Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 22 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
MEDIOPOLI SECONDA PARTE

MEDIOPOLI SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Oggi le persone si stimano e si rispettano in base al loro grado di utilità materiale da rendere agli altri e non, invece, al loro valore intrinseco ed estrinseco intellettuale. Per questo gli inutili sono emarginati o ignorati.

Supplemento delle Croniche ... novamente revisto, vulgarizato, corretto, & emendato con somma di ligentia secondo ... della ultima impressione fatta à Parigi

Supplemento delle Croniche ... novamente revisto, vulgarizato, corretto, & emendato con somma di ligentia secondo ... della ultima impressione fatta à Parigi

Autore: Jacobus Philippus Foresti

Numero di pagine: 28
L'APERITIVO ILLUSTRATO | WINTER 2013 | 60th

L'APERITIVO ILLUSTRATO | WINTER 2013 | 60th

Autore: GRETA EDIZIONI

Numero di pagine: 60

Inarrestabile, eclettico e fuori dalle righe: massimiliano gioni enfant prodige del panorama culturale italiano_fermare la realtà al momento dello scatto: intervista a giuliano borghesan_il paradiso perduto di gauguin_il mondo di ezekiela riba_il vincitore della selezione del progetto architettura: la forma ed il colore di enrico muscioni_brain party e sofisti: l’editoriale di alessandra morini

Parte seconda degli Annali della felice citta di Palermo prima sedia, corona del re, e capo del Regno di Sicilia la quale abbraccia quattro ere, ò dicciam periodi d'historia : parte della Romana, la Sacra, la Constantinopolitana ò Greca e Saracina ...

Parte seconda degli Annali della felice citta di Palermo prima sedia, corona del re, e capo del Regno di Sicilia la quale abbraccia quattro ere, ò dicciam periodi d'historia : parte della Romana, la Sacra, la Constantinopolitana ò Greca e Saracina ...

Autore: Agostino Inveges

Numero di pagine: 688
Honos alit artes. Studi per il settantesimo compleanno di Mario Ascheri. III. Il cammino delle idee dal medioevo all’antico regime

Honos alit artes. Studi per il settantesimo compleanno di Mario Ascheri. III. Il cammino delle idee dal medioevo all’antico regime

Autore: Maffei, Paola , Varanini, Gian Maria

Numero di pagine: 476

I saggi riuniti nel volume seguono, attraverso una lunga serie di approfondimenti monografici, molte svolte cruciali della storia del pensiero giuridico e politico europeo, sia nella prospettiva del diritto comune (civile e canonico) sia in quella dei diritti particolari dei singoli ordinamenti. All’analisi di aspetti più strettamente teorici si affiancano disamine di concrete e specifiche esperienze; si studiano inoltre vicende di libri e testi, come elementi di sollecitazione del dibattito culturale. The essays gathered in the volume, thanks to a long series of in-depth studies, have resulted in a closer look at many crucial milestones in the history of European legal and political philosophy, both from the perspective of the common ”ius commune” (civil and canon) and in particular rights of the individual jurisdictions. Analysis of strictly theoretical aspects are analyzed along with reviews on the subject of specific and concrete experiences; also stories from books and texts have been analyzed as elements of solicitation of cultural debate.

La Legge

La Legge

Autore: Luciano Beretta , Giuseppe Bernardi , Giorgio Giorgi , Massimo Giriodi , Giuseppe Saredo , Filippo Serafini

Il porto franco di Messina nel lungo XVIII secolo

Il porto franco di Messina nel lungo XVIII secolo

Autore: Ida Fazio

Numero di pagine: 237

Istituzione economica contraddittoria e complessa in un Mediterraneo dominato da competizioni mercantilistiche, il porto franco deve tenere insieme libertà e privilegio, vantaggi per il fisco e per i mercanti, essere un entrepôt del commercio estero e favorire il commercio attivo dello stato. In una rete presto globale, e a fronte di un modello indiscusso, Livorno, Messina ottiene il porto franco a fine Seicento, e durante il lungo Settecento tenta di farne il volano del suo rilancio. Col succedersi di ripetuti stati di guerra, un assedio, una pestilenza, un terremoto e un avvicendarsi vorticoso di dinastie, il porto franco di Messina si misura con gli altri porti franchi e le trasformazioni dei commerci mediterranei. Scontando limiti fiscali e un rapporto non risolto con le capitali, Palermo e Napoli, dà spazio a contrabbandi e a intrecci di interessi di governanti, consoli, autorità doganali, e dei mercanti che ne utilizzano le opportunità pur lamentandone le mancanze.

Annali della felice citta di Palermo prima sedia, corona del re, e capo del Regno di Sicilia nelli quali si contiene la sua origine, progressi, e varietà di stato sacro, politico, e militare: ... Di don Agostino Inueges sacerdote siciliano da Sciacca. Parte prima [-terza]

Annali della felice citta di Palermo prima sedia, corona del re, e capo del Regno di Sicilia nelli quali si contiene la sua origine, progressi, e varietà di stato sacro, politico, e militare: ... Di don Agostino Inueges sacerdote siciliano da Sciacca. Parte prima [-terza]

Autore: Agostino Inveges

Numero di pagine: 978

Ultimi ebook e autori ricercati