
Un assassino implacabile, un videogioco nel quale le vittime sono reali... Un campo innevato ai margini di Philadelphia. Sedici fosse, alcune di esse sono ancora vuote, altre ospitano cadaveri disposti con una cura meticolosa. Le vittime sono state brutalmente torturate e le tecniche di cui si serve il serial killer provengono da uno dei periodi più oscuri dell’umanità, quello dell’Inquisi zione. È per questo che il detective Vito Ciccotelli decide di rivolgersi a Sophie Johannsen, un’archeologa specializzata in storia medievale. Nonostante gli anni di esperienza i due si ritrovano ad affrontare la lama affilata del terrore: l’assassino non ha ancora finito la sua opera e chi cercherà di fermarlo rischia di diventare l’ultima pedina del suo gioco di morte. Vito teme che il prossimo grido di orrore possa essere quello di Sophie, proprio ora che l’ha trovata, ora che la passione è tornata a bussare alla sua porta.
Massimo Giusti è un ex Tenente dei Carabinieri che è stato coinvolto nell'attentato alla Base Maestrale di Nasiriya, in Iraq, il 12 novembre 2003. Da quel giorno la sua vita è completamente cambiata, trasformata in un dramma da cui non riesce ad uscire. Farah Kristiensen, invece, è una giovane ricercatrice che, sullo sfondo di una serie di violenti avvenimenti che rischiano di far crollare il sistema energetico mondiale, sta per annunciare l'esistenza, sulla Terra, di giacimenti di Elio3 da utilizzare nelle centrali nucleari di nuova generazione: la soluzione finale per risolvere il problema della produzione di energia pulita e a basso costo. Massimo e Farah hanno ben poco in comune, se non il fatto di essere stati compagni di classe per poco tempo da adolescenti: tuttavia vengono entrambi coinvolti dal Destino in una folle sfida contro il tempo per trovare il punto esatto di almeno uno di questi giacimenti, mentre una forza oscura opera nell'ombra con lo scopo di evitare che la scoperta diventi di dominio pubblico. Massimo e Farah, nel loro peregrinare fra le Capitali Europee ed il Medio Oriente, comprendono ben presto che, ad essere in pericolo, non sono solo loro due, ma il ...
Un successo da oltre 30.000 copieIl volto segreto degli assassini seriali: chi sono e cosa pensano? Come e perché uccidono? La riabilitazione è possibile?I serial killer sono sempre più presenti nell’immaginario collettivo.Questo libro intende mostrare al lettore il volto reale dei serial killer: chi sono, perché uccidono, quali sono le strategie per catturarli. Per illustrare la loro psicologia, nella prima parte sono riportati brani di diari, lettere e interviste; la seconda parte esamina invece le efferatezze compiute dagli assassini seriali. Analizzando un campione di 2230 assassini da tutto il mondo, gli autori coniugano la trattazione teorica alla rivisitazione dei casi più eclatanti in 207 schede; propongono inoltre un’inedita classificazione sui “perché” dell’omicidio seriale e una nuova ipotesi di trattamento per i colpevoli. Questo volume è quindi un indispensabile strumento operativo per psicologi, psichiatri, criminologi, investigatori, avvocati, magistrati e per coloro che, in qualche modo, entrano in contatto con questo tipo di crimine (ad esempio, scrittori e attori), ma costituisce anche una guida interessante per tutte quelle persone che sono...
100.748
Il libro è il racconto di un lungo viaggio sul più originale dei continenti, l'autore se ne va in giro per un mese attraverso l’immenso Western Australia. Con l'ironia che lo contraddistingue ha messo su carta i luoghi visitati, gli incontri fatti e una miniera di informazioni raccolte in prima persona. Attraverso gli occhi dell'autore vedrete il più grande e arido degli stati australiani da Perth a Kununurra visitando gli spettacolari litorali del Grande Sud modellati dalla forza bruta dell’oceano, le grandi foreste del fertile Sud Ovest con gli alberi più alti del pianeta, le rinomate zone vinicole, le grandi praterie, gli spot del surf australiano, la isolata ma bellissima capitale Perth - a detta degli australiani la città più vivibile, il remoto outback che in questo stato si estende sin sulla costa, le aride gole dei parchi nazionali di Kalbarri e di Karijini, la ricca fauna marina dello Shark Bay World Heritage Area dove ancora vivono microrganismi presenti da 3,5 miliardi di anni, il parco marino di Ningaloo lungo la costa del corallo, Coral Bay dove il reef incontra la spiaggia, il centro agricolo di Carnarvon, la industriale e portuale cittadina di Port...
La biografia non autorizzata di “The Voice”, il talento d’America che per mezzo secolo ha interpretato gli umori della sua generazione, è un’opera costata tre anni di dure ricerche fra documenti governativi, intercettazioni trascritte e interviste a più di 800 persone legate alla vita e ai segreti del grande cantante. Il libro, che è valso a Kelley l’elogio della critica per la qualità della ricerca e per aver rischiato una causa milionaria, contiene scottanti rivelazioni sulla carriera di Sinatra; dalle turbolente relazioni amorose con le più grandi attrici del firmamento hollywoodiano, passando per le amicizie con i presidenti John Kennedy e Ronald Reagan fino ad a indagare i rapporti strettissimi avuti con i più grandi boss della mafia americana, come Lucky Luciano e Sam Giancana, che gettano un’ombra sulla storia di colui che meglio di tutti ha incarnato il “sogno americano”.
Introduzione. L'eterno ritorno del gratuito LA DIALETTICA DEL DONARE Tito Marci Doni politici e prestazioni evergetistiche. Un commento alla sociologia storica di Paul Veyne Luigi Berzano Il dono. Persistenza e trasformazioni Martino Doni, Stefano Tomelleri Il dono come controparadosso. Scambio, gioco, reciprocità Vincenzo Rapone Tra pre-storia e storia. Delle potenzialità del totemismo quale categoria esplicativa SOCIOLOGIA CONCETTUALE Andrea Bixio Il primato dell'inventio e il costituzionalismo pos-moderno di Paolo Grossi NOTE Armando Saponaro, Pierluca Massaro Diritto irrazionale interstiziale e la scienza del Cadì nella giurisdizione penale: da Weber a Damaska Gemma Marotta Precarietà abitativa tra necessità e illegalità tollerata Giuseppe Giordan, Olga Breskaya Divided by religion, united by gender: A socio-religious interpretation of the Convention on the Elimination of All Forms of Discrimination against Women Andrea Spreafico Una sociologia visuale wittgensteinianamente avvertita Ferdinando Spina Là ci darem la mano. Sull'incontro tra sociologia e letteratura in Norbert Elias Francesco Petricone Note sulla sociologia italiana, tra Achille Ardigò e Francesco...
Documenti inediti Il reportage scandalo che ha fatto il giro del mondo Cosa è successo davvero la notte del 4 agosto 1962, quando la famosissima Marilyn Monroe perse la vita in circostanze misteriose? Fu un vero suicidio o un’abile messinscena per nascondere un omicidio? E quali motivi avrebbero spinto la diva a cercare la morte? Come si collega la sua tragica fine con la complicata relazione con i fratelli John Fitzgerald e Robert Francis Kennedy, che perderanno la vita entrambi in un attentato, rispettivamente il 22 novembre 1963 e il 6 giugno 1968? Dopo più di cinquant’anni di speculazioni, ricostruzioni, inchieste, illazioni, il caso della morte di Marilyn Monroe si può dichiarare finalmente chiuso: grazie all’incredibile lavoro investigativo di Jay Margolis e Richard Buskin, infatti, abbiamo l’esatta ricostruzione di cosa avvenne quella notte nella casa dell’attrice. Una verità da brivido, che non può non essere rivelata... A 50 anni dalla morte di Marilyn, due giornalisti del New York Times risolvono il mistero L’attrice aveva minacciato di rivelare i segreti personali e politici dei Kennedy annotandoli in un piccolo taccuino rosso andato perduto... e i due...
365.543
Nel fantastico mondo di Teandia è riemersa, dopo secoli, la leggenda di Berar, un antico mago-guaritore e creatore di un potentissimo talismano che, a causa di una sanguinosa guerra, venne diviso in due parti: “... la leggenda narra che le due parti del talismano, unite tra loro, abbiano un potere molto speciale, un potere antico, che renderà il possessore un potentissimo mago capace di far inchinare al suo volere anche la morte stessa.” Nessie Narwain, duchessa del regno di Sur e potente strega, inizia a bramare il potere del talismano. La sua posizione politica, però, non le permette di esporsi direttamente e ingaggia così potenti esseri magici e mercenari per poter recuperare le due parti del talismano che, ancora una volta, come avvenne in passato, è causa di morte e distruzione.
L'avventura di un uomo che, partendo dalla provincia di Latina, tra difficoltà e pregiudizi ha lasciato la propria firma nel mondo dell'alpinismo estremo. «Se non dovessi tornare dalla spedizione desidero che Alessandra continui a scrivere questo libro, perché voglio che il mondo conosca la mia storia». Daniele Nardi, 2019
Mario Docci Editoriale/Editorial Il Disegno e la scomparsa di Gaspare De Fiore Drawing and the death of Gaspare De Fiore Lucio Altarelli Stratigrafie Stratigraphies MarioManganaro Ponti e paesaggio rurale in Sicilia. Disegni e note Bridges and the countryside in Sicily. Drawings and notes Cesare Rossi,Marco Ceccarelli,Michela Cigola La groma, lo squadro agrimensorio e il corobate. Note di approfondimento su progettazione e funzionalità di antiche strumentazioni The groma, the surveyor’s cross and the chorobates. In-depth notes on the design of old instruments and their use Mario Docci, Carlo Bianchini, Alfonso Ippolito Contributi per una teoria del rilevamento architettonico Papers for a theory of architectural survey Fabrizio Ivan Apollonio, Guido Beltramini,Giacomo Fabbi,Marco Gaiani Villa Contarini a Piazzola sul Brenta: studi per un’ipotesi di attribuzione palladiana servendosi di modelli tridimensionali The use of 3D models to discover whether Palladio’s drawing RIBA XVII/15r is Villa Contarini in Piazzola sul Brenta Ignacio Bosch, Pilar Roig, Ana Navarro, Luis Bosch Interventi sui ponti storici Trinidad e Serranos a Valencia Work on the historic Trinidad and Serranos...
Papers presented at the Fourteenth International Conference on Patristic Studies held in Oxford 2003 (see also Studia Patristica 39, 40, 41 and 43). The successive sets of Studia Patristica contain papers delivered at the International Conferences on Patristic Studies, which meet for a week once every four years in Oxford; they are held under the aegis of the Theology Faculty of the University. Members of these conferences come from all over the world and most offer papers. These range over the whole field, both East and West, from the second century to a section on the Nachleben of the Fathers. The majority are short papers dealing with some small and manageable point; they raise and sometimes resolve questions about the authenticity of documents, dates of events, and such like, and some unveil new texts. The smaller number of longer papers put such matters into context and indicate wider trends. The whole reflects the state of Patristic scholarship and demonstrates the vigour and popularity of the subject.
Includes section "Recensiones".
In this volume, more than 20 art historians have each written an essay to commemorate the birthday of Eve Borsock, whose commentaries on contemporary portraiture continue to shape modern art criticism.
A VOLTE LA VITA TI CHIEDE DI SCEGLIERE: LA FAMIGLIA O LA CARRIERA. COSA SARESTI DISPOSTA A FARE PER AVERE ENTRAMBE?
Vedi maggiori dettagli