Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Phoinike I. Rapporto preliminare sulla campagna di scavi e ricerche 2000

Phoinike I. Rapporto preliminare sulla campagna di scavi e ricerche 2000

Autore: Sandro De Maria , Shpresa Gjongecaj

Numero di pagine: 146

Il volume presenta i risultati della prima campagna di scavi condotta nel sito di Phoinike nel 2000-2001 da una missione congiunta di archeologi italiani e albanesi. Il sito dell'antica città fu scoperto da Luigi Ugolini nel 1924 durante la sua la sua prima, lunga ricognizione archeologica in Albania. Sospesi i lavori nel 1927, l'importante scoperta non fu più oggetto di scavi e ricerche sistematiche, per le gravi questioni storiche e politiche che hanno riguardato l'Albania nel corso del Novecento. La nuova missione, resa possibile dall'impegno congiunto delle diplomazie dei due Paesi, riprende e integra i lavori di Ugolini, aggiornando i rilievi della città alta e aprendo nuove prospettive sullo sviluppo della città nel corso del lungo periodo. Le nuove prospezioni geofisiche da strumentazione georadar, i saggi di scavo nella città alta, il rinvenimento della “Casa dei due peristili” di età ellenistica, sono le principali novità accuratamente documentate nel volume, grazie anche a un notevole supporto grafico.

THEAOMAI. Teatro e società in età ellenistica. Atti delle XI giornate gregoriane (Agrigento, 2-3 dicembre 2017)

THEAOMAI. Teatro e società in età ellenistica. Atti delle XI giornate gregoriane (Agrigento, 2-3 dicembre 2017)

Autore: Valentina Caminneci , Maria Concetta Parello , Maria Serena Rizzo

Numero di pagine: 240

Il volume raccoglie gli atti della undicesima edizione delle Giornate Gregoriane, organizzate dal Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi nel 2017, un anno dopo la felice scoperta del teatro antico di Agrigento. I contributi, suddivisi in sezioni tematiche, presentano alcuni casi studio che evidenziano, alla luce delle fonti storiche ed archeologiche, il ruolo dell’edificio teatrale, pensato non solo per lo spettacolo, ma anche come luogo di aggregazione sociale e spazio privilegiato per l’epifania del potere. Il titolo delle Giornate, Theaomai, riassume in modo pregnante l’esperienza contemplativa dell’andare a teatro, momento fondamentale della dimensione comunitaria e partecipata della vita della polis.

Phoinike III

Phoinike III

Autore: Sandro De Maria , Shpresa Gjongecaj , Instituti i Arkeologjisë (Albania). Departamenti i Antikitetit

Numero di pagine: 250
Phoinike II

Phoinike II

Autore: Sandro De Maria , Shpresa Gjongecaj , Instituti i Arkeologjisë (Albania). Departamenti i Antikitetit

Numero di pagine: 143
Structures Rurales Et Sociétés Antiques

Structures Rurales Et Sociétés Antiques

Autore: Panagiōtēs Doukellēs , Lina G. Mendōnē

Numero di pagine: 491
Bollettino della Società di Studi Fiorentini n. 26-27/2017-2018

Bollettino della Società di Studi Fiorentini n. 26-27/2017-2018

Autore: Canali Ferruccio

Numero di pagine: 604

Edito in occasione della celebrazione del ventennale della nostra prima uscita editoriale (1997), questo numero doppio del “BSSF-Bollettino della Società di Studi Fiorentini” si pone come una raccolta miscellanea di ricerche diverse, che, pur nella varietà degli argomenti trattati, ha inteso mostrare la vitalità e l’importanza dello “Studium” della Storia, inteso non solo come studio/ricerca, ma anche come ‘officina’, scaturigine e ordinamento di eventi, che si pongono in relazione con le dinamiche di una Società complessa come quella attuale [...] in cui, paradossalmente, c’è sempre più ‘bisogno’ di Storia. “Studium” resta per noi un valore e con esso, attraverso questo volume frutto di rigorose ricerche dal Medioevo all’Età contemporanea, abbiamo inteso celebrare i nostri (primi) vent’anni di attività di studio.

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Sin imagen

Groma. Archeologia tra Piceno, Dalmazia ed Epiro (2007)

Autore: Enrico Giorgi , Erika Vecchietti , Julian Bogdani

Numero di pagine: 176
Poesie albanesi del secolo XV. Canti di Milosao, figlio del Despota di Scutari

Poesie albanesi del secolo XV. Canti di Milosao, figlio del Despota di Scutari

Autore: Girolamo De Rada

Numero di pagine: 96
Culte et sanctuaires de saint Michel dans l'Europe médiévale

Culte et sanctuaires de saint Michel dans l'Europe médiévale

Autore: Pierre Bouet , Giorgio Otranto , André Vauchez

Numero di pagine: 484
L'occupazione italiana dei Balcani ; crimini di guerra e mito della brava gente (1940-1943)

L'occupazione italiana dei Balcani ; crimini di guerra e mito della brava gente (1940-1943)

Autore: Davide Conti

Numero di pagine: 275
Varrone, unus scilicet antiquorum hominum. Senso del passato e pratica antiquaria

Varrone, unus scilicet antiquorum hominum. Senso del passato e pratica antiquaria

Autore: Irene Leonardis

Numero di pagine: 276
Storia dell'Albania contemporanea

Storia dell'Albania contemporanea

Autore: Antonello Folco Biagini

Numero di pagine: 216

Albania. Una terra tormentata, attraverso la quale sono passati i legionari romani, le forze delle nazioni confinanti, le truppe dell’impero ottomano, i soldati italiani, e che ha saputo cionondimeno difendere con fierezza e ostinazione la propria identità e la propria diversità. Una nazione che dopo la seconda guerra mondiale è sprofondata in un regime stalinista, resistendo alle pressioni del vicino jugoslavo ma rimanendo anche esclusa per quasi cinquant’anni dal mondo intero, e che cerca oggi di trovare una soluzione ai tanti problemi che la attanagliano.

Aprile spezzato

Aprile spezzato

Autore: Ismail Kadare

Numero di pagine: 222

Gjorg vive nel nord dell’Albania, tra montagne e villaggi fermi nel tempo. Quando il fratello viene ucciso da un vicino di casa, la vita del giovane muta radicalmente: secondo l’antico codice del Kanun, Gjorg dovrà uccidere il colpevole dell’omicidio di suo fratello e accettare di essere poi, di lì a un mese, assassinato a sua volta da chi vorrà vendicarsi di lui. I trenta giorni che Gjorg ha davanti, fino alla metà di aprile, potrebbero essere gli ultimi della sua vita, così decide di fuggire per cercare di viverli il più pienamente possibile. Nel frattempo una giovane coppia è partita da Tirana in viaggio di nozze: Besun e Diana vogliono raggiungere gli altopiani settentrionali per studiare le tradizioni e le leggi rimaste intatte dal Medioevo, a dispetto della modernizzazione. Lungo il loro percorso incrociano il cammino del fuggitivo; la sposa, al primo sguardo, si innamora di Gjorg, mutando per sempre il destino dei tre protagonisti. Tradotto per la prima volta dall’albanese, torna in libreria uno dei romanzi simbolo di Ismail Kadare: un classico senza tempo della letteratura europea.

Ultimi ebook e autori ricercati