Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Cosmo

Cosmo

Autore: Witold Gombrowicz

Numero di pagine: 236

Due uomini arrancano nel solleone di una campagna polacca che ronza di canicola e insetti. Arrancano e arrancano, tra boschi neri di ombre, campi neri di terra, siepi nere di sterpi. Lungo la strada un passero penzola incapestrato al ramo di un albero, con il becco aperto, nero di morte. È il primo indizio che apre un’improvvisata caccia all’enigmatico assassino, un’indagine sbalestrata e costellata di microcosmici indizi, messaggi che portano alla luce altre impiccagioni rituali, biascichii notturni e cabalistici oggetti disseminati, forse criminosamente o forse solo per caso, tra le stanze della dimessa pensione in cui i due decidono di sostare.Qui, nella complicità di una famiglia di misteriosi albergatori, altri ritrovamenti e anomalie amplificano l’eccitazione: il cadavere di un gatto che oscilla nella caligine montana, un uomo con le scarpe gialle appeso nel cuore della boscaglia, una donna silenziosa dalla bocca sfigurata, i colpi selvaggi di un martello nella notte, e gracidii di rospi alle porte, appetiti orgiastici, cigolii di talami incestuosi. Tutti nella casa sembrano nascondere un segreto, sfilandosi però dall’interrogatorio dei giovani ospiti con...

Risacralizzare il cosmo

Risacralizzare il cosmo

Autore: Ervin Laszlo

Numero di pagine: 246

"Il nostro non è più quel genere di mondo che il buon senso comune si aspetterebbe: un mondo semplice e ordinato in cui le cose si comportano come oggetti materiali solidi e sono qui oppure lì,... Certo è vero che tali condizioni valgono nelle nostre immediate vicinanze, ma si rivelano essere limitate a determinati ordini di grandezza e ampiezza, e a determinate dimensioni di velocità. Oltre queste dimensioni, il mondo si fa sempre più strano."Cercando una nuova chiave di interpretazione del mondo che ne spieghi appunto questa apparente "stranezza", Laszlo, scienziato e presidente del Club di Budapest, indica un percorso che la scienza da tempo ha dimenticato, un percorso che fa riscoprire un universo unificato, un mondo rispiritualizzato. Infatti, secondo l'Autore, tutti gli aspetti e le dimesioni del cosmo - dall'atomo alle galassie, dall'anima al cervello, dalla nascita alla morte - sono connessi e integrati tra loro, in maniera non così dissimile dalle visioni spirituali della realtà proprie dell'Induismo e delle religioni dei nativi americani. Da qui, la riflessione di Laszlo, unita a quella dei numerosi contributi raccolti nell'ultima parte del libro, diventa ben...

Cosmo - Il Cammino della Scienza

Cosmo - Il Cammino della Scienza

Numero di pagine: 272

Partendo dalle teorie sulle origini, sullo sviluppo e il futuro dell’universo (big-bang, teoria inflazionaria, supersimmetria), questo eBook illustra i principali concetti della cosmologia moderna (buchi neri, novae, supernovae, pulsar), descrive gli oggetti celesti (il sistema solare, i pianeti, stelle, galassie, costellazioni), le possibilità di vita passata, presente o futura nel cosmo, in 271 pagine semplici e splendidamente illustrate. Uno stile che abbraccia la nostra naturale voglia di conoscenza, allontanandosi dal consueto approccio “disciplinare-settoriale”: Il Cammino della Scienza è la collana aperta e curiosa sulle leggi della natura, sui grandi personaggi del mondo scientifico, sui dibattiti e le prospettive future, sulle grandi sfide che ci aspettano. Lineare nell’approccio, con linguaggio accessibile ed esempi chiarificatori, e semplice da consultare. Gli autori sono stati selezionati tra i più quotati divulgatori scientifici. A completare il tutto, un magnifico apparato iconografico con fotografie, tabelle, schemi, illustrazioni, grafici e dati statistici, sempre opportunamente commentati.

La caverna e il cosmo

La caverna e il cosmo

Autore: Michael Harner

Numero di pagine: 382

In La Caverna e il Cosmo l'autore Michael Harner (la principale autorità nel campo dello sciamanesimo) fornisce nuove prove dell'esistenza di un'altra realtà. Confrontando i viaggi sciamanici effettuati da lui e dai suoi studenti con quelli degli sciamani di altre etnie, Harner ne evidenzia le sorprendenti similarità. Raggiunge quindi la conclusione che i mondi spirituali a cui lo sciamano accede posseggono una loro intrinseca realtà. Egli fornisce anche dettagliate istruzioni sulle innovative tecniche del particolare sciamanismo da lui sviluppato: il core-sciamanismo. Seguendo tali istruzioni il lettore potrà ascendere ai mondi celesti, trovare i suoi insegnanti spirituali e riceverne aiuto e guida.

La macchina del cosmo

La macchina del cosmo

Autore: Alexander Jones

Numero di pagine: 352

Rinvenuto casualmente da pescatori di spugne nel 1901 al largo dell'isola greca di cui porta il nome, il meccanismo di Anticitera si presentava come un insieme di resti corrosi e malconci di un dispositivo a ingranaggi risalente all'antica Grecia. Dal giorno della scoperta a oggi, gli esperti sono riusciti a ricostruirne la struttura e il funzionamento, combinando osservazione diretta, strumenti radiografici sempre più potenti e surface imaging. Il meccanismo riproduceva di fatto l'universo così come lo concepivano i Greci, era una macchina dotata di una mezza dozzina di quadranti per illustrare le orbite nello spazio di Sole, Luna e pianeti, e i conseguenti cicli del tempo. Nella Macchina del cosmo, il meccanismo di Anticitera diventa la chiave per capire l'astronomia e la tecnologia dell'antica Grecia e il loro ruolo nel contesto socioculturale grecoromano. Considerato a lungo un congegno eccentrico per l'epoca, le ricerche più recenti hanno mostrato che si tratta in realtà di una macchina del cosmo concepita in tarda età ellenistica sulla base di raffinate, consolidate e diffuse conoscenze meccaniche e astronomiche. Oltre a essere un capolavoro nel genere delle macchine...

La sfrontata bellezza del cosmo

La sfrontata bellezza del cosmo

Autore: Licia Troisi

Numero di pagine: 224

Il lavoro dell'astronomo è quello di osservare. Che usi gli occhi, un telescopio o che capti i raggi gamma emessi dai corpi celesti, ciò che ottiene sono sempre immagini da studiare. Tra queste alcune hanno fatto la storia dell'astronomia altre anche quella della società e del costume. Sono diventate iconiche, le conosciamo tutti anche se spesso non ne capiamo il significato. E in La sfrontata bellezza del cosmo Licia Troisi ci accompagna in un viaggio proprio tra queste immagini: le più famose, le più belle o più semplicemente quelle che hanno colpito di più la nostra fantasia. Ci svela cosa raccontano, quali straordinarie scoperte o misteri racchiudono. Ricostruendo così anche il nostro rapporto di sconfinata curiosità e fascinazione verso l'infinito nel quale siamo immersi. Perché dagli oggetti più vicini a quelli più lontani viviamo in un luogo intriso di misteriosa bellezza che non ha mai smesso di affascinarci e sul quale non abbiamo mai cessato di interrogarci. Nei secoli sono cambiati i mezzi con cui abbiamo cercato di capire, ma le domande e il mistero per la sfrontata bellezza del cosmo restano intatti.

Tra Dio e il cosmo

Tra Dio e il cosmo

Autore: Raimon Panikkar

Numero di pagine: 240

Il pensiero di Raimon Panikkar, sorprendente figura di teologo cattolico, è fluido, iridescente, eppure coerente. Il suo è uno sguardo 'altro' sul cristianesimo rispetto all'angolo di visuale adottato dalla teologia occidentale. Gianfranco Ravasi Uno dei più grandi teologi contemporanei ripercorre in questo dialogo tutti i temi salienti della sua lunga riflessione: da quelli più vicini all'attualità come l'identità religiosa, il dialogo fra le religioni e il rapporto tra scienza moderna e visione religiosa della vita, a quelli più radicali e pregnanti come il valore del silenzio e della parola, il senso del tempo e soprattutto la visione 'trinitaria' della realtà. Un dialogo vigoroso e appassionato, disseminato di alcune delle folgoranti intuizioni che hanno fatto di Panikkar uno dei più grandi maestri spirituali contemporanei, sintesi armoniosa di due culture diverse.

Evoluzione ciclica sulla terra e nel cosmo

Evoluzione ciclica sulla terra e nel cosmo

Autore: Angelo Gentile

Numero di pagine: 598

Questo libro si propone di portare all’attenzione della comunità, scientifica e di tutti coloro che amano la scienza, la teoria geocosmofisica espressa da Giuseppe Gentile (1889-1961) nei suoi manoscritti intitolati: “Abbozzi di Geocosmofisica”. In questa teoria l’autore dimostra la diretta relazione esistente tra i reperti di natura geologica, paleontologica, paleoantropologica, già in possesso della comunità scientifica, con i “cicli astronomici” che li determinano. L’autore dimostra che l’evoluzione sulla Terra si manifesta ciclica, attraverso tre cicli fondamentali: 1) Un “Ciclo breve” denominato “Anno Stellare” della durata di 3.013.900 anni. 2) Un “Ciclo medio” della durata di 63 milioni di anni. 3) Un “Ciclo lungo” della durata di 630 milioni di anni. Attraverso questi tre cicli fondamentali l’autore dimostra che l’evoluzione sulla Terra e nel cosmo si manifesta eternamente ciclica dimostrando nel contempo che la teoria del Bing Bang (inizio) è estranea alla realtà astronomica.

L'uomo e l'universo. Dai quanti al cosmo

L'uomo e l'universo. Dai quanti al cosmo

Autore: Neil Turok

Numero di pagine: 219

Il Novecento è stato il secolo della fisica. Albert Einstein, Niels Bohr, James Clerk Maxwell, Michael Faraday: le scoperte di questi scienziati hanno cambiato il modo in cui guardiamo all’universo e alla nostra posizione al suo interno. I semi della loro curiosità intellettuale – che li ha spinti a mettere radicalmente in discussione le certezze della fisica newtoniana – germogliano oggi in una rivoluzione tecnologica senza precedenti, alle cui stupefacenti conferme sperimentali succedono teorie sempre più radicali e sofisticate, destinate ad abbattere i nostri preconcetti in merito alla natura delle stelle, alla materia oscura, ai buchi neri e soprattutto all’origine dell’universo.È proprio dal tentativo di capire cosa accadde al momento del Big Bang che Neil Turok – collega a Cambridge di Stephen Hawking e fra i più influenti cosmologi contemporanei – parte per racconta re non solo le sfi de, gli ostacoli, i traguardi della scienza degli ultimi cento anni, ma anche la storia di una fascinazione senza tempo: quella che, dagli albori della civiltà, ha spinto l’uomo ad alzare gli occhi verso le profondità stellate; quella che Turok stesso, bambino in un...

Il codice del cosmo

Il codice del cosmo

Autore: Zecharia Sitchin

Numero di pagine: 272

"Appassionante, convincente e autorevole." Library Journal

Il cosmo amazzonico. Simbolismo degli indigeni tukano del Vaupés

Il cosmo amazzonico. Simbolismo degli indigeni tukano del Vaupés

Autore: Gerardo Reichel-Dolmatoff

Numero di pagine: 377
Risorgimento Maya e Occidente

Risorgimento Maya e Occidente

Autore: Leda Peretti

Numero di pagine: 168

Il presente lavoro, prendendo in esame le pratiche terapeutiche delle comadronas del Guatemala e l’attuale richiesta delle organizzazioni indigene di integrare la medicina tradizionale maya con la medicina occidentale, estende la sua riflessione all’attuale movimento indigeno di questo Paese e alla sua nuova visione del cosmo. Indagando inoltre l’origine storica delle concezioni che soggiacciono all’attuale medicina maya, l’Autore pone a discussione l’atteggiamento di alcune sfere del mondo occidentale nei confronti di varie rivendicazioni dei movimenti indigeni di quest’area e del loro rapporto salute/infermità.

In Viaggio con Ufagr

In Viaggio con Ufagr

Autore: Antonio Fiore

Numero di pagine: 66

Antonio Fiore, nato a Segni nel 1938, è considerato dalla critica specialistica l'erede dei futuristi dell'ultima generazione. Non si considera però un epigono del movimento marinettiano, bensí un continuatore dello spirito futurista, lo stesso che gli trasmisero direttamente alcuni protagonisti dell'ultimo Futurismo con i quali ebbe rapporti intensi e fecondi. Fu infatti Sante Monachesi nel 1978 ad indirizzarlo verso la ricerca post futurista facendolo aderire al Movimento AGRÀ che aveva fondato nel 1962, battezzandolo futuristicamente UFAGRÀ (Universo Fiore AGRÀ). Conobbe anche Francesco Cangiullo, famoso poeta parolibero futurista, che gli trasmise suggestioni per i contenuti delle opere della prima stagione. Con Elica e Luce Balla, le figlie del Maestro del Futurismo, il pittore di Segni e la sua famiglia hanno vissuto una lunga, cordiale e feconda amicizia tessuta anche fra i ricordi entusiasmanti della vicenda futurista del padre. Infine, ha avuto rapporti con Mino Delle Site e Osvaldo Peruzzi, futuristi dell'ultima generazione e, soprattutto, con Enzo Benedetto, futurista anche lui che con la Dichiarazione Futurismo Oggi del 1967 sancí la continuità ideale del...

Ultimi ebook e autori ricercati