
Il museo diventa impresa
Autore: Maurizio Vanni
Numero di pagine: 232Il museo non può più essere considerato solo un contenitore per beni culturali di alto interesse storico-artistico, ma un’istituzione didattica che deve rispondere alle nuove esigenze di pubblici sempre più ampi e diversificati. La struttura museale si apre a nuove strategie di coinvolgimento, a inedite modalità di interazione e a offerte culturali sempre più orientate alla fidelizzazione. Il divertimento, la socializzazione, l’interazione con i diversi mondi della conoscenza, la divulgazione delle collezioni con un approccio interdisciplinare e l’auto-finanziamento diventano elementi imprescindibili. Il museo diventa impresa entrando nel mercato delle aziende private e del tempo libero delle persone.






















![Vocabolario universale italiano compilato a cura della Società Tipografica Tramater e Ci. Vol. 1. [-7.]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/vocabolario-universale-italiano-compilato-a-cura-della-societa-tipografica-tramater-e-ci-vol-1-7-id-o7YVenaL1EoC.jpg)



![Opere varie del molto reverendo padre f. Paolo Sarpi dell'Ordine de' Servi di Maria teologo consultore della Serenissima Repubblica di Venezia divise in due tomi. Tomo primo [-secondo]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/opere-varie-del-molto-reverendo-padre-f-paolo-sarpi-dell-ordine-de-servi-di-maria-teologo-consultore-della-serenissima-repubblica-di-venezia-divise-in-due-tomi-tomo-primo-secondo-id-ZYFi7h8rk8QC.jpg)
