Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Dieci cose da sapere sull'economia italiana

Dieci cose da sapere sull'economia italiana

Autore: Alan Friedman

Numero di pagine: 288

Quale futuro dobbiamo aspettarci dal governo gialloverde per il nostro Paese? Quale futuro dobbiamo veramente aspettarci per il nostro Paese? Capire come funziona l’economia è fondamentale se vogliamo comprendere i meccanismi che regolano i rapporti tra noi e lo Stato e prendere le giuste decisioni per la nostra famiglia e per il nostro futuro. Dieci + 2 cose da sapere sull’economia italiana di Alan Friedman, arricchito di due nuovi incisivi capitoli sull’operato del governo legastellato, è un libro scritto con un linguaggio comprensibile, lontano da quello degli addetti ai lavori, indispensabile per tutti coloro che non vogliono essere più strumentalizzati dagli imbonitori della politica. Numeri, cifre e statistiche reali e nuove previsioni per rispondere con la verità dei fatti a chi promette facili soluzioni, per controbattere ai politici che lanciano proclami e mentono su questioni importantissime: perché l’Italia non cresce più? Perché non crea più posti di lavoro? Perché gli italiani sono i più tassati d’Europa? Di quale politico italiano ci si può fidare di più? Ma il cambiamento che ci aspetta porterà benefici nelle tasche degli italiani? Il libro di ...

M&A e private capital per il rilancio delle imprese

M&A e private capital per il rilancio delle imprese

Autore: Commissione M&A e Tavolo Turnaround AIFI

Numero di pagine: 248

Il tema del rilancio e della ripartenza aziendale è quanto mai centrale nel prossimo futuro. Molte imprese, già sottocapitalizzate prima dell’attuale crisi economica, dovranno ripensare al proprio assetto patrimoniale e avranno necessità di ottenere ingenti risorse finanziarie. Al fine di creare un sistema più resiliente, le imprese dovranno intervenire su molteplici fronti e attuare impegnative riorganizzazioni, anche a causa dei cambiamenti nei comportamenti dei consumatori. Dovranno essere ripensate nuove forme di relazione con i clienti e riviste le strutture della supply chain e delle filiere distributive, non da ultimo si dovranno impostare nuove infrastrutture tecnologiche. Per porre in essere questi fondamentali cambiamenti, le aziende necessiteranno oltre che di nuovi capitali anche di know how e competenze manageriali specifiche, di cui in molti casi sono carenti. Di qui il ruolo fondamentale dei fondi di turnaround: fondi chiusi riservati a investitori qualificati che investono in imprese che si trovano in una condizione di difficoltà finanziaria, con l’obiettivo di ristabilirne la profittabilità. Per un rilancio il più possibile efficace serviranno operatori ...

Qualità certificazione competitività. La norma ISO 9001 (Vision 2000) e la guida ISO 9004: la nuova frontiera della qualità. Con CD-ROM

Qualità certificazione competitività. La norma ISO 9001 (Vision 2000) e la guida ISO 9004: la nuova frontiera della qualità. Con CD-ROM

Autore: P. Andreini

Numero di pagine: 920
Società di capitali, società cooperative e mutue assicurazioni

Società di capitali, società cooperative e mutue assicurazioni

Autore: Annamaria Ferrucci , Carmine Ferrentino

Numero di pagine: 2528
ANNO 2020 IL GOVERNO SECONDA PARTE

ANNO 2020 IL GOVERNO SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Massimario delle operazioni societarie

Massimario delle operazioni societarie

Autore: Angelo Busani

Numero di pagine: 3680

L’opera si caratterizza per la sua originalità nella trattazione giuridica: è al tempo stesso un manuale di diritto societario, un commentario, perché ciascun istituto è inquadrato nella normativa di riferimento, un massimario, perché ogni argomento è svolto utilizzando le massime, i principi di diritto, le regole generali enunciate dai giudici, di legittimità e di merito, con cui le disposizioni sono interpretate e applicate, ma è anche un prontuario, in quanto ogni argomento è corredato dei riferimenti alle raccolte, ai pareri, alle prese di posizione degli enti rappresentativi delle professioni interessate. La seconda edizione dell’opera è stata ampliata, raccoglie oltre 6000 casi che possono presentarsi nella vita di una società; rifinita nella sua impostazione, al fine di favorire la ricerca dei materiali contenuti nel volume, ed arricchita con tutta la giurisprudenza prodotta, nelle Corti di merito e in sede di legittimità, in tema di “operazioni societarie”. La sistematicità dell’esposizione degli argomenti trattati, fatta per massime, principi, asserti e la chiarezza delle proposizioni ne fanno un’opera essenziale nel lavoro quotidiano dei...

Società di capitali e posizione del socio

Società di capitali e posizione del socio

Autore: Enrico Civerra

Numero di pagine: 352

Società di capitali e posizione del socio

Trasformazione, fusione, conferimento, scissione e liquidazione delle società. Con CD-ROM

Trasformazione, fusione, conferimento, scissione e liquidazione delle società. Con CD-ROM

Autore: Marco Confalonieri

Numero di pagine: 773
Start Up innovative. Srl a 1 Euro

Start Up innovative. Srl a 1 Euro

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 104

La presente guida intende approfondire i recenti interventi del Legislatore volti alla promozione e al sostegno delle attività imprenditoriali. Particolare attenzione viene dedicata, nella prima parte, alle modifiche introdotte dal D.L. n. 179/2012 (in attesa di conversione in legge) con riferimento alle start-up innovative, società di capitali che si propongono di sviluppare, produrre e commercializzare prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico. L’ultima parte della guida è, invece, dedicata alle novità apportate dal D.L. n. 1/2012 e dal D.L. n. 83/2012, relativi rispettivamente alla disciplina delle nuove società a responsabilità limitata semplificata e società a responsabilità limitata a capitale ridotto. STRUTTURA Start up innovative: nozione e caratteristiche principali Incubatore certificato di start up innovative Costituzione e riduzione degli oneri per l’avvio delle start up innovative Deroghe al diritto societario e al diritto fallimentare in caso di start up innovative Raccolta di capitali di rischio e altri interventi di sostegno per le start up innovative Misure fiscali di favore per le start up innovative Disposizioni ad hoc in materia di...

Dialoghi tra giuristi e aziendalisti in tema di operazioni straordinarie. Atti del ciclo di seminari interdisciplinari (Brescia, 23 gennaio - 6 novembre 2007)

Dialoghi tra giuristi e aziendalisti in tema di operazioni straordinarie. Atti del ciclo di seminari interdisciplinari (Brescia, 23 gennaio - 6 novembre 2007)

Autore: Mario Notari

Numero di pagine: 438
Analisi finanziaria

Analisi finanziaria

Autore: J.N. Ubago Vivas

Numero di pagine: 320

L’obiettivo primario dell’impresa è aumentare il valore economico dell’investimento dei fornitori di capitale di rischio, cioè lo shareholder value o equity value. Il libro illustra i spiega i concetti e le tecniche chiave dell’analisi finanziaria finalizzata a comprendere e valutare l’impatto potenziale delle decisioni da prendere sullo shareholder value. Molteplici esempi e casi sono utilizzati per illustrare le applicazioni di tali concetti e tecniche. Il testo aiuta il lettore a: comprendere e riorganizzare i prospetti contabili per meglio capire e misurare la performance finanziaria-economica; analizzare la performance finanziaria passata; valutare le interrelazioni tra la gestione strategica, la gestione operativa e le politiche finanziarie per conseguire una crescita profittevole sostenibile; sviluppare delle proiezioni finanziarie solide; identificare, misurare e usare delle informazioni finanziarie rilevanti per prendere delle decisioni efficaci; stimare i tassi di rendimento richiesti dagli investitori in capitale di debito ed in capitale di rischio quindi stimare il costo del capitale; determinare il valore economico creato per gli azionisti attraverso i...

PMI. Regole, bilancio, controllo

PMI. Regole, bilancio, controllo

Autore: Massimo Gazzani , Paolo Roffia , Roberto Santini

Numero di pagine: 410

La PMI deve la propria fortuna alla capacità degli imprenditori, anziché a una gestione secondo leggi e metodi tipici delle grandi imprese. Gli studi di Economia aziendale hanno privilegiato queste ultime, sviluppando per esse metodologie e strumenti di gestione, mentre la PMI ha problematiche simili ma non simili strumenti o possibilità economiche. Gli Autori indicano un percorso formativo e informativo che propone un nuovo modo di gestire l’impresa e garantirne la continuità. Vengono analizzati e approfonditi gli aspetti organizzativi e di governance delle PMI, le poste di bilancio più significative con nozioni di carattere aziendale, contabile e fiscali, focalizzandosi sui temi a esse tipici, come la politica degli utili non distribuiti e dei compensi di amministrazione, il funzionamento dell’assemblea dei soci, con le novità rilevanti in tema di costituzione di holding familiari, di collocamento delle azioni al mercato, di sistemi di controllo, ma anche di analisi delle esigenze motivazionali, di ristrutturazione societaria anche dopo l’abolizione della imposta di successione e donazione, quando si tratta di aziende familiari.

Scritti giuridici. Volume I - Impresa e societa'. Concorrenza e mercato. Gruppi. Bilanci e contabilita'.

Scritti giuridici. Volume I - Impresa e societa'. Concorrenza e mercato. Gruppi. Bilanci e contabilita'.

Autore: Berardino Libonati

Numero di pagine: 1432
Orientamenti del Comitato Triveneto dei Notai in materia di atti societari

Orientamenti del Comitato Triveneto dei Notai in materia di atti societari

Autore: Comitato interregionale dei Consigli Notarili delle Tre Venezie

Numero di pagine: 576

Continua il prezioso lavoro della Commissione Società del Comitato Triveneto nell'elaborazione dei propri 'Orientamenti', contributi meditati di legalità, affidabilità e concretezza, inizialmente pensati come guida per i professionisti che operano nell'ambito del diritto societario, e ormai divenuti un importante punto di riferimento non solo per la dottrina, ma anche per la giurisprudenza. La nuova edizione è aggiornata con tutti gli orientamenti approvati nel 2014 e nel 2015, con le relative motivazioni, che risolvono numerose questioni pratiche di interesse generale. Tra i principali argomenti affrontati e motivati in questa nuova edizione si segnalano: le operazioni societarie nell’ambito delle procedure concorsuali; il diritto di usufrutto in relazione alle nuove partecipazioni sociali emesse a seguito di un aumento a pagamento del capitale; il c.d. “changing control”; la ricostituzione del capitale azzerato di s.r.l. con emissione di partecipazioni aventi valore nominale implicito inferiore all'aumento. STRUTTURA DEL VOLUME A.A. Aspetti formali ed elementi generali B.B. Controllo di legittimità del notaio C.A. Denominazione D.A. Domicilio dei soci E.A. Sede E.B....

Società

Società

Autore: Studio Legale Donativi

Numero di pagine: 1408

SOCIETA' analizza tutte le tematiche inerenti la costituzione, il funzionamento, lo scioglimento e la liquidazione delle società. Il testo è aggiornato con i più recenti interventi legislativi in materia di società per azioni e società a responsabilità limitata e con le novità relative a: - start-up - PMI Innovative - società di persone L'approfondimento scientifico del volume è perfettamente integrato con l'approccio operativo fornito dalle numerose tabelle, checklist e case history reali affontate da uno degli Studi legali più riconosciuti del settore.

892 funzionari amministrativo-tributari nell'Agenzia delle Entrate. Manuale per la preparazione al concorso

892 funzionari amministrativo-tributari nell'Agenzia delle Entrate. Manuale per la preparazione al concorso

Numero di pagine: 1264
Finanza aziendale 1

Finanza aziendale 1

Autore: Maurizio Dallocchio , Antonio Salvi

Numero di pagine: 520

Forse qualcuno non si è ancora accorto che la Finanza è radicalmente cambiata. Per sempre. Per un decennio e più la Finanza aziendale (corporate finance) è stata maltrattata, abusata, confusa con altre discipline - essenzialmente quantitative - se non contrabbandata per pura modellistica da "computer-dipendenti". No, la Finanza aziendale è (ed è sempre stata) la disciplina che studia raccolta e impiego di risorse; che mira al conseguimento di un equilibrio di lungo termine attraverso adeguati processi di pianificazione e programmazione; che controlla e gestisce il rischio, nell’operatività ordinaria e straordinaria. La Finanza aziendale mette nel suo mirino gli imprenditori, le imprese, le istituzioni; attraverso i mercati e la dinamica dei flussi, ricerca l’equilibrio di sistema e si ispira alla sostenibilità. A trent’anni dall'uscita del Trattato di Finanza Aziendale curato da un Maestro della materia, Giorgio Pivato, un’opera (in due volumi) che riscopre e conferma il vero senso, i contenuti più radicati della Finanza aziendale.

Orientemanti del Comitato Trivento dei notai in materia di atti societari

Orientemanti del Comitato Trivento dei notai in materia di atti societari

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 801

L’edizione 2021 della raccolta degli Orientamenti notarili del Triveneto in materia di atti societari è aggiornata con tutti gli orientamenti e le relative motivazioni, approvati nel 2020 e nel 2021. Nel 2020 sono stati approvati 21 orientamenti, nuovi o rielaborazioni di orientamenti già pubblicati negli anni passati, incentrati sull’esigenza per le imprese collettive di attirare nuovi investimenti di capitali di rischio e di debito in un momento così delicato per il Paese. In questa edizione vengono pubblicate le relative motivazioni. Nel 2021 sono stati introdotti due nuovi paragrafi: T.A. – NORME TEMPORANEE - “SOSPENSIONE” DELLE PERDITE EX ART. 6 D.L. N. 23/2020 e U.A. – IMPRESA SOCIALE. L’emergenza epidemiologica in atto ha prodotto fin dai primi mesi del 2020 l’emanazione di numerosi provvedimenti legislativi di interesse notarile volti a consentire alle società commerciali di continuare ad operare sia dal punto di vista amministrativo (riunioni degli organi collegiali a distanza) sia dal punto di vista finanziario (rinvio degli obblighi di ricapitalizzazione e della conseguente causa di scioglimento della società). In questa edizione, è stato aggiunto...

Azioni, Obbligazioni e Titoli di Stato

Azioni, Obbligazioni e Titoli di Stato

Autore: Degregori & Partners

Numero di pagine: 348

Nuova edizione riveduta e aggiornata in data 20 gennaio 2019. Un’analisi accurata, e con pratici esempi, delle caratteristiche del Mercato Obbligazionario, del Mercato dei Titoli di Stato italiani ed esteri e del Mercato Azionario, ivi compresi gli aumenti di capitale, quelli a pagamento, quelli gratuiti e quelli in forma mista. Per quanto concerne il mercato obbligazionario vengono esaminate in dettaglio tutte le tipologie di obbligazioni italiane ed estere, con particolare riguardo alle obbligazioni subordinate, all’analisi dello spread BTP/Bund e alle società di rating Standard and Poor's, Fitch e Moody’s. Un intero capitolo è poi dedicato al calcolo del rendimento delle obbligazioni, ovvero al calcolo del: • Tasso d’interesse nominale (TIN) • Tasso di rendimento immediato (TRI) • Tasso di rendimento effettivo a scadenza (TRES) L’analisi dei Titoli di Stato si concentra sulle caratteristiche dei BOT, dei CTZ, dei BTP, dei CCT e dei Pronti contro termine, sul calcolo del loro rendimento effettivo netto e sulla fiscalità dei titoli stessi. In aggiunta viene effettuata un’accurata analisi dei titoli di stato esteri - francesi, tedeschi, inglesi e americani -...

Summa bilancio

Summa bilancio

Autore: Valerio Antonelli , Raffaele D'Alessio

Numero di pagine: 1862

Il volume 2012, aggiornato con la legge di Stabilità 2011 e il Decreto Salva Italia, costituisce la più completa e approfondita opera edita dal Sole 24 ORE sul bilancio di esercizio con le connesse questioni fiscali. "Summa Bilancio" è perfettamente integrata con "Summa contabile" attraverso un sistema di rimandi incrociati semplici ed efficaci. Summa Bilancio si articola in varie parti: * i postulati e i principi di bilancio, analizzati nel profilo giuridico ed economico-aziendale; * le poste dello stato patrimoniale trattate analiticamente, considerando gli aspetti civilistici, i principi contabili nazionali ed internazionali, i riflessi sugli schemi di bilancio, le check-list ed esempi di nota integrativa e di relazione sulla gestione; * le poste del conto economico trattate analiticamente dando ampio spazio ai profili fiscali; *le problematiche relative agli altri bilanci di impresa ovvero al bilancio abbreviato, ai bilanci intermedi e al consolidato; * le nozioni fondamentali sulle analisi di bilancio. Per rendere la consultazione dell'opera il più possibile facile e rapida, il volume è dotato di un vasto e dettagliato indice analitico che consente di individuare...

Ultimi ebook e autori ricercati