Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Pitigrilli

Pitigrilli

Autore: Sergio Andreoli

Dino Segre, in arte PITIGRILLI: chi è costui? Leggi questo volumetto di don Sergio Andreoli, direttore dell'Archivio Storico Diocesano di Foligno, e ti renderai conto quanto era importante averlo già conosciuto.

Un insolito mosaico

Un insolito mosaico

Autore: Sergio Andreoli

Numero di pagine: 30

In questo nuovo volume della rivista elettronica e cartacea, don Andreoli continua la pubblicazione dei suoi interventi apparsi in diverse sedi.

Piacere Chimico - Dalla coca degli Inca al ChemSex

Piacere Chimico - Dalla coca degli Inca al ChemSex

Autore: Salvatore Giancane

Numero di pagine: 404

Sempre più persone hanno rapporti sessuali sotto effetto di droghe o alcol. Un fenomeno trascinato da forme di consumo socialmente compatibili e dalla estrema facilità con cui è ormai possibile procurarsi qualsiasi droga. Piacere Chimico affronta questo argomento, in modo oggettivo e senza falsi moralismi. Il testo contiene i dati della prima indagine italiana sull'uso delle droghe e dell'alcol nel sesso, a confronto con quelli della letteratura scientifica sugli effetti delle sostanze sulla sessualità umana. Conclude la rassegna un capitolo sull'uso di sostanze psicoattive nella popolazione LGBT e sul ChemSex. L'introduzione di Giorgio Samorini su archeologia e storia degli afrodisiaci arricchisce il testo.

Pitigrilli è Pitigrilli

Pitigrilli è Pitigrilli

Autore: Sergio Andreoli

Pitigrilli è Pitigrilli, pubblicato nel 2003, è esaurito in edizione cartacea e lo proponiamo ora in formato digitale, certi di offrire uno strumento interessante agli studiosi . Autore di numerose pubblicazioni, tra cui diversi pregevoli lavori sulla Beata Angela da Foligno, don Sergio Andreoli, canonico della Chiesa Cattedrale di San Feliciano, in questo libretto dialoga a distanza con lo scrittore Elio D’Aurora, che al Pitigrilli fu legato da profonda amicizia. Molto noto nella sua epoca, poi quasi dimenticato, Pitigrilli è stato sempre ritenuto uno scrittore trasgressivo, molto discusso anche per i suoi presunti rapporti con l’OVRA, la polizia segreta dell’Italia fascista. Quest’opera vuole ricostruire il percorso verso la conversione, raccontato dal Pitigrilli in La piscina di Siloe, testo ripubblicato dal D’Autora nel 1991 e poi ancora nel 1999, per i tipi di Bompiani, con la prefazione di Vittorio Messori, a testimonianza dell’interesse tuttora vivo per il singolare percorso spirituale dell’autore.

Cocaina S.p.A.

Cocaina S.p.A.

Autore: Vincenzo Rosario Spagnolo

Numero di pagine: 488

Dal Sud America agli Usa, dall’Africa all’Europa, dall’Asia all’Oceania, le rotte e i profitti dell’industria della polvere bianca. Storie di trafficanti, uomini d’affari, spacciatori e consumatori della regina delle droghe, che intossica milioni di persone, arricchisce le mafie e inquina il pianeta. Datele il soprannome che preferite: polvere d`angelo, bamba, cocco, barella, bonza, piscia di gatto, neve... Ma tenete bene a mente una cosa. Con qualsiasi nome la si chiami, non c`è dubbio, negli ultimi anni la regina delle droghe è diventata lei: la COCAINA. Secondo l’Onu, ne fanno uso almeno 21 milioni di persone nel mondo, 13 in Europa, 1 milione in Italia. Ma il numero totale dei consumatori cresce di continuo, in parallelo col calare del prezzo della singola dose: da sfizio costoso per le voglie dei ricchi, la polvere bianca è ormai alla portata di tutte le tasche, tanto che a Roma e Milano si vendono ormai dosi a 10-15 euro per i ragazzini. In tutto il pianeta, il giro d’affari della vendita all’ingrosso e dello spaccio minuto frutta alla Cocaina S.p.A. quasi 500 miliardi di dollari l’anno, da spartire nella trafila che va dai campesinos ai chimici, dai...

Il trattamento residenziale breve delle dipendenze da alcol e cocaina

Il trattamento residenziale breve delle dipendenze da alcol e cocaina

Autore: Ina Maria Hinnenthal , Mauro Cibin

Numero di pagine: 200

Il volume, a partire dal percorso riabilitativo/assistenziale messo a punto nell'ambito di Villa Soranzo, esamina le dipendenze da alcol e cocaina. A una prima parte che affronta gli aspetti clinici della dipendenza e la complessità della prevenzione delle ricadute, segue una sezione dedicata ai più avanzati strumenti cognitivi ed emotivi del trattamento, soffermandosi infine sugli aspetti dell'aftercare.

Il romanzo blu

Il romanzo blu

Autore: Enrico Tiozzo

Numero di pagine: 2844

Nel riesame dei motivi che hanno determinato la sparizione dalle storie letterarie del secondo Novecento degli scrittori più letti in Italia fino alla seconda guerra mondiale, uno snodo fondamentale è rappresentato dall'opera di Pitigrilli (1893-1975), l'unico fra quegli scrittori a essere sopravvissuto al fascismo e ad avere continuato a pubblicare fino agli anni Settanta. Il "caso Pitigrilli" riveste poi un particolare significato sia per la conversione dello scrittore al cattolicesimo, sia per la sua collaborazione con la polizia segreta durante la dittatura, elementi che hanno lasciato un chiaro riflesso nella sua opera. Il volume analizza criticamente tutto il pubblicato in volume da Pitigrilli dal 1915 al 1971, riprendendo anche il celebre saggio di Eco ne "Il superuomo di massa", del quale vengono però messe in dubbio le argomentazioni e le conclusioni. Dalla rilettura dell'opera pitigrilliana esce un grande giornalista prestato alla narrativa, un umorista geniale (oggi inspiegabilmente dimenticato) precursore dei tempi, che avrebbe potuto mietere successi nel campo dello spettacolo oltre che in quello della letteratura. [Testo dell'editore].

Sergio Tofano e il surrealismo all'italiana

Sergio Tofano e il surrealismo all'italiana

Autore: Pamela Michelis

Numero di pagine: 256

Tofano ha rappresentato la possibilità per l’Italia di avere una forma di surrealismo non ufficiale, una sorta di parasurrealismo a livello di recitazione, di scrittura e di disegno, non solo con lui come esponente, ma anche con altri autori in parte a egli collegati. L’intento è dimostrare l’esistenza in Italia di un nutrito gruppo di artisti che partendo dall’esperienza dell’avanguardia del Surrealismo e unitamente ad alcuni influssi del Futurismo italiano hanno sviluppato opere che più si accostano alla sensibilità francese, che pare invece non essere mai giunta in Italia, neanche ufficiosamente. Per questo, oltre a Sergio Tofano dedicheremo delle pagine al Teatro degli Indipendenti e ai fratelli Bragaglia che lo fondarono e che portarono avanti un discorso sull’avanguardia molto particolare.

Un giorno è un anno è una vita. Rainer Werner Fassbinder: la biografia

Un giorno è un anno è una vita. Rainer Werner Fassbinder: la biografia

Autore: Jürgen Trinborn

Numero di pagine: 427

Una vita di corsa, bruciata in appena trentasette anni votati al cinema – passione e ossessione, musa e mentore, disperatamente inseguito e intensamente vissuto. E poi teatro, televisione, amore, sesso, uomini, donne, alcol, droghe... Regista radicale, outsider del Nuovo cinema tedesco, sceneggiatore precocissimo, teatrante geniale, attore dal talento multiforme, avversario di compromessi e soluzioni facili, Rainer Werner Fassbinder negli oltre quaranta film girati in soli tredici anni accetta il rischio di non piacere. Si fa dare dell’antisemita, dell’antifemminista, del detrattore della causa omosessuale pur di restituire un ritratto il più possibile autentico della sua realtà. La vita è per lui arte e storia: aggressività e violenza – componenti imprescindibili del privato – riflettono i conflitti che esplodono nella società, indici di un male tutto occidentale in un’Europa nettamente spaccata fra Est e Ovest. Fassbinder vuole scrivere un pezzo indimenticabile di storia del cinema e ci riesce. Combinando linguaggio formale e modalità narrative dei melodrammi e dei film gangster hollywoodiani, si confronta con il passato nazista, con il miracolo economico, con...

Camminare per l'Italia fascista

Camminare per l'Italia fascista

Autore: Riccardo Affinati

Numero di pagine: 140

Percorrere le strade del fascismo ci porterà per luoghi affascinanti e tristi, spesso sconosciuti, rappresentativi di momenti della nostra storia, delle nostre radici, dove i nostri padri e le nostre madri si sono battuti e con sangue e rabbia si sono uccisi, depredati, fucilati, violentati, torturati, bruciati, sacrificati, talvolta eroicamente immolati e altre volte traditi e rinnegati. Camminare lungo i luoghi storici di avvenimenti passati, non ci porta verità storiche, bensì rinnova sensazioni ed emozioni che provengono da assai lontano. Le località, le città, le regioni e i paesi ci vengono incontro, spesso immagini devastate dall’abusivismo, dalle oscene costruzioni di palazzinari in combutta con le mafie politiche locali e nazionali. I musei si sgretolano nelle burocrazie di una cultura che tenta ogni strada nel tentativo di sorprendere la propria coscienza e, qualche volta, il viandante che percorre strade poco note, si sorprende nell’incontrare piccoli paradisi e oasi felici.

Quando la fantasia ballava il «boogie»

Quando la fantasia ballava il «boogie»

Autore: Goffredo Parise

Numero di pagine: 240

Parlando di Joseph Cornell, uno degli artisti che più amava, Parise addita nel «colpo d’occhio» la chiave del suo sistema interpretativo. Ma proprio la capacità di racchiudere in un dettaglio la segreta morfologia di un personaggio è la qualità che più colpisce in questi scritti, dove Parise ci parla soprattutto degli autori e dei libri che per lui hanno contato (con «incursioni ingiustificate» nel mondo dell’arte, della pittura e del cinema). E ogni volta abbiamo l’impressione che in quel dettaglio di somma densità precipiti in maniera definitiva ciò che volevamo sapere. Dettaglio spesso fisico, corporeo, colto con lo sguardo e con tutti gli altri sensi, al di là di ogni confine tra umano, animale e vegetale: come «l’attenzione-lampo» degli occhi di Montale, perle che intravediamo attraverso «la fessura delle valve»; la «carne lustra e i pori fumanti» di Comisso, «verdura grassa come i cavoli, le verze e l’insalata»; il viso «di diavoletto o di pipistrello» di Kawabata, indizio di una sensualità potente e tragica, tutta mentale – o la folgorante postura in cui viene ritratto Gadda: «E nel capire, convinto invece di far confusione e di non...

Fascisti immaginari

Fascisti immaginari

Autore: Luciano Lanna , Filippo Rossi

Numero di pagine: 602

"Il volume, scritto a quattro mani dai giornalisti Luciano Lanna e Filippo Rossi, indaga l'universo politico culturale delle destra italiana postbellica, le sue rappresentazioni e autorappresentazioni, i miti, le icone, le suggestioni, le invenzioni. Attraverso "l'immaginario" che nutre le molteplici forme del vivere sociale come il cinema, i fumetti e la musica pop, i personaggi dello spettacolo, gli slogan politici e tante altre, gli autori affrontano una ricostruzione nuova e meticolosa, raccontata in oltre cento voci: da "Adelphi" a "Zero Zero Sette", passando per "Battisti" e "Valle Giulia", "Berretti verdi" e "Via col vento", "Ragazzi di Salò" e "Paninari". Ne emerge un dizionario avvincente e provocatorio fra politica e costume nell'Italia degli ultimi cinquant' anni, con qualche mistero svelato"--provided by publisher.

La caduta dell'angelo: sacro e tossicomania nella modernità. Un approccio di psicopedagogia culturale

La caduta dell'angelo: sacro e tossicomania nella modernità. Un approccio di psicopedagogia culturale

Autore: Mario Pollo

Numero di pagine: 291

1240.372

Pitigrilli è Dino Segre

Pitigrilli è Dino Segre

Autore: Sergio Andreoli

Numero di pagine: 96

Prezioso strumento per lo studioso o semplicemente per il lettore curioso di conoscere meglio lo scrittore Pitigrilli, al secolo Dino Segre, questo libro, ricco di citazioni, note, appunti, indicazioni bibliografiche, testimonia l’attenzione partecipe con cui don Sergio Andreoli, canonico di Foligno, guarda a Pitigrilli e al suo percorso di conversione. Pitigrilli è Dino Segre affianca e integra il precedente Pitigrilli è Pitigrilli, dello stesso Autore, recentemente ripubblicato da Edizioni Esordienti E-book.

Il delirio dell'angelo

Il delirio dell'angelo

Autore: Gian Paolo Tozzoli

Numero di pagine: 176

Il dottor Maurizio Favella e Simona Dentice, sposati da dieci anni, si separano dopo il tradimento della moglie con un vecchio amico di liceo del marito durante una vacanza a Praga, ospiti dell’ambasciata italiana. Favella, dentista affermato, è insoddisfatto della professione, scelta per convenienza e a quarant’anni ha nausea della sua mediocrità. Che fare? Nel corso degli ultimi anni varie circostanze gli danno l’occasione di paragonare l’attività odontoiatrica a quella di professionisti dello stesso suo valore in altri campi. Maurizio ha la prova di sentirsi capace di affrontare nuovi mestieri. Ma le professioni non sono come le arti, richiedono un lungo tirocinio. Saranno allora i suoi dei comportamenti che lo esporranno anche al ridicolo. Quel suo mettersi alla prova in esperienze professionali e umane altrui è morboso, si trasforma nel desiderio malsano di vivisezionare il prossimo. Quelle sue prove di laboratorio si espandono nondimeno a macchia d’olio: non v’è attività, da quella giornalistica e diplomatica alla musicale e parlamentare, in cui Favella non voglia cimentarsi. Ne nasce un’assidua tentazione che getta il dentista in preda a forme di...

Tutte le opere

Tutte le opere

Autore: Ercole Patti

Numero di pagine: 3213

Narratore, commediografo, giornalista, sceneggiatore, critico cinematografico, Ercole Patti è stato uno scrittore poliedrico, già considerato un classico del Novecento. Luoghi dell’anima e metafora dell’universo, Catania e Roma, i due poli geografici del suo itinerario esistenziale e letterario, popolati da personaggi di accesa sensualità, ci restituiscono il variegato affresco di una stagione irripetibile, dagli anni venti a quelli del dopoguerra, del boom economico, della dolce vita, di cui è stato un protagonista di primo piano (con Brancati, Flaiano, Bartoli, De Feo, Cardarelli). Spaccato di un’intera epoca messo a fuoco grazie a un ricco materiale documentario e fotografico inedito. Dalla sua opera sono stati tratti film di successo (Un bellissimo novembre), mentre fino ad ora sconosciute, perché mai raccolte in volume, erano le cronache della sua lunga attività di critico cinematografico (per quasi un trentennio), inviato speciale ai festival di Cannes, Taormina, Venezia. Dai telefoni bianchi dell’epoca fascista al neorealismo, dal cinema d’autore, d’impegno civile, di polemica, d’inchiesta alla commedia all’italiana, ai gialli, ai vampiri, ai...

Come una pietra che cade

Come una pietra che cade

Autore: Pierluigi Vuillermin

Si tratta di una raccolta di ventidue racconti (o, meglio, prose brevi) suddivisa in quattro sezioni, precedute da un Prologo che illustra i contenuti e il senso della raccolta e seguite da un Epilogo in forma di apologo conclusivo. Studi sul presente: riflessioni politiche sull’attualità nello spirito della polemica e senza disincanto; Genealogie imperfette: lo scavo dell’io-talpa alla ricerca del proprio irredimibile passato biografico; Cronache della città di A...: episodi, avventure e parabole della vita di provincia; Minima Scholastica: i soliloqui di un insegnante sul suo lavoro e sulla scuola in generale. Se l’esistenza va avanti per conto proprio, ciò che importa è la capacità di mettere, in bella copia, delle note a margine del suo corso, per quanto assurdo, folle e imprevedibile esso possa sembrare.

Il sogno di Alexia (La collezione eterna di Barbara Cartland 38)

Il sogno di Alexia (La collezione eterna di Barbara Cartland 38)

Autore: Barbara Cartland

Numero di pagine: 140

Rimasta orfana di entrambi i genitori, adesso Alexia deve occuparsi di crescere il fratellino e assicurare un futuro dignitoso alla sorella minore Letty, in età da marito. Decisa a portare Letty a Londra per permetterle di debuttare e trovarle un pretendente, Alexia chiede aiuto all'unico parente rimastole, il Marchese di Osminton, che rimane immediatamente folgorato dalla sorprendente bellezza di Letty. Fiducioso di poterle trovare marito senza troppi problemi, il marchese acconsente a fornire il proprio aiuto alle due sorelle e le invita a vivere nella propria residenza a Londra: sarà l'inizio di una rocambolesca convivenza e di un'inaspettata storia d'amore. Barbara Cartland (1901 – 2000) è stata una scrittrice britannica molto prolifica, specializzata in particolare in romanzi rosa e novelle romantiche. In oltre settant'anni di attività scrisse oltre 730 romanzi e fu, con oltre un miliardo di copie vendute, una delle autrici di maggior successo di tutti i tempi. Tra gli anni Settanta e Novanta divenne una personalità mediatica soprattutto grazie a numerose apparizioni televisive e partecipazioni a eventi mondani, nonché in quanto imparentata con la giovane Lady Diana,...

I torinesi da Cavour a oggi

I torinesi da Cavour a oggi

Autore: Aldo Cazzullo

Numero di pagine: 258

Aldo Cazzullo è uno di quelli che crede ancora nel modello torinese. Nella sua galleria di celebrità questo vuol dire un modo di affrontare la vita insieme realistico ed etico. Giorgio Bocca I re che fecero l’Italia e i generali che ne comandarono gli eserciti. Gli uomini che inventarono l’industria e gli operai che le diedero corpo e anima. I santi e gli sportivi, gli statisti e gli scrittori, gli intellettuali e i pittori, gli azionisti e i comunisti: Aldo Cazzullo racconta i personaggi che hanno fatto la storia di Torino.

I luoghi e i racconti più strani di Bologna

I luoghi e i racconti più strani di Bologna

Autore: Luca Baccolini

Numero di pagine: 256

Alla scoperta della “dotta”, lungo un viaggio nei suoi luoghi simbolo Luoghi inaccessibili. Luoghi accessibili ma poco conosciuti. Segreti legati alle strade, ai palazzi, alle piazze di Bologna, la città italiana a più alta concentrazione di Medioevo e pseudo-Medioevo, grazie alle ricostruzioni in stile (spesso mimetizzate alla perfezione) approntate tra fine Ottocento e inizio Novecento secondo un piano regolatore che ha paragoni soltanto con la Parigi del barone Haussmann. Si parte così alla scoperta di piccoli grandi tesori, dall’antica abitazione dell’Inquisitore, all’affresco (nascosto) più grande di Bologna, fino al salotto della contessa amata da Byron e Leopardi. Una mappa fisica del lato più nascosto della città, un libro da leggere e da tenere in tasca alla scoperta di luoghi che pur avendo taciuto per anni o per secoli, hanno deciso di rivelarsi. La dotta, la grassa, la rossa, la turrita, la città che ha il record di soprannomi e di portici Tra i temi trattati nel libro: I primi inquilini della Certosa Il ritrattista dei morti Lettera a Benedetto Croce La casa dell’inquisitore Zambeccari, l’uomo volante Il blitz di Marinetti Il primo incidente...

Ultimi ebook e autori ricercati