Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Da Firenze alla Verna passando per AMA

Da Firenze alla Verna passando per AMA

Autore: Francesco Pasetto

Numero di pagine: 108

Un percorso dettagliato per gli appassionati del trekking che permetterà non solo i più esperti, ma anche chi si voglia avvicinare a questa disciplina, ad effettuare un percorso in mezzo alla natura e alle foreste del Casentino. Un percorso di 5 giorni che vi farà scoprire le bellezze nascoste che si possono trovare fra Firenze e La Verna.

Le rose in fila

Le rose in fila

Autore: Bessi, Franca Vittoria , Clauser, Marina

Numero di pagine: 280

Il volume ripercorre le tappe fondamentali del passaggio da rose selvatiche a rose coltivate, prendendo come punto di partenza la sistematica del genere Rosa e collegandola alle mille storie riguardanti i cacciatori di piante, gli ibridatori, le esplorazioni geografiche, il lavoro di eruditi e di giardinieri, gli appassionati, i collezionisti. Nel testo si trovano cenni sull’uso della rosa nel giardinaggio, in cucina e in medicina; vi sono inoltre un’ampia iconografia realizzata per la maggior parte nell’Orto botanico di Firenze, un glossario dei termini tecnici ed elementi di identificazione per le rose orticole.

Itinerari Casentinesi in altura

Itinerari Casentinesi in altura

Autore: Francesco Pasetto

Numero di pagine: 256

Con la pubblicazione di Francesco Pasetto, Itinerari casentinesi in altura, la Biblioteca Comunale "Rilliana" di Poppi raggiunge un prestigioso traguardo: l'uscita del trentesimo numero della collana editoriale Quaderni della Rilliana. In questo libro, Pasetto, ci accompagna lungo i percorsi della valle del Casentino illustrandoci le storie e l'arte che rendono maggiormente suggestivi questi luoghi. Una attenta e precisa valutazione dei tragitti da compiere, schemi esatti delle pendenze e delle altitudini nonché la suddivisione dei tragitti per permettere sia agli improvvisati passeggiatori, sia ai navigati appassionati del trekking, di potersi addentrare in piacevole compagnia dell'esperienza di Pasetto per i boschi di questa meravigliosa vallata della Toscana.

Itinerari Casentinesi alle quote collinari e in bassa montagna

Itinerari Casentinesi alle quote collinari e in bassa montagna

Autore: Francesco Pasetto

Numero di pagine: 352

Una guida escursionistica e storica, con note di botanica, che descrive percorsi fra i 400 e 1 1200 mt. di altitudine, preceduti da una mappa con l'indicazione del percorso descritto e una scheda contenente informazioni pratiche: km, dislivello, calorie consumate, peso smaltito; il volume è completato da una carta escursionistica estraibile, dal bellissimo repertorio fotografico e dalle preziose note di botanica curate da Fabio e Marina Clauser. La guida è suddivisa in 8 sezioni: borghi e castelli, percorsi panoramici, strade medievali, sulle orme dei Santi, itinerari artistici, Pievi e Santuari, ponti luminosi. "Una guida escursionistica che è anche saggio storico, manuale artistico, trattato filosofico e raccolta aneddotica. La poliedricità e ricchezza di informazioni riflette la stupefacente e immensa cultura del suo autore."

Il romanzo della rosa

Il romanzo della rosa

Autore: Anna Peyron

Numero di pagine: 240

Trentasette milioni di anni fa, la rosa compare sulla terra. L’hanno rivelato i fossili ritrovati in Oregon e in Colorado confermandoci che in tempi preistorici crescevano specie diverse di rose, le stesse presenti ancora oggi nell’emisfero settentrionale. La storia del fiore, dalla sua genesi a tutto il Settecento, è un’introduzione al cuore del libro di Anna Peyron, che comincia con una data precisa: il 21 aprile 1799, quando Marie Joseph Rose Tascher de La Pagerie, nata in Martinica in una famiglia creola di coloni bianchi francesi, compra una tenuta circondata da un parco. È Giuseppina Bonaparte, e sta comprando Malmaison. Qui allestisce un giardino ben presto più famoso del suo salotto, dove intesse relazioni, riceve imperatori e zar, circondandosi innanzitutto di architetti paesaggisti, botanici, zoologi, chimici, naturalisti, matematici che la aiuteranno a trasformare Malmaison in un luogo di armonia e bellezza.Dopo Giuseppina il romanzo continua con le rose cinesi che viaggiano nelle stive delle navi insieme al tè. Continua con le rose coltivate nei giardini d’America, persino di Alcatraz. Le rose degli English Gardens che traboccano di galliche, alba,...

La Musica delle Piante

La Musica delle Piante

Autore: Esperide Ananas

Numero di pagine: 62

Le piante percepiscono il suono e amano suonare. Lo dimostrano studi e sperimentazioni condotte in ambito accademico e, ancora di più, le esperienze di numerosi ricercatori e musicisti che insegnano alle piante a usare apparecchiature musicali elettroniche e suonano e cantano insieme a loro. Le ricerche sull’intelligenza vegetale, sulla sensibilità delle piante e sulla loro disponibilità a dialogare con noi aprono la nostra mente verso una più profonda visione della natura e il nostro cuore a nuove occasioni di scambio con tutto ciò che è vivo intorno a noi.

Il Porcellino di Pietro Tacca

Il Porcellino di Pietro Tacca

Autore: Antonella Nesi

Numero di pagine: 77

Il "Porcellino" del Mercato Nuovo è un'opera tra le più note dell'immaginario collettivo non solo fiorentino, portafortuna per migliaia di mani che ogni giorno ne accarezzano il muso. Copia di un originale seicentesco di Pietro Tacca esposto al Museo Bardini, rappresenta una delle storie più curiose nell'universo delle arti a Firenze. Il libro ruota intorno al monumento, alle sue basi, ai restauri. Il cinghiale seduto e innocuo, la cui rara iconografia è qui esaminata con persuasive osservazioni, è un simbolo fiorentino da quando l'originale marmoreo, venuto da Roma, fu incorporato nella rassegna di prestigiose antichità del duca Cosimo e diede spunto a varie rielaborazioni artistiche e memoriali. Il porcellino rappresenta, insieme al leone Marzocco, un autentico "totem" della città di Firenze. Lo testimonia anche il restauro, nel 2010, del Cinghiale marmoreo antico esposto nella testata del terzo corridoio degli Uffizi: ben modellato in marmo greco e finemente scolpito nelle setole del pelame ispido, il "porco cignale" (Vasari) ispiratore di tutti gli altri viene considerato dagli esperti un scultura greca autentica, risalente al II-I secolo a.C.

I mille fiori dell'arazzo di Pistoia

I mille fiori dell'arazzo di Pistoia

Autore: Marina Clauser , Chiara Nepi , Maria Adele Signorini

Numero di pagine: 95
Sin imagen

Piante medicinali di uso popolare della tradizione toscana

Autore: Marina Clauser , Lucia Paoli

Numero di pagine: 160
Sin imagen

Piante medicinali di uso popolare della tradizione toscana

Autore: Marina Clauser , Lucia Paoli

Numero di pagine: 160
Storia della marina Italiana dalla caduta di Constantinopoli alla battaglia di Lepanto

Storia della marina Italiana dalla caduta di Constantinopoli alla battaglia di Lepanto

Autore: Camillo Manfroni

Numero di pagine: 534
Sin imagen

Habitat da conservare

Autore: Marina Clauser , Silvia Boddi , Bruno Foggi , Andrea Grigioni , Giovanna Amorosi , Carolina Miarelli

Numero di pagine: 63
Sin imagen

I mille fiori dell'arazzo di Pistoia

Autore: Marina Clauser , Chiara Nepi , Maria Adele Signorini

Numero di pagine: 95
Sin imagen

Casi e questioni in tema di negozi di destinazione. Dottrina, giurisprudenza e prassi

Autore: Saverio Bartoli , Philip Laroma Jezzi , Fabio Clauser

La Lama

La Lama

Autore: Gianni Chiari

Numero di pagine: 64

L'area della Lama nel comprensorio del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi prima e dopo la bonifica del territorio

Ultimi ebook e autori ricercati