Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il Criminologo

Il Criminologo

Autore: Simona Ruffini

Numero di pagine: 60

Se stai leggendo questo libro, proprio adesso, è perché probabilmente ti interessa la Criminologia. Magari, chissà, stai pensando di diventare un criminologo ma sei pieno di dubbi. Cosa può fare veramente, al di là di quello che si vede nei telefilm, un criminologo? E soprattutto, quali titoli occorrono? Come si diventa, in definitiva, un criminologo? Ecco allora che ti sei imbattuto in questo libro, e non per caso aggiungo io. A molte delle tue domande posso rispondere io, in virtù della mia esperienza. Veniamo subito alla particolarità di questo manuale, anzi alle particolarità, che sono tre. Si tratta di un manuale scritto da una criminologa che esercita questo lavoro ormai da molti anni, e si è occupata di casi di cronaca molto famosi, riuscendo persino a far riaprire il cold case sull'omicidio di Pier Paolo Pasolini, cambiando di fatto la storia giudiziaria di uno dei fatti di cronaca più cruenti della nostra recente 'nera'. In secondo luogo, e questa è forse la cosa che più amo di questo libro, è che lo troverai pieno di link interattivi. Significa che molto spesso, quando ti starò spiegando un concetto, inserirò nel libro un link che potrai cliccare per...

Il doppio binario del Codice Rosso

Il doppio binario del Codice Rosso

Autore: Valentina Milazzo

Numero di pagine: 96

Valentina Milazzo è il nome dell’autrice di un interessante Saggio dal titolo oltremodo eloquente “Il doppio binario del Codice Rosso”. È un testo che tratta di violenza, di ogni genere di violenza nei confronti dei minori e delle donne. Pertanto, si tratta dei reati che sono contemplati in quello che è stato denominato “Codice Rosso”, ovvero il Codice entrato in vigore con L. n. 69/2019, in considerazione delle tante violenze, spesso persino letali, a danno di molti bambini, senza dimenticare i numerosi casi di femminicidio che si verificano con frequenza ormai più che quotidiana: non certo e non solo tra le fasce più disagiate, ma finanche tra quelle più “abbienti ed istruite”... Un argomento, dunque, che merita di essere affrontato sotto diversi punti di vista, tra cui: il Diritto Penale, in primis, e l’ambito criminologico, perché è impossibile non cogliere “il rapporto intercorrente tra le due differenti discipline”... E ciò soprattutto al fine di “poter esaminare al meglio le nuove fattispecie delittuose”, quali: il Revenge Porn, e con esso il voyeurismo; le Nozze Forzate; lo Stalking ed il Cyber-Stalking; i Maltrattamenti Familiari; le...

Criminologia oggi

Criminologia oggi

Autore: Francesco Paolo Esposito

Numero di pagine: 162

In Italia la figura del criminologo è sempre più richiesta sia in ambito pubblico che privato; è un settore nel quale i committenti faticano a trovare consulenti e la domanda supera di gran lunga l’offerta. È indubbiamente un campo nuovo, tutto da esplorare. Molti autori ritengono che il criminologo debba avere una cultura vasta e debba saper porre lo sguardo su molteplici discipline come la psicologia, la sociologia, l’antropologia, il diritto e la scienza forense, raffigurandosi come una sorta di biblioteca vivente. Per diventare tutto ciò bisogna però avere le idee chiare e apprendere alcune fondamentali nozioni contenute in questo volume che si configura quale importante strumento di conoscenza dei risvolti applicativi della professione del Criminologo e della loro spendibilità sul mercato del lavoro attraverso l’approfondimento di strategie e tecniche di marketing. Il volume è arricchito dall’intervento di Emanuela Goldoni, talentuosa esperta italiana in tema di comunicazione, pubblicità e social.

Manuale di psicologia giuridica. Elementi di psicologia criminale e vittimologia

Manuale di psicologia giuridica. Elementi di psicologia criminale e vittimologia

Autore: Marco Monzani

Numero di pagine: 498
Criminologia Esoterica

Criminologia Esoterica

Autore: Giulio Perrotta

Numero di pagine: 534

Il manuale propone un'attenta analisi degli aspetti scientifici e tecnici dei fenomeni occulti ponendo l'accento sulla gestione generale dell'indagine legata ai culti settari e ai culti improntati sul fenomeno spiritico, demoniaco e ufologico. Ogni capitolo è accompagnato da materiale fotografico, oltre i riferimenti tecnici per imparare a distinguere i genuini fenomeni legati al culto esoterico e delle origini dal culto moderno, filosofie new age e paranormali. Un viaggio intenso nei meandri della criminologia esoterica, spiegato passo passo. Agile e scorrevole, il testo si propone per tutti coloro che vogliono approfondire le materie legate al mondo dell'occulto e ai crimini con sfondo satanico. L'opera è arricchita da due contributi interviste, il primo a Mauro Biglino e il secondo a Daniele Gullà.

Criminologia e sociologia della devianza

Criminologia e sociologia della devianza

Autore: SABINA CURTI

Questo è un libro sulle teorie criminologiche che rifiuta l’impostazione didattico-manualistica per abbracciarne una antologico-genealogica. Un libro che non vuole proporre una sintesi delle differenti teorie e ricerche sociologiche in ambito criminologico, ma che invita all’analisi e all’approfondimento delle stesse; un libro fatto di libri e che si legge solo attraverso altri libri. Corredandoli con brevi introduzioni, commenti, schede e note biobibliografiche, questo testo raccoglie alcuni brani dei principali scritti di criminologia e di sociologia della devianza attraverso i quali si compie il passaggio dallo studio del crimine a quello del criminale, da quello della criminalità a quello della paura della criminalità, dell’insicurezza sociale e del governo della paura. Nel ripercorrere tali ricerche, che da Cesare Beccaria ad oggi si sono susseguite con orientamenti scientifici sempre diversi, senza alcuna pretesa di esaustività, questo lavoro intende riaprire un discorso critico sull’epistemologia e sulla metodologia della ricerca in ambito criminologico.

Criminalistica. Le discipline penalistiche e criminologiche nei loro collegamenti

Criminalistica. Le discipline penalistiche e criminologiche nei loro collegamenti

Autore: Francesco Gianniti

Numero di pagine: 250
Mobbing

Mobbing

Autore: Gaetano Amoruso

Il parallelismo con la Metamorfosi di Ovidio potrebbe sembrare azzardato ma non lo è. Il Caos caratteristico degli inizi primordiali con la nascita degli dei va letto come l’inizio di un cambiamento e i libri XI e XII, citati spesso, hanno una palese ridondanza con il cominciamento della problematica del mobbing, una vera e propria guerra che porterà alla Metamorfosi interna, spirituale ma soprattutto tangibile di chi teoricamente risulterà sconfitto. Tutti gli episodi hanno come origine dalle cinque forze motrici del mondo antico (ma soprattutto moderno): l’amore, l’ira, l’invidia, la paura e la sete di conoscenza. Quest’ultima, con molta probabilità, sarà l’evento scatenante della Metamorfosi, il dogma superato grazie al quale o per effetto del quale vi apprestate a leggere questo libro frutto di un continuo cambiamento metamorfico e paradossalmente figlio della stasi individualistica che caratterizza i nostri tempi dove la lascivia e l’assenza di valori ben precisi dominano incontrastati e vincenti e dove la Fenice che risorge in questi fogli vive adesso perennemente alla ricerca della vera essenza della vita. Le vicende di mobbing, così come le metamorfosi, ...

La vittimologia investigativa

La vittimologia investigativa

Autore: Pierpaolo Martucci

Numero di pagine: 101

Il volume illustra i contenuti della vittimologia investigativa, un nuovo approccio che studia le caratteristiche della vittima del reato a scopo di indagine. Il principale strumento utilizzato è l’autopsia psicologica, di cui si descrivono finalità, protocolli metodologici, casi pratici in Italia e all’estero e se ne analizzano le potenzialità operative in campo penale e civile

CRIMINOLOGIA GIURIDICA

CRIMINOLOGIA GIURIDICA

Autore: Giovanni Neri

Numero di pagine: 536

Il lavoro, di taglio manualistico, rappresenta una corretta e coerente trattazione di tutti gli aspetti criminologico-giuridici inquadrati in una parte generale-espositiva e 4 sezioni di parte speciale sino a trattare i singoli reati in chiave criminologica. Questa distinzione concettuale consente di operare un continuum, una progressione nell’apprendimento e nell’approfondimento della criminologia giuridica, mantenendo però una completa autonomia nella trattazione dei singoli argomenti affrontati. Il manuale ha un taglio scientifico ma anche pratico: una soluzione volutamente onnicomprensiva che l’autore ha ritenuto indispensabile per il criminologo giurista.

Biologia Forense

Biologia Forense

Autore: Georgia Brunetti et al.

Numero di pagine: 172

Gli autori, studenti del corso di Biologia Forense dell’Università di Bologna, insieme al loro docente, hanno elaborato il primo testo organico su tematiche forensi. Il testo è una raccolta di tematiche trattate all’interno del corso: nozioni di diritto penale, tecniche di sopralluogo, stupefacenti, cenni storici, tecniche di indagine e analisi medico-legali. Gli autori vorrebbero dare un quadro generale sul ruolo e l'importanza del biologo in ambito forense. The authors, students of Forensic Sciences class of Bologna University and their Professor, have developed the first Italian book about forensic topics. The book is a collection of issues covered during the course: notions of criminal law, inspection and investigation techniques, drugs, history and forensic analysis. They would like to give an overview about the role and the importance of biologists in forensic sciences.

Criminologia, psicologia investigativa e psicopedagogia forense

Criminologia, psicologia investigativa e psicopedagogia forense

Autore: Marco Monzani , Fabio Benatti

Numero di pagine: 260
La pena della violenza, la violenza della pena

La pena della violenza, la violenza della pena

Autore: Enrico Pauletto

Numero di pagine: 224

Fin dalla sua nascita, la giustizia ha costruito il proprio apparato attorno al reato come se questo fosse una realtà ontologica a sé stante. Per contro, gli studi contemporanei sembrano riconoscere la rilevanza scientifica dell’atto deviante senza la possibilità di prescindere dall’aspetto narrativo e relazionale. Oltre a questa dicotomia, la moderna criminologia si è orientata allo studio di altri due elementi fondamentali quali la vittima e l’autore di reato. Quest’ultimo si sta riscoprendo come soggetto non mosso da pulsioni, bensì da lucida razionalità; mentre il fiorire della vittimologia testimonia l’interesse crescente per le vittime. Ecco perché nel tempo si sono creati dei vuoti epistemologici quasi insanabili tra la giustizia ed i suoi oggetti di studio/intervento. Questo libro, in un’ottica falsificazionista e metodologicamente rigorosa, esamina le teorie meno celebri del panorama criminologico e sociologico, con l’obiettivo di riempire queste lacune, cercando di mettersi “dalla parte del vuoto” per dargli forma e significato, ipotizzando l’instaurarsi di un nuovo modello di giustizia riparativa, che tratti il reato come fenomeno nella sua...

In nomine criminis

In nomine criminis

Autore: Marco Monzani , Carlotta Ribotti

Numero di pagine: 432

il lavoro si presenta come un vero e proprio glossario commentato. Esso raccoglie oltre 200 termini tra i più utilizzati nell’ambito delle scienze criminologiche e penalistiche. Per ogni termine è specificata l’etimologia, seguita da un commento relativo alla sua collocazione all’interno delle scienze criiminologiche, con importanti riferimenti di carattere storico, oltre che riflessioni de iure condendo. La suddivisione in sezioni, così come i riferimenti bibliografici al termine di ogni sezione, rendono più agevole la consultazione. L’opera risulta un valido ausilio per coloro che si accingono allo studio delle scienze criminologiche e penalistiche in ambito universitario e post-universitario, oltre che un agile strumento di consultazione per i professionisti che operano in ambito forense e processuale.

Scena del crimine e indagini difensive. Metodologia degli accertamenti tecnici

Scena del crimine e indagini difensive. Metodologia degli accertamenti tecnici

Autore: Mariano Angioni , Fabrizio Fratoni

Numero di pagine: 176

Un contributo aggiornato alla conoscenza dei profondi mutamenti normativi che hanno interessato, negli anni, la procedura penale, in funzione della sua applicazione sul campo delle indagini difensive e di quelle tecnico scientifiche.

Ricerche Psicologiche

Ricerche Psicologiche

Autore: Marco Calzoli

Numero di pagine: 364

Ricerche psicologiche è un volume collettaneo di scritti dal contenuto originale che hanno come tema comune la psiche. Si tratta di saggi di psicologia descrittiva, che si aprono anche all’apporto delle neuroscienze: La simbolica della notte, L’armonia con il mondo, Crimine come regressione della personalità, Le ragioni dei nostri cambiamenti. Si segnala particolarmente l’ultimo, che teorizza l’approccio psicologico Dimensione Depressiva.

La professione di Sherlock Holmes. Attitudini e formazione del consulting detective

La professione di Sherlock Holmes. Attitudini e formazione del consulting detective

Autore: Luca Marrone

Numero di pagine: 44

Saggi - saggio (44 pagine) - Capacità e conoscenze necessarie per intraprendere la professione di Consulting Detective In Uno studio in rosso e in Il segno dei Quattro Sherlock Holmes si vanta di aver creato la professione di consulting detective. Questo saggio prende in esame le capacità e le conoscenze necessarie per intraprendere tale attività, di cui pone in evidenza i risvolti pratici e le concrete possibilità di applicazione. Il criminologo investigativo è un umanista-scienziato, necessariamente eclettico, capace di coniugare cognizioni astratte e diretta conoscenza dei contesti criminali, riflessione teorica e nozioni pratiche, attitudine allo studio e propensione all’avventura. Luca Marrone, nato a Roma, si è laureato in Giurisprudenza, specializzandosi poi in Criminologia e Psicologia forense. Si dedica ad attività di consulenza criminologica e, dal 2007, è docente di Criminologia e Scienze forensi presso la Libera Università Maria Ss. Assunta (Lumsa) di Roma. Iscritto dal 2010 all’albo dei periti del Tribunale in materia di analisi della scena del crimine, è tra i soci fondatori del Joseph Bell Institute, che svolge attività di ricerca, formazione e...

Compendio di psicologia giuridico-forense, criminale e investigativa

Compendio di psicologia giuridico-forense, criminale e investigativa

Autore: Guglielmo Gulotta

Numero di pagine: 528
Notte d'inferno

Notte d'inferno

Autore: Michael Gelsomino

Numero di pagine: 224

«Dai racconti del figlio di un noto investigatore privato una serie di gialli “veri e appassionanti”». Notte d’inferno è il primo libro sulla violenza milanese degli anni Ottanta. In una storia vera, dove i protagonisti non sono semplicemente personaggi, non c’è spazio per gli stereotipi. In una cruda Milano di fine anni Ottanta un gruppo di spietati rapinatori sequestra Ettore Landi, un imprenditore della zona, ne violenta la moglie e dà il via a un feroce ricatto. L’unica cosa che separa i coniugi Landi dall’annientamento è un detective privato, che può contare unicamente sulle proprie capacità e sulla propria squadra: un gruppo di uomini scelti, addestrati e guidati direttamente da lui. Indagini, pedinamenti e inseguimenti porteranno l’investigatore a scoprire la verità, facendo venire meno il precario equilibrio di ogni interprete di questa vicenda, che si scoprirà indossare una sorta di maschera pirandelliana. Sulla scena termini come “investigatore”, “cliente” e “criminale” diventeranno solo etichette, cartellini di riconoscimento prestabiliti al fine di costringere all’interno di uno schema preciso la realtà. Perché niente fa più...

Il consulente investigativo

Il consulente investigativo

Autore: Luca Marrone

Numero di pagine: 82

Il consulente investigativo si potrebbe definire un esperto di tecniche di indagine e di ragionamento logico-inferenziale. Non appartiene alle forze dell'ordine, ma può assistere validamente queste ultime ed i magistrati nello svolgimento della propria attività; non è necessariamente un investigatore privato, ma può fornire utili consulenze agli avvocati e, più in generale, a chiunque intenda effettuare una qualche attività di acquisizione e valutazione di informazioni. Il testo esamina quali competenze teoriche e pratiche siano necessarie al consulente investigativo e propone una analisi del suo metodo di indagine, ricercandone ascendenze e premesse concettuali (da Aristotele a Pierce, da Cartesio a Sherlock Holmes). Prende, infine, in considerazione i concreti ambiti operativi in cui, nel nostro ordinamento, tale figura è suscettibile di fornire il proprio contributo professionale e gli inquadramenti giuridici entro cui potrà legittimamente operare (in qualità di perito, di consulente tecnico, di ausiliario della polizia giudiziaria, ecc.).

Vittime di crimini violenti

Vittime di crimini violenti

Autore: Anna Maria Casale , Paolo De Pasquali , Maria Sabina Lembo

Numero di pagine: 374

L’ambito di indagine della presente opera riguarda la VITTIMOLOGIA CRIMINALE e, in particolare, le sole vittime di delitti “comuni” contro la persona aventi natura dolosa ed intenzionale. L’analisi delle problematiche è condotta sapientemente con modalità interdisciplinare, non solo sul piano giuridico (normativo e giurisprudenziale), ma anche da un punto di vista psichiatrico, psicologico, sociologico e vittimologico e si pone l’obiettivo di fornire anche preziosi spunti e direttrici per una possibile prevenzione e per una riduzione dei danni subiti dalle vittime di crimini violenti. Con il contributo di avvocati, psichiatri forensi, psicologi, psicoterapeuti, criminologi e sociologi si forniscono approfondimenti e dettagli su abuso sessuale intrafamiliare, violenza assistita, femminicidio, stalking, gaslithing, circonvenzione nelle sette, bullismo, criminal profiling e autopsia psicologica, persone scomparse. L’opera si divide in 4 parti:1) CONSIDERAZIONI INTERDISCIPLINARI SUL RUOLO E SULLA FIGURA DELLA VITTIMA SECONDO LE DIVERSE SCIENZE (nel cui ambito sono illustrate le teorie vittimologiche e si ricostruisce la nozione di vittima nella vittimologia, nella...

Profilo Criminale. Analisi integrata del luogo del delitto

Profilo Criminale. Analisi integrata del luogo del delitto

Autore: Domingo Magliocca

Numero di pagine: 310

Il luogo del delitto è il luogo dove giace il cadavere della vittima e dove vi sono le tracce fisiche del reato ma il luogo del delitto ci rimanda anche alle tracce comportamentali, al profilo criminologico dell'autore del reato e della vittima; è un luogo geografico che indica, mediante le crime maps, il tipo di criminalità diffusa in una determinata area della città, che svela la probabile zona di residenza di un ignoto autore di reato seriale. E non a caso, il saggio si conclude con un'analisi meramente dimostrativa di geographic profiling su una complessa vicenda giudiziaria e articolata indagine criminologica: i delitti del "Mostro di Firenze". Il presente volume non ha la pretesa di insegnare come si traccia il profilo del reo ma ha l'obiettivo di favorire, in ragione delle moderne tecniche d'indagine di matrice criminologica, una maggiore consapevolezza investigativa e una visione integrata del luogo del delitto, ambiente in cui si intersecano il sapere giuridico, criminologico e criminalistico.

Ultimi ebook e autori ricercati