
Un libro ricco di testimonianze e suggerimenti pratici che illustra le regole semplici ed efficaci per contrastare il diabete e vivere meglio.
Vorresti divenire in grado trattare il diabete, eliminare condizioni patologiche, fastidio, infiammazione, depressione e dolore? È dall’alba dei tempi che tecniche di guarigione naturale vengono utilizzate per curare numerose malattie! Avvalersi di tecniche di guarigione naturali offre aiuto concreto anche relativamente a malattie croniche, infiammazioni del sistema immunitario, livelli di energia, concentrazione, benessere generale e molto altro. Questo libro introduce ai segreti di professionisti e professioniste della guarigione naturale per aiutare a sentirsi più sani che mai! Con decenni di strategie testate alle spalle, il presente e-book ti mostrerà il metodo più rapido ed efficace per utilizzare la guarigione naturale al fine di incrementare il tuo benessere! Imparerai a sentirti meglio e più felice nel giro di pochissime settimane. Come se non bastasse, ogni singolo aspetto della tua vita migliorerà come conseguenza del ritrovato benessere. Vuoi sapere come centinaia di individui contrastano malattie e disturbi cronici? Da oggi anche tu puoi imparare i segreti per raggiungere lo stesso grado di salute e felicità. Questa guida insegna tecniche comprovate che non...
I contesti sanitari sono sempre più ambito specifico di analisi antropologica per la peculiarità dei loro codici e regole, la complessità delle pratiche di cura e dei protocolli messi in atto e le conseguenti potenzialità applicative. Il volume della collana Antropologia (double blind peer-review), frutto di un lungo lavoro di ricerca sul campo, un contesto ospedaliero occidentale, descrive e analizza, nella prospettiva dell’antropologia medica e con una rigorosa metodologia etnografica, le problematiche collegate alla diagnosi di diabete mellito di tipo 1 in età evolutiva e le modalità di cura messe in atto dal personale sanitario per fronteggiare la cronicità. L’autore si muove nel reparto pediatrico di un ospedale universitario dedicato alla cura del diabete nella duplice prospettiva di operatore clinico e di etnografo che riesce ad andare al di là del ruolo istituzionale per evidenziare le dinamiche di produzione di una specifica cultura che, includendo quella biomedica e quella dei giovani pazienti e familiari, produce quella globale del diabete, con un preciso sguardo alle dimensioni sociali, alla corporeità dei soggetti, alle rielaborazioni dei vissuti e ai...
Per tenere sotto controllo il diabete 2, la forma più comune di malattia cronica, i farmaci non bastano. Occorre prestare attenzione ai gesti di ogni giorno: la dieta, l'attività fisica e le buone abitudini. Il diabete si combatte al supermercato spiega in maniera semplice e completa come si manifesta la malattia, quali rischi comporta e come la si può prevenire e contrastare. Percorrendo gli scaffali di un luogo simbolo come il supermercato – pieno di prodotti allettanti ma non sempre salubri –, gli autori forniscono informazioni utili e consigli preziosi, validi non solo per chi soffre di diabete, ma anche come stile di vita e prevenzione generale. Il testo si snoda lungo le corsie di un immaginario supermercato. Dal banco delle verdure al banco dei salumi e dei formaggi, dalle carni ai dolciumi, ai prodotti dietetici: quali alimenti preferire? Come leggere le etichette? Che cosa sono i cibi funzionali? Quali sono i contenuti calorici di ciascun alimento?... E una volta a casa: che tipo di cottura scegliere? Come associare gli alimenti per ottimizzare l'assimilazione dei principi nutritivi? Quali sono i migliori metodi di conservazione?...
La contemporanea presenza in uno stesso paziente di diabete mellito ed epatopatie croniche è piuttosto frequente. Il libro analizza il ruolo patogenetico dell'insulino-resistenza, i rapporti tra obesità, sindrome metabolica ed epatopatie e l'associazione tra infezione da virus dell'epatite e diabete, aiutando il medico a ricercare i possibili segni di una complicanza metabolica nel paziente epatopatico o viceversa un possibile danno epatico nel paziente diabetico.
L'esercizio praticato con regolarità migliora le alterazioni metaboliche indotte dal diabete, diminuisce il rischio cardiovascolare e consente di tenere sotto controllo il peso corporeo. Il testo illustra quali sono gli sport da evitare e quelli consigliati per i pazienti diabetici.
Che cos'è il diabete? Perché è così pericoloso? Come si riconosce? Queste e tante altre domande trovano risposta in un eBook di 95 pagine che, con più di 70 immagini tra schemi, foto e disegni, aiuta a far chiarezza su una malattia pericolosa e diffusa. L'eBook si conclude con un utile glossario. Medico in famiglia è una collana di eBook dedicati alla medicina divulgativa. Curato da medici esperti, ogni eBook propone informazioni teoriche e pratiche corredate da numerose immagini, schede e disegni anatomici che facilitano la comprensione e l'applicazione di suggerimenti e tecniche. La collana non vuole sostituirsi al medico che deve rimanere il punto di riferimento al quale rivolgersi, ma rappresenta un valido aiuto per capire le cause delle malattie, capire com'è fatto il nostro corpo, come reagisce, come si difende e come cambia negli anni. I contenuti di Medico in famiglia possono essere utili per riconoscere le malattie ma anche per imparare a descrivere i sintomi con termini appropriati, migliorando così il dialogo con il proprio medico.
Cos’è il diabete, il ruolo del glucosio e dell’insulina, le forme di diabete, diabete e ipoglicemia, come diagnosticarlo, le complicazioni acute e croniche, la prevenzione, convivere con il diabete, la gravidanza, la scelta della dieta, l’indice glicemico degli alimenti, gli equivalenti alimentari, le cure naturali e tanto altro ancora in un eBook di 80 pagine semplice e completo. Salute Naturale è la collana di manuali pratici di medicina olistica: conoscenza, tecniche e rimedi naturali per capire e curare il corpo e lo spirito. Manuali fatti con rigore, per comprendere che la miglior cura è prevenire, prevenire è conoscere, conoscere è cambiare. La miglior cura è amarsi seguendo uno stile di vita sano, senza dogmi, vivendo la vita. La miglior cura è mangiare bene nella giusta quantità e varietà, consapevoli di quello che mettiamo in bocca. La miglior cura è usare bene il corpo che ci accompagna: camminare, nuotare, respirare, emozionarsi. La miglior cura è libertà di amare, per muovere l’energia incontenibile che sussurra dentro di noi.
Il diabete è causato da una mancata o insufficiente secrezione di insulina, o dall'impossibilità delle cellule ti utilizzarla in modo efficiente o corretto. Quest'ultima condizione causa insulino-resistenza, quindi diabete di tipo 2. La mancanza totale di insulina è il problema principale nei diabetici di tipo 1. Un'altra condizione del diabete di tipo 2 è la forte riduzione delle cellule beta che contribuisce ulteriormente all'aumento degli zuccheri nel sangue. Il glucosio è uno zucchero semplice che si trova comunemente negli alimenti. Fornisce energia per aiutare le cellule del corpo a funzionare correttamente. Viene assorbito nel sangue dall'intestino tenue dove i carboidrati vengono digeriti. Una volta nel sangue, il glucosio viene portato alle cellule del corpo e utilizzato lì. L'insulina facilita l'assorbimento del glucosio nelle cellule del sangue. Senza di essa, le cellule non possono assorbire il glucosio e questo si accumula nel flusso sanguigno. L'insulina è un ormone speciale prodotto nel pancreas dalle cellule beta. Facilita l'assorbimento del glucosio nelle cellule e regola la glicemia, che aumenta quando si consuma un pasto. In risposta a questo, più...
Per chi soffre di diabete, l’importanza di un’alimentazione corretta diventa essenziale perché ogni giorno deve aiutare il proprio metabolismo e tasso glicemico a ritrovare il giusto equilibrio. Oltre la predisposizione genetica, le principali cause per la comparsa del diabete di secondo tipo sono l’alimentazione sbagliata e la mancanza di movimento. Una scelta consapevole degli alimenti, l’acquisto di prodotti freschi e la preparazione dei piatti in casa non solo garantiscono un’alimentazione più sana ma regalano anche un autentico piacere. Questo nuovo libro di ricette vi offre una grande varietà di prelibatezze da sperimentare, che vi aiuteranno a cambiare lo stile di alimentazione e ad arricchire il vostro repertorio di ricette con proposte sane.
Quali sono i fattori genetici che determinano il diabete? Perché una condizione così svantaggiosa per l’essere umano si è trasmessa attraverso i secoli? In che modo la sovralimentazione contribuisce all’emergere della patologia? Perché oggi ci sono sempre più soggetti diabetici? In questo volume Paolo Maresca tenta di rispondere agli innumerevoli quesiti che animano la discussione tanto tra i medici quanto tra i pazienti. Attraverso un’ampia analisi dell’alimentazione e del metabolismo umano, dalla preistoria ai giorni nostri, propone una chiave di lettura originale che tiene conto di molteplici aspetti: la genetica, la diversità delle forme cliniche assunte dalla malattia, i fattori culturali e sociali che la influenzano. Uno stile di vita dinamico e un’adeguata alimentazione possono aiutare a conviverci; è vero però che il diabete non si “prende” come un semplice raffreddore. Con quei cromosomi si nasce. Superare il luogo comune che porta a colpevolizzare il paziente è quindi il primo passo per un’efficace gestione della patologia.
Neal Barnard propone in questo libro un programma rivoluzionario: ripristinare la funzionalità dell’insulina e contrastare il diabete di tipo 2. Scientificamente provato, il suo metodo non stravolge la regolarità quotidiana dei pasti, ma spiega come prepararli secondo la ripartizione dei Quattro Nuovi Gruppi Alimentari: verdura, frutta, cereali integrali e legumi. Viene così garantita ai pazienti la diminuzione dell’assunzione dei farmaci per il diabete, o perfino la loro eliminazione; la riduzione del rischio di complicazioni; notevoli benefici per la salute: perdita di peso, abbassamento del colesterolo e della pressione sanguigna. Oltre a una maggiore energia e vigore, grazie anche a cibi deliziosi da gustare in porzioni generose, come quelli delle 60 ricette originali preparate in collaborazione con la chef vegana Bryanna Clark Grogan e contenute in questo libro.
Prefazione di Luciana Baroni, Presidente della Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana. Il Diabete Gestazionale sta diventando, analogamente al Diabete di tipo 2 a cui è strettamente correlato, un’emergenza mondiale, con importanti risvolti di salute pubblica. Il libro scaturisce dalla esperienza trentennale dell’autrice e dalla sua passione nel correlare gli alimenti ai valori glicemici, per raggiungere un controllo metabolico ottimale e un’adeguata crescita fetale. Nella parte introduttiva si spiega in linguaggio semplice ma con basi scientifiche cosa è il Diabete Gestazionale e quali sono le sue conseguenze, mentre la parte pratica si compone di menù semplici e veloci per colazione, pranzo, e cena, da alcuni menù da 1800/2000 calorie e da una sezione di ricette, suddivise in colazione, pranzo e cena.
1411.73
"Gigia ha il Diabete," un libro per bambini che spiega che cosa vuol dire essere diagnosi con diabete mellito di tipo I. Ci sono molti libri sul diabete, ma devo ancora travato un libro unico come questo, che spiega la malattia a livello dei bambini. Con un gran numero di bambini colpiti, è molto importante educare i bambini su ciò che il diabete e come gestirlo. Un bel libro per un bamino con il nuova diagnosi di diabete! Ogni bambino ha o avra eventualmente conoscere un bambino che é stato diagnosticato con il diabete mellito di tipo I.
Alti livelli di colesterolo, pressione sanguigna elevata e diabete: ecco tre malattie oggi in continua espansione, che possono portare a problemi di salute anche gravi. La nostra società infatti ha acquisito negli ultimi decenni stili di vita e abitudini alimentari errati, come il consumo eccessivo di carni grasse, salumi, dolci, cibi ricchi di additivi e/o grassi idrogenati che danneggiano arterie, cuore, cervello, fegato e intestino.
Vedi maggiori dettagli