Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Tre minuti

Tre minuti

Autore: Daniela Zuccotti

Numero di pagine: 156

«Qui manca l’aria. Se scopro di essere mamma non sono più una figlia? Apro la finestra e ascolto il temporale in silenzio. Il termometro non si è mosso. Non voglio guardare. Tre minuti sono troppo pochi per diventare grande.» Può la vita cambiare in soli centottanta secondi? Per la protagonista, una quindicenne di cui non sapremo mai il nome, sì. Una mattina, prima di andare a scuola, si chiude in bagno per fare un test di gravidanza. Durata, appunto, tre minuti. Nell’attesa, fra la lavatrice e la tazza del water su cui è seduta, vengono a galla paure, rimorsi, desideri, delusioni. «A quindici anni dovrei avere tutta la vita davanti e invece ho l’impressione che la mia sia finita sui sedili di una Clio.» Ma non confessa a nessuno l’esito del test: né a Nicola Fiore, o Nick Flower, il bel tenebroso con il quale ha fatto l’amore per la prima volta e che da quel giorno non si fa sentire, né alle sue migliori amiche – la Mari e Ambra – né al lettore. E la sua vita prosegue. La scuola, Milano, le feste con gli amici, i giochi di parole. Stefano Mele infatti è Steve Apples, Margherita Polli è Margaret Chickens, Lorenzo Viale è Lawrence Boulevard, Andrea...

Influencer Marketing spiegato semplice

Influencer Marketing spiegato semplice

Autore: Arianna Chieli , Raffaella Amoroso

Ti ricordi quando andavi a scuola e avevi quell’amichetto (o amichetta) un po’ così, magari sopra le righe, sempre pronto alla battuta scurrile o alla risposta arrogantella al professore? Ecco, son sicuro che anche i tuoi genitori, prima o poi, ti abbiano detto: “Lui (o lei) sono un’influenza negativa per te!”. Lo vedi allora che gli influencer c’erano già in tempi non sospetti? E non solo in senso negativo. Pensa agli amici super curiosi, che hanno plasmato nel tempo i tuoi gusti musicali, cinematografici, letterari e chi più ne ha più ne metta. Quelli sempre pronti a consigliarti l’ultimo disco di quel gruppo sconosciuto, che dopo poco è diventato il tuo preferito ed eccoti lì al loro concerto a pogare sotto il palco, con indosso una tonnellata di merchandising. Insomma, l’influenza (quella buona, non quella intestinale) è una cosa positiva. Oggi come ieri è in grado di determinare preferenze e scelte delle persone. Ne parlano Arianna Chieli e Raffaella Amoroso nel nostro nuovo manuale in ebook Influencer marketing spiegato semplice. Come creare relazioni di valore e strategie vincenti per la promozione di aziende, prodotti e servizi sul web. Lo scopo del ...

Nella pietra e nel sangue

Nella pietra e nel sangue

Autore: Gabriele Dadati

Pisa, primavera 1249. Un uomo cammina per le strade della città condotto per mano da un ragazzi- no. È cieco. Quando capisce di essere di fronte alla chiesa di San Paolo a Ripa d’Arno, inizia a correre a testa bassa. Se la fracassa contro la facciata, sotto lo sguardo atterrito del suo accompagnatore. Muore così, in maniera atroce, Pier delle Vigne, che fino a poche settimane prima era l’uomo più potente della corte di Federico II. Ma l’imperatore ha scoperto il suo tradimento, l’ha spogliato di ogni ricchezza e l’ha condannato. Roma, oggi. Dario Arata, giovane dantista, si mette sulle tracce di quella vicenda. Perché Pier delle Vigne tradì il suo signore? E soprattutto: se una volta accecato fu lasciato libero, perché si uccise? Forse vo- leva scappare da qualcosa di ancora peggiore. Anche se è difficile immaginare cosa. Dario ci prova a parti- re dagli antichi commenti al XIII Canto dell’Inferno, dove Pier delle Vigne sconta la sua pena tra i suicidi. Inizia così un viaggio attraverso i secoli, con la sensazione che ci sia un segreto spaventoso da svelare. Nella pietra e nel sangue è insieme romanzo storico e giallo letterario, in cui passato e presente si...

2084. La dittatura delle donne

2084. La dittatura delle donne

Autore: Gianni Clerici

Numero di pagine: 160

Nel 2084 l’umanità, o ciò che ne resta dopo un disastro ambientale e una nuova guerra mondiale, è regredita a una sorta di medioevo bucolico, dove il controllo dell’ordine è affidato a robot e supercomputer, che hanno il compito di assicurare la sopravvivenza della cosiddetta Dittatura Democratica. Nel nuovo regime tutto deve essere funzionale e regolamentato: non si può decidere il proprio destino, il desiderio, la creatività, l’eros sono visti con sospetto. Inoltre esso prevede che gli uomini, i Vires, siano destinati alle mansioni più umili, in attesa che i nuovi robot che vanno perfezionandosi possano prendere il loro posto e soppiantarli una volta per tutte. Sì, perché il sesso maschile è regredito nella scala gerarchica e ora a comandare sono le donne, moderne Amazzoni. Soprattutto, i rapporti fra i sessi sono banditi e ogni forma di riproduzione è rigidamente controllata. In questo scenario distopico, la curiosa e impertinente Evonne, figlia di Livia, artista quieta e remissiva, rimane incinta. Di un uomo. E l’uomo è Vijay, un ragazzo della casta degli Assimilati, una sorta di schiavo con capacità artistiche dirompenti. È così che il sistema entra in...

Le risorse del selezionatore. Strumenti e suggerimenti per la selezione del personale

Le risorse del selezionatore. Strumenti e suggerimenti per la selezione del personale

Autore: Ugo Fermi

Numero di pagine: 112
Morte con lode

Morte con lode

Autore: Betina Lilián Prenz

Era distesa sul pavimento, la testa immersa in una pozza di sangue. Avevano prudentemente chiuso la porta dell’auletta, in attesa che arrivasse la polizia, ma i pochi che si aggiravano per il corridoio nel momento in cui l’urlo si era propagato per l’ala destra del primo piano, erano riusciti a distinguere, inequivocabilmente, la sagoma nota, un po’ robusta, alta, ingombrante, dai capelli bianchi come la neve, della vecchia professoressa. Un lunedì mattina di fine maggio, un grido rompe il silenzio in cui è ancora immersa quell’ala dell’Università. A terra, nell’aula di fronte alla segreteria, giace il corpo inerte, la testa in una pozza di sangue, di una vecchia professoressa. A indagare è il giovane ispettore Giuseppe Meneghini, ex studente della stessa facoltà. Con l’aiuto dell’affascinante Sara Katz, unica tra i professori a dimostrarsi collaborativa, Giuseppe si trova a ricostruire gli avvenimenti che hanno portato al delitto. Che rapporto lega i misteriosi messaggi minatori che la vittima aveva ricevuto mentre era ancora in vita, la relazione clandestina e morbosa che uno dei professori intrattiene con una bella studentessa bionda e una controversa...

Elementi essenziali di Pediatria. Per i corsi di Laurea Triennali

Elementi essenziali di Pediatria. Per i corsi di Laurea Triennali

Autore: Gian Vincenzo Zuccotti

Numero di pagine: 216

Il testo si rivolge agli studenti dei corsi delle Lauree Triennali. È un pratico e maneggievole estratto del “Il Manuale di Pediatria: La Pratica Clinica”. Vede affrontare in maniera semplice e schematica argomenti come: cura e prevenzione, neonatologia, malattie degli apparati, neurologia e infettivologia, che devono far parte del bagaglio culturale di tutte le figure professionali di tutto il comparto assistenziale.

Elementi essenziali di pediatria per corsi di Laurea triennali

Elementi essenziali di pediatria per corsi di Laurea triennali

Autore: Gian Vincenzo Zuccotti

Numero di pagine: 218

Il testo si rivolge agli studenti dei corsi delle Lauree Triennali. È un pratico e maneggevole estratto del “Il Manuale di Pediatria: La Pratica Clinica”. Vede affrontare in maniera semplice e schematica argomenti come: cura e prevenzione, neonatologia, malattie degli apparati, neurologia e infettivologia, che devono far parte del bagaglio culturale di tutte le figure professionali di tutto il comparto assistenziale.

A Pierluigi Zannini. Scritti di diritto romano e giusantichistici

A Pierluigi Zannini. Scritti di diritto romano e giusantichistici

Autore: F. Zuccotti , M. A. Fenocchio

Numero di pagine: 460
Patrimonio architettonico religioso

Patrimonio architettonico religioso

Autore: Demetrios Athanasoulis , Francesco Augelli , Alessia Bianco , Isabella Bolgiani , Susanna Bortolotto , Carlos Alberto Cacciavillani , Maria Carolina Campone , Rita Capurro , Saverio Carillo , Cristina Coscia , Giuseppe Damone , Federico Fazio , Daniela Ferrero , Alessandra Ferrighi , Elena Fregonara , Simona Gatto , Sebastiano Giuliano , Carmine Iuozzo , Snežana Jeji , Leonidas Koutsoumpos , Giovanni Leoncini , Manuela Mattone , Claudio Mazzanti , Maria Mimmo , Valeria Minucciani , Francesco Novelli , Lidia Padricelli , Giusi Andreina Perniola , Emanuele Romeo , Riccardo Rudiero , Fabio Saggioro , Nikolaos Siomkos , Lucio Speca , Paolo Tomatis , Massimiliano Valdinoci , Rita Valenti , Maria Vasilopoulou , Snežana Vecanski , Zorán Vukoszávlyev , Ferdinando Zanzottera , Carla Zito

Numero di pagine: 386

I contributi pubblicati in questo volume sono stati selezionati dal Comitato Scientifico del Convegno Internazionale Patrimonio architettonico religioso. Nuove funzioni e processi di trasformazione tra quelli inviati da studiosi di varie nazionalità in risposta alla procedura di call for paper attivata in vista del Convegno stesso, organizzato dal Dipartimento Architettura e Design del Politecnico di Torino e dall'Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici della Conferenza Episcopale Italiana (Torino, 11 e 12 dicembre 2014). Il Comitato ha compiuto questa scelta allo scopo di conoscere in termini generali lo stato dell'arte della ricerca rispetto ai temi che il Convegno ha inteso sviluppare in modo organico. L'esito della call ha consentito di verificare sia l'interesse per il tema sia la grande varietà di punti di vista secondo cui il tema del riuso delle chiese viene attualmente affrontato in Italia e in altri Paesi, anche in un'ottica di apertura verso diverse confessioni religiose. I contributi sono stati pubblicati secondo la stessa articolazione del Convegno, nelle seguenti tre parti: La storia e la normativa, La consistenza del patrimonio architettonico...

Lodovico Cigoli

Lodovico Cigoli

Autore: Ludovico Cardi da Cigoli , Marco Chiarini , Serena Padovani , Angelo Tartuferi , Galleria Palatina

Numero di pagine: 125
Manuale di Pediatria. La Pratica Clinica

Manuale di Pediatria. La Pratica Clinica

Autore: Gian Vincenzo Zuccotti

Numero di pagine: 1264

Il Manuale di Pediatria – La Pratica Clinica, giunto alla sua Seconda Edizione, è destinato a Studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Specializzandi in Pediatria e Neuropsichiatria Infantile, Pediatri ed è strutturato per essere un testo maneggevole e di facile consultazione ma al tempo stesso completo e aggiornato, basato sui principi della Evidence Based Medicine. Il testo tratta tutti gli argomenti principali della Pediatria Generale e Specialistica ed è organizzato sia in capitoli con impostazione tradizionale, sia in inquadramenti sotto forma di tabelle, in cui vengono riportati i principi clinici/diagnostici/terapeutici e le diagnosi differenziali. Il testo contiene inoltre flow-chart e algoritmi decisionali, con lo scopo di fornire al lettore strumenti di facile e rapida consultazione. I presupposti che hanno guidato la stesura del Manuale trovano realizzazione in una veste grafica che intende guidare il lettore in una consultazione “su misura”: i capitoli contengono infatti sia informazioni di base, fondamentali e irrinunciabili per lo studente di Medicina in fase di studio, sia informazioni dettagliate destinate invece a coloro che intendono...

Ho scelto la vita

Ho scelto la vita

Autore: Liliana Segre

A novant’anni Liliana Segre, superstite della Shoah e senatrice a vita, decide di interrompere il trentennale impegno di testimonianza davanti a migliaia di ragazzi, in centinaia di scuole. Lo fa con un ultimo, indimenticabile discorso pubblico il 9 ottobre 2020 a Rondine (Arezzo). Un ideale passaggio di testimone alle nuove generazioni, un documento per preservare la memoria di ciò che è stato, raccontato dalla voce di chi l’ha vissuto. E, insieme, un messaggio di incoraggiamento e speranza, di altissimo valore civile, per i giovani e per tutti. Il testo, in cui Liliana Segre ripercorre la sua tragica esperienza, dalle leggi razziali del 1938 alla deportazione ad Auschwitz-Birkenau, è raccolto integralmente in questo libro. Nel volume anche altre parole, immagini, ricordi della senatrice, dal lager fino a oggi, con proposte di approfondimento e un percorso cronologico. Per non dimenticare. E perché la storia non si ripeta né oggi né mai.

Rappresentare mondi di vita

Rappresentare mondi di vita

Autore: Daniela Poli

L’obiettivo del testo è delineare un “processo di rappresentazione patrimoniale del territorio” che includa la popolazione nella definizione di cartografie utili alla produzione di progetti locali. Progetti volti alla riappropriazione e al rafforzamento della dimensione dell’abitare che la modernizzazione ha reso sempre più passiva.

«UNE TRÈS-ANCIENNE FAMILLE PIÉMONTAISE». I TAPARELLI NEGLI STATI SABAUDI (XVII-XIX SECOLO)

«UNE TRÈS-ANCIENNE FAMILLE PIÉMONTAISE». I TAPARELLI NEGLI STATI SABAUDI (XVII-XIX SECOLO)

Autore: Enrico Genta Ternavasio , Andrea Pennini , Davide De Franco

Numero di pagine: 244

Frutto di una rielaborazione critica di un convegno tenutosi presso il castello di Lagnasco (CN) il 10 maggio 2016, il volume si presenta come un primo tentativo organico di analisi dello sviluppo di una delle più importanti famiglie del Piemonte tra l’Autunno del Medioevo e l’Unità d’Italia, ovvero i Taparelli. Questo percorso inizia con gli studi di Blythe Alice Raviola, Paolo Cozzo e Laura Facchin i quali, partendo da prospettive storiografiche differenti (politico istituzionali la prima, religioso-devozionali il secondo, storico-artistiche la terza), prendono in considerazione le vicende di questa famiglia nei primi secoli dell’età moderna. I contributi di Andrea Merlotti e Davide De Franco focalizzano invece l’attenzione sulle vicende dinastiche ed economiche della famiglia nel Settecento. Dopo il saggio di Mario Riberi incentrato sulle vicende d’età Napoleonica, Ida Ferrero e Michele Rosboch si concentrano su Luigi Taparelli d’Azeglio, gesuita e filosofo; mentre Matteo Traverso si dedica alla figura più nota dei Taparelli, ovvero Massimo d’Azeglio, nel particolare momento politico della crisi costituzionale subalpina del 1849, causata dalla sconfitta del ...

Le torte farcite - Guida pratica

Le torte farcite - Guida pratica

Autore: Daniela Peli , Mara Mantovani , Francesca Ferrari

Numero di pagine: 112

Le torte farcite sono un sogno, avvincenti e squisite, bellissime da vedere, un vero e proprio trionfo di golosità. Ogni torta e corredata dalle fasi di lavorazione molto accurate e minuziosamente illustrate che guidano passo dopo passo nell'esecuzione come un provetto pasticcere. Stuzzicano la fantasia: decine di ricette di creme e farciture che si possono intercambiare e abbinare senza limiti. Veri capolavori che puoi realizzare a casa tua.

Separarsi e divorziare senza giudice?

Separarsi e divorziare senza giudice?

Autore: Chiara Besso , Matteo Lupano

Numero di pagine: 238

Il volume raccoglie le relazioni che sono state presentate al convegno tenutosi a Torino il 3 marzo 2017, intitolato “Separarsi e divorziare senza giudice?”. Obiettivo del convegno è stato quello di offrire una riflessione sulle riforme che hanno interessato negli ultimi anni il diritto di famiglia: l’introduzione della negoziazione assistita da avvocati in materia di separazione e divorzio e della possibilità di separarsi e divorziare, anche senza l’assistenza di un avvocato, mediante un accordo raggiunto davanti al sindaco quale ufficiale di stato civile; lo sviluppo dell’istituto della mediazione familiare; l’approvazione del c.d. “divorzio breve”; la disciplina delle unioni civili e delle convivenze. Il convegno ha voluto osservare le conseguenze che tali riforme stanno determinando sulla risoluzione della crisi del rapporto coniugale e sui ruoli e le funzioni svolti dagli operatori del settore, anzitutto i giudici e gli avvocati, in particolare esaminando il significato della separazione e del divorzio raggiunti non attraverso un processo, ma mediante una negoziazione tra le parti. L’evoluzione italiana del diritto di famiglia non è certamente isolata, ma ...

Federico Patetta (1867-1945)

Federico Patetta (1867-1945)

Autore: Valerio Gigliotti

Numero di pagine: 208

Gli undici saggi che compongono il volume costituiscono un omaggio che gli Autori hanno voluto tributare, in occasione del centocinquantenario della nascita, a Federico Patetta (Cairo Montenotte, 16.2.1867 – Alessandria, 28.10.1945), un maestro emblematico per la Storia del diritto italiano e, più in generale, per le discipline genericamente definite ‘umanistiche’, il quale ha illustrato con il proprio magistero l’Ateneo torinese nei primi decenni del secolo XX. Le tre parti in cui si articola il libro tentano di restituire un profilo complesso del personaggio che in certo qual modo rifletta la poliedricità di formazione, di interessi e di magistero che hanno contraddistinto lo studioso nel vivace e complesso panorama culturale della prima metà del Novecento. La costante attenzione all’indissolubile e imprescindibile legame tra ricerca e insegnamento universitario, la raffinata erudizione negli ambiti più eterogenei delle ‘scienze umane’, la costante vocazione di filologo e critico, esercitata su un prezioso e vasto patrimonio librario e manoscritto a noi tramandato, emergono – nei contributi qui raccolti – quali cifra e testamento spirituale di uno degli...

Tribunado – poder negativo y defensa de los derechos humanos

Tribunado – poder negativo y defensa de los derechos humanos

Autore: Andrea Trisciuoglio

Numero di pagine: 336

La crisi in atto della teoria della tripartizione dei poteri di Montesquieu riapre la via alla teoria democratica di Rousseau, basata sul modello repubblicano dell’antica Roma, teoria per lungo tempo trascurata nella riflessione giuspolitica. L’analisi storico-comparatistica e critica delle diverse figure dei difensori civici europei e latinoamericani, a partire dai tribuni della plebe e dai defensores civitatis, suggerisce l’adozione per l’Italia di un nuovo modello di difensore civico più efficace nella difesa dei diritti umani, modello che viene precisato, alla fine del volume, in un’articolata proposta legislativa (Carta di Torino per una nuova Difesa civica). Gli Atti del convegno di Torino si pongono in continuità con le intuizioni e il pensiero di Giuseppe Grosso, Maestro della scuola romanistica torinese nel secolo scorso, e sviluppano i risultati delle Primeras Jornadas Ítalo-Latinoamericanas de Defensores Cívicos y Defensores del Pueblo, organizzate a Buenos Aires nel 2008.

Bollettino dei Musei Comunali N.S.XXVIII/2014

Bollettino dei Musei Comunali N.S.XXVIII/2014

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 228

Sommario MARIA MANGIAFESTA, Un’ara da Albano ai Musei Capitolini nei disegni di Fra’ Giocondo ALESSANDRA DISTANTE,Maiolica arcaica, maiolica rinascimentale, ceramica conventuale alla luce delle recenti indagini sul Campidoglio ALESSANDRO SPILA, Le esequie di Maria Clementina Sobieski dipinte da Giuseppe e Domenico Valeriani. Note sugli apparati effimeri ai SS. Apostoli e il ruolo politico della famiglia Colonna nel Settecento STEFANO PIERGUIDI, Monnot, Livio Odescalchi e il Gladiatore dei Musei Capitolini Un inedito marmo in Campidoglio – LUCIA PIRZIO BIROLI STEFANELLI, Mitridate: un cammeo dall’antico di Giovanni Pichler – FRANCESCO PAOLO ARATA, Un medaglione dall’Accademia del Nudo (?) MARCO PUPILLO, Per gli esordi di Vincenzo Camuccini: “Roma che sollevava le Tre Arti Sorelle” incisa da Tommaso Piroli BERNARDO FALCONI, Bianca Boni “miniatrice romana” (1786-1857) MARIA ELISA TITTONI, Il ritratto di Vittoria Manzoni Brambilla al Museo di Roma. Un’opera di Hippolyte Lefebvre, Grand Prix de Rome SUSANNA MISIANO, Americani al Museo di Roma: artisti, viaggiatori e storie d’oltreoceano tra ’800 e ’900 Donazioni GIULIA FUSCONI, Una rara medaglia per il...

La notificazione tra conoscenza legale e conoscenza effettiva

La notificazione tra conoscenza legale e conoscenza effettiva

Autore: Matteo Lupano

Numero di pagine: 123

“La notificazione è volta a provocare la conoscenza, come si evince dal suo stesso nome, derivante dal latino notum facere. Nell’istituto tuttavia – osservava Minoli in uno dei più rilevanti studi sul tema dello scorso secolo – il ruolo preponderante è svolto dal facere, dalle attività da svolgere, e non dalla notitia: l’effettivo conseguimento della conoscenza non è essenziale affinché il procedimento si perfezioni. Nel corso degli anni questa sensibilità è mutata. La tutela costituzionale accordata al diritto di difesa e l’influenza di altri modelli, in particolare quello tedesco, hanno reso più sentita la necessità che le regole della notificazione assicurino al destinatario concrete chances di apprendere il contenuto dell’atto a lui indirizzato, così da determinare per tempo il proprio comportamento. Questa esigenza confligge con un’altra, anch’essa di primaria importanza. Se per esercitare un diritto è necessario rendere un atto noto a qualcuno, il titolare deve disporre di uno strumento di produzione della conoscenza affidabile, in grado di superare eventuali ostacoli dovuti alla scarsa cooperazione del destinatario. In caso contrario far valere ...

Infetta dottrina

Infetta dottrina

Autore: Marilena Modica

Numero di pagine: 241

Nei decenni conclusivi del Seicento esplose, nell’ Europa cattolica, una delle ultime questioni «ereticali» dell’età moderna, collegata alla pratica religiosa del quietismo. Maturata in seno alla tradizione mistica e basata in prevalenza sulla passività dell’anima e la perdita di sé, sulla quiete interiore come presupposto pressocché esclusivo dell’unione con Dio, la pratica si poneva in controtendenza con gli assetti normativi e disciplinari della cultura religiosa ufficiale. In particolare, nella prospettiva istituzionale-giudiziaria, la Chiesa volle impedire che si aprisse, nella coscienza religiosa dei singoli e in nome di percorsi eccezionali segnati dalla comunicazione mistica, uno spazio spirituale autonomo, sottratto al controllo, alla regolamentazione, alla verifica di padri confessori e giudici. Nell’esaminare il caso siciliano attraverso i processi e le inchieste del Sant’Ufficio, questo saggio vuole anche fornire elementi di riflessione sui legami, diretti o mediati, che l’«infetta dottrina» quietista intrattenne con i nuovi fermenti culturali del XVII secolo. Di fronte alla grande diffusione del misticismo quietista tra i laici - di cui per...

Deathdate

Deathdate

Autore: Lance Rubin

Numero di pagine: 336

Denton Little ha diciassette anni e una sola certezza: morirà la notte del ballo di fine anno. Ma – escluso il pessimo tempismo – nulla di strano. Perché il mondo di Denton funziona così: tutti conoscono la data della propria morte, e tutti aspettano il fatidico momento contando i minuti. Per questo, fino a oggi, la vita di Denton è stata piuttosto normale: la scuola, gli amici e Taryn, la fidanzata. Ma ora mancano due giorni al ballo... e Denton sente di non avere più un secondo da sprecare. Non soltanto perché vuole collezionare più esperienze possibili in meno di quarantotto ore – la prima sbronza, la prima volta, e il primo tradimento – ma anche perché le cose sembrano essersi improvvisamente complicate. Chi è l’uomo sbucato fuori dal nulla che dice di avere un messaggio da parte di sua madre, morta ormai da molti anni? È soltanto un pazzo? E allora perché suo padre ha iniziato a comportarsi in modo tanto bizzarro? D’un tratto le ultime ore di Denton Little si trasformano in una corsa contro il tempo, una disperata ricerca della verità. E forse di una via d’uscita. Dalla straordinaria penna di Lance Rubin, il primo romanzo di una nuova serie...

Ruolo di anzianita del personale: degli uffici notificazioni, della carriera ausiliaria, degli istituti di prevenzione e pena, degli archivi notarili

Ruolo di anzianita del personale: degli uffici notificazioni, della carriera ausiliaria, degli istituti di prevenzione e pena, degli archivi notarili

Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia

Numero di pagine: 29
Ruolo di anzianita del personale degli istituti di prevenzione e pena

Ruolo di anzianita del personale degli istituti di prevenzione e pena

Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia

Ruolo di anzianita del personale: Dipartimento amministrazione penitenziaria

Ruolo di anzianita del personale: Dipartimento amministrazione penitenziaria

Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia

Numero di pagine: 30
Il Conservatorio di Milano secolo su secolo

Il Conservatorio di Milano secolo su secolo

Autore: Conservatorio di musica Giuseppe Verdi (Milan, Italy)

Numero di pagine: 223

Ultimi ebook e autori ricercati