Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Comunicazione evolutiva

Comunicazione evolutiva

Autore: Michele Micheletti

Numero di pagine: 300

Quando il conflitto e l’esigenza di sopravvivenza nelle relazioni sentimentali, nei rapporti lavorativi, nelle interazioni familiari ci spingono verso una cambiamento delle cose, quello è il momento in cui dobbiamo riconsiderare il nostro sistema di comunicazione con gli altri. Disponiamo di potenti energie relazionali che non sappiamo utilizzare perché nessuno ci ha mai spiegato come fare. Le tecniche di comunicazioni risultano poco efficaci se non vengono depositate su di una solida base di carattere personale: per una comunicazione nuova serve, in definitiva, un essere umano nuovo. La nostra esistenza è frammentazione dei nostri stati emotivi, siamo diversi a seconda delle circostanze, delle persone che frequentiamo e questo ci comporta stanchezza e mancanza di univocità. Necessitiamo di evoluzione. Ricollegare tutte le nostre parti ci permette di riscoprire la qualità più apprezzata dagli altri: la nostra autenticità. L’individuo autentico, ricomposto, centrato e vero comunica evolutivamente in modo potente, sincero, inequivocabile e trasformante.

Il viaggio rivoluzionario dell’eroe

Il viaggio rivoluzionario dell’eroe

Autore: AA. VV.

In tutte le narrazioni è visibile una struttura invariante: il protagonista è spinto a intraprendere un’avventura che lo strappa alla realtà quotidiana e lo porta in un mondo straordinario nel quale dovrà superare prove mortali per sconfiggere il nemico e riportare a casa un dono capace di restaurare l’ordine violato. Questa è almeno la tesi sostenuta da Christopher Vogler nel Viaggio dell’eroe – un celebre manuale di sceneggiatura a uso dell’industria cinematografica hollywoodiana, che a sua volta si riferisce ai precedenti studi di mitologia comparata di Joseph Campbell. I saggi contenuti in questo volume, da un lato, mettono alla prova questo pattern per analizzare i dilemmi della soggettività e della presa di coscienza negli ambiti apparentemente lontani della narrativa, della politica e della conoscenza scientifica; dall’altro, criticano e arricchiscono questa stessa struttura, mediante l’analisi di una serie di esempi tratti da scrittori (Bianciardi, Conrad, Evangelisti, Dick, King, McCarthy, Prunetti, Tolkien), pensatori (Benjamin, Bloch, Jung, Kuhn, Marx) e da una vasta filmografia che include titoli quali: Tutti a casa, Apocalypse Now, Blade Runner,...

Maleficent's Journey

Maleficent's Journey

Autore: Franciotti Ilaria

Negli ultimi decenni l'attenzione di critici e studiosi di cinema è stata principlamente rivolta allo studio delle poetiche autoriali e alle questioni stilistiche e formali del film. Raramente si è dato rilievo allo studio rigoroso della sceneggiatura, relegato agli story analist hollywoodiani la cui professione è scrivere per chi scrive, e quindi lasciando uno spazio da colmare nel livello teorico dei narrative studies contemporanei. Uno degli approcci più comuni quando si parla di stile del film è quello di tralasciare completamente il discorso sulla sceneggiatura (che si menziona solamente quando la discussione verte sul contenuto filmico), come se quest'ultima non facesse parte a pieno titolo dell'impianto formale dell'opera. Il presente studio vuole dimostrare come la sceneggiatura costituisca un progetto, un'ossatura che permette al film di esistere; tutto ciò indagando l'impianto narrativo del film Maleficent (2014), dal mondo narrativo (ambienti e personaggi) alla struttura, passando per i vari processi di adattamento subiti e per un breve excursus sul processo produttivo e distributivo del film.

A Brave Journey

A Brave Journey

Autore: Ilaria Franciotti

Numero di pagine: 90

Gli schermi sono lo specchio della società rappresentata da chi detiene il potere – quasi sempre uomini. Per tale ragione, scrivere e analizzare personaggi femminili nell’audiovisivo è una pratica sempre più urgente. Partendo da un approccio femminista l’autrice ci accompagna in un viaggio ancestrale, quello dell’Eroina, utilizzando il cinema come medium prediletto per raccontare un percorso ciclico e universale, scandito in tappe. Mentre l’Eroe affronta una scoperta, l’Eroina si trova alle prese con una riscoperta di ciò che era ma che aveva dimenticato di essere: il focus del suo viaggio è quello di oltrepassare l’idea che le consapevolezze, le ambizioni e i sogni femminili non siano validi come quelli maschili, a differenza di ciò che afferma Joseph Campbell secondo il quale nella tradizione mitologica la donna rappresenta unicamente la meta da raggiungere da parte del protagonista maschile.

Star Wars. La poetica di George Lucas

Star Wars. La poetica di George Lucas

Autore: Federico Greco

Per la prima volta un’analisi a tutto tondo dell’universo di Star Wars, tra rigorosa riflessione sulla scrittura cinematografica e affascinante viaggio nel profondo del nostro inconscio. Federico Greco coniuga storie e suggestioni, genesi e influenze del più formidabile prodotto audiovisivo (e non solo) di tutti i tempi: la saga di Guerre stellari, dalla prima, mitica, trilogia, fino alle uscite più recenti. Dall’antropologia alla storia, dalla psicanalisi alla filosofia, le vicende e le storie che hanno portato alla creazione di una grande mitologia contemporanea. Un libro utile per tutti gli appassionati di cinema, filosofia, cultura pop e fantascienza. Un tentativo ambizioso, e riuscito, di ricollegare i punti, in un gioco di specchi che consente per la prima volta una visione completa, esaustiva e al tempo stesso accessibile e leggera della genesi ideale e della realizzazione del capolavoro di George Lucas.

Forme del mito e cinema americano

Forme del mito e cinema americano

Autore: Veronica Pravadelli

Numero di pagine: 196

Il volume prende spunto da una giornata di studi promossa dal CRISA (Centro di Ricerca Interdipartimentale di Studi Americani) dell’Università Roma Tre. Nell’ambito di una attività di ricerca interdisciplinare sul mito e la cultura occidentale, che ha dato vita ad altre attività e pubblicazioni (che saranno parimenti pubblicate per i tipi della Roma TrE-Press), il volume indaga la rilevanza del mito e delle sue forme per il cinema americano. Esso è composto di undici saggi, suddivisi in tre sezioni. La prima sezione riguarda il rapporto tra mito e divismo, e contiene un saggio introduttivo sulle prime formulazioni del dibattito sul tema da parte di Roland Barthes e Edgar Morin nella Francia degli anni Cinquanta, e dei saggi relativi alle figure di Humphrey Bogart e Cary Grant. La seconda sezione affronta diverse implicazioni del rapporto tra cinema postclassico e mito, a partire dalla rielaborazione del “viaggio dell’eroe” teorizzato da Joseph Campbell e Chris Vogler in relazione alle problematiche di razza e gender. Questa sezione contiene analisi di film assai diversi, come Domino (Tony Scott, 2005), Iron Man (Jon Favreau, 2008) e Lontano dal paradiso (Todd Haynes, ...

Mi piaci da morire - L'amore non fa per me - L'amore mi perseguita

Mi piaci da morire - L'amore non fa per me - L'amore mi perseguita

Autore: Federica Bosco

Numero di pagine: 476

«Autrice assai amata, la più vicina alla grande tradizione del rosa inglese.»ttL - La StampaMonica è fragile e ingenua, intrepida e determinata. Ha trentuno anni, vive a New York ed è... cronicamente single!Ha un solo grande sogno nel cassetto: diventare una scrittrice. Convive con un gay e una cantante di colore esperta di astrologia e tutti gli appuntamenti al buio che gli amici le organizzano si rivelano sempre dei veri disastri. Fino al giorno in cui conosce Edgar, splendido principe azzurro. Si trasferisce con lui in Scozia e tutti i suoi sogni sembrano realizzarsi: vive con l’uomo che ama e il suo libro sta per essere pubblicato. Ma all’improvviso gli eventi precipitano: la convivenza mette in luce i “piccoli difetti” di Edgar, vivere con la suocera è insopportabile e il paese in cui abitano è sperduto nella brughiera. Il suo grande amore naufraga e Monica torna a New York più disillusa che mai, ma non immagina quali scherzi il destino abbia ancora in serbo per lei... Finalmente in un unico volume l’irresistibile trilogia delle (dis)avventure di Monica, che ha consacrato Federica Bosco come una tra le scrittrici più amate dalle donne italiane: una storia...

Com'è facile diventare un eroe. Prontuario di scrittura del personaggio

Com'è facile diventare un eroe. Prontuario di scrittura del personaggio

Autore: Alessandro Forlani

Numero di pagine: 40

SAGGIO (40 pagine) - SCRITTURA CREATIVA - Ecco come dare vita ai personaggi dei vostri romanzi! Dare vita a protagonisti, comprimari e antagonisti per un romanzo, un racconto o un progetto seriale. Dopo "Com'è facile scrivere difficile", un altro divertito, piacevole prontuario sulle tecniche e teorie narrative che riguardano i personaggi: con efficaci consigli pratici per dare vita ai vostri Eroi sulle pagine e confronti e riferimenti alla scrittura per il fumetto, per il cinema e la TV. ALESSANDRO FORLANI insegna sceneggiatura all'Accademia di Belle Arti di Macerata e Scuola Comics Pescara. Premio Urania 2011 con il romanzo "I senza tempo", vincitore e finalista di altri premi di narrativa di genere (Circo Massimo 2011, Kipple 2012, Robot e Stella Doppia 2013) pubblica racconti e romanzi fantasy, dell'orrore e di fantascienza ("Tristano"; "Qui si va a vapore o si muore"; "All'Inferno, Savoia!") e partecipa a diverse antologie ("Orco Nero"; "Cerchio Capovolto"; "Ucronie Impure"; "Deinos"; "Kataris"; "Idropunk"; "L'Ennesimo Libro di Fantascienza"; "50 Sfumature di Sci-fi"). Vincitore del Premio Stella Doppia Urania/Fantascienza.com 2013.

La nuova battaglia per il voto

La nuova battaglia per il voto

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 160

Il libro delinea una panoramica delle nuove potenzialità offerte dal web alle campagne attraverso i contributi di esperti nelle nuove professioni emergenti del web inerenti il “marketing politico”. L’opera tocca una serie di tematiche specifiche di particolare attualità in ambito elettorale, per ognuna delle quali viene fornito un quadro sullo scenario della politica italiana sia locale che nazionale. Il volume ha lo scopo di esporre al pubblico le potenzialità delle tecniche online di ultima generazione e la grande rilevanza che acquisiranno già a cominciare dalla prossima tornata elettorale.

L'amore non fa per me

L'amore non fa per me

Autore: Federica Bosco

Numero di pagine: 240

«Una storia toccante sui sentimenti di chi non smette mai di sognare.» La Repubblica Monica è in partenza per la Scozia, dove l’aspetta il suo principe azzurro. Tutti i suoi sogni stanno per realizzarsi: va a vivere con l’uomo che ama, il suo libro sta per essere pubblicato e le si schiude una nuova carriera. Ma d’improvviso gli eventi precipitano: la convivenza mette in luce i “piccoli difetti” di Edgar, il paese in cui si trasferiscono è sperduto nella brughiera, andare d’accordo con la suocera è impossibile e di tanto in tanto David, una vecchia fiamma, lancia messaggi seducenti... Riuscirà Monica a trovare finalmente un equilibrio e a riconquistare la felicità? In L’amore non fa per me Federica Bosco dà sfogo a tutta la sua irriverente e gustosa ironia, confezionando una storia toccante e leggera sui sentimenti e i desideri delle giovani donne (di quelle, almeno, che non smettono di sognare il grande amore) e aggiungendo un nuovo, divertente capitolo alla storia di Monica, già protagonista di Mi piaci da morire. L’autrice italiana più amata dalle italiane, tradotta in dieci paesi oltre 400.000 copie vendute «Testarda e brillante, un po’ svitata...

Anime russe. Turgenev, Tolstoj, Dostoevskij

Anime russe. Turgenev, Tolstoj, Dostoevskij

Autore: Giuseppe Ghini

Numero di pagine: 280

Se in generale la grande letteratura è non solo una lavagna su cui riprodurre creativamente la realtà ma uno strumento per indagarla e comprenderla, Turgenev, Tolstoj e Dostoevskij misero decisamente al centro delle loro opere personaggi di grande complessità e umanità, dando un contributo decisivo allo studio dell’Io. Lo fecero ognuno a suo modo, elaborando un personaggio-persona che anticipa le successive scoperte delle discipline dell’uomo, ma evitando le secche in cui queste cadono allorché muovono da un’antropologia parziale, riduttiva. I tre romanzieri si mossero così verso il recupero di un’antropologia tripartita dove, accanto alla sfera fisica e a quella psichica, emerge una sfera spirituale che consente l’inabitazione del divino nell’uomo. Solo l’esistenza di questa regione spirituale permette all’uomo di scegliere liberamente, di decidere responsabilmente sottraendosi ai condizionamenti dell’ambiente. Solo questa dimensione spirituale puù spiegare il centro trascendente del personaggio, qualcosa che è nel personaggio ma che contemporaneamente lo supera. Lo supera dando vita a un amore benevolente, un amore che non nasce dall’uomo, ma che...

Linguæ & - Rivista di lingue e culture moderne. Vol. 12, No. 2 (2013)

Linguæ & - Rivista di lingue e culture moderne. Vol. 12, No. 2 (2013)

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 100

Linguæ & is a peer-reviewed journal which provides a new outlet for interdisciplinary research on language and literature, giving voice to a cross-cultural and multi-genre koine. While the idea for the journal was developed in the ambit of the post-graduate programme in European Intercultural Studies at the University of Urbino, Italy, its scope goes far beyond that of exploring pre-established cultural paradigms. Indeed, its strongly experimental and dialogic approach to the ongoing debate should serve as encouragement for the submission of new work by young researchers.

Cers

Cers

Autore: Umberto Viviani , Larisa Elena Rotaru , Riccardo Piroddi , Giuseppe Perrone , Anna Latagliata , Francesca Di Gioia

Numero di pagine: 124

"Il titolo dell'opera, Cers, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno di Cers (Vento francese che soffia da nord-ovest in Languedoc inferiore; freddo in inverno, caldo in estate, porta bel tempo. È anche chiamato Narbonne in onore della regione da cui proviene.) si susseguono, in ordine alfabetico: Francesca Di Gioia con Portate dal vento; Anna Latagliata con Tempo Astrale; Giuseppe Perrone con Le storie che non vedo; Riccardo Piroddi con Cronache della meraviglia; Larisa Elena Rotaru con Cuore Libero; Umberto Viviani con Poesie a km zero." (tratto dalla prefazione di Giuseppe Aletti)

No spoiler!

No spoiler!

Autore: Leonardo Patrignani , Francesco Trento

Numero di pagine: 192

Da Toy Story agli Avengers, da Harry Potter all’epica: come riconoscere i personaggi e le strutture comuni a ogni storia! Che cos’hanno in comune il tema in classe in cui racconti le tue vacanze, il ritorno di Ulisse a Itaca, le Instagram stories e l’appuntamento con la persona per la quale hai una cotta? Sono tutte storie, più o meno conosciute. E ogni buona storia, sin dall’alba dei tempi, segue delle regole precise e si regge su un’impalcatura invisibile. Ecco perché in tutte queste vicende ci sono sempre eroi o eroine destinati a vivere un’avventura, ma anche mentori, alleati, nemici, sfide da superare, addestramenti, prove con poste in gioco sempre più alte e duelli all’ultimo sangue (sì, anche in amore!). Un viaggio straordinario alla scoperta di tutti i segreti custoditi dagli autori di film, romanzi e serie tv, ma anche uno strumento prezioso per svelare, dalla mitologia alla nostra vita quotidiana, gli elementi ricorrenti dietro alla costruzione di ogni grande storia.

Creatività al potere

Creatività al potere

Autore: Armando Fumagalli

Numero di pagine: 349

L’industria del cinema e quella della fiction (oltre alla letteratura, che le alimenta con i suoi contenuti) hanno un ruolo centrale nella società di oggi: cinema e fiction, dove funzionano, trainano lo sviluppo dell’economia, stimolano l’innovazione, migliorano l’immagine globale di un Paese. In questo saggio – basato ampiamente su interviste inedite e sulla frequentazione diretta e assidua di professionisti del settore – l’autore analizza i meccanismi concreti di impostazione, creazione, sviluppo e realizzazione dei film, mostrando il ruolo ricoperto nella scelta e nella «messa in forma» dei progetti da quell’insieme di aziende e di pratiche realizzative che fanno parte del sistema Hollywood.

Maloscritto

Maloscritto

Autore: Alessandro Cuccuru

Numero di pagine: 190

Alessandro Cuccuru è un editore e prima ancora uno scrittore. Conosce le dinamiche della narratologia e le esigenze dell’editoria. Di maloscritti ne ha letti tanti e perciò è una guida affidabile, un esperto timoniere del periglioso percorso. Sa quali sono i gradini dell’ideale scala che porta dal manoscritto al libro su cui gli aspiranti scrittori continuano a inciampare: lo scrivere chiaro, la costruzione di un testo (come iniziare, come articolare il discorso, come chiudere), il dove e come mettere la punteggiatura, la formattazione di una pagina di testo... E non solo. Alessandro decide di sporcarsi le mani per entrare nelle viscere pulsanti e spesso poco profumate della composizione, offrendo consigli pratici sulla sintassi, sulla misura dei periodi, sull’uso degli avverbi, degli aggettivi, delle perifrasi. Insomma, non capita spesso che un editore senta l’urgenza di equipaggiare gli aspiranti scrittori di tutti quegli strumenti indispensabili per sopravvivere alla sfida della stesura di un manoscritto. I consigli direzionali contenuti in questo saggio sono dunque pensati per aiutare gli autori nella loro missione comunicativa. Consigli. Non leggi o norme. Perché...

STORY DESIGNER. Come creare la struttura di un romanzo che funziona bene

STORY DESIGNER. Come creare la struttura di un romanzo che funziona bene

Autore: Giovanni Scafaro

Numero di pagine: 186

"Mai più abbandonare nel cassetto il tuo manoscritto come una foglia secca d autunno" è lo slogan di story designer Come creare la struttura di un romanzo che funziona bene; una risorsa narrativa ideata per aspiranti romanzieri, scrittori e sceneggiatori in erba. Scritta per coloro che vogliono capire e apprendere la struttura che regge la creazione di romanzi, racconti e sceneggiature. Il testo messo a punto dall'autore non sostituisce i manuali didattici esistenti, li integra come risorsa formativa capace di far vivere al lettore la bellezza di un rapporto dialogante tra un allievo volenteroso, ma pieno di dubbi, e il suo maestro. Con un linguaggio semplice ed evocativo dei sensi, la voce narrante, J.J. Gyosca, accompagnerà il lettore alla fine di ogni capitolo ove avrà a disposizione un riepilogo dei concetti chiave, chiamato ascolto profondo. Il percorso guiderà il lettore fino a all'ultima parte del libro ove troverà comode schede e passo dopo passo, senz'alcuna fatica, saprà come realizzare la struttura della storia che ha sempre desiderato scrivere.

Zetafobia

Zetafobia

Autore: Gualtiero Ferrari

Numero di pagine: 280

Zombie - romanzo (280 pagine) - Non è il sud degli Stati Uniti, non è il Messico: è la provincia di Torino. L'apocalisse zombie questa volta è proprio sotto casa sua I furti negli appartamenti. La crisi economica. La scarsa affidabilità dei conti bancari. E ora anche una nuova epidemia: lui ribatte colpo su colpo, cercando di proteggere sé stesso e la sua famiglia come può. Ormai vive dentro un bunker, ha armi e provviste per resistere anche a lungo. Lo definirebbero un fanatico, forse anche uno psicopatico. Ma quando viene il momento, quando la nuova epidemia si rivela qualcosa di molto più grave di quanto si pensasse, lui è l'unico davvero pronto. E anche così vede i sorci verdi. Perché sembra facile quando l'apocalisse zombie la vedi in un film, nelle grandi pianure degli Stati Uniti. Ma quando ce l'hai in casa, alla periferia di Torino, ti accorgi che sono mille le cose che possono andare storte. Gualtiero Ferrari nasce a Torino nel 1970. Sposato, con un figlio quattordicenne, cresce e vive in questa splendida città, salvo trasferirsi alcuni anni all’estero, per motivi di studio e di lavoro. Parla fluentemente l’inglese, il francese e quel minimo di tedesco...

Effetti collaterali

Effetti collaterali

Autore: Ben Goldacre

Numero di pagine: 432

La medicina è gravemente ammalata. Mentre i pazienti vivono nell'illusione che i farmaci prescritti dai medici siano sicuri ed efficaci e si basino su prove e risultati di test imparziali e affidabili, l'industria farmaceutica è afflitta da una corruzione che dilaga su scala globale, alimentando un business da 600 miliardi di dollari. Ben Goldacre, medico britannico, sferra un attacco senza precedenti a questo sistema dalle dinamiche perverse e poco trasparenti in cui sono coinvolti non solo singoli soggetti dalla dubbia integrità morale, ma anche moltissime persone perbene che, vittime in buona fede di un grande inganno, assecondano e diffondono il giudizio positivo su un determinato farmaco, basandosi su dati falsati dalle aziende farmaceutiche. Molto spesso, infatti, l'efficacia dei medicinali viene verificata in test clinici malamente progettati, condotti su un numero ridotto di pazienti poco rappresentativi e analizzati con tecniche che ne enfatizzano solo gli effetti positivi. Quando emergono dati negativi, la legge consente all?azienda di tenerli nascosti, con il risultato che a medici e pazienti arriva solo un?immagine mistificata del medicinale. Le istituzioni e le...

NARCISO AL FONTE CIOE ́ L ́VOMO, CHE SI SPECCHIA nella propria miseria

NARCISO AL FONTE CIOE ́ L ́VOMO, CHE SI SPECCHIA nella propria miseria

Autore: Ippolito Falcone

Numero di pagine: 222
The Four-Voice Canzonettas with Original Texts and Contrafacta by Valentin Haussmann and Others, Part 1

The Four-Voice Canzonettas with Original Texts and Contrafacta by Valentin Haussmann and Others, Part 1

Autore: Orazio Vecchi (composer) , Ruth I. DeFord (editor)

Il viaggio dell'eroe. La struttura del mito ad uso di scrittori di narrativa e di cinema

Il viaggio dell'eroe. La struttura del mito ad uso di scrittori di narrativa e di cinema

Autore: Chris Vogler

Numero di pagine: 176
Zetafobia 2 - La città morta

Zetafobia 2 - La città morta

Autore: Gualtiero Ferrari

Numero di pagine: 322

Fantascienza - romanzo (322 pagine) - Con gli zombie si può convivere, sono gli altri sopravvissuti il vero pericolo. Sono trascorsi sei anni dalla pandemia di H5N1v2, la mutazione del virus dell’aviaria che ha dato il via all’apocalisse zombie. Domenico, suo figlio e la moglie Lucrezia, scampati per il rotto della cuffia a orde di non-morti famelici, sono riusciti a sopravvivere fino a oggi. L’isolamento della famiglia è bruscamente interrotto da un’automobile che si schianta contro una cabina elettrica. All’interno una giovane donna in travaglio sta dando alla luce suo figlio. Appena il bimbo è nato la madre taglia tre pezzi di cordone ombelicale e chiede a Domenico di consegnarli al distretto militare di Torino. Ottenuto ciò che voleva la donna estrae una pistola, uccide il neonato e si spara. Chi era la donna? Perché quel pezzo di materiale organico è così importante? E soprattutto Domenico e la sua famiglia sono pronti a rischiare tutto per portare a termine una missione di cui non sanno nulla, addentrandosi nel pericoloso territorio della città morta, Torino? Finalmente il seguito del romanzo bestseller Zetafobia, che ha rivelato il talento di Gualtiero...

Arie per basso: Vieni, o Levita!, Tu sul labbro de' veggenti (Nabucco) ; A te l'estremo addio, Il lacerato spirito (Simon Boccanegra)

Arie per basso: Vieni, o Levita!, Tu sul labbro de' veggenti (Nabucco) ; A te l'estremo addio, Il lacerato spirito (Simon Boccanegra)

Ultimi ebook e autori ricercati