Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'intervista qualitativa

L'intervista qualitativa

Autore: Donatella della Porta

Numero di pagine: 168

Rilevare dati e notizie su un target di persone selezionate e restituire il mondo descritto attraverso gli occhi dell'intervistato: questo l'obiettivo principale dell'intervista qualitativa, strumento fondamentale della ricerca nelle scienze politiche e sociali. Sulla base di esperienze di insegnamento e di un'ampia pratica di analisi con diverse tipologie di interviste qualitative, il volume è una guida chiara ed esaustiva per capire e approfondire i metodi con cui svolgere l'intervista: dalla costruzione del questionario alla scelta del campione, dal reclutamento degli intervistati alla conduzione della ricerca, fino all'analisi dei risultati e la loro presentazione.

L'indagine statistica in campo sociale. Variabili e indicatori

L'indagine statistica in campo sociale. Variabili e indicatori

Autore: Maria Cristina Migliore

Numero di pagine: 224
L'analisi secondaria nella ricerca sociale. Come rispondere a nuove domande con dati già raccolti

L'analisi secondaria nella ricerca sociale. Come rispondere a nuove domande con dati già raccolti

Autore: Ferruccio Biolcati Rinaldi , Cristiano Vezzoni

Numero di pagine: 196
L'intervista nella valutazione e nella ricerca sociale. Parole di chi non ha voce

L'intervista nella valutazione e nella ricerca sociale. Parole di chi non ha voce

Autore: Filippo Ciucci

Numero di pagine: 160
Metodologia della ricerca e servizio sociale

Metodologia della ricerca e servizio sociale

Autore: ALBANO ROBERTO , DELLAVALLE MARILENA , BIANCIARDI CESARE

Numero di pagine: 272

Il volume Metodologia della ricerca e servizio sociale II Edizione raccoglie otto saggi di esperti a vario titolo nel campo della metodologia della ricerca sociale. È rivolto a studenti/esse universitari/e e a professionisti/e del servizio sociale. L'opera si articola in due parti. La prima offre un inquadramento di alcuni temi centrali e generali della metodologia della ricerca sociale, fornendo gli elementi necessari a un approccio critico che consente di evitare l'appiattimento sul piano tecnico, senza trascurare l'importanza degli strumenti e di un loro corretto uso. La seconda parte tratta il rapporto fra servizio sociale e ricerca, analizzandone l'evoluzione culturale ed entrando direttamente nel merito delle funzioni che possono essere assolte attraverso la ricerca, con particolare riferimento alla realtà italiana ma con uno sguardo anche alla prospettiva internazionale dove si registra un'elevata qualificazione del processo di accademizzazione del servizio sociale. Metodologia della ricerca e servizio sociale II Edizione è edito a sei anni di distanza dalla prima edizione; in questo lasso di tempo il testo è stato ampiamente adottato per l’insegnamento agli/alle...

Metodologia della ricerca sociale nei contesti socio-educativi

Metodologia della ricerca sociale nei contesti socio-educativi

Autore: Elena Besozzi , Maddalena Colombo

Rileggere la metodologia della ricerca sociale finalizzandola alla pratica nei contesti socio-educativi: questo è l’obiettivo del volume che rappresenta uno strumento per chi non è professionista della ricerca ma opera nell’ambito educativo e formativo, dove la ricerca è ormai indispensabile per programmare, realizzare, valutare gli interventi. La nuova edizione 2014 mantiene lo stesso impianto ma si propone di fornire una visione aggiornata sia dei metodi e delle tecniche di ricerca, sia dei numerosi mutamenti intervenuti nel panorama della socializzazione odierna. Dopo aver esplorato le motivazioni e i principi di base della ricerca sociale, le autrici percorrono passo dopo passo l’itinerario metodologico della ricerca, dalla formulazione del problema, alla raccolta e analisi dei dati, alla consegna del report. Vengono poi presentate le diverse tecniche di ricerca , quantitative e qualitative. Si va delle più tradizionali (inchiesta e indicatori sociali) alle più recenti (ricerca valutativa, ricerca azione, sociologia visuale, analisi documentaria). L’ultimo capitolo presenta la ricerca sul campo con riferimento ai singoli contesti da studiare: famiglia, servizio...

Sondaggi e interviste. Lo studio dell’opinione pubblica nella ricerca sociale

Sondaggi e interviste. Lo studio dell’opinione pubblica nella ricerca sociale

Autore: Maria Concetta Pitrone

Numero di pagine: 450

1120.19

Il lavoro sociale individuale. Metodologia e tecniche di servizio sociale

Il lavoro sociale individuale. Metodologia e tecniche di servizio sociale

Autore: Rita Andrenacci , Simona Sprovieri

Numero di pagine: 144
L'insegnante globale

L'insegnante globale

Autore: Nicoletta Pavesi , Mauro Verzeroli

Numero di pagine: 208

"Il mondo della scuola sta vivendo negli ultimi anni profondi rivolgimenti, che chiedono ai corpo docente un continuo aggiornamento per essere in grado di rispondere adeguatamente alle sfide che la complessità pone. Fra le competenze richieste al ruolo docente ve ne sono alcune che possono essere ritenute trasversali: si tratta di quelle relazionali e metodologiche. Il presente volume, nato in seguito all'esperienza di alcuni anni di formazione degli insegnanti responsabili di "Funzione Obiettivo" della provincia di Novara, raccoglie dei saggi che propongono una riflessione teorica sui mutamenti in atto nella scuola e insieme una serie di strategie utili alla loro gestione. "

L’esperienza turistica dei giovani italiani

L’esperienza turistica dei giovani italiani

Autore: Simona Staffieri

Numero di pagine: 250

Il contributo pone l’attenzione su un segmento del mercato turistico, definito dai giovani italiani di età compresa fra i 16 ed i 29 anni, che hanno intrapreso un viaggio autonomamente. È la generazione dei cosiddetti “Millennials”, i nati fra gli anni Ottanta e il Duemila, che osservano la realtà attraverso una lente globale, mostrando un atteggiamento di apertura. La ricerca sul tema ha finora ricevuto pochi contributi. Inoltre, la letteratura di riferimento non ha ancora raggiunto un consenso sulle metodologie da adottare per lo studio del fenomeno. Pertanto, il lavoro si propone di fornire un contributo originale, acquisendo informazioni specifiche su un target poco indagato, sperimentando, nel contempo, una strategia mista di tecniche d’indagine. La ricerca trova i suoi riferimenti teorici all’interno di diverse discipline, riconducibili essenzialmente a due prospettive di analisi: da un lato, la pratica turistica viene intesa come prodotto di consumo e, dall’altro, come esperienza di vita. Il confine tra le due prospettive non è tuttavia così chiaramente individuabile, pertanto, è comprensibile considerarle entrambe all’interno di un unico paradigma...

Metodi qualitativi e quantitativi per la ricerca sociale in sanità

Metodi qualitativi e quantitativi per la ricerca sociale in sanità

Autore: Clemente Lanzetti , Linda Lombi , Michele Marzulli

Gli schemi di rendicontazione economico-patrimoniale degli enti locali. Evoluzione, comparazioni e prospettive

Gli schemi di rendicontazione economico-patrimoniale degli enti locali. Evoluzione, comparazioni e prospettive

Autore: Guido Migliaccio

Numero di pagine: 346

365.863

Empiria

Empiria

Autore: Guido Di Fraia , Elisabetta Risi

Numero di pagine: 180

Un manuale completo per studenti universitari e professionisti interessati alla metodologia e alle tecniche di ricerca sociale, una delle tematiche più rilevanti in ambito sociologico. La trattazione affronta i problemi tipici della ricerca quantitativa e qualitativa attraverso una nuova chiave di studio e gestione della materia. In maniera schematica e graficamente accattivante viene offerto un repertorio complessivo dei metodi con cui condurre un'indagine empirica. A partire dalle domande di ricerca sono affrontate le diverse tecniche di rilevazione, fino alle prime elaborazioni e analisi dei dati illustrate con apparati infografici di immediata leggibilità. Il testo integra i concetti teorici con numerosi esempi e casi applicativi, e costituisce quindi uno strumento didattico ideale per chi sta muovendo i primi passi nella ricerca sociale e di mercato.

La regressione logistica e i modelli log-lineari nella ricerca sociale

La regressione logistica e i modelli log-lineari nella ricerca sociale

Autore: Fabrizio Martire

Numero di pagine: 192

Ultimi ebook e autori ricercati