Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Mai più paura della matematica

Mai più paura della matematica

Autore: Giovanni Filocamo

Numero di pagine: 272

Molti di noi hanno vissuto e vivono ancora sulla propria pelle gli effetti nefasti della sindrome chiamata “paura della matematica”; anche i negazionisti convinti (per i quali la matematica è un’opinione) nascondono trascorsi piuttosto sofferti con equazioni, moltiplicazioni e radici quadrate. Giovanni Filocamo ha fatto la sua diagnosi: la paura è l’effetto e non la causa di esperienze scolastiche deludenti, durante le quali ci hanno presentato i numeri con molta autorità e poca immaginazione. La matematica, invece, non presuppone abilità innate né un particolare talento: basta solo smettere di darci degli incompetenti e soprattutto non avere paura di sbagliare, perché anche gli errori sono interessanti e le vie alla soluzione molteplici. Escludendo chi si trova agli estremidello spettro (chi è affetto da inguaribile pigrizia, e chi invece dalla ben più seria discalculia), Mai più paura della matematicaaccompagna il lettore curioso in un viaggio attraverso la “regina delle scienze” per sentieri avvincenti, pieni di sfide ma senza tranelli. Portandoci a scoprire come la nostra vita quotidiana sia colma di ragionamenti matematici che facciamo spesso in modo...

Colori della matematica. Ediz. bianca. Per il secondo biennio delle Scuole superiori

Colori della matematica. Ediz. bianca. Per il secondo biennio delle Scuole superiori

Autore: Leonardo Sasso , Ilaria Fragni

Numero di pagine: 183
Chi ha paura della matematica? 1

Chi ha paura della matematica? 1

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 54

Un agile quaderno ricco di giochi e enigmi da risolvere per superare divertendosi la paura della matematica! Ambientato in un castello buio e pauroso, gli esercizi proposti aiutano i bambini a esercitarsi nelle addizioni e sottrazioni fino al 20: colorando immagini nascoste, percorsi intrecciati, pipistrelli, streghe e zucche paurose, i bambini raccoglieranno una serie di indizi che li porteranno, alla fine della loro avventura, a liberare il castello dall’incantesimo che lo ha stregato... In allegato gli stickers che, incollati sullo scenario contenuto nelle ultime due pagine del quaderno, ricostruiranno il castello libero dall’incantesimo.

Matematica. Blu. Algebra. Geometria. Statistica. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Matematica. Blu. Algebra. Geometria. Statistica. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Autore: Massimo Bergamini , Anna Trifone , Graziella Barozzi

Regole e ragionamenti della matematica. Dalle formule agli invalsi

Regole e ragionamenti della matematica. Dalle formule agli invalsi

Autore: Anna Origgi , Andrea Moro

Numero di pagine: 198
Chi ha paura della matematica? - Volume 1

Chi ha paura della matematica? - Volume 1

Autore: Ricerca e Sviluppo Erickson

Numero di pagine: 140

Per i bambini della scuola primaria che desiderano imparare le addizioni e le sottrazioni entro il 20 senza paura.Apprendere la matematica non è mai stato così divertente! Ambientato in un castello buio e pauroso Chi ha paura della matematica - Volume 1 propone esercizi divertenti e stimolanti per aiutare i bambini a esercitarsi nelle addizioni e sottrazioni fino al 20: colorando immagini nascoste, percorsi intrecciati, pipistrelli, streghe e zucche paurose, i bambini raccoglieranno una serie di indizi che li porteranno, alla fine della loro avventura, a liberare il castello dall’incantesimo che lo ha stregato...In allegato gli stickers che, incollati sullo scenario contenuto nelle ultime due pagine del quaderno, ricostruiranno il castello libero dall’incantesimo.In sintesiUna serie divertente per favorire l’apprendimento attivo della matematica attraverso il gioco e l’uso dei colori.

La linea del 20. Metodo analogico per l'apprendimento del calcolo. Con strumento

La linea del 20. Metodo analogico per l'apprendimento del calcolo. Con strumento

Autore: Camillo Bortolato

Numero di pagine: 103
Matematica.azzurro. Per le Scuole superiori. Coon DVD-ROM: Bravi si diventa. Con espansione online

Matematica.azzurro. Per le Scuole superiori. Coon DVD-ROM: Bravi si diventa. Con espansione online

Autore: Massimo Bergamini , Anna Trifone , Graziella Barozzi

Quanti calzini fanno un paio?

Quanti calzini fanno un paio?

Autore: Rob Eastaway

Numero di pagine: 176

Come eseguire a mente un’operazione che sembra impossibile? Come stupire gli amici con magici giochi di carte? C’è un segreto per risolvere velocemente un Sudoku? E per leggere il pensiero? Occorre fare i conti con la matematica! La matematica è quella cosa, dice Eastaway, che «spesso ci fa sentire stupidi e anche un po’ arrabbiati», ma grazie a questo libro, che ne mette in mostra l’aspetto giocoso, diventerà semplice e divertente, persino sorprendente: riusciremo così a trasformare la nostra frustrazione e il nostro senso di inadeguatezza in coraggio intellettuale e voglia di metterci alla prova. Eastaway lancia una sfida a tutti coloro che non si sentono portati per la matematica, una sfida che davvero vale la pena di raccogliere, per scoprire quanto interessante, creativo e stimolante può essere il mondo dei numeri e della logica.

Tablet delle regole di matematica. Per la Scuola secondaria di primo grado. Ediz. a spirale

Tablet delle regole di matematica. Per la Scuola secondaria di primo grado. Ediz. a spirale

Autore: Paola Ethel Demarchi

Numero di pagine: 200
Mai più paura della matematica. Come far pace con numeri e formule

Mai più paura della matematica. Come far pace con numeri e formule

Autore: Giovanni Filocamo

Numero di pagine: 254
Il grande romanzo della matematica

Il grande romanzo della matematica

Autore: Mickaël Launay

Numero di pagine: 334

La matematica è nata nella preistoria per essere utile all’uomo: i numeri servivano a contare le pecore di un gregge, la geometria a misurare i campi e a tracciare le strade. La storia si sarebbe potuta fermare lì, ma col passare degli anni i nostri antenati scoprirono i sentieri imprevedibili di questa scienza solo apparentemente astratta. La storia della matematica è stata scritta da uomini e donne geniali, ma le vere eroine di questo “grande romanzo” sono le idee. Le intuizioni che nascono improvvisamente e si diffondono attraverso i secoli, da continente a continente, si amplificano, prosperano e ci rivelano la ricchezza di un mondo che toglie il fiato. Perché la matematica è bella, poetica, sorprendente e anche gioiosa: l’enigma del pi greco, il fascino della sequenza di Fibonacci e della sezione aurea, la sfida delle equazioni e dell’infinitamente piccolo che solletica la nostra mente con i suoi paradossi. Se non siete mai andati d’accordo con la matematica, se l’avete odiata, che ne dite di darle una seconda possibilità? Potreste restarne molto sorpresi. “ Launay assomiglia alla matematica: un mondo pieno di fascino non appena ci si avvicina.”...

Scritti sulla luce e i colori

Scritti sulla luce e i colori

Autore: Isaac Newton

Numero di pagine: 304

Nel febbraio 1672 Isaac Newton dà alle stampe un saggio rivoluzionario: Nuova teoria sulla luce e i colori. È la prima esposizione pubblica della teoria del colore: la luce solare non è, come tramandato fino ad allora da una tradizione consolidata, semplice, omogenea e pura, ma una mescolanza eterogenea di tutti i colori dello spettro. Una concezione che suscita immediatamente clamore e critiche tali da costringere Newton a ritirarsi per un lungo periodo dalla scena pubblica. Franco Giudice ripercorre questo cammino lungo un trentennio, dalla prima pubblicazione alla formulazione definitiva nell’Ottica del 1704, rintracciando l’entusiasmante storia della scoperta di Newton attraverso gli scritti giovanili – qui proposti per la prima volta in traduzione italiana –, la fervida attività sperimentale, gli interventi degli oppositori. E restituendo alla teoria la sua dimensione di avventura dell’intelligenza: un percorso graduale, fatto di ripensamenti, verifiche, cambiamenti, fino a un risultato destinato a cambiare la scienza futura.

Genesi ed evoluzione della matematica

Genesi ed evoluzione della matematica

Autore: Giuseppe Valerio

Una Storia della Matematica. Ma non solo. Una Storia dei popoli, un racconto di come intere popolazioni si sono trovate a dover risolvere problemi che nascevano dalla loro volontà di capire; senza conoscersi, contemporaneamente o a distanza di secoli o di chilometri. La necessità di capire: indice di ciò che rappresenta la differenza tra l'uomo e la bestia. I popoli mesopotamici, la Valle dell'Indo, i popoli del mare, i Cretesi, l'Egitto, la Cina, i Paesi Islamici, l'Europa, l'America: un viaggio emozionante alla scoperta dei misteri della conoscenza, dalle origini ai giorni nostri, dove i singoli matematici vengono collocati e raccontati nel loro contesto storico-sociale. In questo libro, di facile lettura, l'autore spiega al lettore non specializzato le varie teorie/scoperte della matematica e le numerose applicazioni pratiche, dando risposte alle grandi domande della vita. Un libro affascinante che ripercorre le tappe fondamentali dello sviluppo della mente umana, e quindi del genere umano.

Sin imagen

Nuova matematica a colori. Algebra. Ediz. blu. Con espansione online. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM

Autore: Leonardo Sasso

Storie e protagonisti della matematica italiana

Storie e protagonisti della matematica italiana

Autore: Renato Betti , Angelo Guerraggio , Settimo Termini

Numero di pagine: 322

20 anni fa – anzi qualcuno in più – iniziava le sue pubblicazioni “Lettera Matematica PRISTEM”, espressione di un gruppo di ricerca della “Bocconi” cui aderiscono anche docenti e studiosi di altre Università. La “Lettera” ha rappresentato un tentativo coraggioso di svecchiare la comunicazione matematica, di renderla meno accademica e più giornalistica con l’uso delle immagini, del colore e di un linguaggio diretto. Un tentativo di inserire la Matematica nei più ampi processi che riguardano la scuola e la società. In questo libro, i tre direttori della rivista sfogliano le sue annate per ricordare storie e personaggi (matematici e non) attorno a cui la “Lettera” è cresciuta e che di fatto hanno contribuito alla formazione della sua linea editoriale. Le testimonianze, i ricordi e i commenti sono seguiti anno per anno da un articolo comparso quell’anno sulla “Lettera”. Ne esce una descrizione del mondo matematico, visto dall’interno, molto più vivace di quanto solitamente si pensa che sia. Altro che semplice calcolo! La Matematica va avanti e la “Lettera” racconta in quali direzioni. Talora procede con appassionate discussioni e qualche...

Che cos'è la matematica?

Che cos'è la matematica?

Autore: Richard Courant , Herbert Robbins

Numero di pagine: 671

Concepito per principianti e scienziati, per studenti e insegnanti, per filosofi e ingegneri, Che cos’è la matematica? offre una illustrazione brillante e accessibile del mondo matematico. Scritto in ordine sistematico, il libro può essere letto anche per gruppi di capitoli a seconda delle esigenze conoscitive e didattiche, e in ogni caso l’esposizione gradua sempre opportunamente le difficoltà. In questa edizione interamente riveduta, Ian Stewart ha aggiunto commenti e integrazioni in vari luoghi del testo e un intero nuovo capitolo dedicato ai recenti sviluppi della matematica.

Matematica. Verde. Algebra. Geometria. Statistica. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Matematica. Verde. Algebra. Geometria. Statistica. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Autore: Massimo Bergamini , Anna Trifone , Graziella Barozzi

Strumenti per la didattica della matematica. Ricerche, esperienze buone pratiche

Strumenti per la didattica della matematica. Ricerche, esperienze buone pratiche

Autore: AA. VV. , Luciana Salvucci

Numero di pagine: 308

292.2.139

Tu conti. Matematica e scienze. Quaderno operativo per trascorrere le vacanze estive. Per la Scuola media

Tu conti. Matematica e scienze. Quaderno operativo per trascorrere le vacanze estive. Per la Scuola media

Autore: Angelo Gavi , Savoini Antonella

Analisi per adulti. Il senso della matematica oltre la regola della scimmia

Analisi per adulti. Il senso della matematica oltre la regola della scimmia

Autore: Luigi F. Mojoli

Numero di pagine: 664
Dietro il teorema. Il fascino discreto della matematica nelle vite dei suoi protagonisti

Dietro il teorema. Il fascino discreto della matematica nelle vite dei suoi protagonisti

Autore: Emanuela Salciccia

Numero di pagine: 126
Corso di tecnologia meccanica. Ediz. openschool. Controlli, produzione dei materiali, processi di trasformazione, collegamenti. Per le Scuole superiori

Corso di tecnologia meccanica. Ediz. openschool. Controlli, produzione dei materiali, processi di trasformazione, collegamenti. Per le Scuole superiori

Autore: Cataldo Di Gennaro , Anna L. Chiappetta , Antonio Chillemi

Numero di pagine: 666
Matematica e cultura 2008

Matematica e cultura 2008

Autore: Michele Emmer

Numero di pagine: 365

Matematica e cultura, binomio sorprendente? Potrebbe sembrare ma da qualche anno si sono aperti dei grandi ponti tra le “due culture”. A Venezia, citta’ di ponti e di culture, si parla da oramai dieci anni di cultura e di matematica, si parla di arte, architettura, cinema, letteratura, ambiente, filosofia, di bolle di sapone, di Corto Maltese ed Hugo Pratt, delle investigazioni criminali. In questo nuovo libro, il decimo della serie iniziata a Venezia con gli incontri “Matematica e cultura” che tanti hanno cercato di imitare, si parla di tutto questo e tra gli altri ne scrivono Simon Singh (autore del best seller “L’ultimo teorema di Fermat”), alla sua terza presenza a Venezia, e Siobhan Roberts (autrice di “Il re dello spazio infinito. Storia dell’uomo che salvò la geometria”). Venezia ponte tra la matematica e la cultura.

Ultimi ebook e autori ricercati