Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 26 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Valori d'impresa in azione

Valori d'impresa in azione

Autore: Vittorio Coda , Mario Minoja , Antonio Tessitore , Marco Vitale

Numero di pagine: 542

Nella discontinuità di una crisi della quale ancora non si vede la fine, questa ricerca testimonia continuità e sviluppo. Innanzitutto di alcune imprese che presentano percorsi di sviluppo significativi su archi di tempo non brevi e appaiono capaci di “tenere la rotta” anche nell’attuale contesto. Inoltre, dei principi di buona gestione, che emergono dalla ricerca in continuità con i fondamenti dell’economia aziendale e nel contempo ne sono uno sviluppo. Infine, la continuità e lo sviluppo ventennale dell’attività di ISVI, che ha ispirato la ricerca. L’ancoraggio a valori etici e imprenditoriali forti, vissuti con intensità e coerenza nelle scelte strategiche e nella gestione operativa, incorporati nella cultura aziendale e tramandati nel tempo, emerge dalla ricerca come fattore determinante della capacità di rimettersi costantemente in gioco, di porsi traguardi sempre nuovi e sfidanti, di concepire e realizzare strategie motivanti, coesive e capaci di orientarsi in un contesto in evoluzione talvolta difficile. Giuseppe Gario, Presidente ISVI

La governance dei gruppi piramidali tra creazione e appropriazione delle esternalità positive

La governance dei gruppi piramidali tra creazione e appropriazione delle esternalità positive

Autore: Simona Catuogno

Numero di pagine: 130

Il lavoro di ricerca, incorniciato nell'ambito della letteratura nazionale e internazionale di corporate governance sui gruppi piramidali, indaga il tema del rischio di appropriazione delle esternalità positive che il soggetto economico di gruppo potrebbe perseguire per effetto dello sfruttamento dei benefici privati derivanti dalla posizione di controllo. Il tema è particolarmente rilevante, considerata la ampia diffusione geografica delle architetture piramidali, tanto in Italia quanto nel resto dei Paesi europei, e considerati i numerosi scandali finanziari dell’ultimo ventennio che hanno profondamente sconvolto i mercati finanziari e le relative economie. Tra le diverse esperienze fallimentari si è scelto di analizzare un caso americano (Enron) e un caso europeo (Parmalat), al fine di mettere a confronto le criticità riconducibili al modello del capitalismo manageriale con quelle imputabili al capitalismo padronale e familiare. In chiusura del lavoro, tenendo conto dei principali insegnamenti desumibili dalle esperienze fallimentari dei due casi esaminati, si propone un modello teorico esplicativo delle relazioni esistenti tra le strutture piramidali ed i fattori di...

L'economia delle aziende farmaceutiche. Caratteri strutturali, operativi e modelli di corporate governance

L'economia delle aziende farmaceutiche. Caratteri strutturali, operativi e modelli di corporate governance

Autore: Ascensionato Raffaello Carnà

Numero di pagine: 314
La comunicazione economico-finanziaria delle grandi imprese : un'indagine empirica

La comunicazione economico-finanziaria delle grandi imprese : un'indagine empirica

Autore: Katia Giusepponi

Numero di pagine: 400
Il sistema aziendale tra rischio di impresa e rischio economico generale

Il sistema aziendale tra rischio di impresa e rischio economico generale

Autore: Di Cagno Pierluca

Numero di pagine: 154
Dei singoli contratti - Leggi collegate

Dei singoli contratti - Leggi collegate

Autore: Daniela Valentino

Numero di pagine: 608

Il modulo “i Singoli Contratti” è un autorevole commento articolo per articolo della disciplina normativa codicistica in tema dei singoli contratti e contiene anche il commento alle più importanti normative speciali. L’Opera, coordinata dalla Prof.ssa Valentino e divisa in 5 volumi (Primo volume:1470-1654 – Secondo volume: 1655-1802 – Terzo volume: 1803–1860 – Quarto volume: 1861–1986 – Quinto volume: Leggi Collegate), è commentata da accademici e professionisti di altissimo livello e si rivela essere un mezzo autorevole ed utile per la pratica quotidiana all’avvocato e al magistrato. Nel quinto volume vengono commentate le leggi collegate speciali in tema concessione di vendita, contratti a pronto termine, contratto autonomo di garanzia, factoring, franchising e leasing PUNTI DI FORZA Autori di grande prestigio accademico e professionale; Trattazione completa della materia; Aggiornato alle ultime modifiche legislative e giurisprudenziali PIANO DELL’OPERA VOLUME QUINTO: LEGGI COLLEGATE: 1) IL CONTRATTO DI CONCESSIONE DI VENDITA della Prof.ssa MARIASSUNTA IMBRENDA 2) IL CONTRATTO DI PRONTI CONTRO TERMINE del Prof. ALESSIO DI AMATO 3) IL CONTRATTO AUTONOMO...

La Ragioneria e L'Economia aziendale: dinamiche evolutive e prospettive di cambiamento. Siena, 8-9 maggio 2008

La Ragioneria e L'Economia aziendale: dinamiche evolutive e prospettive di cambiamento. Siena, 8-9 maggio 2008

Autore: Sidrea-Società italiana dei docenti di Ragioneria e di Economia Aziendale

Numero di pagine: 194

1820.201

La comunicazione economico-finanziaria degli intermediari finanziari

La comunicazione economico-finanziaria degli intermediari finanziari

Autore: Sergio Branciari

Numero di pagine: 232
La tassazione dei gruppi d’impresa

La tassazione dei gruppi d’impresa

Autore: Clelia Bucicco

Numero di pagine: 410

Le riforme fiscali e societarie hanno avuto effetti diretti e indiretti che hanno inciso sulle politiche di pianificazione fiscale all’interno dei gruppi societari quale strumento di creazione di valore, modificandone profondamente le azioni strategiche. Il lavoro evidenzia il rapporto tra controllo e gruppo, guardando all’analisi delle opportunità introdotte dalla riforma del diritto tributario e dalla riforma societaria sulla disciplina dei gruppi fino a giungere all’analisi di alcuni dei regimi fiscali oggi previsti per gli stessi: il consolidato fiscale nazionale e mondiale, il regime di trasparenza e il trasfer pricing. Il volume ha l’obiettivo di elaborare e sistematizzare, in maniera organica alcuni dei principali argomenti e problemi che riguardano la tassazione dei gruppi d’imprese. Attraverso una puntuale ricostruzione degli aspetti teorici e applicativi più rilevanti che caratterizzano il “gruppo societario” si cerca di fornire un quadro sistematico di tale disciplina, del quadro normativo di riferimento, dei suoi strumenti, dei requisiti e delle metodologie applicative, delle misure di prevenzione e di soluzione delle problematiche, ponendosi...

Diritto ed Economia dei mezzi di comunicazione

Diritto ed Economia dei mezzi di comunicazione

Autore: Astolfo Di Amato , Marcello D'Aponte , Ilaria Napolitano , Federica Loffredo , Elia Ferrara , Alessia Leonardi , Gennaro Ragucci , Mauro Sciarelli , Mario Tani , Anna Prisco , Lorenzo Turrinziani , Viviana Jandoli

Numero di pagine: 126
La tassazione delle banche 2021

La tassazione delle banche 2021

Autore: Fabrizio Acerbis , Alessandro Catona

Numero di pagine: 912

Il volume analizza, con taglio pratico e avvalendosi dell'esperienza maturata dagli Autori che operano nel contesto di primari operatori di mercato, la fiscalità diretta delle banche, soffermandosi in particolare su: - la fiscalità dei principi contabili internazionali nel sistema bancario; - regime fiscale dei crediti, dei titoli e dei derivati; - aspetti fiscali e contabili del Tfr; - leasing finanziario, operativo e le altre fattispecie particolari; - IRAP nel settore bancario; - tassazione delle banche di credito cooperativo; - problematiche relative al trasferimento di sportelli bancari e all'affrancamento degli intangibili; - la trasformazione delle DTA (Deferred Tax Assets) e il beneficio ACE per le banche; - determinazione degli utili delle stabili organizzazioni italiane di banche estere; - transfer pricing nel settore bancario e il progetto BEPS (Base Erosion and Profit Shifting); - Tax Control Framework e l'istituto dell'adempimento collaborativo nel settore bancario; - i disallineamenti ibridi nel settore bancario; - la tassazione delle fondazioni di origine bancaria e l'istituto

Le operazioni di gestione straordinaria. Aggiornato con l'OIC 4 (fusioni e scissioni) e con l'OIC 5 (liquidazione) e con la legge finanziaria 2008

Le operazioni di gestione straordinaria. Aggiornato con l'OIC 4 (fusioni e scissioni) e con l'OIC 5 (liquidazione) e con la legge finanziaria 2008

Autore: Giuseppe Savioli

Numero di pagine: 656
Qualità, efficienza ed economicità nei servizi pubblici locali. Esperienze di valutazione dell'Osservatorio del comune di Perugia

Qualità, efficienza ed economicità nei servizi pubblici locali. Esperienze di valutazione dell'Osservatorio del comune di Perugia

Autore: Bruno Bracalente , Alessandro Montrone , Luciano Taborchi

Numero di pagine: 288
Bilancio consolidato - IV edizione

Bilancio consolidato - IV edizione

Autore: Chiara Mancini , Annalisa Prencipe , Patrizia Tettamanzi

Numero di pagine: 374

Il volume è destinato a studenti e professionisti che intendano affrontare il tema della redazione, lettura e interpretazione del bilancio consolidato secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS). La trattazione teorica è affiancata da esemplificazioni pratiche, risolte e commentate. Viene inoltre fornito un confronto con la normativa e i principi contabili nazionali vigenti, nonché una disamina delle principali tecniche di analisi e di controllo del bilancio di un gruppo. La nuova edizione del testo è aggiornata alla luce delle modifiche introdotte dallo IASB, dal legislatore nazionale e dall'OIC fino ad aprile 2017. In particolare: sul fronte internazionale, l'introduzione dell'IFRS 10 ha modificato la nozione di controllo e i criteri di definizione dell'area di consolidamento. Inoltre, l'IFRS 11 e l'IFRS 12 hanno autonomamente disciplinato le entità a controllo congiunto e gli obblighi di informativa sulle partecipazioni; sul fronte nazionale, il D. Lgs. 139/2015 ha modificato il D. Lgs. 127/1991, quanto a obbligo di redazione del bilancio consolidato, area di consolidamento, schemi di bilancio e criteri di consolidamento

Programmazione e controllo nelle amministrazioni pubbliche. Gestione per obiettivi e contabilità integrata

Programmazione e controllo nelle amministrazioni pubbliche. Gestione per obiettivi e contabilità integrata

Autore: Aldo Pavan , Elisabetta Reginato

Numero di pagine: 638
La comunicazione interna nell'economia dell'azienda. Evoluzione, teoria, tecnica

La comunicazione interna nell'economia dell'azienda. Evoluzione, teoria, tecnica

Autore: Roberto P. Nelli

Numero di pagine: 316
Modelli di gestione per le aziende di beni culturali. L'esperienza delle soprintendenze «speciali»

Modelli di gestione per le aziende di beni culturali. L'esperienza delle soprintendenze «speciali»

Autore: Loris Landriani

I processi di standardizzazione in azienda. Aspetti istituzionali, organizzativi, manageriali, finanziari e contabili

I processi di standardizzazione in azienda. Aspetti istituzionali, organizzativi, manageriali, finanziari e contabili

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 955

365.460

Ultimi ebook e autori ricercati