Il difficile, a volte drammatico, rapporto tra business e human rights
Autore: Fabio Valenza
Numero di pagine: 266
L’opera parte dalla constatazione della frequente occorrenza di violazioni di diritti umani nell’ambito delle attività economiche delle imprese e, dopo avere fatto luce brevemente sull’origine e l’evoluzione dei concetti sottesi all’espressione business and human rights, individua precisi obiettivi e quesiti di ricerca, relativi alla responsabilità delle società madri e delle società committenti ed ai potenziali impatti negativi sui diritti umani degli Investor-State Contracts. Attraverso l’applicazione combinata dei metodi fattuale, casistico, storico comparativo e di analisi economica del diritto, l’opera, nella prima sezione dedicata alla literature review, presenta dieci tra i più significativi fatti di violazioni di diritti umani nel contesto delle attività di impresa ed i relativi casi giudiziari, ed esamina le risposte ed i tentativi di risposte, date o in corso di adozione, a livello internazionale, europeo e di ordinamenti nazionali alle problematiche di riferimento; nella seconda sezione, dedicata alla discussione dei risultati, l’opera evidenzia le criticità emerse, in relazione ai quesiti di ricerca, dai casi esaminati e dalle risposte offerte...