Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Sull'oceano - e in Appendice: DAGLI APPENNINI ALLE ANDE

Sull'oceano - e in Appendice: DAGLI APPENNINI ALLE ANDE

Autore: Edmondo De Amicis

Numero di pagine: 356

Sull’Oceano, uscito nel 1889, ebbe un notevole successo raggiungendo la 25a edizione nel 1906. Il libro racconta la navigazione, intrapresa dall’autore nel 1884 su sollecitazione dell’editore Treves, a bordo del piroscafo Nord America, sulla rotta Genova-Montevideo. Insieme allo scrittore erano imbarcati 1800 emigranti, provenienti da quasi tutte le regioni italiane che si recavano in America latina nella speranza di trovarvi condizioni di vita migliori di quelle offerte dalla povera Italia di allora. Con Sull’Oceano De Amicis offre non solo una eccellente e ancor oggi coinvolgente documentazione sull’emigrazione italiana, ma un’opera narrativa tra le sue più equilibrate e mature: priva dei toni pedantemente didascalici o insistentemente patetici di tante sue opere precedenti e vivacizzata invece da un’acuta ed equilibrata sensibilità nell’osservare e ritrarre un campione di umanità in quella irripetibile sospensione della normale quotidianità rappresentata da un lungo viaggio sull’Oceano. Lo scrittore si è ormai lasciato alle spalle alle spalle l’impegno edificante e celebrativo per avviare quella fase finale della sua attività letteraria caratterizzata...

Dagli Appennini alle Ande

Dagli Appennini alle Ande

Autore: Edmondo De Amicis

Numero di pagine: 44

Uno dei più bei racconti di Cuore, che parla di povertà ed emigrazione, due mali antichi che durano anche ai nostri tempi.

Lino Forte - Dagli Appennini alle Ande - Poesie

Lino Forte - Dagli Appennini alle Ande - Poesie

Autore: Luigi Matteo

Numero di pagine: 152

Nella prefazione la storia complessa e coinvolgente di Lino Forte (1948-2018) spirito ribelle, emigrato negli anni 80 in Venezuela e quindi in Colombia dove ha svolto la professione di Traduttore Ufficiale a Bogotà fino alla sua morte. Il libro, curato da Luigi Matteo, raccoglie i suoi scritti poetici divisi in tre sezioni: “Radicosalia”, “Gocce di rugiada” e “Lucignoli”. Innamorato delle sue montagne ha vissuto gli anni in terra straniera con una nostalgia morbosa delle sue radici e del mondo bucolico della Radicosa, una sperduta contrada montana di S. Vittore del Lazio (FR). Le sue “cantate” sono scritte specialmente in dialetto, la lingua del cuore. Il dialetto è il “radicosaro” che si discosta nettamente dal dialetto sanvittorese per le inflessioni e le cadenze che risentono del vicino Molise. E diventa il custode delle memorie della sua terra. Memorie di cose semplici, di vita quotidiana, rievocate con rimpianto struggente e fissate in versi incisivi e icastici. Lino Forte resta il primo ed unico poeta dialettale di quel difficile idioma di crocevia e il suo contributo letterario è notevole in quanto il variegato dialetto campano (basso Lazio, Campania, ...

Tre uomini e un cane sul Sentiero degli Dei

Tre uomini e un cane sul Sentiero degli Dei

Autore: Luigi Torino

Numero di pagine: 204

Chi non ha sognato più volte nella vita di godersi durante una vacanza le meraviglie della costiera amalfitana? Questi luoghi, celebri in tutto il mondo, attirano ogni anno migliaia di visitatori che rimangono incantati dagli scorci suggestivi, dalla storia e dai miti, dalla invidiabile tradizione culinaria. Tre amici (e un cane) hanno così l’idea di una piccola avventura tra i sentieri della costiera d’Amalfi. Non dunque un semplice soggiorno in albergo, con tutte le comodità del caso, ma un’esplorazione fatta di lunghe camminate e qualche imprevisto di troppo. Accompagnati da un senso dell’avventura molto particolare, i tre amici, diversi per capacità e spirito di iniziativa, ne combineranno di tutti i colori, perdendosi per poi ritrovarsi tra luoghi incantati dove il tempo sembra essersi fermato e i colori fanno risplendere ogni angolo. Luigi Torino è nato e vive a Roccapiemonte (SA). Docente negli Istituti Superiori, è autore di romanzi e racconti. In piena crisi esistenziale, ha scritto il suo primo libro, Le mie ragioni, in cui affronta il problema degli sforzi che ognuno deve compiere per scoprire le ragioni della propria esistenza. Sono seguiti: Dialogo...

Storie (dis)integrate. Studio sul processo d'integrazione degli immigrati a Bari

Storie (dis)integrate. Studio sul processo d'integrazione degli immigrati a Bari

Autore: Giuseppe Moro , Vittoria Jacobone , Fausta Scardigno

Numero di pagine: 163

907.53

Su onde d'acqua, di sabbia e di terra

Su onde d'acqua, di sabbia e di terra

Autore: Giovanni Greci

Numero di pagine: 538

L’emigrazione è una fuga dolorosa e atroce, un folle atto di sradicamento, un movimento contrario al normale corso che la vita di un numero sempre maggiore di persone dovrebbe invece seguire. Giovanni Greci, con la sua analisi precisa, ci porta con sé alla scoperta della vasta letteratura per ragazzi che ha l’emigrazione e tutto ciò che ruota intorno ad essa come tema centrale. Ci consente così di conoscere chi l’ha affrontata in prima persona, che siano personaggi reali o romanzati, e le svariate vicende generatesi in quei contesti. Ai lettori sembrerà di viaggiare verso l’America con una sacca piena di speranza e voglia di riscatto, poi si sentiranno travolti dalle masse in viaggio dal Sud al Nord del mondo per cambiare la propria vita, soffriranno insieme a chi è troppo piccolo per immaginare di intraprendere un viaggio di fuga dal proprio Paese, eppure lo deve fare come unica possibilità di salvezza. Attraverso queste e moltissime altre traiettorie ed emozioni, l’autore traccia una mappa letteraria completa, da sottoporre ai più giovani come metodo di comprensione e sensibilizzazione che apre gli occhi sul mondo e fa riflettere sul passato, ma anche su un...

Viaggio letterario in America Latina

Viaggio letterario in America Latina

Autore: Francesco Varanini

Numero di pagine: 624

Negli anni Sessanta, gli stessi della Rivoluzione cubana, appare sulla scena letteraria una generazione di scrittori latinoamericani accomunati da una nuova coscienza politica e culturale, da una grande liberta espressiva, dall'esaltazione della natura e della liberta: la "generazione del boom," che ha in Garcia Marquez l'esponente esemplare. In realta, cio che appariva allora nuovissimo non era che l'ultimo frutto di una lunga e complessa storia, dove lo sguardo americano e lo sguardo europeo si incontrano e si scontrano, si confermano e si contraddicono. Ripercorrendo le strade di una mappa immaginaria che attraversa l'intero continente, l'autore ci fa da guida in un itinerario lontano da ogni canone. Si smascherano cattivi maestri: Neruda, Carpentier; si rileggono le voci piu alte: Borges, Lezama Lima; si celebrano autori rimasti fedeli alle proprie radici: Cortazar, Cabrera Infante; si portano alla luce tesori misconosciuti: Felisberto Hernandez, Adalberto Ortiz, Andres Caicedo. Un viaggio ricco di suggestioni, alla ricerca del sogno americano: l'America barbara e crudele, l'America terra festiva e forse felice, l'America sognata dall'Europa, natura meravigliosa che ci strega...

La Grande Guerra degli ultimi

La Grande Guerra degli ultimi

Autore: Chiara Polita

Numero di pagine: 360

Una “grandezza” della guerra dal basso: non dal punto di vista ufficiale delle imprese, ma da quello sociale degli ultimi, di coloro che tra capo e collo, nelle terre anfibie del Basso Piave, si trovarono a vivere quell’esperienza, scorticati di ogni certezza, forma e sostanza come moderno, inatteso e terribile supplizio di Marsia. Il corso d’acqua, prima sacro per la vita, lo divenne poi per la morte agli occhi dell’Italia intera, caratterizzandosi come nuovo asse che spartì innanzitutto un perimetro emotivo. Ultimi furono coloro che restarono “di qua del Piave”, in terra occupata; furono i profughi “di là del Piave”, ultimi arrivati in altre città italiane; furono gli indifesi di fronte alla violenza, alla fame, agli stenti: bambini e anziani. Ultime e prime furono le donne, con la loro fragilità e al tempo stesso sorprendente forza e coraggio. Ultimi accanto alla popolazione in zona occupata furono i religiosi, spesso unico punto di riferimento per la comunità, straniera nella sua stessa terra. Ultimi a restare nei luoghi del conflitto, ultimi a partire per un ritorno a casa in Italia, in Europa o verso solenni sacrari furono i soldati che riposavano nei...

Democrazia, Stato, Rivoluzione

Democrazia, Stato, Rivoluzione

Autore: Álvaro García Linera

Protagonista e interprete di uno dei processi di cambiamento più interessanti del nostro tempo, il boliviano Álvaro García Linera è un intellettuale organico, che unisce passione e preparazione teorica a una concreta e duratura esperienza di governo: dalla militanza politica alla guerriglia, dall’incarcerazione e la tortura all’approdo alle più alte cariche dello Stato. Le riflessioni e suggestioni qui raccolte per la prima volta in traduzione italiana ci introducono nel cantiere di lavoro teorico e politico di García Linera. Un libro decisivo per chiunque persegua la trasformazione sociale in direzione del socialismo e l’indipendenza dei popoli nel XXI secolo.

Desirée. Storia di un amore infelice

Desirée. Storia di un amore infelice

Autore: Giuseppe D'Ambrosio Angelillo

Numero di pagine: 380

ispirato a una storia vera nella Milano ribelle degli anni '70.

Storia dell'emigrazione italiana

Storia dell'emigrazione italiana

Autore: Piero Bevilacqua , Andreina De Clementi , Emilio Franzina

Numero di pagine: 701
Ricerca didattica e prassi urbanistica nelle città del Mediterraneo

Ricerca didattica e prassi urbanistica nelle città del Mediterraneo

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 548

Collana Città, Territorio, Piano diretta da Giuseppe Imbesi Il volume raccoglie un’ampia rassegna di scritti, in maggior parte inediti, in onore di Giuseppe Dato, professore ordinario di Tecnica e Pianificazione Urbanistica e Preside della facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Catania, con sede a Siracusa. Gli autori sono docenti e ricercatori italiani e stranieri, oltre ad alcuni allievi oggi impegnati nella pratica professionale, che hanno intrattenuto con Giuseppe Dato rapporti di collaborazione scientifica, didattica, professionale o di amicizia. I testi proposti abbracciano un’ampia gamma di temi: dalla pianificazione di area vasta agli studi sul paesaggio, dalla progettazione urbana alla storia della città e del territorio, fino alle esperienze didattiche. Da essi emerge un quadro differenziato e molto articolato della ricerca e della prassi urbanistica negli anni recenti. Gli argomenti trattati sono riferiti a diversi Paesi che si affacciano sul bacino del Mediterraneo, sia sulla sponda europea che su quella nordafricana e asiatica, con una incursione nell’America Latina. Attraverso il filo conduttore delle relazioni personali degli autori con...

Anima Animalis

Anima Animalis

Autore: Carla Corradi

Numero di pagine: 130

Gli animali hanno un’anima? La risposta a questa domanda sembra ovvia se rivolta a chi ha avuto animali, tuttavia in senso più generale si direbbe che l’uomo tende ad ignorarlo o almeno preferisce non porsi la domanda o darsi risposte che giustificano il loro massacro, la loro sofferenza, la loro presunta inferiorità, in virtù della quale tutto è consentito, quando addirittura non li considera cose e non esseri viventi. L’animale rappresenta la nostra dimensione primordiale, infantile, istintuale, libera dalla sovrastruttura della cultura e dai condizionamenti ambientali. Dobbiamo infatti rapportarci a lui con le categorie del sentimento, dell’emozione, dell’identificazione come si fa con un cucciolo o con un io bambino.

Dizionario del cinema italiano : testi e strumenti per la scuola e l'università. Gli artisti : Vol. 3, Gli attori dal 1930 ai giorni nostri : T. 1. A - L

Dizionario del cinema italiano : testi e strumenti per la scuola e l'università. Gli artisti : Vol. 3, Gli attori dal 1930 ai giorni nostri : T. 1. A - L

Autore: Enrico Lancia

Insegnare libertà

Insegnare libertà

Autore: Massimo Castoldi

Fin dall’insorgere del fascismo vi fu una parte della classe magistrale, fieramente risoluta nel proprio compito, disposta a combatterne con ogni mezzo la propaganda. Per questo tra 1921 e 1945 molte maestre e molti maestri furono costretti a lasciare l’insegnamento, conobbero il confino, caddero vittime della violenza fascista e poi, anche, di quella nazista. Nei primi anni del secolo, dalla fondazione dell’Unione magistrale nel 1900 all’istituzione del Sindacato magistrale aderente alla Confederazione generale del lavoro nel 1919, i maestri avevano acquisito sempre più consapevolezza del loro ruolo di educatori e di operatori sociali, non ritenendosi più soltanto sacerdoti laici con la missione dell’educazione nazionale. Sentivano di dover partecipare in modo attivo alla vita socio-culturale dell’Italia, nella lotta contro l’analfabetismo, nella creazione di una coscienza civica e unitaria, ma anche nello sviluppo del socialismo o del cattolicesimo popolare, che, sebbene in conflitto tra loro, si fondavano sulla medesima necessità di un’istruzione diffusa. Se il fascismo guardò alla scuola elementare come al luogo di formazione e di costruzione della...

Tirar troppo la corda

Tirar troppo la corda

Autore: Marino Tarizzo

Numero di pagine: 76

‘Tirar troppo la corda’ comprende racconti singoli che, a posteriori, sembrano legati da un certo qual filo comune. Una raccolta di racconti dai toni variegati ma spesso ambientati in un futuro vagamente contemporaneo. I protagonisti sono quasi sempre persone comuni che, portate allo stremo, gli hanno ‘tirato troppo la corda’, si trovano, più o meno consapevolmente, a divenire interpreti di azioni di vago disturbo della normale quotidianità. Il tipo di scrittura è meditato e costruito, consolidato, con una tensione pressoché costante al ribaltamento di senso, al dissenso, con un ordito improntato ad un umorismo che cerca di confortare una faticosa sopravvivenza.

Tornare a dormire

Tornare a dormire

Autore: Federica Farina

Numero di pagine: 144

L’insonnia attualmente è il disturbo del sonno più diffuso che interessa in modo persistente e cronico la gran parte della popolazione. Sono infatti 13 milioni gli italiani che soffrono di insonnia, con risvolti negativi sull’umore, sulle performance lavorative, scolastiche, sulla salute in generale, sulla qualità della vita e sui rapporti interpersonali. Questo libro offre al lettore una guida pratica di auto-aiuto, invitando a sperimentare le specifiche tecniche cognitivo-comportamentali attraverso esercizi, schede di automonitoraggio e diari del sonno, allo scopo di comprendere, gestire e vincere l’insonnia! Le tecniche proposte nel libro sono state ampiamente sperimentate dall’autrice in uno dei centri di medicina del sonno del nostro Paese. I lettori potranno mettere in pratica i preziosi consigli di questo manuale per tornare finalmente a dormire. Indice Ringraziamenti - Prefazione - Premessa - Introduzione - Come utilizzare questa guida - PRIMA PARTE: SEZIONE ISTRUTTIVA - Conoscere il nemico: tutto quello che è utile sapere sul sonno - Caratteristiche dell’insonnia - SECONDA PARTE: SEZIONE PRATICA – Premessa - Programma di trattamento - Igiene del sonno -...

La grande guerra raccontata ai ragazzi

La grande guerra raccontata ai ragazzi

Autore: Marnie Campagnaro

Numero di pagine: 201

La Grande guerra raccontata attraverso la letteratura per l’infanzia, vista con gli occhi dei bambini e dei ragazzi protagonisti di storie in cui la guerra, con i suoi orrori, consolida legami d’amicizia, fa nascere sentimenti d’amore, causa dolorose separazioni, innesca repentini e spesso traumatici processi di crescita, induce a interrogarsi su chi sia il nemico e incita ad aprirsi al confronto e al dialogo con l’altro. La letteratura, dunque, come spazio per accostare i piccoli lettori di oggi a un evento tanto lontano quanto tragico come la prima guerra mondiale. Attraverso un approccio interdisciplinare, nei saggi che compongono la prima parte del volume si indaga il rapporto fra infanzia e guerra nei libri per ragazzi. La Grande guerra, infatti, è stata diversa dalle altre: ha travalicato molti «limiti» spaziali, temporali e umani, marchiando indelebilmente la coscienza identitaria del Novecento. Essa costituisce, inoltre, il primo esempio di conflitto in cui all’infanzia è attribuito un ruolo nel dispositivo bellico adulto: i «piccoli combattenti delle retrovie» fanno la loro comparsa nei discorsi patriottici di cui l’infanzia è destinataria privilegiata...

La biblioteca multietnica

La biblioteca multietnica

Autore: Vinicio Ongini

Numero di pagine: 96

In che modo la lettura, il libro, le storie possono aiutare i ragazzi stranieri a non perdere le loro radici e i ragazzi italiani a scoprire le differenze (e la ricchezza) delle altre culture? Che cosa possono fare la scuola e la biblioteca? In appendice una mappa di punti di riferimento (biblioteche, scuole, editori, luoghi di ricerca, associazioni) che utilizzano la lettura come mezzo di integrazione tra le culture.

Fotografia e culture visuali del XXI secolo

Fotografia e culture visuali del XXI secolo

Autore: Enrico Menduni , Lorenzo Marmo

Numero di pagine: 556

Obiettivo del volume è quello di indagare la centralità della fotografia all’interno dei regimi scopici della modernità, oltrepassando le singole specificità mediali per mettere pienamente in luce il carattere interdisciplinare della visualità. Si è cercato di conciliare la riflessione teorica con l’approccio storico-culturale, e ci si è focalizzati in particolare sull’Italia e sulla situazione degli studi in questo paese, anche con lo scopo di compiere una riflessione sul ruolo delle culture visuali nella costituzione dell’identità nazionale, sia individuale sia collettiva.

Il racconto del capo

Il racconto del capo

Autore: Sofia Ventura

Numero di pagine: 176

«Né l'esperienza di Berlusconi, né quella di Sarkozy possono essere considerate delle parentesi nella storia politica dell'Italia e della Francia. Con intensità e modalità diverse, rappresentano una possibile risposta a trasformazioni irreversibili della politica contemporanea e non potranno certo essere sbrigativamente liquidate come il portato di una cattiva politica da correggere e dimenticare il prima possibile. Le società mutano e la politica, se vuole continuare a svolgere la propria funzione, non può ignorare il cambiamento».Dall'uso sistematico e consapevole del raccontare storie come forma della comunicazione politica al rapporto con i media, Sofia Ventura individua nella parabola di due leader emblematici del nostro tempo i tratti costitutivi della politica postmoderna, la sua personalizzazione, il suo bisogno di catalizzare emozioni.

Il libro della sera

Il libro della sera

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 800

La sera, dopo un'intensa giornata di studio o di lavoro, abbiamo spesso il desiderio di leggere per svagarci, per rilassarci, per viaggiare con il pensiero. Il libro della sera, con la guida di Guido Davico Bonino, ci conduce in uno straordinario percorso di letture che ci tiene compagnia per tutte le sere dell'anno: dal 1° gennaio al 31 dicembre, passi tratti da capolavori di ogni tempo e paese, dai più celebri ai più singolari. Un vero e proprio viaggio nell'anima dell'uomo, senza limiti di luogo, attraverso le parole di poeti e pensatori, giornalisti e scienziati, filosofi e politici, per tornare su passi noti e prediletti e scoprirne di nuovi e insoliti.

La letteratura per l'infanzia

La letteratura per l'infanzia

Autore: Pino Boero , Carmine De Luca

Numero di pagine: 480

Dal Risorgimento ai nostri giorni, una storia organica di autori, libri e periodici rivolti ai giovani lettori, analizzati e inquadrati nel più ampio panorama della storia dell'istruzione e della politica scolastica del nostro paese. Questa nuova edizione prende inoltre in esame le più recenti problematiche relative alla lettura a scuola (biblioteche scolastiche, iniziative ministeriali), lo sviluppo dei generi di maggior successo (dalla poesia alla prosa di divulgazione scientifica e al fantasy) e l'analisi di alcuni personaggi letterari 'di culto' come Harry Potter e Geronimo Stilton, divenuti in breve tempo veri e propri fenomeni mediatici.

Ultimi ebook e autori ricercati