Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Formazione europea per i docenti di scuola primaria

Formazione europea per i docenti di scuola primaria

Autore: Benedetta Toni

Numero di pagine: 208

La pubblicazione propone contributi di carattere scientifico e didattico nell'ottica della formazione europea dei docenti di scuola primaria. Ne risulta un quadro articolato, aggiornato ed autorevole che, a partire dai modelli di formazione sulla L2 per tali insegnanti, propone inquadramenti teorici, riflessioni metodologico-didattiche e pratiche innovative attraverso l'esperienza "Scambio italo-britannico". Il volume si rivolge agli insegnanti di seconda lingua (inglese e/o italiano) della scuola primaria, ai docenti di lingue straniere delle scuole di ogni ordine e grado, ai formatori.

Gli italiani del piccolo schermo

Gli italiani del piccolo schermo

Autore: Gabriella Alfieri , Ilaria Bonomi

Numero di pagine: 471

In questo volume viene pubblicata una ricerca, unica nel suo genere, sull'utilizzo che viene fatto della lingua italiana in televisione. L'idea di questa ricerca ha preso avvio dalla constatazione della mancanza di uno studio complessivo sulla lingua della televisione, che ne esaminasse la pluralità di generi. Di fronte alla vastità di studi sociologici e semiotici sulla televisione, il panorama degli studi linguistici appare infatti assai carente e limitato a contributi parziali e per lo più riferiti a singoli generi. Al contrario va sottolineata l'importanza della parola nel mezzo televisivo, importanza che troppo spesso si tende a trascurare di fronte al supposto predominio dell'immagine. Una parola che assume diverso valore e peso nelle diverse trasmissioni, o meglio nei differenti generi televisivi. L'opera analizza quindi l'uso della lingua italiana nei vari generi: l'informazione, la divulgazione scientifico-culturale, l'intrattenimento, la fiction, lo sport e la TV per bambini e per ragazzi. È evidente come l'italiano televisivo si differenzi in modo radicale al suo interno: non si può parlare di un unico italiano, ma di tanti diversi italiani del piccolo schermo.

La linguistica nelle raccolte della Biblioteca centrale della Regione siciliana

La linguistica nelle raccolte della Biblioteca centrale della Regione siciliana

Autore: Biblioteca centrale della Regione siciliana , Antonio Insinga , Gabriella Caldarella

Numero di pagine: 139
Voglio scrivere per Vanity Fair

Voglio scrivere per Vanity Fair

Autore: Emma Travet

Numero di pagine: 220

Come si fa a sopravvivere, in tempo di crisi, senza abbattersi e senza privarsi delle piccole cose che danno quel tocco speciale a giornate tutte uguali? Ce lo racconta Emma T., dove la T. sta per Travet, cognome piemontese assai comune, niente a che vedere con Emma Thompson. Ha ventisei anni, abita in Italia, in una città di provincia toccata dalla crisi dell’auto, vicino a Torino, dov’è nato uno dei primi locali gay d’Europa. Di lavoro fa la giornalista pubblicista, quasi giornalmente sfruttata dal suo capo, Mr Vintage. Alzarsi al mattino e rinchiudersi tutti i giorni (sabato mattina compreso) in una redazione locale non è il massimo. Sarebbe meglio scrivere per “Vanity Fair”, al quale invia, da due anni a questa parte, un curriculum e diversi suoi articoli a settimana. Prima o poi, almeno per sfinimento, confida che qualcuno le risponda. La storia di una ragazza normale, come ce ne sono tante, che tra avventure e disavventure, con spirito di iniziativa, grinta e ottimismo segue le sue aspirazioni. Uno stile fresco e dinamico, quasi un diario in presa diretta, o una sceneggiatura, con immagini e situazioni tratte dalla vita di tutti i giorni, viste attraverso gli...

«Ti lascio con la penna, non col cuore». Lettere di Eleonora Rinuccini al marito Neri dei principi Corsini. 1835-1858

«Ti lascio con la penna, non col cuore». Lettere di Eleonora Rinuccini al marito Neri dei principi Corsini. 1835-1858

Autore: Eleonora Rinuccini

Numero di pagine: 420
Il mini dei sinonimi. Dizionario dei sinonimi e dei contrari

Il mini dei sinonimi. Dizionario dei sinonimi e dei contrari

Autore: Daniela Ratti , Grazia Biorci

Numero di pagine: 800
Sin imagen

Lettura critico-linguistica dei poemi 'La insignia' e 'El hacha' di León Felipe

Autore: Daniela Ratti , Alessandro Martinengo

Numero di pagine: 275
Sin imagen

Sinonimi e contrari. Vocabolario compatto dei sinonimi e contrari

Autore: Daniela Ratti , Grazia Biorci

Numero di pagine: 624
L'ultima notte di nebbia

L'ultima notte di nebbia

Autore: Luca Marchesi

Numero di pagine: 168

Per chi ama i gialli mescolati al fantasy. La parte più nuova: niente Terre di mezzo, ma bassa padana e leggende locali.Io donna L'ultima notte di nebbia ha tutte le caratteristiche di quelle storie che raccontano i nonni, la sera, prima di sprofondare nel mondo dei sogni. Un romanzo raccontato a più voci, ricco e vivace, che parla di desideri e paure di piccoli e grandi e lascia briglia sciolta alla fantasia.La Gazzetta di Modena Siamo di fronte a un novello Harry Potter? Forse. Un romanzo per ragazzi ricco e vivace, pieno di intrighi e azione.TgComQuell’ottobre se lo ricordano tutti, nella Bassa. La nebbia, compagna di mille autunni, sembrava inghiottire cose e persone con una voracità mai vista in precedenza. Il maresciallo Milano indaga sulla scomparsa di una ragazza del posto. La gente crede che se la sia portata via il leggendario Ciribecco, il mostro delle brume. Favole locali, pensa il carabiniere. Ma non è così. La malvagia creatura sta davvero raccogliendo le forze per scatenare tutti i suoi istinti e inghiottire in un boccone di nebbia il paese, la regione, il mondo. Tenuto a bada per secoli dalle streghe della Bassa, ora nemmeno queste sono più in grado di...

Materiali del moderno

Materiali del moderno

Autore: Luciano Cupelloni , Daniela Allasina , Maria Beatrice Andreucci , Paola Ascione , Marco Astolfi , Maria Luisa Barelli , Virginia Bernardini , Daniela Bosia , Andrea Canziani , Gabriella Capitanucci , Massimo Carmassi , Vincenzo Corvino , Federica Dal Falco , Gabriele Del Mese , Emilia Garda , Enrico Giacopelli , Margherita Guccione , Tullia Iori , Alessandra Lucchesi , Cristiana Marcosano Dell'Erba , Giovanni Marzari , Guido Montanari , Stefania Mornati , Giovanni Multari , Valerio Palmieri , Franco Panzini , Sergio Poretti , Antonella Sanna , Antonello Sanna , Marco Tamino , Franco Zagari , Marco Zerbinatti

Numero di pagine: 460

Materiali indica i prodotti e le tecniche, l'origine naturale e la produzione industriale, i vari usi e le diverse modalità, in una parola la costruzione. Moderno è il prodotto o il suo impiego, sempre il senso e il modo dell'applicazione, nuovi in ogni opera, diversi per ogni autore. Materiale e moderna è l'architettura intesa anch'essa come un prodotto, esito di processi generativi complessi che comprendono - nei casi analizzati peculiarmente - procedimenti tettonici tesi alla sperimentazione di nuove arti del costruire. Materiali del Moderno è uno strumento di conoscenza, pensato in funzione della cultura del progetto. Gli studi raccolti in questo libro tendono ad ampliare il campo del “restauro del moderno”, affrontando il tema del “progetto di ri-qualificazione” nella sua complessità. Attraverso i materiali e le tecniche, si sono indagate non soltanto le architetture del Razionalismo italiano bensì le opere già moderne tra metà dell'Ottocento e primo conflitto mondiale, quelle del Regime e del secondo dopoguerra, fino agli anni sessanta. Senza limitarsi agli edifici, intendendo il “materiale vegetale” come costitutivo del sistema dello spazio aperto,...

Ultimi ebook e autori ricercati