
Dei vizi e delle virtù
Autore: Francesco Papa , MARCO POZZA
Numero di pagine: 228A Padova, nella Cappella degli Scrovegni, uno dei massimi capolavori dell'arte occidentale, Giotto racconta il percorso della salvezza umana attraverso le storie di Gesù e di Maria sulle pareti e il Giudizio Universale sulla controfacciata. Nel registro inferiore, in bianco e nero quasi fossero formelle in bassorilievo, Giotto dipinge le quattro virtù cardinali e le tre teologali alla destra del Cristo giudice, e alla sinistra sette vizi che delle virtù rappresentano il contraltare. Proprio a queste coppie di opposti - ingiustizia-giustizia, incostanza-fortezza, ira-temperanza, stoltezza-prudenza, infedeltà-fede, gelosia-carità, disperazione-speranza - è dedicata la nuova conversazione tra Papa Francesco e don Marco Pozza. Le virtù sono le strade che conducono alla salvezza, i vizi quelle che finiscono nella perdizione: "Le virtù ti fanno forte, ti spingono avanti, ti aiutano a lottare, a capire gli altri, a essere giusto, equanime. I vizi invece ti abbattono. La virtù è come la vitamina: ti fa crescere, vai avanti. Il vizio è essenzialmente parassitario". Riflettere su questi temi serve a "capire bene in quale direzione dobbiamo andare, perché sia i vizi sia le virtù ...




































![Diario di Colorno per l'anno 1777.[-1802.] nel quale trovansi segnate tutte le funzioni ecclesiastiche e tutte le indulgenze, oltre alla dichiarazione di varie cose necessarie, dilettevoli ed utili agli abitanti di Colorno a cui comodo, e uantaggio principalmente è stato composto](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/diario-di-colorno-per-l-anno-1777-1802-nel-quale-trovansi-segnate-tutte-le-funzioni-ecclesiastiche-e-tutte-le-indulgenze-oltre-alla-dichiarazione-di-varie-cose-necessarie-dilettevoli-ed-utili-agli-abi-id-M5MocbZVL2gC.jpg)
