
l'Arte del Francobollo n. 32 - Gennaio 2014
Autore: UNIFICATO
Numero di pagine: 80Il numero di gennaio 2014 della rivista di filatelia e numismatica dell'UNIFICATO.
Il numero di gennaio 2014 della rivista di filatelia e numismatica dell'UNIFICATO.
Il numero di Luglio/Agosto della rivista di filatelia e numismatica edita da UNIFICATO.
Suonano alla porta. Insistono. Sono le 6 di mattina. «Guardia di Finanza», dice una voce al citofono, «ci fa entrare?». Fanno vedere l'ordine del magistrato, devono perquisire. «Faccia con calma», spiega il maresciallo, «ma siamo qui per arrestarla». Crolla un'intera classe dirigente. È una voragine che inghiotte amministratori pubblici, politici, parlamentari, ex ministri, imprenditori, tecnici, avvocati, magistrati, giudici, generali. L'inchiesta più lunga sulla corruzione nel Veneto, con l'importo più alto di tangenti mai raggiunto in Italia, dimostra con prove schiaccianti che il Mose, l'opera mastodontica progettata per fermare l'acqua alta, è costruito su una montagna di mazzette e di sprechi. Ma per 'far fuori' un miliardo di euro non basta essere voraci, bisogna sentirsi onnipotenti. E infatti due onnipotenze gestivano il grande affare del nuovo secolo: quella tecnica del Consorzio Venezia Nuova e quella politica articolata per centri di potere fino ai più alti livelli dello Stato. Un'inchiesta giornalistica della migliore tradizione per capire come si è arrivati a questo punto e, soprattutto, se è possibile uscirne.
Il numero di Maggio 2015 della rivista di filatelia e numismatica edita da UNIFICATO.
«Lo scandalo del Mose ha chiuso in Veneto una lunga e fallimentare stagione, in cui la politica ha pensato più a occupare e controllare gli spazi economici che a creare condizioni per la crescita. Se solo cinque anni fa, passeggiando per Treviso o per Vicenza, si aveva la sensazione di vivere in uno dei luoghi più ricchi e fortunati del mondo, oggi è molto diverso. La crisi sta colpendo soprattutto i produttori di ricchezza. È a loro che la politica deve guardare per rimettere in moto l'economia. Con coraggio, determinazione e visione: esattamente il contrario di quanto è avvenuto negli ultimi vent'anni». In questo libro-denuncia Diego Bottacin - che si definisce tanto eretico a sinistra quanto all'opposizione di questo centrodestra - presenta le sue proposte per «mettere a dieta» politica e burocrazia e ridare slancio alla Regione. Punto di partenza è il Veneto virtuoso, che produce idee, innovazione, crescita, con le piccole e medie imprese che vincono le sfide sui mercati. Per tornare a correre non basta snellire la macchina pubblica, ma bisogna rispondere ad alcune esigenze imperative: trattare il Veneto come una sola grande città, agire nella sanità con un...
Il numero di Marzo 2016 della rivista di filatelia e storia postale edita da UNIFICATO
Il numero di ottobre 2016 della rivista di filatelia e numismatica edita da UNIFICATO.
Il numero di giugno della rivista di filatelia e numismatica dell'UNIFICATO.
Universitäten sind keine in sich geschlossenen, autarken oder abgeschotteten Institutionen, sondern beziehen sich in vielfältiger Weise und auf unterschiedlichen Ebenen auf ihre räumliche Umwelt. Die wirtschaftlichen Beziehungen sind wohl die augenscheinlichsten, Veränderungen im Stadtbild durch die Anwesenheit von Studierenden ebenso offensichtlich. Auswirkungen auf die kulturelle Sphäre, auf das soziale Umfeld, auf die Umverteilung von symbolischem Kapital erfolgen subkutaner. Dabei verweist die Frage nach den Einflüssen, die eine Universität auf ihre Umwelt ausübt, auf jene nach den gesellschaftlichen Bedingungen der Universität selbst. Dies gilt nicht nur für ihre Gründungsphase und den darin entwickelten normativen Ideen und Ansprüchen an die Universität, sondern zielt auch auf die Frage, inwiefern die Universität gesellschaftliche Entwicklungen und Diskurse rezipiert und reflektiert. Dieses Heft versucht sich diesem Fragenkomplex anzunähern und dabei die Möglichkeiten zur Erforschung der vielschichtigen Interaktionen zwischen der Universität und ihrem räumlichen Umfeld auszuloten.
Vedi maggiori dettagli