Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Cracovia - Guide Low Cost

Cracovia - Guide Low Cost

Splendida ex capitale della Polonia, Cracovia è la maggiore attrazione turistica del Paese. Un centro storico protetto dall’UNESCO, uno straordinario patrimonio ebraico e un passato complesso e sanguinario fanno dell'antica sede Reale una destinazione da esplorare. Nel corso dei secoli ha attratto personaggi storici estremamente eterogenei e offre una miscela irresistibile di attrazioni e sensazioni nuove e antiche... Le Guide Low Cost sono dedicate a una nuova specie di viaggiatori: tutti coloro che, a una domenica sul divano di fronte alla tv, preferiscono un weekend alla scoperta delle destinazioni europee e internazionali, grazie alla possibilità di volare al costo di un cinema o di una pizza. Con una veste ricca di immagini e di facile consultazione, queste guide forniscono tutte le indicazioni utili per un viaggio a un prezzo davvero low cost. Propongono una ricchissima serie di consigli per organizzare la visita, informazioni e indirizzi utili: alberghi per tutte le tasche, ristoranti tipici, locali, consigli per lo shopping, escursioni, cosa fare in caso di pioggia, luoghi gratuiti, numeri per le emergenze e frasi utili. Scaricate l’eBook e... buon viaggio!

Cracovia e la sua regione

Cracovia e la sua regione

Autore: Cristina Rebiere , Olivier Rebiere

Numero di pagine: 60

Benvenuti a Cracovia, in Polonia, una perla d’Europa ricca di storia! Pensate che la storia, la spiritualità e la gastronomia non siano per voi?La nostra eGuide vi farà cambiare idea.Leggete a vostro ritmo e sfogliate in base alle foto, ai siti o agli interessi Siamo Cristina e Olivier Rebière. Viaggiamo per il mondo da quando siamo studenti e abbiamo finora visitato più di 50 paesi. Amiamo trovare soluzioni per viaggi convenienti e per ottimizzare il nostro budget, per scoprire tesori nascosti durante il nostro soggiorno, proprio come te! Siamo inoltre molto felici di offrirti un corso UDEMY gratuito incluso nella vostra eGuide, con i nostri consigli e i trucchi per viaggiare senza spendere una fortuna. Prepara e vivi le tue vacanze … diversamente! In questa innovativa eGuide Viaggi, che è come un integratore vitaminico alle altre guide turistiche, condividiamo con voi la nostra passione per i viaggi e il nostro amore per Cracovia ela sua regione. In questa eGuide innovativa, un supplemento vitaminico di altre guide turistiche, condividiamo con voi la nostra passione per i viaggi e le nostre scoperte fatte sul percorso. Quindi, se non sai dove trascorrere le tue prossime ...

Guida Pratica di Cracovia

Guida Pratica di Cracovia

Autore: Marco Migliorisi

Questa guida è il frutto di tredici anni di vita quotidiana passati a Cracovia. Un ritratto pagina dopo pagina che traccia uno spaccato sulla vita della città e rivela il profilo di un popolo che, seppur a primo impatto sembri un po’ grigio, in realtà ama relazionarsi con lo straniero offrendogli una sincera e calorosa ospitalità e la ricchezza di un bagaglio culturale encomiabile. In questa guida, aggiornata mensilmente con una sezione sugli avvenimenti principali, troverete elencate tutte le soluzioni per raggiungere Cracovia dall’Italia e dai principali aeroporti polacchi così come tutti i modi con cui muoversi liberamente in città. Sceglierete, in una sezione dedicata agli alloggi, soluzioni di pernottamento per tutte le tasche e tipologie di viaggiatori. Scoprirete luoghi e indirizzi ignoti alle rotte turistiche per vivere al meglio la vostra esperienza di viaggio e comprendere l’identità eclettica di Cracovia, così ricca di sfumature da riuscire a incantare gli animi e le personalità più svariate. Avrete a disposizione una panoramica completa che abbraccia itinerari dentro e fuori città, descrive le leggendarie caffetterie, la vita notturna, le gallerie...

Il farmacista del ghetto di Cracovia

Il farmacista del ghetto di Cracovia

Autore: Tadeusz Pankiewicz

Numero di pagine: 288

Quando in un quartiere periferico di Cracovia viene creato d’autorità il ghetto ebraico, il 3 marzo 1941, Tadeusz Pankiewicz ne diventa suo malgrado un abitante. Pur senza essere ebreo, infatti, gestisce l’unica farmacia del quartiere: contro ogni previsione e contro ogni logica di sopravvivenza, decide di rimanere e di tenere aperta la sua bottega, resistendo ai diversi tentativi di sgombero, agli ordini perentori di chiusura e trasferimento. Rimarrà anche quando il ghetto verrà diviso in due e in gran parte sfollato, quando diventerà sempre più difficile giustificare la necessità della sua presenza. Grazie a questa sua condizione anomala, coinvolto ed estraneo allo stesso tempo, Pankiewicz diventa una figura cardine del ghetto: si fa testimone delle brutalità del nazismo, fedele cronista dei fatti e silenzioso soccorritore, cercando in tutti i modi di salvare la vita e, quando impossibile, almeno la memoria delle migliaia di ebrei del ghetto di Cracovia. Mescolando il rigore della ricostruzione e la delicatezza del ricordo, Tadeusz Pankiewicz ci restituisce la sua versione di questa grande tragedia, raccogliendo le storie di chi ha subito impotente la “soluzione...

La monaca di Cracovia storia di Barbara Ubryk tratta da un manoscritto polacco Gaetano Sanvittore

La monaca di Cracovia storia di Barbara Ubryk tratta da un manoscritto polacco Gaetano Sanvittore

Autore: Gaetano Sanvittore

Numero di pagine: 128
Compendio della vita, virtù, e miracoli di san Stanislao vescovo di Cracovia e protomartire del Regno di Polonia

Compendio della vita, virtù, e miracoli di san Stanislao vescovo di Cracovia e protomartire del Regno di Polonia

Numero di pagine: 94
La ragazza di Cracovia (eLit)

La ragazza di Cracovia (eLit)

Autore: Pam Jenoff

Numero di pagine: 382

In una Cracovia sconvolta dall'occupazione nazista, Emma e Jacob, giovani ed ebrei, sono costretti a separarsi dopo poche settimane di matrimonio. Lui si unisce alla resistenza mentre per lei inizia la difficile vita del confinamento nel ghetto. Ma quando, nel cuore della notte, viene fatta fuggire e portata da una parente cattolica di Jacob, Krysia, Emma deve assumere una nuova identità sotto il nome di Anna Lipowski, una gentile. La sua situazione già precaria si complica quando conosce un alto ufficiale nazista, granitico e affascinante, che la assume come sua assistente. Indotta dalla resistenza a sfruttare la propria posizione per ottenere accesso a informazioni riservate, Emma deve compromettere la propria sicurezza, e i propri voti nuziali, per aiutare la causa di Jacob. E mentre le atrocità dell'Olocausto si intensificano, si fa più intenso anche il rapporto di Emma con il Kommandant. Del resto, questi sono tempi in cui le lealtà sono messe alla prova. Tempi che esasperano fragilità ed eroismi umani, e in cui le sfumature di grigio, tra il bianco e il nero, sono infinite...

COMPENDIO DELLA VITA, VIRTU', E MIRACOLI di S. Stanislao vescovo di Cracovia e protomartire del regno di Polonia

COMPENDIO DELLA VITA, VIRTU', E MIRACOLI di S. Stanislao vescovo di Cracovia e protomartire del regno di Polonia

Numero di pagine: 100
Compendio della vita, virtù, e miracoli di San Stanislao vescovo di Cracovia e protomartire del regno di Polonia

Compendio della vita, virtù, e miracoli di San Stanislao vescovo di Cracovia e protomartire del regno di Polonia

Autore: Mordacchini, Carlo

Manoscritti italiani della collezione berlinese conservati nella Biblioteca Jagellonica di Cracovia (sec. XIII-XVI)

Manoscritti italiani della collezione berlinese conservati nella Biblioteca Jagellonica di Cracovia (sec. XIII-XVI)

Autore: Roman Sosnowski

Olga di Cracovia ballo romantico diviso in tre epoche e otto quadri composto e diretto da Giovanni Briol

Olga di Cracovia ballo romantico diviso in tre epoche e otto quadri composto e diretto da Giovanni Briol

Autore: Giovanni Briol

Numero di pagine: 24
Allocuzione di monsignor Gaetano Ignazio Soltyk vescovo di Cracovia e duca di Severia fatta in Varsavia nella dieta generale del Regno di Polonia il di 13 ottobre 1767. Dall'idioma polacco fedelmente tradotta in italiano

Allocuzione di monsignor Gaetano Ignazio Soltyk vescovo di Cracovia e duca di Severia fatta in Varsavia nella dieta generale del Regno di Polonia il di 13 ottobre 1767. Dall'idioma polacco fedelmente tradotta in italiano

Autore: Kajetan Ignacy vescovo di Cracovia ; fl. 1767 Soltyk

Numero di pagine: 1
Orazione panegirica di S. Stanislao vescovo di Cracovia, e protomartire del regno di Polonia detta nella festa del medesimo santo nel corrente anno 1754. nella regia chiesa della nazione polacca in Roma dal sacerdote Giuseppe Brogi ..

Orazione panegirica di S. Stanislao vescovo di Cracovia, e protomartire del regno di Polonia detta nella festa del medesimo santo nel corrente anno 1754. nella regia chiesa della nazione polacca in Roma dal sacerdote Giuseppe Brogi ..

Autore: Giuseppe Brogi

Numero di pagine: 16
Orazione panegirica di S. Stanislao vescovo di Cracovia, e protomartire del regno di Polonia detta nella festa del medesimo santo nel corrente anno 1754. nella regia chiesa della nazione polacca in Roma dal sacerdote Giuseppe Brogi dedicata all'emin.mo ... cardinale Gio. Francesco Albani ..

Orazione panegirica di S. Stanislao vescovo di Cracovia, e protomartire del regno di Polonia detta nella festa del medesimo santo nel corrente anno 1754. nella regia chiesa della nazione polacca in Roma dal sacerdote Giuseppe Brogi dedicata all'emin.mo ... cardinale Gio. Francesco Albani ..

Autore: Giuseppe Brogi

Numero di pagine: 16
Allocuzione di monsignor Gaetano Ignazio Soltyk vescovo di Cracovia e duca di Severia al re, ed ordini del Regno di Polonia intorno al non doversi in esso permettere a i dissidenti dalla religione cattolica il pubblico esercizio delle diloro [sic! sette, ... in Varsavia il di' 11. ottobre 1766, e t

Allocuzione di monsignor Gaetano Ignazio Soltyk vescovo di Cracovia e duca di Severia al re, ed ordini del Regno di Polonia intorno al non doversi in esso permettere a i dissidenti dalla religione cattolica il pubblico esercizio delle diloro [sic! sette, ... in Varsavia il di' 11. ottobre 1766, e t

Autore: Kajetan Ignacy vescovo di Cracovia ; fl. 1767 Soltyk

Numero di pagine: 2
Cracovia 30. gennaro 1684. Scrive il sig. Talenti secretario della Camera del re nel partire la posta sono venute le seguenti felicissime nuove alla maestà il re

Cracovia 30. gennaro 1684. Scrive il sig. Talenti secretario della Camera del re nel partire la posta sono venute le seguenti felicissime nuove alla maestà il re

Le allegrezze et solennita fatte in Cracovia citta principale del regno de Polonia. Nella coronatione del Serenissimo rè Enrico di Valois fratello di Carlo IX. Christianissimo Rè di Francia

Le allegrezze et solennita fatte in Cracovia citta principale del regno de Polonia. Nella coronatione del Serenissimo rè Enrico di Valois fratello di Carlo IX. Christianissimo Rè di Francia

Per le glorie di S. Stanislao vescovo di Cracovia, e martire orazione panegirica detta dal reverendissimo padre Gio. Giuseppe Cremona ... nella chiesa della Nazione Polacca nell'Anno Santo 1750. e data in luce dai nazionali divoti del detto santo

Per le glorie di S. Stanislao vescovo di Cracovia, e martire orazione panegirica detta dal reverendissimo padre Gio. Giuseppe Cremona ... nella chiesa della Nazione Polacca nell'Anno Santo 1750. e data in luce dai nazionali divoti del detto santo

Autore: Giovanni Giuseppe Cremona

Numero di pagine: 16
Allocuzione di monsignor Gaetano Ignazio Soltyk vescovo di Cracovia e duca di Severia al re, ed ordini del Regno di Polonia intorno al non doversi in esso permettere a i dissidenti dalla religione cattolica il pubblico esercizio delle diloro [sic! sette, ... in Varsavia il dì 11. ottobre 1766, e tradotta dall'idioma polacco in latino, e da quello in italiano

Allocuzione di monsignor Gaetano Ignazio Soltyk vescovo di Cracovia e duca di Severia al re, ed ordini del Regno di Polonia intorno al non doversi in esso permettere a i dissidenti dalla religione cattolica il pubblico esercizio delle diloro [sic! sette, ... in Varsavia il dì 11. ottobre 1766, e tradotta dall'idioma polacco in latino, e da quello in italiano

Autore: Kajetan Ignacy Soltyk

Numero di pagine: 2
Cracovia antica capitale della Polonia. In appendice: Per i monumenti di Cracovia di Ugo Ojetti

Cracovia antica capitale della Polonia. In appendice: Per i monumenti di Cracovia di Ugo Ojetti

Autore: Sigismondo Kulczycki

Numero di pagine: 56
Allocuzione Di Monsignor Gaetano Ignazio Soltyk Vescovo Di Cracovia, E Duca Di Severia Al Re, Ed Ordini Del Regno Di Polonia Intorno al non doversi in esso permettere a i Dissidenti Dalla Religione Cattolica il pubblico esercizio delle diloro Sette, Fatta nella Dieta generale di tuto detto Regno In Varsavia Il dì 11. Ottobre 1766., e tradotta dall' Idioma Polacco in Latino, e da questo in Italiano

Allocuzione Di Monsignor Gaetano Ignazio Soltyk Vescovo Di Cracovia, E Duca Di Severia Al Re, Ed Ordini Del Regno Di Polonia Intorno al non doversi in esso permettere a i Dissidenti Dalla Religione Cattolica il pubblico esercizio delle diloro Sette, Fatta nella Dieta generale di tuto detto Regno In Varsavia Il dì 11. Ottobre 1766., e tradotta dall' Idioma Polacco in Latino, e da questo in Italiano

Autore: Kajetan Ignacy Sołtyk

Numero di pagine: 14

Ultimi ebook e autori ricercati