Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La letteratura per l'infanzia

La letteratura per l'infanzia

Autore: Pino Boero , Carmine De Luca

Numero di pagine: 480

Dal Risorgimento ai nostri giorni, una storia organica di autori, libri e periodici rivolti ai giovani lettori, analizzati e inquadrati nel più ampio panorama della storia dell'istruzione e della politica scolastica del nostro paese. Questa nuova edizione prende inoltre in esame le più recenti problematiche relative alla lettura a scuola (biblioteche scolastiche, iniziative ministeriali), lo sviluppo dei generi di maggior successo (dalla poesia alla prosa di divulgazione scientifica e al fantasy) e l'analisi di alcuni personaggi letterari 'di culto' come Harry Potter e Geronimo Stilton, divenuti in breve tempo veri e propri fenomeni mediatici.

Il disabile adulto. Anche i disabili diventano adulti e invecchiano

Il disabile adulto. Anche i disabili diventano adulti e invecchiano

Autore: A. Goussot

Numero di pagine: 274

Oggi quasi tutta la riflessione teorica e operativa sulle disabilità riguarda l'età evolutiva. Allo stesso modo, la parte più ricca di interventi a favore dell'inclusione sociale è legata al periodo che precede i 18 anni. I problemi nascono dopo, quando la persona disabile lascia il contenitore scuola per avviarsi progressivamente verso l'età adulta. La persona disabile, in particolare il disabile intellettivo e mentale, viene considerato come un essere senza età, eterno bambino che passa dall'infanzia alla vecchiaia senza mai aver conosciuto la vita sociale e di relazione. Non solo, la persona disabile è anche spesso considerata come asessuata e quindi non autorizzata a desiderare l'amore con una persona dell'altro sesso. Invece, proprio il mondo variegato dei diversamente abili in età adulta e nella fase dell'invecchiamento mette profondamente in discussione il nostro tipo di organizzazione sociale.... In questo testo si troverà un invito a riflettere sulla condizione sociale, psicologica, fisica, culturale dei disabili. Alcuni esperti ma anche alcuni disabili intervengono per dare il loro contributo. È in questo confronto tra lo sguardo di chi lavora da anni con la...

Giovanni Battista Sammartini and His Musical Environment

Giovanni Battista Sammartini and His Musical Environment

Autore: Anna Cattoretti

Numero di pagine: 692

Assembles studies by all the major scholars who have hitherto devoted their attention to the career, work and musical personality of Giovanni Battista Sammartini (1700/1701?-1775). Contributors are: Eugenia Bianchi, Marco Brusa, Anna Cattoretti, Bathia Churgin, Mariateresa Dellaborra, Cosetta Farina, Ada Beate Gehann, Jehoash Hirshberg, Sarah Mandel-Yehuda, Simon McVeigh, Adena Portowitz, Filippo Ravizza, Umberto Scarpetta, Tova Shany, Maria Grazia Sità, Marina Toffetti, Marina Vaccarini Gallarani, Charles R. Verble, Eugene K. Wolf.

Choi-oi!

Choi-oi!

Autore: Daniela Santerini

Numero di pagine: 162

Oggi nel Vietnam, sia Sud che Nord, si va per turismo, per i paesaggi esotici o anche per un tuffo nella storia. Cinquanta anni fa si andava per la guerra, come soldati o come reporter. Le Stars erano una band femminile, e nel Vietnam (del Sud) invece ci sono andate per sbaglio, ma l'esperienza che hanno vissuto e che le accompagnerà per tutta la vita non la cambierebbero con nessun'altra al mondo; l'organista, Daniela Santerini, ha ripreso in mano il suo diario dopo dieci anni e - come un figlio - l'ha aiutato a crescere e non l'ha più abbandonato. Oggi l'originale è depositato all'Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano.

Ultrà. Il volto nascosto delle tifoserie di calcio in Italia

Ultrà. Il volto nascosto delle tifoserie di calcio in Italia

Autore: Tobias Jones

Numero di pagine: 384

Tra passione e fanatismo, la violenza nelle curve e i legami segreti con le organizzazioni mafiose Un fenomeno come quello degli ultrà in Italia non ha eguali nel resto d’Europa. Organizzati e violenti, molti di questi gruppi si sono trasformati negli anni in vere e proprie bande criminali, coinvolte in episodi di bagarinaggio, spaccio di droga e omicidi. Come accade per gli hooligan in Inghilterra e i club di motociclisti americani, spesso la criminalità organizzata o l’ultradestra si sovrappongono agli ultrà. A queste critiche i tifosi rispondono che la loro è una nobile lotta contro una forma di stato di polizia e contro il calcio moderno. Solo in curva, dicono, sarebbe possibile trovare valori apparentemente scomparsi nella nostra società, come senso di comunità, lealtà, fratellanza. Tobias Jones, attento osservatore della realtà del nostro Paese, crea un ritratto controverso e vivace della società italiana e del mondo delle sue curve calcistiche. Attraverso l’analisi delle tifoserie di tanti club sportivi, dai più conosciuti a quelli militanti in serie minori, esamina i lati sinistri, ma anche quelli ammirevoli, di questa sottocultura con tutte le sue...

Economia e società a Roma tra Medioevo e Rinascimento

Economia e società a Roma tra Medioevo e Rinascimento

Autore: Luciano Palermo , Anna Esposito

Numero di pagine: 329

Questo volume intende presentare le fonti economiche e sociali romane medievali e rinascimentali non solo come strumento di ricerca, ma anche come mezzo per arricchire la didattica della storia. Ciascun saggio presenta, infatti, una specifica tipologia di documentazione e di essa illustra origine e sviluppi, contesto ed eventi coevi, contenuti e bibliografia disponibile. Nel complesso ne scaturisce un’immagine di Roma come città pienamente inserita nel ciclo economico italiano ed europeo, con tutte le problematiche sociali proprie delle realtà urbane del tempo. La raccolta si apre con un saggio di Arnold Esch, al quale il volume è dedicato, nel quale egli descrive il suo personalissimo approccio alla documentazione romana.

Archivio storico italiano

Archivio storico italiano

The 1st series is a collection chiefly of medieval documents, supplemented by the Appendice in 9 vols. containing minor documents, letters, bibliographical and biographical notices. Beginning with the new series in 1855 the Archivio contains Documenti e memorie, Rassegna bibliografica, Necrologie correspondenza, annunzi bibliografici, etc.

L'Italia nella competizione tecnologica internazionale

L'Italia nella competizione tecnologica internazionale

Autore: Sergio Ferrari

Numero di pagine: 375

Raccolta di saggi sulla situazione internazionale, europea ed italiana nel campo. Il commercio mondiale dell'alta tecnologia e dell'ICT (Information and Communication Technology). Alta tecnologia, ricerca e sviluppo, attività di brevettazione, internazionalizzazione dell'industria ed economie locali in Italia. (ubosb).

La gara matematica di Firenze. Trent'anni di temi e soluzioni

La gara matematica di Firenze. Trent'anni di temi e soluzioni

Autore: P. Gronchi , A. Martinelli , F. Mugelli , G. Papi

Numero di pagine: 215

La Gara Matematica di Firenze compie trenta anni. La competizione si rivolge a studenti della scuola secondaria superiore. Ai partecipanti sono proposti quattro esercizi per risolvere i quali sono più importanti capacità logiche e di ragionamento matematico piuttosto che conoscenze tecniche. Questo volume raccoglie i temi assegnati nelle edizioni fin qui svolte risolti e commentati. I quesiti assegnati, tutti di tipo dimostrativo, rendono questo volume interessante per docenti e studenti che intendano avvicinarsi alle competizioni matematiche.

Segni di luce. Mariagrazia Dardanelli – Enzo Rossi

Segni di luce. Mariagrazia Dardanelli – Enzo Rossi

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 82

Due pittori colti nel vivo della loro produzione, due personalità attive nel panorama artistico romano, due storie che si intersecano dando vita a sorprendenti consonanze e comuni ispirazioni, un amore comune per la pittura di luce. Disponibile anche in cofanetto unitamente ai volumi: “Arte in cattedra ai mercati di Traiano” a cura di Andrea Bonavoglia, Luca Barreca, Simone Battiato, Francesco Calia e Alessandro Reale La scuola all’aperto del tiburtino III a cura di Daniela De Angelis

Pittori, luci, ombre, bagliori, amarezze e speranze della mostra Rotonda d'Ardenza dal 1953 a oggi

Pittori, luci, ombre, bagliori, amarezze e speranze della mostra Rotonda d'Ardenza dal 1953 a oggi

Autore: Luciano Bonetti

Numero di pagine: 95
Cortili bolognesi tra spazio reale e spazio illusorio

Cortili bolognesi tra spazio reale e spazio illusorio

Autore: Francesca Porfiri

Numero di pagine: 222

I fondali illusori scenografici dipinti nei cortili dei palazzi storici bolognesi tra il XVII e il XIX secolo, un tempo maestose opere pittoriche a scala urbana dove l’artificio della prospettiva ingannava l’occhio dell’osservatore invitandolo ad esplorare lo spazio architettonico – perfetto connubio fra architettura reale e dipinta –, oggi sono ormai ridotte allo stato di rudere. Tra di esse si propone un progetto di studio e valorizzazione applicato al cortile dipinto di Palazzo Vizzani, opera di Antonio Galli Bibiena. La volontà di percorrere nuove modalità narrative ed espressive permette di ristabilire il dialogo tra tradizione e tecnologia, con lo scopo di definire un’inedita interpretazione, materica ed emozionale, di un’opera senza tempo.

Ottantesimo anniversario 1923-2003 Liceo Righi, Bologna

Ottantesimo anniversario 1923-2003 Liceo Righi, Bologna

Autore: Liceo scientifico Augusto Righi

Numero di pagine: 276
Una cultura per la società dell'informazione

Una cultura per la società dell'informazione

Autore: Mario Morcellini

Numero di pagine: 182

Il Comitato Regionale di Coordinamento delle Università del Lazio (CRUL) ha progettato e organizzato una serie di convegni in occasione del Giubileo della Misericordia, anche per «accompagnare culturalmente» il coinvolgimento degli studenti e delle istituzioni accademiche nelle attività organizzative e comunicative del Giubileo. Una scelta che rivendica un percorso rigorosamente accademico e autonomo, e non sottovaluta però il riconoscimento di importanza di un evento religioso come il Giubileo Straordinario indetto da Papa Francesco. In questo contesto, il 30 marzo 2016 si è svolto presso la Terza università di Roma un evento su “Ambiente, città e territorio”. Ha fatto seguito, il 22 aprile, un convegno nell’Auditorium di “Tor Vergata” su “Scienza e Benessere”. Il 9 maggio, presso l’Università Foro Italico, si è svolto il terzo appuntamento su “Sport e capitale umano”, mentre l’ultimo incontro è ospitato dalla Sapienza e ha come tema “Una cultura per la società dell’informazione”. Affrontando i tanti terreni applicativi connessi a quest’ultimo titolo, il convegno punta a ricapitolarli dentro una visione critica dell’attuale modello di...

Pontormo’s Frescos in San Lorenzo

Pontormo’s Frescos in San Lorenzo

Autore: Massimo Firpo

Numero di pagine: 534

In the choir of the Basilica of San Lorenzo, a truly sacred temple of the Medici dynasty, Pontormo painted a grandiose cycle of frescos between 1545 and 1556, which were then unfortunately destroyed in the mid-18th century. Far earlier, Giorgio Vasari issued a severe judgment on them that lasted into the modern day. His was a dismissal motivated formally by artistic reasons, but it concealed other, more insidious, ideological and religious motivations. On the basis of drawings, copies, paintings and literary sources, this study reconstructs the design and arrangement of the frescoes, revealing them to have been inspired by a contemporary heterodox text, one that was included in the Index in 1549. From a dense web of Florentine religious, cultural and political life and its shifts in the middle decades of the century, the political motivations underlying Vasari's commitment to transforming the doctrinal heresy from which those grandiose paintings had drawn inspiration into an artistic heresy emerge. It was a commitment that, after the conclusion of the Council of Trent, risked reflecting upon the new Counter-Reformist structure of Medici power.

50 anni di storia della televisione attraverso la stampa settimanale

50 anni di storia della televisione attraverso la stampa settimanale

Autore: Massimo Emanuelli

Numero di pagine: 627
Le nostre ricette. Tutti insieme in cucina

Le nostre ricette. Tutti insieme in cucina

Autore: Andrea Campoli

Numero di pagine: 136

Questo libro nasce dal gruppo di ricette su Facebook “Antichi sapori apuani”. Lo scrittore Andrea Campoli si mette alla tastiera e ai fornelli e riunisce decine di ricette di cuochi amatoriali legati alla tradizione culinaria italiana. Giocando tra i saperi e i sapori esce un libro dove le ricette, anche le più famose, diventano esperienze personali. Nella cucina di Andrea Campoli incrociamo le forchette con: Giuseppe Vanni, Manuel Lenzi, Cinzia Finotello, Simonetta Moscardini, Maria Giulia Giannasi, Annamaria Botti, Silvia Bertagna, Angela Bonugli, Daniela Fontanini, Maria Grazia Todaro, Aurelia Biagioli, Anna Maria Franchini, Michela Galluzzi, Alessandra Frieri, Antonella Famlonga, Monica Campoli, Enrica Santi, Delfina Pierotti, Antonella Zinni Cristina Franchini, Silvana Giacché, Daniela Bianconi, Marinella Bertei, Iole Francini, Mariella Ferri, Maria Luisa Cecchi, Normanna Albertini, Dina Vanni, Leonetta Mannini, Vilma Donati, Olisea Caddia, Gabriella Magnani.

Vetus Litus. Archeologia della foce. Una discarica di materiali ceramici del III secolo a.C. alla darsena di Cattolica lungo il Tavollo

Vetus Litus. Archeologia della foce. Una discarica di materiali ceramici del III secolo a.C. alla darsena di Cattolica lungo il Tavollo

Autore: Luigi Malnati , Maria Luisa Stoppioni

Numero di pagine: 239

Il catalogo presenta la mostra dei reperti caratterizzatisi come contesto di riferimento per la nascita dell’insediamento romano dal quale nascerà l’attuale cittadina di Cattolica (RN). Si tratta di un importante scarico di reperti ceramici (III sec. a. C.) all’interno di un vascone collegato con un antico impianto artigianale. Tale conformazione apre uno squarcio sulla vita di un piccolo insediamento di immigrati romani lungo un itinerario marittimo che collegava Sena Gallica ad Ariminum, prima della costruzione della Flaminia. La mostra ha qunidi permesso di fare ulteriormente luce su un periodo storico fondamentale per lo sviluppo di tutta la Gallia Cispadana.

Italiani anche noi - Corso di italiano per stranieri

Italiani anche noi - Corso di italiano per stranieri

Autore: ERALDO AFFINATI , ANNA LUCE LENZI

Numero di pagine: 358

Un manuale illustrato di italiano per ragazzi e adulti stranieri che nasce dalla concreta esperienza didattica compiuta sul campo dallo scrittore Eraldo Affinati, docente di lettere alla Città dei Ragazzi di Roma, e da sua moglie Anna Luce Lenzi, insegnante anche lei e autrice di testi scolastici.Anna Luce ed Eraldo, con l’aiuto e la partecipazione attiva di altri colleghi volontari, hanno dato vita a Roma a una scuola molto particolare, frequentata soprattutto da minorenni non accompagnati, i quali arrivano da noi, provenienti da ogni parte del mondo, senza conoscere una sola parola di lingua italiana. La scuola si chiama Penny Wirton, dal nome del ragazzo protagonista di un famoso racconto di Silvio D’Arzo. Altre scuole Penny Wirton stanno nascendo in diverse città italiane, da nord a sud. I disegni originali a colori della pittrice Emma Lenzi conferiscono al manuale forza visiva e catalizzano l’attenzione degli studenti. Le scuole, gli enti pubblici, le associazioni, i gruppi di volontariato troveranno in Italiani anche noi uno strumento agile e prezioso di didattica e di inclusione sociale.In sintesiUn libro che nasce da un sogno: insegnare la lingua italiana agli...

Sessuologia medica II ed.

Sessuologia medica II ed.

Autore: Emanuele Jannini , Andrea Lenzi , Mario Maggi

Numero di pagine: 492

Il volume Sessuologia medica - Trattato di psicosessuologia, medicina della sessualità e salute della coppia, mira a superare il dualismo tra mente e corpo, tra cultura e natura, tra psicologia e medicina, e descrive la sessuologia come un unicum. Gli autori, grazie al contributo di numerosi esperti, affrontano le diverse tematiche (dalla disfunzione erettile al vaginismo, dall’anorgasmia al desiderio sessuale ipoattivo, dall’eiaculazione precoce all’ipolubrificazione, passando per il transessualismo, le strategie di seduzione, l’omosessualità e la bisessualità, la biologia della bellezza e dell’innamoramento, e molte altre ancora) trattandole con un atteggiamento culturale olistico ed eclettico, sempre solidamente radicato sulla verità scientifica documentata e documentabile. La principale area di interesse sessuologico è quella relativa ai sintomi della coppia, con le loro componenti mediche, psicologiche e comportamentali; da ciò deriva una gestione delle problematiche da parte dello specialista che non può essere né esclusivamente medica, né soltanto psicologica. L’approccio alla cura non deve infatti prescindere da una corretta conoscenza della patogenesi ...

Architettura a Pisa nel primo periodo mediceo

Architettura a Pisa nel primo periodo mediceo

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 292

Il volume illustra i risultati degli studi sull'architettura rinascimentale a Pisa, ottenuti, nell'ambito del Programma di Ricerca di Interesse Nazionale L'architettura del classicismo tra Quattrocento e Cinquecento, da un gruppo di ricercatori facenti riferimento al Dipartimento di Ingegneria Civile dell'Università di Pisa. Lo studio indaga la radicale e diffusa metamorfosi del volto medievale della città di Pisa, avvenuta nell'arco di quasi due secoli, e esamina la complessità degli elementi che concorrono alla definizione dell'architettura segnata dalla varietas del classicismo. Durante la prima dominazione fiorentina Pisa si avvia verso una nuova stagione architettonica, per merito dell'arcivescovo Filippo de'Medici e grazie alla politica di rilancio della città intrapresa dai Medici, attuando alcune singolari soluzioni architettoniche che, orientate verso il gusto delle antiche magnificenze, echeggiano le novità urbinate e richiamano la tradizione locale (Palazzo Arcivescovile), ma ricercano anche le significative innovazioni tipologico- stilistiche (la Sapienza). Il governo mediceo da Cosimo I a Cosimo II rappresenta, invece, una florida stagione delle trasformazioni...

Rianimazione in età pediatrica

Rianimazione in età pediatrica

Autore: Lorenzo Mirabile , Simonetta Baroncini

Numero di pagine: 787

La gestione e la rianimazione del bambino in condizioni critiche coinvolgono un vasto campo di conoscenze, tecniche e terapie che richiedono una prospettiva del tutto specifica. Questo volume, rivolto ad anestesisti rianimatori, chirurghi pediatrici e neonatologi, affronta tutte le principali tematiche legate alla terapia pediatrica d’urgenza: l’inquadramento del paziente, le condizioni critiche provocate da insufficienze d’organo, traumi, ustioni, disordini endocrinologici e gastrointestinali; argomenti delicati e cruciali come la morte cerebrale e la donazione d’organo, le diverse tecniche di rianimazione, i farmaci off label, le criticità specifiche del neonato pretermine. In quest’opera di particolare vastità, che ha coinvolto un gran numero di esperti, si è cercato di includere tutte le tematiche più decisive nella rianimazione pediatrica, e per questo potrà diventare un essenziale riferimento per tutti gli specialisti del settore.

Ultimi ebook e autori ricercati