Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Si dice in molti modi

Si dice in molti modi

Autore: Sabine E. Koesters Gensini , Andrea Berardini

Numero di pagine: 732

“Si dice in molti modi”: con questo titolo, ripreso liberamente dalla metafisica aristotelica, si intende dar conto di ciò che ha ispirato non solo il libro che qui presentiamo, ma anche la filo­sofia che inevitabilmente ispira ogni studio linguistico concreto: l’attenzione alla varietà delle lingue, alle loro diversità, a quelle caratteristiche strutturali e d’uso che permettono non solo alle comunità linguistiche, ma anche a ogni singolo parlante di espri­mersi in maniera mai del tutto prevedibile, spesso nuova, talvolta unica. Questa illimitata molteplicità si manifesta, in maniera del tutto peculiare, nella fraseologia, ambito lessicale che non a caso rappresenta uno dei maggiori punti di “resistenza” alla traduzio­ne interlinguistica, e non solo letteraria. Ecco perché le studiose e gli studiosi che hanno collaborato a questo libro, partendo dal romanzo Il Visconte dimezzato (1952) di Italo Calvino, hanno in­dagato in maniera coordinata la traduzione della sua fraseologia in dodici lingue diverse: ceco, francese, giapponese, inglese, litua­no, macedone, nederlandese, rumeno, russo, spagnolo, svedese e tedesco. I risultati di tali ricerche sono integrati ...

Manuale di linguistica italiana

Manuale di linguistica italiana

Autore: Sergio Lubello

Numero di pagine: 746

This manual aims to provide a systematic and up-to-date overview of Italian linguistics taking into account new research topics such as Italian outside of Italy, historical varieties, or the syntactic properties of early Italian. Particular focus will be placed on linguistic subfields that have grown more important and relevant in the past years and decades, such as pragmatics, textual linguistics, corpus linguistics, or language acquisition.

Sulle orme di Pietro Massia. Strumenti e metodi per il rinnovamento della ricerca onomastica

Sulle orme di Pietro Massia. Strumenti e metodi per il rinnovamento della ricerca onomastica

Autore: D. Cacia , A. Rossebastiano , E. Papa

Numero di pagine: 180
Dal mondo alle parole. Definizioni spontanee e dizionari d'apprendimento

Dal mondo alle parole. Definizioni spontanee e dizionari d'apprendimento

Autore: Daniela Cacia , Elena Papa , Silvia Verdiani

Numero di pagine: 256
Lettere alla figlia Caterina de’ Medici Gonzaga duchessa di Mantova (1617-1629)

Lettere alla figlia Caterina de’ Medici Gonzaga duchessa di Mantova (1617-1629)

Autore: Beatrice Biagioli , Elisabetta Stumpo

Numero di pagine: 524

Il carteggio tra Cristina e sua figlia Caterina rappresenta un caso unico nel panorama epistolare conservato in casa Medici, per l’ampiezza, per la varietà dei temi trattati, per il tono intimo e confidenziale che traspare dalle lettere. Nei dieci anni trascorsi a Mantova da Caterina le due donne si scambiarono consigli, raccomandazioni e timori che ci permettono di seguire e delineare lo scenario più ampio in cui si muovevano entrambe. Con questa edizione abbiamo ricreato l’unità di un fitto scambio epistolare, costituitosi come unicum nella volontà della scrivente, ma separato poi in due nuclei distinti nelle vicende della sua trasmissione. Sono qui pubblicate le lettere inviate dalla granduchessa Cristina di Lorena alla figlia Caterina de’ Medici Gonzaga presenti nella filza 6110 del fondo Mediceo del Principato conservato nell’Archivio di Stato di Firenze e nelle buste 1095, 1096 e 1097 dell’Archivio Gonzaga presso l’Archivio di Stato di Mantova.

Di pietra in pietra. Viaggio attraverso le pietre fitte salentine. Come nasce un prodotto multimediale in mediateca

Di pietra in pietra. Viaggio attraverso le pietre fitte salentine. Come nasce un prodotto multimediale in mediateca

Autore: Daniela De Santis , Ada Manfreda , Ugo Gelli

Numero di pagine: 152
Misurare la performance nelle amministrazioni pubbliche

Misurare la performance nelle amministrazioni pubbliche

Autore: Daniela Preite

Numero di pagine: 186

Come si misura la performance nelle Amministrazioni Pubbliche? La complessit della misurazione risulta connaturata alla vastit di attivit amministrative che devono essere svolte dalle amministrazioni pubbliche a tutti i livelli (Ministeri, Enti Pubblici, Regioni, Province, Comuni, Universit, Scuole ecc.) ed ai diversi risultati che devono essere conseguiti. LŐampiezza della misurazione e valutazione della performance deriva anche dai differenti soggetti che, insieme allŐazienda pubblica, concorrono al raggiungimento dei risultati (gli Enti Locali concorrono alla performance degli interventi regionali; le stesse Regioni, le Scuole o le Universit concorrono alla performance degli interventi nel campo dellŐistruzione, dellŐuniversit e della ricerca). Il presente lavoro si propone di fornire ai dirigenti, agli amministratori e ai soggetti che intessono relazioni con gli enti pubblici logiche, metodi e strumenti di misurazione e valutazione della performance utilmente applicabili a tutte le categorie di enti, secondo un approccio economico-aziendale. Le esperienze nazionali ai vari livelli di governo e i casi internazionali aiutano ad applicare strumenti differenziati per la...

Ricerca e didattica per la scuola dell'infanzia. Contributi per la formazione dei docenti

Ricerca e didattica per la scuola dell'infanzia. Contributi per la formazione dei docenti

Autore: E. Ardissino , C. Coggi , M. Pavone

Ultimi ebook e autori ricercati