Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'illusione della conoscenza

L'illusione della conoscenza

Autore: Steven Sloman , Philip Fernbach

Numero di pagine: 316

Gli esseri umani hanno sviluppato società e tecnologie molto complesse, ma la maggior parte di noi non sa nemmeno come funziona una penna o una bicicletta. Com’è possibile che si sia ottenuto così tanto nonostante si comprenda così poco? Gli scienziati cognitivi Steven Sloman e Philip Fernbach sostengono che noi sopravviviamo e prosperiamo malgrado le carenze della nostra mente perché viviamo in una ricca comunità della conoscenza. La chiave della nostra intelligenza sta nelle persone e nelle cose intorno a noi. La natura intrinsecamente collettiva della conoscenza spiega perché spesso supponiamo di saperne di più rispetto a quanto effettivamente sappiamo e perché i metodi didattici e di management basati sul singolo individuo spesso falliscono. Ma le nostre menti collaborative ci permettono anche di fare cose incredibili. Questo libro sostiene che il vero genio può essere trovato nei modi in cui creiamo l’intelligenza usando la comunità che ci circonda.

Crowdfunding nell'era della conoscenza. Chiunque può realizzare un progetto. Il futuro è oggi

Crowdfunding nell'era della conoscenza. Chiunque può realizzare un progetto. Il futuro è oggi

Autore: Vassallo

Numero di pagine: 112
La conoscenza partecipata

La conoscenza partecipata

Autore: Dunia Astrologo , Federica Garbolino

Numero di pagine: 272

Le nuove pratiche di knowledge management richiedono di considerare la gestione della conoscenza non come una tecnica ma come un processo che deve coinvolgere le persone. La conoscenza partecipata è utilizzata dalle persone e da loro alimentata, è creativa, rende i processi efficienti, le decisioni rapide, le soluzioni a portata di mano. Si trasforma in apprendimento individuale e organizzativo e mette l’azienda in condizione di competere. Un approccio partecipativo richiede un modo nuovo di gestire le relazioni e la comunicazione con le persone. Il libro suggerisce percorsi concreti attingendo sia a modelli teorici sia a esperienze pratiche. La prima parte ripercorre le principali teorie riconoscendo nel knowledge management relazionale e nei nuovi fenomeni sociali e tecnologici imperniati sulla conoscenza partecipata un punto di partenza per l’innovazione. La seconda analizza l’evoluzione delle dinamiche di apprendimento e trasferimento della conoscenza alla luce delle potenzialità offerte dalle tecnologie per accelerare e semplificare tali processi, aprendo a temi quali informal learning, gamification, web communities, web 3.0, fino all’ingresso dei nativi digitali...

Dall'AUT-AUT all'ET-ET. Competere con la conoscenza tra efficienza e innovazione

Dall'AUT-AUT all'ET-ET. Competere con la conoscenza tra efficienza e innovazione

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 209

366.57

I valori del museo. Strumenti e prospettive manageriali

I valori del museo. Strumenti e prospettive manageriali

Autore: AA. VV. , Barbara Sibilio

Numero di pagine: 286

368.1.1

Namasté. Un augurio per un collocamento mirato, mediato e condiviso dei disabili deboli

Namasté. Un augurio per un collocamento mirato, mediato e condiviso dei disabili deboli

Autore: Claudio Messori , Alessandro Silvagna

Numero di pagine: 234

1137.77

La conoscenza condivisa. Verso un nuovo modello di organizzazione aziendale

La conoscenza condivisa. Verso un nuovo modello di organizzazione aziendale

Autore: Guido Zaccarelli

Numero di pagine: 144
Conoscere collaborare progettare

Conoscere collaborare progettare

Autore: Gianfranco Carrara , Antonio Fioravanti , Gianluigi Loffreda , Armando Trento

Numero di pagine: 290

Collana ARCHITETTURA E TECNOLOGIA diretta da Gianfranco Carrara “...questo volume intende illustrare il risultato di una lunga ricerca. Abbiamo cercato di separare la descrizione della parte teorica da quella della sua applicazione. Ne è risultata una articolazione in cinque parti, corrispondenti ai contenuti che abbiamo sopra indicato: la prima parte tratta della collaborazione progettuale, delle sue caratteristiche e del rapporto con la qualità del progetto. La seconda parte esamina le caratteristiche della conoscenza progettuale, i domini principali in cui si esplica, le sue proprietà. La terza parte disamina le caratteristiche teoretiche e implementative del modello BKM. La quarta parte definisce le caratteristiche della piattaforma ABCD e le sue modalità implementative. La quinta parte illustra il funzionamento di un prototipo in scala ridotta della piattaforma ABCD e la sua applicazione a un caso di studio. Infine le conclusioni indicano i futuri sviluppi degli esiti della ricerca...” GIANFRANCO CARRARA, ingegnere, professore ordinario di Architettura Tecnica, ha insegnato nelle università di Roma Sapienza, di Catania e di Ancona. Autore di oltre 150 pubblicazioni...

Guide to the Project Management Body of Knowledge (PMBOK(R) Guide-Sixth Edition / Agile Practice Guide Bundle (ITALIAN)

Guide to the Project Management Body of Knowledge (PMBOK(R) Guide-Sixth Edition / Agile Practice Guide Bundle (ITALIAN)

Autore: Project Management Institute

Numero di pagine: 976

To support the broadening spectrum of project delivery approaches, PMI is offering A Guide to the Project Management Body of Knowledge (PMBOK® Guide) – Sixth Edition as a bundle with its latest, the Agile Practice Guide. The PMBOK® Guide – Sixth Edition now contains detailed information about agile; while the Agile Practice Guide, created in partnership with Agile Alliance®, serves as a bridge to connect waterfall and agile. Together they are a powerful tool for project managers. The PMBOK® Guide – Sixth Edition – PMI's flagship publication has been updated to reflect the latest good practices in project management. New to the Sixth Edition, each knowledge area will contain a section entitled Approaches for Agile, Iterative and Adaptive Environments, describing how these practices integrate in project settings. It will also contain more emphasis on strategic and business knowledge—including discussion of project management business documents—and information on the PMI Talent Triangle™ and the essential skills for success in today's market. Agile Practice Guide has been developed as a resource to understand, evaluate, and use agile and hybrid agile approaches....

Nella comunità di Capodarco di Fermo. Dalle pratiche all'assetto pedagogico condiviso. Report di ricerca

Nella comunità di Capodarco di Fermo. Dalle pratiche all'assetto pedagogico condiviso. Report di ricerca

Autore: Catia Giaconi

Numero di pagine: 192
La comunità come risorsa

La comunità come risorsa

Autore: Salvatore Colazzo , Ada Manfreda

Negli ultimi anni anche in Italia si è sviluppata l’esigenza, in ambito pedagogico, di approfondire i temi della comunità, messa in questione da decenni di politiche liberiste che, esaltando l’individuo e le sue prerogative, fanno apparire i legami comunitari più come un impedimento che come un’opportunità. Il libro disegna il senso di una pedagogia di comunità interessata a rendere i gruppi sociali più consapevoli di sé e più competenti a interloquire criticamente e in maniera propositiva con le istituzioni.

Le interazioni tra imprese nelle reti di fornitura. Prospettive teoriche e analisi empirica

Le interazioni tra imprese nelle reti di fornitura. Prospettive teoriche e analisi empirica

Autore: Cinzia Panero

Numero di pagine: 227

365.978

? Il paradosso dell'ignoranza da Socrate a Google

? Il paradosso dell'ignoranza da Socrate a Google

Autore: Antonio Sgobba

Numero di pagine: 337

Perché quella faccia triste, lettore? Non sapere ti rende infelice. Non sai nulla di quello che ti circonda: non sai come fa a volare l’aereo che ti porterà a Londra, non sai quante zampe ha una Pseudoiulia cambriensis, come funziona il wi-fi, quanta acqua c’è nell’Oceano Atlantico. Sai cosa vuol dire entelechìa? Quanti capelli abbiamo in testa? Hai mai provato a contare tutte le stelle? No, ma l’ha già fatto l’astronomo Ipparco, e le notizie non sono buone: non potremo saperlo mai.Più cerchi di trovare risposte più si formulano ulteriori domande. Ogni informazione è superata nel momento in cui la ricevi, ogni novità è storia vecchia. Grazie a Internet puoi sapere dove sono i tuoi amici in questo momento, con chi sono, cosa fanno. Ma ti interessa davvero? Se digiti parole a caso su Google («kefYDl9») qualche risultato verrà fuori di sicuro. Ma saperlo potrà farti vivere meglio? Hai uno sguardo sconsolato, lettore. Non sai che potresti vivere anche senza tutte queste conoscenze. Tu sei Prometeo, prigioniero del fuoco. Sei il fratello spirituale di Friedrich Nietzsche. Se fossi un personaggio di Game of Thrones saresti il Guardiano della Notte Jon Snow, il...

La pubblica amministrazione tra management, egovernment e federalismo

La pubblica amministrazione tra management, egovernment e federalismo

Autore: Marco Mancarella

Numero di pagine: 333
La formazione manageriale e imprenditoriale nelle PMI. Processi evolutivi e nuove sfide dell'executive education

La formazione manageriale e imprenditoriale nelle PMI. Processi evolutivi e nuove sfide dell'executive education

Autore: AA. VV. , Paolo Gubitta

Numero di pagine: 124

Uno spartiacque negli studi sulla formazione manageriale in Italia. Le trasformazioni in atto impongono di riformulare la preparazione tecnica e manageriale della classe dirigente imprenditoriale. La ricerca ASFOR certifica che l’executive education

Psicologia integrale

Psicologia integrale

Autore: Ken Wilber

Numero di pagine: 375

Il fine della Psicologia integrale è di abbracciare ed onorare tutti gli aspetti della coscienza umana. Questo libro rappresenta uno dei primi tentativi realmente riusciti di integrare psicologia e spiritualità. Psicologia integrale è ad oggi il più ambizioso dei lavori di Ken Wilber e viene già considerato una pietra miliare nello studio dello sviluppo umano.

Marketing reloaded. Leve e strumenti per la co-creazione di esperienze multicanale

Marketing reloaded. Leve e strumenti per la co-creazione di esperienze multicanale

Autore: Andrea Boaretto , Giuliano Noci , Fabrizio M. Pini

Numero di pagine: 254
Capire la competenza. Teorie, metodi, esperienze dall'analisi alla certificazione

Capire la competenza. Teorie, metodi, esperienze dall'analisi alla certificazione

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 512

1820.248

Paesaggio storico urbano

Paesaggio storico urbano

Autore: Alessia Usai , Emanuela Abis , Anna Maria Colavitti

Numero di pagine: 390

Questo libro raccoglie una riflessione a più voci, espressione delle linee di ricerca della Scuola di Architettura di Cagliari, sul tema della riqualificazione sostenibile del paesaggio storico urbano. In particolare il volume è l’esito della ricerca “Procedure e modelli per la valorizzazione integrata del patrimonio insediativo storico. Linee guida per l’applicazione della Raccomandazione Unesco sul paesaggio storico urbano”, coordinata da Emanuela Abis e finanziata dalla Regione Sardegna nell’ambito della Legge regionale di promozione della ricerca scientifica (LR 7/2007). Lo studio dei caratteri urbanistici, morfologici e socio-funzionali di Castello ha come obiettivo la definizione di scenari futuri per il quartiere, costruiti a partire dalla consapevolezza dei valori e delle criticità attualmente presenti e del suo potenziale ruolo all’interno delle dinamiche di sviluppo della città di Cagliari. L’interpretazione del paesaggio storico urbano cagliaritano secondo la visione innovativa della Raccomandazione UNESCO permette infatti di superare il concetto di “centro storico” tradizionalmente assunto dalla pianificazione, introducendo una prospettiva di...

Innovazione e produttività. Alla ricerca di nuovi modelli di business per le imprese di servizi

Innovazione e produttività. Alla ricerca di nuovi modelli di business per le imprese di servizi

Numero di pagine: 368
Twitter senza segreti

Twitter senza segreti

Autore: Luca Conti

Numero di pagine: 224

Twitter è sinonimo di comunicazione e conversazione pubblica in rete in tempo reale. Messaggi di 140 caratteri, sintetici quanto carichi di significato, capaci di trasmettere con rapidità notizie, stati d’animo, opinioni o testimonianze su fatti o eventi che accadono in questo momento, in ogni parte del mondo. Per comunicatori, aziende, giornalisti, professionisti o semplici navigatori, Twitter è il modo più immediato per essere sempre aggiornati, da computer, martphone o tablet, attraverso la mediazione di persone, testate, aziende o istituzioni che godono della nostra fiducia e attenzione. Dalle Nazioni Unite alle grandi multinazionali, da Repubblica al ristorante sotto casa, dallo sportivo famoso al British Museum, su Twitter si trovano informazioni costantemente aggiornate, pubblicate dalla viva voce dei protagonisti, senza filtri, se non quelli relativi ai nostri personali interessi. Con questo libro imparerete a utilizzare Twitter per diffondere comunicazioni e ricevere preziosi feedback da un pubblico attento, costituito da potenziali consumatori, con i quali entrare in relazione e poter conversare. Apprenderete così tutto il necessario per attivare una strategia...

Muggiò: municipalità e sviluppo. L'esperienza della Consulta economica

Muggiò: municipalità e sviluppo. L'esperienza della Consulta economica

Autore: Sviluppo Brianza

Numero di pagine: 178

1820.207

Centocinquantatre ragioni per essere ottimisti. Le scommesse della grande ricerca

Centocinquantatre ragioni per essere ottimisti. Le scommesse della grande ricerca

Autore: John Brockman

Numero di pagine: 424
L'Apocalisse come actio liturgica cristiana

L'Apocalisse come "actio liturgica" cristiana

Autore: Manunza Carlo

Numero di pagine: 602

Il nesso fra la liturgia e l'ultimo libro della Bibbia e un dato ormai diffusamente accolto nell'ambiente degli studi neotestamentari. La presente ricerca muove dall'assunto che l'Apocalisse, chiedendo di essere letta ad alta voce in pubblico (cfr Ap 1,3), trovi la sua fruizione originaria in un'assemblea liturgica cristiana. Un'introduzione raccoglie i diversi e consistenti segni che, considerati alla luce dell'ambiente storico, rivelano questo dato di partenza. L'esegesi di quattro passi, commentati nei loro contesti, mostra la fecondita anche euristica che emerge dall'attenzione alla vocazione originaria dell'opera.Lo studio dell'Apocalisse nel suo ascolto in liturgia cristiana, quando quest'ultima venga compresa con le coordinate che essa pare avere alla sua nascita e comunque in buona parte dell'era patristica, permette di cogliere nel testo una logica interna e un potere trasformante di immeditezza e concretezza particolari. Il libro che chiude la Bibbia, cosi denso di riferimenti sia agli altri libri della Scrittura sia all'esistenza della comunita che lo ascolti, mira a incarnare nella vita, fin dal suo semplice ascolto, la rivelazione di Gesu Cristo che consegna. Apre...

La fanfiction

La fanfiction

Autore: Chiara Massini

Numero di pagine: 128

Cinquanta sfumature di Grigio, fenomeno editoriale degli ultimi anni, è una fanfiction. Ma che cosa vuol dire questo termine, quando nasce e soprattutto perché? Partendo dal concetto di cultura partecipativa e di contenuto generato dagli utenti, l’autrice ha cercato di capire da cosa deriva il bisogno del fan di prendere a prestito trame e personaggi dai suoi media preferiti, per dare vita a storie nuove. Cioè perché preferisce ambientare le vicende di Harry Potter in un college americano piuttosto che in una scuola di magia. Quindi cosa spinge lettori o spettatori a voler dare il proprio contributo, piuttosto che rimanere nell’ombra e accettare passivamente una storia preconfezionata. Tra punti di forza e critiche, oggi la fanfiction è diventata un fenomeno di massa che sgomita per farsi sentire.

Il processo aperto

Il processo aperto

Autore: Antonino Fallone

Numero di pagine: 582

Le site d'éditeur Giuffrè indique : "Il volume affronta la tematica della stretta correlazione ed interdipendenza esistente tra l¿accezione sostanziale e l¿accezione strumentale del principio di falsificazione, inteso quest¿ultimo quale principio epistemologico che permea e caratterizza l¿intero fenomeno processuale. Ed invero, considerato che il processo è in primo luogo uno strumento di conoscenza, nella prima parte della trattazione si esamina sinteticamente l¿evoluzione del pensiero gnoseologico per evidenziare come il pensiero contemporaneo concepisca la conoscenza non già in termini di episteme bensì in termini relativi, ovvero come una conoscenza non certa ma altamente probabile e come tale caratterizzata da un margine di dubbio ineliminabile; in tale ottica il metodo conoscitivo deve essere caratterizzato e finalizzato non solo alla dimostrazione della tesi ritenuta vera ma anche e soprattutto alla falsificazione delle tesi alternative (c.d. principio di falsificazione di cui alla filosofia di Karl Popper). La prima parte della trattazione prosegue quindi con la verifica della ¿compatibilità¿ di tali argomentazioni di carattere epistemologico con la tematica...

Strumenti per l'e-governance. Sistemi multimediali di supporto alla pianificazione collaborativa

Strumenti per l'e-governance. Sistemi multimediali di supporto alla pianificazione collaborativa

Autore: Francesco Rotondo

Numero di pagine: 128
Contesti - Città Territori Progetti 1/2008. Agricoltura e paesaggio

Contesti - Città Territori Progetti 1/2008. Agricoltura e paesaggio

Autore: Paolo Baldeschi , Daniela Poli

Numero di pagine: 128

Argomento centrale di questo numero è il paesaggio, in collegamento con il tema del territorio agrario. Il punto nodale della riflessione è la necessità di una nuova elaborazione di paesaggio che veda protagonista il mondo rurale. Nel corso della trattazione, il problema della tutela e progettazione del paesaggio agrario è analizzato da vari punti di vista. In particolare, l’obiettivo è quello di realizzare una sorta di rivalutazione del “paese” da intendersi anche come “paesaggio”. Guardare il paese come paesaggio, afferma il curatore della rivista, serve per “introdurre uno scarto, una rottura nel meccanismo di interazione casuale che ne guida l’evoluzione”. Quindi significa dare spazio all’attività culturale (fatta di immaginazione e memoria) propria del paese, come presupposto per un nuovo agire pratico all’interno del territorio. Gli articoli contenuti nella rivista realizzano dunque un approccio ben articolato sul tema del paesaggio agrario proprio in funzione e a sostegno di tale proposito.

Ultimi ebook e autori ricercati