Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Tutto quello che ti rende felice

Tutto quello che ti rende felice

Autore: Rita Bottiglieri

Numero di pagine: 88

“Tutto quello che ti rende felice” è una raccolta di lettere in cui è racchiuso il dolore, l’emozione, la paura, ma soprattutto la speranza di potercela fare. L’autrice racconta il suo doloroso percorso grazie al quale è riuscita a ritrovare la capacità di amarsi, di riconoscersi e di scoprire che la vita vera inizia nel momento in cui si diventa pilastri di se stessi e protagonisti della propria vita.

Sul cinema

Sul cinema

Autore: Virginia Woolf

Numero di pagine: 256

Nei due saggi inediti pubblicati in questo volume, Virginia Woolf ci invita a fare “una passeggiata intorno” alle qualità delle immagini cinematografiche e delle parole. Entrambe sono in grado di mettere in moto quel processo creativo attraverso la cui contemplazione si esperisce il mondo,lo si indaga, talvolta lo si crea. Un parallelo tra cinema e letteratura che ci fa vivere l’attualità e la potenza della parola e la suggestività e il simbolismo delle immagini.

L'altro crinale. La battaglia di Solferino e San Martino letta dal versante austriaco

L'altro crinale. La battaglia di Solferino e San Martino letta dal versante austriaco

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 639

1047.2

Metafore per l’altro

Metafore per l’altro

Autore: Lorenza Bottacin Cantoni

Il pensiero di Emmanuel Levinas è interamente lacerato dal problema del linguaggio: in che modo, infatti, è possibile rispondere all’appello etico dell’altro, senza ridurlo al regime ontologico? Questo problema del linguaggio è anche un problema di linguaggio che Levinas affronta, lungo tutto il suo percorso speculativo, secondo differenti modalità e con un vocabolario filosofico innovativo. A partire da un tentativo di individuare nella metafora una via d’uscita dal linguaggio dell’essere, Levinas elabora una filosofia capace di farsi carico dell’istanza etica primaria che supera anche la significazione metaforica stessa. Levinas si sforza costantemente di trovare le parole adatte a dire l’etica “altrimenti” rispetto alla tradizione metafisica. Il pensiero levinasiano crea, così, una parola viva che, innestandosi nella carnalità, origina e comanda una generosità del linguaggio e del corpo per l’altro.

Archeologia Medievale, XLI, 2014 – Archeologia Globale

Archeologia Medievale, XLI, 2014 – Archeologia Globale

Numero di pagine: 400

Questo numero si apre con dieci saggi legati al tema dell’Archeologia globale. La sezione, curata da G.P. Brogiolo e E. Giannichedda, contiene riflessioni riguardanti la teoria e i metodi dell’archeologia dei paesaggi e dell’etnoarcheologia, l’archeologia predittiva, gli approcci teorici all’archeologia della produzione e allo studio dei manufatti, le conseguenze dell’archeologia globale sulla tutela e sulla valorizzazione . La rivista ospita la consueta sezione di Notizie scavi e lavori sul campo sia in Italia (ricerche archeologiche sulla Pietra di Bismantova, su Amiternum, e su San Pietro di Aldifreda a Caserta), sia nel bacino del Mediterraneo, con uno studio sulla Tripolitania rurale (tardoantica, medievale e ottomana). La sezione Note e Discussioni presenta studi e riflessioni su Bobbio e il suo territorio, sulle fortificazioni di Bologna dall’XI al XIII secolo, sui focolari domestici, forni e piani di cottura in Italia e due contributi in lingua spagnola sui contenitori ceramici; chiude la sezione un articolo del prof. S. Gelichi, direttore della rivista, sul museo di Comacchio.

Trova ciò che ami e lascia che ti uccida

Trova ciò che ami e lascia che ti uccida

Autore: Martina Salvini , Elisa Pasquarelli , Teresa Guadagno

Numero di pagine: 104

Trova ciò che ami e lascia che ti uccida, inserendosi nella tradizione letteraria e artistica dei grandi centri urbani (Parigi, Londra, Berlino, Venezia, Napoli, Palermo, Atene etc), che hanno realizzato stagioni indimenticabili della storia della cultura mondiale, ci indica che la poesia è dialogo, confronto e conoscenza. Metaforicamente gli autori partecipi a questa pubblicazione, si incontrano come avveniva nei caffè letterari di un tempo, per leggere e ascoltare quello che di rappresentativo hanno da offrire. La coabitazione obbliga gli autori al dialogo, con la propria individualità e metro stilistico, e con l’interesse di verificare il percorso fatto da chi lo accompagna in questa nuova esperienza editoriale. Prendendo a prestito le parole di Carl Sandburg “La poesia è un’eco, che chiede all’ombra di ballare”, ci accingiamo a leggere i versi di Teresa Guadagno con Dalla solitudine all’infinito, Elisa Pasquarelli con Interludi velati, Martina Salvini con La Viola, sperando che la nostra eco possa trovare sintonie con le tonalità dei versi proposti.

L'interpretazione nella psicoanalisi contemporanea: l'efficacia

L'interpretazione nella psicoanalisi contemporanea: l'efficacia

Autore: Sandro Panizza

Numero di pagine: 159

1422.32

Il Pensiero, XLVIII, 1-2, 2009

Il Pensiero, XLVIII, 1-2, 2009

Autore: Luigi Capitano , Gianluca Cuozzo , Giulio d’Onofrio , Walter Andreas Euler , Adriano Fabris , Davide Monaco , Sandro Mancini , Sergio Sánchez , Francesco Tomatis , Vincenzo Vitiello

Numero di pagine: 188

Fascicoli 1-2: Cusano. Saggi: G. D’ONOFRIO, Nel cuore della «rivoluzione gnoseologica»: Cusano e la dottrina della contractio fra Medioevo e Rinascimento; S. MANCINI, Vialità e individuazione: l’eriugenismo di Nicola Cusano; G. CUOZZO, Nicola Cusano e Albrecht Dürer: proporzione, armonia e Vergleichlicheit. La ratio melancholica al cospetto della «misura segreta» del mondo; W. A. EULER, Il De pace fidei di Nicolò Cusano e la parabola dell’anello di Lessing; F. TOMATIS, Cusano e l’ultimo Schelling; D. MONACO, Pensare l’Uno con Cusano. L’interpretazione di Werner Beierwaltes; V. VITIELLO, De Possest. Letture: A. FABRIS, Se l’elenchos aristotelico è in grado di coinvolgere; S. SÁNCHEZ, Dal sogno del dio al sogno dell’animale da gregge: le riflessioni di Nietzsche sul fenomeno onirico; L. CAPITANO, «Il fiore della negazione». Michelstaedter, Rensi, Emo.

L’università che vorremmo

L’università che vorremmo

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 284

Questo libro raccoglie quarantacinque contributi di studenti ed ex studenti della facoltà di giurisprudenza dell’università di Trento, cui è stato dato un unico “faro”, quello del titolo: “L’università che vorremmo”. In modo personale ognuno di loro ha affrontato un tema che aveva a cuore. I contenuti sono poi stati organizzati in sei sezioni: “Università e valori”; “Comunità”; “Università e crescita”; “Studenti”; “Università e transizioni”; “Relazioni”.Leggerlo può dare uno spaccato dell’università esistente e dell’università che potrebbe esistere, visto dagli occhi di chi la vive o l’ha vissuta, mostrando sia conferme che aspettative tradite ed individuando i problemi più “sentiti”. Leggerlo, d’altra parte, può anche mostrare come l’università debba recuperare spontaneità e curiosità, consultando in modo libero le persone che la frequentano. Ci sono cosa da dire, ci sono persone che sono disponibili a dirle, e lo sanno fare.Il libro è rivolto a studenti, docenti, membri degli organi decisori, ai diversi livelli, e a chi abbia interesse per le tematiche universitarie e per le opinioni di studenti ed ex studenti....

Stabilità funzionale e controllo neuroumorale

Stabilità funzionale e controllo neuroumorale

Autore: Giorgio Recordati

Numero di pagine: 188

La stabilità della funzione è stato il concetto di riferimento da C. Bernard ad oggi, sia per la biologia che per la medicina clinica. Solo di recente, pero', due fisici illustri, Gregoire Nicolis ed Ilya Prigogine, Premio Nobel per la Fisica nel 1978, hanno offerto una descrizione completa della stabilità della variabile, e pertanto di uno stato funzionale, in termini cosi' chiari, precisi ed esaurienti, da poter essere applicata anche in ambito biologico. I concetti, prima confusi, su cui basavamo il nostro pensare, ora si dispongono secondo un senso accettabile, e dal significato appena acquisito già richiamano l'attenzione sul possibile ordine emergente. Il presente volume offre un approccio multidisciplinare ad un argomento biologico: dalla teoria dei sistemi e dalla termodinamica del lontano dall'equilibrio fino agli stati funzionali del sonno, della veglia e dell'esercizio muscolare. Semplicità di descrizione, precisione delle definizioni ed abbondanza di illustrazioni, renderanno facile al lettore lo studio della stabilità dei sistemi complessi e la comprensione di come il sistema nervoso autonomo controlli questa stabilità.

La Vergine Maria nel Magistero di Papa Francesco

La Vergine Maria nel Magistero di Papa Francesco

Autore: Monsignore Tommaso Stenico

Numero di pagine: 220

Come tutti i suoi predecessori, anche Papa Francesco ha sempre mostrato il suo amore per Maria. Nei sette anni di pontificato il suo magistero è quasi contrappuntato dal riferimento alla Madonna. Ne ha dato testimonianza nelle sue omelie, discorsi e catechesi. Persino nello stemma episcopale egli ha voluto porre, tra le altre immagini, una stella che, secondo la tradizione araldica, simboleggia la Vergine Maria.

Psicologia per la vita consacrata

Psicologia per la vita consacrata

Autore: Tonino Cantelmi , Giuseppe Congedo , Barbara Costantini

Numero di pagine: 162

2001.89

Psicologia e pediatria. Strumenti per le professioni socio-sanitarie

Psicologia e pediatria. Strumenti per le professioni socio-sanitarie

Autore: Righetti , Santoro , Sinatora , Ricca

Numero di pagine: 240
Sociologia n. 1/2011

Sociologia n. 1/2011

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 242

Fine della società. Fine della storia ANDREA BIXIO La storicità del sociale. Premessa ANDREA BIXIO Storia della storicità e società moderna BRUNO KARSENTI Governare la società. Un problema genealogico LUCA SCUCCIMARRA Tempo di progresso, tempo di crisi: modelli di filosofia della storia nel pensiero francese dell’Ottocento GIANLUCA BONAIUTI Il futuro del futuro. Saggio sulla semantica (in)temporale della «società» MAURIZIO RICCIARDI La società senza fine. Storia, sociologia e potere della società contemporanea FABRIZIO FORNARI La costruzione narrativa della soggettività tra sociologia e storicismo ROBERTO VALLE L’Apocalisse della Noia: Benjamin Fondane e la domenica della storia Note DI FRANCESCO TIBURSI Medium te mundi posui: la filosofia vichiana come orizzonte della sociologia storica LIBERO FEDERICI Genealogia della violenza e ideocrazia in Walter Benjamin MARCELLO PIAZZA Note introduttive ad un’indagine sul potere giuridico (e su quello costituente) SILVIO BERARDI L’apostolato popolare mazziniano in Inghilterra: la Scuola elementare italiana gratuita di Londra VALERIO PANZA “Dal campo al testo. La terra del rimorso e i suoi inediti” MARIA LETIZIA...

La cultura è libertà

La cultura è libertà

Autore: Sandro Bondi

Numero di pagine: 176

L'urgenza di intervenire contro il perverso intreccio di conformismo e corporativismo ha spinto Sandro Bondi a tratteggiare le linee guida di una nuova politica a favore della cultura, alla luce della specificità del nostro paese.

Il danno ingiusto, responsabilità precontrattuale e responsabilità speciali

Il danno ingiusto, responsabilità precontrattuale e responsabilità speciali

Autore: Luigi Viola

Numero di pagine: 512
Manuale dell'anticorruzione e della trasparenza

Manuale dell'anticorruzione e della trasparenza

Autore: Claudio Contessa , Alessio Ubaldi

L’Opera - indirizzata a RPCT, studenti di master universitari e professionisti - si ripropone di analizzare la copiosa produzione normativa, nazionale e sovranazionale, in tema di prevenzione della corruzione e trasparenza amministrativa, ripercorrendo il fitto tracciato di prassi e giurisprudenza, secondo un approccio dogmatico e, al tempo stesso, immediatamente operativo. L’Opera è suddivisa in quattro Sezioni: la prima affronta l’impianto complessivo della legge n. 190/2012, esaminato da una pluralità di angoli visuali. La seconda offre una ricognizione - sistematica e schematica - delle principali indicazioni metodologiche fornite dall’Autorità, organizzata per specifici ambiti e processi operativi. La terza è dedicata al tema della trasparenza amministrativa, proattiva e reattiva. L’ultima Sezione si concentra sui versanti della vigilanza, delle sanzioni e delle responsabilità connesse al mancato rispetto della disciplina in analisi. Merita sottolineare che la scelta di individuare gli Autori e i Curatori fra ambiti assai diversi (l’Accademia, le Magistrature, l’Amministrazione, l’Avvocatura) conferisce all’Opera stessa una straordinaria ricchezza di...

La ragione e l'incertezza. Filosofia e medicina nella prima età moderna

La ragione e l'incertezza. Filosofia e medicina nella prima età moderna

Autore: Simone Mammola

Numero di pagine: 387

496.1.70

Medicina e autoguarigione per la donna. Ritrovare in se stesse benessere e armonia psicofisica

Medicina e autoguarigione per la donna. Ritrovare in se stesse benessere e armonia psicofisica

Autore: Margit Dahlke , Rüdiger Dahlke , Volker Zahn

Numero di pagine: 311
Il giallo di Gaslight Street

Il giallo di Gaslight Street

Autore: M.R.C. Kasasian

Numero di pagine: 544

Le indagini dei detective di Gower St. Londra, 1883. La vita scorre tranquilla al civico 125 di Gower Street. Il detective “personale” Sidney Grice si dedica a tempo pieno alla lettura dei suoi libri su argomenti impossibili, mentre March Middleton si rifugia nella sua stanza per fumare l’ennesima sigaretta. Ma un evento improvviso scuote la loro giornata: una donna bellissima si presenta alla porta implorando l’investigatore di risolvere il mistero che circonda la morte di suo padre. Mr Nathan Mortlock è stato infatti ritrovato massacrato sul suo letto e non sembrano esserci indizi sull’arma né un identikit dell’assassino. Grice, senza esitazioni, accetta di aiutare la donna e, con lo zampino della sua giovane pupilla in veste di assistente, comincia a lavorare a uno dei casi più difficili che gli siano mai capitati, anche perché dieci anni prima, nella stessa dimora di Gaslight Street sono stati uccisi la famiglia di Mr Nathan e i suoi domestici, e il responsabile è ancora a piede libero... Intricati enigmi e humour: il detective inglese più eccentrico e affascinante dai tempi di Sherlock Holmes! Una nuova indagine per i due detective irriverenti e scaltri più ...

De sacrosanti misteri della fede, overo intorno alle cose sopranaturali, alcune inspettioni dedotte dalle visibili di D. Giuseppe Pasquale sacerdote, e canonico della chiesa cathedrale di Capua, e della istessa citta. Dedicate al gloriosissimo S.p. Ignatio Loiola ..

De sacrosanti misteri della fede, overo intorno alle cose sopranaturali, alcune inspettioni dedotte dalle visibili di D. Giuseppe Pasquale sacerdote, e canonico della chiesa cathedrale di Capua, e della istessa citta. Dedicate al gloriosissimo S.p. Ignatio Loiola ..

Autore: Giuseppe Pasquale

Numero di pagine: 843
Lo scienziato e l'infinito

Lo scienziato e l'infinito

Autore: Trinh Xuan Thuan

Numero di pagine: 280

L'infinito si manifesta davvero nella realtà fisica o è solo un frutto della nostra immaginazione? L'astrofisico Trinh Xuan Thuan ripercorre l'avventura degli scienziati, degli artisti e dei filosofi che dall'antichità fino ai nostri giorni hanno cercato di rispondere a questo interrogativo affascinante.

Claude Debussy e Manuel de Falla

Claude Debussy e Manuel de Falla

Autore: Anna Rita Addessi

Numero di pagine: 213

Il libro affronta un problema critico di grande rilevnza come quello del rapporto fra musica francese e musica spagnola negli anni cruciali che precedono il franchismo, e anche sottili problemi storici, scoprendo e valorizzando documenti inediti su Manuel de Falla. Inoltre prende in considerazione, quando serve, teorie di attualità, come quella intertestuale, che è diventata ormai di casa negli studi letterari ma che in campo musicale è problema ancora un po' acerbo, e utilizza paradigmi strutturali per analizzare con criteri scientifici la musica dei due autori messi a confronto, offrendo allettanti interpretazioni dell'uno o dell'altro.

Iniziazione e tradizione

Iniziazione e tradizione

Autore: Claudio Bonvecchio

Iniziazione e Tradizione – scritto da un vero maestro dell’esoterismo, non da un semplice studioso – si rivolge a chi non si è arreso alle illusioni del quotidiano, del successo e del possesso, a chi ancora non si è trasformato in una delle “macchine desideranti” ed eternamente insoddisfatte dei nostri tempi. In pagine di straordinaria chiarezza e profondità, Claudio Bonvecchio ripercorre il senso della Via iniziatica, le sue condizioni, le sue necessità, le sue tappe e i suoi simboli, e offre un affresco sapienziale della Tradizione in rapporto specifico con l’universo esoterico della Libera Muratoria. Questo libro è una piccola cattedrale, una vera Summa per chi non smette di percorrere la via della ricerca, per quegli iniziati che “sanno che la loro esistenza ha un inizio e una fine. Ma sanno, anche, che la loro Vita è eterna: come il vento, la natura e gli universi a cui il loro Spirito si unirà, confluendo nella Totalità dell’Essere”.

Intorno all' autenticità di un codice vaticano contenente il trattato di Boezio De consolatione philosophiae scritto di mano di Giovanni Boccaccio

Intorno all' autenticità di un codice vaticano contenente il trattato di Boezio "De consolatione philosophiae" scritto di mano di Giovanni Boccaccio

Autore: Enrico Narducci , Jacob (of Serug) , Luigi Pigorini , Pope Pius II

Numero di pagine: 54
Atti della R. Accademia dei Lincei. Memorie della classe di scienze morali, storiche e filologiche

Atti della R. Accademia dei Lincei. Memorie della classe di scienze morali, storiche e filologiche

Numero di pagine: 30

Ultimi ebook e autori ricercati