Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Come fiori nel gelo notturno

Come fiori nel gelo notturno

Autore: Maria Segato

Iris ha sedici anni, tante insufficienze a scuola e una continua ribellione incollata addosso. Ha perso sua madre che era ancora bambina, vive col padre e trascorre le giornate naufragando tra i sogni e le domande che ogni adolescente porta con sé. I suoi silenzi iniziano a frantumarsi grazie a Manfredi, un ragazzo bravo a scuola, amante della musica e trascurato in famiglia. Manfredi è l’amore che Iris non può vivere, l’amico che non si stanca di attenderla sulla collina del silenzio, un posto solo loro, un luogo nascosto dove si può cercare il cielo. Le cose precipitano quando il padre di Iris si ammala; nonostante l’amore e i desideri brucianti della giovinezza, nulla sembra riuscire a vincere il vuoto che può travolgerci. In un giorno d’autunno, Iris incontra Chiara, una giovane supplente di Italiano. Ai suoi occhi è la solita professoressa piena di parole e vuota di domande. Ma Chiara scorge in Iris un talento nascosto e il riflesso di un dolore conosciuto. Per questo infrange il suo silenzio facendo, di quel talento, la strada per salvare l’anno scolastico e la bellezza che Iris custodisce in sé, quella a cui non crede più. Perché, a volte, i silenzi delle ...

Sotto Il Cielo Stellato

Sotto Il Cielo Stellato

Autore: Girolama Sansone

Numero di pagine: 432

Sicilia occidentale: Trapani all’inizio del Novecento. Paolo Salone è il capostipite di un’importante famiglia di pescatori che abita nel mulino di via torre di Ligny. La più giovane delle figlie, Maria, si innamora di Amilcare, audace giovanotto amante della bella vita, e si concede a lui. Dall’unione nasce un figlio illegittimo, Mario, che è il protagonista di una ricca sequenza di avvenimenti, strettamente correlati alla marineria trapanese, trasversali ai principali eventi storici del XX secolo. Quella narrata è la storia di una Sicilia che, pur mantenendo intatte le credenze e le tradizioni popolari, è capace di cambiare nel corso dei decenni e di emanciparsi.

Compendio di Storia della Letteratura Italiana

Compendio di Storia della Letteratura Italiana

Autore: Alberto Nigi

Ecco un testo di Storia della Letteratura, inteso come compendio per orientarsi facilmente nel mondo letterario di un popolo, deve essere il più possibile chiaro e strutturato in modo semplice e facilmente comprensibile. Un buon manuale fornisce informazioni essenziali e costituisce una piattaforma di lancio per eventuali approfondimenti da rintracciare in fonti alternative. L'insegnamento delle Lettere, pur mantenendo come obiettivo il curare l'apprendimento e soprattutto l'affinamento delle capacità espressive e linguistiche deve comunque mirare alla formazione di una cultura e di un gusto letterari inquadrabili storicamente e riferibili, nello specifico, all'evoluzione della Letteratura Italiana.

Dante rivoluzionario borghese

Dante rivoluzionario borghese

Autore: Mario Alinei

Numero di pagine: 368

In questo libro l’Autore si oppone alla visione tradizionale di un Dante che sarebbe caduto – chissà perché, proprio alla fine dell’apocalittico 1300 (mentre le strade di Firenze si insanguinavano per l’inizio della guerra civile, che proprio lui, ministro del governo in quel momento, cercherà invano di spegnere) – nella selva del peccato, e in particolare della lussuria (o dell’invidia), della superbia e della cupidigia. E che per scontare i suoi peccati decide di mettere l’universo intero in Inferno, Purgatorio e Paradiso. L’Autore legge invece la Commedia come l’espressione e la principale testimonianza letteraria di un triplice evento epocale, di importanza fondamentale per l’evoluzione socio-politica e culturale del mondo occidentale: (1) in primo luogo, il successo iniziale, in quella Firenze che era la più rivoluzionaria delle città europee del Medio Evo, dell’emancipazione della borghesia urbana dall’aristocrazia feudale, con tutti i suoi immensi riflessi culturali e ideologici; (2) in secondo luogo, la crisi mortale della borghesia rivoluzionaria, negli anni a cavallo del XIII e XIV secolo, causata dalla schiacciante forza della Chiesa di quei ...

Cofanetto 8 Harmony Collezione

Cofanetto 8 Harmony Collezione

Autore: Andie Brock , Lynne Graham , Dani Collins , Miranda Lee , Lucy Monroe , Kelly Hunter , Maggie Cox , Sara Craven

Numero di pagine: 160

QUESTO COFANETTO CONTIENE 8 ROMANZI IL PREZZO DEL MILIONARIO di A. Brock Harper non si è mai tirata indietro quando si trattava di aiutare la gemella, questa volta però... L'INGANNO DELLO SCEICCO di L. Graham Rashad, re del regno di Dharia, non si fida di Polly, ma il fatto che sia in possesso di quell'anello... LE CONSEGUENZE DELLA VENDETTA di D. Collins Per Dante, quella che era cominciata come una vendetta si trasforma presto in una eccitante avventura. UN RUOLO DA OSCAR di M. Lee Quando incrocia lo sguardo di Blake, Kate capisce che la serata prenderà una piega diversa da quella che pensava. ALL'ALTARE COL GRECO di L. Monroe I sentimenti che prova per Andreas sono profondi, ma Kayla è davvero pronta a rischiare tutto per lui? L'EREDE SEGRETA di K. Hunter Il principe Casimir ha dimenticato i propri doveri reali tra le braccia della dolce e sensuale Anastasia... SEDUCENTE RIVALITA' di M. Cox Seb pretende che Lily diventi sua moglie, ma lei accetterà un matrimonio senza amore? IL RICORDO DI UNA NOTTE di S. Craven Zandor regala ad Alanna sensazioni sconosciute, costringendola a fuggire da lui. Un anno dopo...

Il cannibalismo e la nascita della conoscenza

Il cannibalismo e la nascita della conoscenza

Autore: Volfango Lusetti

Il libro propone un originale ipotesi che spiega la nascita della coscienza e quella delle malattie mentali. La “solitudine” biologica della nostra specie, lo sviluppo del linguaggio, il mistero delle perversioni sessuali, dell’anoressia e delle innumerevoli forme di predazione dell’uomo sull’uomo, vengono visti come conseguenze dell’innesco di una spietata autoselezione cannibalica che eliminava chi non era ricettivo sessualmente e chi non sapeva parlare

La potenza dell'errare

La potenza dell'errare

Autore: Emanuele Severino

Numero di pagine: 360

Quando si parla di ‘nichilismo’ si intende per lo più il crollo dei valori tradizionali. Inoltre, solitamente, il nichilismo è una crisi soltanto descritta, ossia è presentato come un fatto che accade, ma che sarebbe potuto o potrebbe non accadere.” In un saggio che prende in esame uno dei temi fondamentali della nostra epoca, il nichilismo, il grande filosofo Emanuele Severino si interroga su concetti chiave come quelli di “errore” e “verità” fa emergere le cause profonde che hanno provocato l’odierna resa al nulla: da Dante e Leopardi fino allo statoazienda e ai governi tecnici, la riflessione di Severino passa in rassegna arte, letteratura, religione, politica, diritto, economia e svela il meccanismo oscuro che culmina nel rovesciamento del mezzo in scopo. Il risultato è un’analisi che porta allo scoperto come lo “scambio delle parti” derivi dall’origine di ogni alienazione del destino della verità e che dimostra _ con nuovi scorci e riferimenti _ come “la malattia nascosta (il culmine dell’errare) sia la persuasione che le cose siano nulla, e il viverle come un nulla”.

Trattato della Trascrizione Vol. II e III

Trattato della Trascrizione Vol. II e III

Autore: Enrico Gabrielli e Francesco Gazzoni

Numero di pagine: 1200

Il Trattato delle Trascrizioni, diretto dal Prof. Gabrielli e dal Prof. Gazzoni, è strutturato in tre volumi: il primo (diviso in due tomi) in tema di trascrizione di atti e sentenze, il secondo sulle domande giudiziali e, infine, il terzo con scritti in materia di trascrizione di prestigiosi studiosi del settore. Il secondo volume tratta in maniera completa e approfondita la disciplina della trascrizione delle domande giudiziali, attraverso il commento di altissimo profilo scientifico da parte dei maggiori esperti in materia. Oltre ad affrontare le questioni di carattere generale, gli Autori analizzano tutte le ipotesti previste dal nostro ordinamento di trascrizione di domande giudiziali (esecuzione in forma specifica, accertamento giudiziale della sottoscrizione di scritture private, simulazione, opposizione di terzo, accertamento dei diritti reali, riscatto della vendita immobiliare), esaminando, per finire, anche le implicazioni giuridiche legate alla successione nel processo e al rapporto con il processo esecutivo e fallimento. Il terzo volume tratta la disciplina della trascrizione mobiliare, analizzando le ipotesti previste dal nostro ordinamento e quindi la nota di...

Incanto per tre

Incanto per tre

Autore: Sara Wood

Numero di pagine: 160

Un equivoco da chiarire. Un matrimonio da salvare. Un bambino da proteggere. Tra mille avversità, Dante e Miranda impareranno il rispetto e la fiducia reciproca, e che l'amore è la sola risposta. Dante Severini non riesce a credere che sua moglie Miranda, la donna che ha amato più di ogni altra, abbia potuto tradirlo in quel modo. L'immagine di lei tra le lenzuola ancora calde del corpo di un altro uomo lo tormenta. Tuttavia, Dante è un personaggio pubblico e non può permettersi uno scandalo. Per questo le ha proposto di raggiungerlo nella sua villa sul lago di Como per continuare a vivere il loro matrimonio solo di facciata. Ma qualcosa nei ricordi di quella notte non quadra e una scoperta sconvolgente aprirà definitivamente gli occhi di Dante all'amore.

Il folle volo

Il folle volo

Autore: Giorgio Colangeli , Lucilio Santoni

Numero di pagine: 80

A partire dalla lettura della Divina Commedia, l’attore Giorgio Colangeli – fra i pochi in Italia ad aver imparato l’intera opera dantesca a memoria – e lo scrittore Lucilio Santoni mettono in discussione alcuni luoghi consolidati della nostra cultura. Una critica al nostro tempo, un invito a lasciarci condurre da un pensiero critico che possa illuminare altre prospettive da cui guardare il mondo. Il folle volo segue una vocazione spontanea a camminare seguendo la traiettoria della ragion poetica, cercando di salvare le parole dalla loro esistenza transitoria per condurle verso ciò che dura nel tempo. Affrontando i temi sensibili del nostro presente (la nascita, la morte, l’etica, la felicità), questo libro ci aiuta ad abitare poeticamente lo spazio e il mondo in cui viviamo.

Codice tributario. Con schemi e tabelle. Milleproroghe «Salva Italia» e comunitarie

Codice tributario. Con schemi e tabelle. Milleproroghe «Salva Italia» e comunitarie

Autore: Mauro Beghin , Roberto Schiavolin

Numero di pagine: 1888
Libertà e Natura

Libertà e Natura

Autore: Emilio Carlo Corriero

Numero di pagine: 160

La natura della libertà è in fondo la libertà della natura stessa, ossia la sua insopprimibile soggettività. Attorno a questa inestricabile relazione, illuminata e indagata a fondo dalla filosofia di Schelling, alcuni fra i più autorevoli interpreti contemporanei s’interrogano sull’impossibile sistema del sapere a cui il filosofo tedesco lavorò per tutta la vita, individuando proprio nella libertà quel fondamento necessario eppure apparentemente inattuabile. Il risultato è un quadro composito e aggiornato degli esiti in ambito teoretico, etico ed estetico della filosofia di Schelling, che oggi vive una rinascita di livello internazionale.

Della perfetta poesia italiana spiegata, e dimostrata con varie osservazioni da Lodovico Antonio Muratori ... tomo primo [-secondo] ... Con le annotazioni critiche dell'abate Anton Maria Salvini ..

Della perfetta poesia italiana spiegata, e dimostrata con varie osservazioni da Lodovico Antonio Muratori ... tomo primo [-secondo] ... Con le annotazioni critiche dell'abate Anton Maria Salvini ..

Numero di pagine: 428
L'astro narrante

L'astro narrante

Autore: Pietro Greco

Numero di pagine: 298

Nel 1609, quattrocento anni fa, Galileo Galilei punta il cannocchiale sulla Luna e inaugura la "nuova scienza". Nel 1969, quarant’anni fa, Neil Armstrong lascia la sua impronta sulla Luna e inaugura l’era della colonizzazione umana dello spazio. La Luna è l’oggetto cosmico più vicino alla Terra. Il suo satellite naturale. La sua compagna fedele. L’astro narrante. La Luna ci parla dell’universo fuori dalla Terra. Che, con Galileo, è diventato un universo conoscibile. E, con Armstrong, è diventato un universo fisicamente esplorabile. Ma la Luna è da sempre, per l’uomo – per tutti gli uomini – l’astro narrante. L’astro che racconta del cosmo e della sua armonia. Del tempo e della sua regolarità. Dello spazio e della sua profondità. La Luna è l’astro dove, da sempre, scienza e immaginazione si incontrano. La Luna è l’astro che forse più di ogni altro ha ispirato la grande letteratura italiana e – da Dante a Galileo, da Ariosto a Bruno, da Leopardi a Calvino – le ha consentito di coltivare la sua "vocazione profonda": costruire, attraverso la filosofia naturale, "mappe del mondo" sempre più precise. Senza mai perdere, con la cura dei dettagli,...

Giornale storico della letteratura italiana

Giornale storico della letteratura italiana

Autore: Francesco Novati , Egidio Gorra , Vittorio Cian , Giulio Bertoni , Carlo Calcaterra

ANNO 2021 LA CULTURA ED I MEDIA SESTA PARTE

ANNO 2021 LA CULTURA ED I MEDIA SESTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Ultimi ebook e autori ricercati