Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Le cose innominabili (Nero Rizzoli)

Le cose innominabili (Nero Rizzoli)

Autore: Girolamo De Michele

Numero di pagine: 336

NERO RIZZOLI È LA BUSSOLA DEL NOIR FIRMATA RIZZOLI. Emma Battaglia, Taranto, ce l'ha nel sangue: come patologia forse causata dalla polvere del grande Siderurgico che scontorna i margini delle cose, colora di rosso le tombe al cimitero e si deposita nei polmoni. Emma, il suo male, l'ha chiamato la Bestia. Del resto le parole sono importanti. Lo sa bene lei che è insegnante in un liceo e nel tempo libero fa la maestra a ragazzini che altrimenti imparerebbero solo dalla strada. Ma a furia di fronteggiare la Bestia in agguato si finisce per vedere il mondo in modo diverso, e da una prospettiva obliqua. Così Emma osserva il terremoto che scuote gli equilibri di potere ai piedi della Fabbrica. L'omicidio di un commercialista con entrature importanti e la guerra tra i clan del crimine organizzato hanno precipitato Taranto nel caos. Persona casualmente informata dei fatti, vittima di tradimenti passati che proiettano la loro ombra fino a oggi, la professoressa Battaglia si ritrova a ricordare, a intercettare pettegolezzi, a parlare con sbirri che dovrebbero investigare e con testimoni che credono di aver visto. Nella città dei veleni la polvere non solo contagia, ma distorce,...

La Puglia è servita 2016

La Puglia è servita 2016

Autore: Vittoria Cisonno

Numero di pagine: 216

La selezione più completa dell'accoglienza e della ristorazione pugliese: 19 ristomare, 70 ristoranti, 19 trattorie, 14 fornelli, 25 vinerie, 26 masserie, 26 bed & breakfast, 39 dimore, 12 cantine, 5 frantoi organizzati per l'accoglienza enoturistica - e le sfiziose "tipicittà", curiosità e indicazioni su dove acquistare prodotti artigianali e agroalimentari del territorio.

ANNO 2020 LA SOCIETA' PRIMA PARTE

ANNO 2020 LA SOCIETA' PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

In un mondo caposotto (sottosopra od alla rovescia) gli ultimi diventano i primi ed i primi sono gli ultimi. L’Italia è un Paese caposotto. Io, in questo mondo alla rovescia, sono l’ultimo e non subisco tacendo, per questo sono ignorato o perseguitato. I nostri destini in mano ai primi di un mondo sottosopra. Che cazzo di vita è? Dove si sentono alti anche i nani e dove anche i marescialli si sentono generali, non conta quanti passi fai e quali scarpe indossi, ma conta quante tracce lasci del tuo percorso. Il difetto degli intelligenti è che sono spinti a cercare le risposte ai loro dubbi. Il pregio degli ignoranti è che non hanno dubbi e qualora li avessero sono convinti di avere già le risposte. Un popolo di “coglioni” sarà sempre governato ed amministrato, informato ed istruito, giudicato da “coglioni”. Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati. Ci sono uomini che lottano un giorno e sono bravi, altri che lottano un anno e sono più bravi, ci sono quelli che lottano più anni e sono ancora più bravi, però ci sono quelli che lottano tutta la vita: essi sono gli indispensabili. Citazioni di Bertolt Brecht.

Usurocrazia svelata. Signoraggio Bancario. Attacco alla civilità cristiana

Usurocrazia svelata. Signoraggio Bancario. Attacco alla civilità cristiana

Autore: Cosimo Massaro

Numero di pagine: 232
A tua difesa briganti, lealisti e reazionari del 1860

A tua difesa briganti, lealisti e reazionari del 1860

Autore: Massimo Cardillo

Numero di pagine: 602

Bande, zone operative, capibanda, ex soldati borbonici sbandati, briganti, lealisti e reazionari, che nell'ex Regno delle due Sicilie, dal 1860 per dieci anni si ribellarono all'aggressione piemontese.

Che cos'è il signoraggio bancario. L'arma per ottenere, mantenere ed accrescere il potere

Che cos'è il signoraggio bancario. L'arma per ottenere, mantenere ed accrescere il potere

Autore: Massaro. Cosimo

Numero di pagine: 80
Il complicato caso di don Onofrio Caccamo e del giudice Mendolìa

Il complicato caso di don Onofrio Caccamo e del giudice Mendolìa

Autore: Giuseppe Vitale

Numero di pagine: 294

L'Alfa 166, sbandata sulla sinistra, gli sbarrava quasi per intero la carreggiata della provinciale Caltabiano-Mezzojuso. Era ridotta a un colabrodo. Il parabrezza completamente sfondato. Sparsi sul piano stradale un numero impressionante di bossoli di grosso calabro, in apparenza di Kalashnikov o di mitraglietta Skorpion. Aveva fatto il militare nella Folgore e di armi ne capiva. Scese dall'abitacolo e si avvicinò all'Alfa. Il sole era già alto e faceva caldo. Un resoconto in presa diretta di un complesso e difficile processo di Corte d'Assise, dove le iniziali apparenze si tramutano, grado a grado, in tutt'altre sconvolgenti e intricate verità. Dietro le quinte una singolare e complicata partita a scacchi tra due improbabili giocatori: il presidente della Corte, Nicola Mendolía, e il capo-mafia imputato, don Onofrio Caccamo. Vi irrompono di volta in volta, incisivamente, a sostegno dell'uno o dell'altro, imprevedibili comprimari. E la posta in gioco della partita diventa, a un certo punto, la vita del presidente della Corte. Perché, quando l'accusato capisce che le false prove a discolpa, preordinate con la complicità di personaggi insospettabili, si sono rivelate tali e...

ANNO 2019 L'AMMINISTRAZIONE

ANNO 2019 L'AMMINISTRAZIONE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Oggi le persone si stimano e si rispettano in base al loro grado di utilità materiale da rendere agli altri e non, invece, al loro valore intrinseco ed estrinseco intellettuale. Per questo gli inutili sono emarginati o ignorati.

ANNO 2019 IL TERRITORIO

ANNO 2019 IL TERRITORIO

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare.

Raul e l’acqua

Raul e l’acqua

Autore: Ratabecci

Numero di pagine: 90

Raul e l’acqua è un racconto illustrato che mette in evidenza i seguenti temi: l’amore per la natura, in particolare per l’acqua bene primario, il valore della comunità, l’amicizia, il rapporto con il sacro, il reinserimento sociale, l’inclusione, la solidarietà, il rapporto con le istituzioni, la collaborazione, l’amore per gli animali. Ratabecci è nato nel Salento, a Erchie, in provincia di Brindisi. Ha frequentato il liceo classico a Taranto, presso i Salesiani. A vent’anni si è trasferito a Roma, dove ha studiato per due anni Psicologia alla Sapienza, per laurearsi poi in Scienze delle Religioni presso la Lateranense. Ha frequentato per due anni la scuola Laboratorio Comunicazione Sociale presso la Domus Mariae Roma e si è impegnato nel Servizio Civile della Caritas italiana. Ha collaborato con Rai Uno per cinque anni nei programmi Portomatto, in cento puntate, come redattore della rubrica cantanti e sitcom. Nel 1993 e 1994 ha lavorato alla Banda dello Zecchino a Bologna, per cinquantadue puntate, come autore di una striscia settimanale sui racconti. È stato anche autore di speciali a Settimo giorno Roma e del Più bel goal della nostra vita, con Rai...

Sin imagen

Attacco alla civiltà cristiana. Come difendere i valori dell'Occidente

Autore: Cosimo Massaro

Numero di pagine: 110
Tesoro del foro toscano, o sia, Raccolta delle decisioni del Supremo consiglio e delle Ruote civili

Tesoro del foro toscano, o sia, Raccolta delle decisioni del Supremo consiglio e delle Ruote civili

Autore: Tuscany (Italy). Supremo consiglio di giustizia

Cultura e storia locale in Terra d'Otranto: Bilanci storiografici e indirizzi di ricerca

Cultura e storia locale in Terra d'Otranto: Bilanci storiografici e indirizzi di ricerca

Autore: Mario Spedicato

Numero di pagine: 228
Usurocrazia svelata

Usurocrazia svelata

Autore: Cosimo Massaro

Numero di pagine: 232

Chi controlla l'emissione del denaro possiede un'arma di potenza inaudita. Chi lo può produrre dal nulla può anche comprare sia beni materiali che tutti quegli uomini che son pronti a vendersi, in spregio a ogni morale. Conoscere il potere dell'usura è il passo obbligato per creare una società prospera e giusta.

Ricordi e documenti intorno alla vita di Cosimo Turacetto Cosme

Ricordi e documenti intorno alla vita di Cosimo Turacetto Cosme

Autore: Luigi Napoleone Cittadella

Numero di pagine: 29
Vita di Cosimo Tura, pittore ferrarese del secolo xv, corredata di note [by G. Petrucci].

Vita di Cosimo Tura, pittore ferrarese del secolo xv, corredata di note [by G. Petrucci].

Autore: Girolamo Baruffaldi

Carteggio universale di Cosimo I de Medici: (1541-1546) Mediceo del Principato, filze 354-372

Carteggio universale di Cosimo I de Medici: (1541-1546) Mediceo del Principato, filze 354-372

Autore: Archivio di Stato di Firenze , Anna Bellinazzi , Claudio Lamioni

Numero di pagine: 445
Sin imagen

Cuori Chiusi, Menti Chiuse, Chiese Chiuse... Cieli Aperti!

Autore: Rosanna Boccacci , Sergio Russo

Numero di pagine: 272

Non vi è dubbio che questi attuali siano proprio i tempi del "Percuoterò il pastore e disperderò le pecore", quei tragici giorni appunto, già a suo tempo profetizzati dal Signore e Maestro per tutti i suoi discepoli, e drammaticamente realizzatisi in quest'epoca contemporanea, oscura e contraddittoria ma, al medesimo tempo, avvincente e spiritualizzata, come non lo è mai stata prima! Pur tuttavia, se ciò è vero per l'odierno mondo ecclesiale, ancora di più lo è per l'intero consorzio umano: vessato da continue ed asfissianti restrizioni, umiliato da crisi economiche senza apparenti vie d'uscita, violentato da veri e propri regimi sanitari, massmediatici, governativi... Però, spingendoci ancora oltre, nell'interpretazione attualizzante di quell'enigmatico versetto biblico, citato all'inizio, sveliamo ora esservi una terza categoria che - oggigiorno e per diverse motivazioni - non può essere né percossa e nemmeno dispersa, come invece avviene per i pastori e per le pecore, ed essi sono i "cani da pastore": questi sì, un vero manipolo coraggioso ed intraprendente, giornalisti, scrittori ed autori, tutti indipendenti ed onesti intellettualmente che, a proprio rischio e...

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Alle origini di Minerva trionfante

Alle origini di Minerva trionfante

Autore: Giuseppe Cirillo , Imma Ascione , Gian Maria Piccinelli

Numero di pagine: 534
C'era una volta

C'era una volta

Autore: Pasquale Locaputo

Numero di pagine: 324

Pasquale Locaputo, alla sua seconda opera narrativa (nel 1987 ha pubblicato “Le Masciare”), con i 45 racconti di “C’era una volta” ha ampliato l’orizzonte delle vicende, sempre in bilico fra storia e leggenda, fra realtà e fantasia, non disdegnando sconfinamenti nel magico mondo dell’occulto. Lo sfondo su cui si muove la folla dei suoi vivaci personaggi, è Conversano (un centro a pochi chilometri da Bari), con le suggestioni degli angoli incantati del centro storico o le placide atmosfere delle sue campagne. I racconti si collocano in un arco di tempo che va dalla preistoria fino ai giorni nostri, mettendo in campo personaggi e figure spesso realmente esistite, che l’Autore ha reso protagonisti di vicende di pura fantasia, ma saldamente ancorate alla realtà storica o all’attualità della cronaca.

Ultimi ebook e autori ricercati