Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il welfare e il suo doppio

Il welfare e il suo doppio

Autore: Alessandro Colletti

Numero di pagine: 301

Gran parte della produzione letteraria sulla camorra si sofferma sugli aspetti di controllo militare del territorio e sulle attività predatorie nella politica e nell’economia. Meno attenzione viene prestata ai fattori sociali di riproduzione dei gruppi di crimine organizzato. Gli aspetti di mutualità e solidarietà interna alle camorre non hanno mai ricevuto una sistematica e approfondita osservazione. Questa ricerca invece propone l’analisi degli elementi di legittimazione e di consenso dei gruppi di camorra nei territori in cui sono insediati. Il welfare e il suo doppio è un lavoro che si articola attraverso un ricco impianto che ricorre a metodologie quantitative ed etnografiche: un approccio situato al punto di incontro tra sociologia e antropologia nell’analisi delle politiche sociali, che utilizza documenti giudiziari inediti e di difficile reperibilità. Un impegnativo lavoro sul campo in territorio casertano ha permesso infatti di decifrare le forme di assistenza sociale presenti: quelle pubbliche e quelle mafiose. Ne emerge il panorama di un insieme criminale che assicura un’incredibile protezione nei confronti degli affiliati e delle loro famiglie, che...

La Biblioteca è una bella storia

La Biblioteca è una bella storia

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 350

Lavori, esperienze, racconti, voci, emozioni. Sono gli esiti del progetto La Biblioteca è una bella storia cominciato nell'ottobre 2013 e concluso nel maggio 2015. Sei sezioni – raccontare, ascoltare, scrivere, fare, rappare, leggere – raccontano il lavoro svolto.

Storia della camorra

Storia della camorra

Autore: Francesco Barbagallo

Numero di pagine: 318

Francesco Barbagallo è stato il primo a raccontare il potere della camorra come potere imprenditoriale quando nessuno osava farlo, ancorandolo a un passato indispensabile per interpretare il presente. Storia della camorra è un libro fondamentale perché frutto degli studi di uno dei più grandi storici italiani, di un intellettuale che declina le dimensioni economica, criminale e imprenditoriale della camorra, attraverso il tratto umano che le è proprio e che la condannerà all'estinzione. Dalle catastrofi – dice Barbagallo – per fortuna si può emergere. Roberto Saviano La duttilità mimetica della camorra, cioè la sua capacità di rimodellarsi volta per volta dietro gli impulsi della cronaca, è il motivo ricorrente dell'opera di Barbagallo: un lavoro storico impegnativo, condotto al seguito di eventi intricati, fra centinaia di personaggi a volte enigmatici ma più spesso meramente turpi, benché depositari, in superficie, di una mitologia fantasiosa. Lungi dal soggiacere alla suggestione di questo retaggio, l'autore ne esamina con freddezza le ricadute ai danni del Mezzogiorno. Nello Ajello, "la Repubblica" Soffusa di racconti e leggende sulle sue origini, sulle sue...

Le navi della vergogna

Le navi della vergogna

Autore: Riccardo Bocca

Numero di pagine: 300

Al largo delle coste italiane, davanti a spiagge affollate di bagnanti e in tratti battuti quotidianamente dai pescherecci, giacciono navi cariche di rifiuti tossici e radioattivi, affondate dalla mafia. I primi sospetti risalgono al 1994, ma è con le rivelazioni, dieci anni dopo, del boss pentito della 'ndrangheta Francesco Fonti che la questione esplode. Fonti indica infatti la zona davanti a Cetraro, lungo la costa tirrenica della Calabria, dove da anni si registrano valori allarmanti nelle incidenze di alcuni tumori, come un sito di affondamenti criminali. Le indagini partono, ma subito la notizia viene smentita anche da alte cariche dello Stato. L'ennesimo caso montato da media irresponsabili? Riccardo Bocca, che dal 2004 si espone denunciando i lati oscuri di questa vicenda, dimostra definitivamente in questo libro che non si tratta di un'ipotesi assurda: le navi ci sono e sono tante. Un sistema clandestino di smaltimento dei rifiuti al quale partecipano cosche, aziende, armatori, Servizi segreti. Chi cerca la verità viene depistato, fermato per vie ufficiali o, come il capitano Natale De Grazia, muore misteriosamente. Intanto nuovi documenti - pubblicati qui per la prima...

La monaca

La monaca

Autore: Simonetta Agnello Hornby

Numero di pagine: 304

Agata sudava e le bruciavano gli occhi, come se vi fossero entrati i granelli di sabbia di un vento di scirocco che scendeva dalle lanterne sul soffitto e l’avvolgeva immobilizzandola. In quel momento e per la prima volta Agata percepì, come se fosse corporea, l’altera solitudine della clausura. Messina, 15 agosto 1839. In casa del maresciallo don Peppino Padellani di Opiri fervono i preparativi per la festa dell’Assunzione della Vergine. Agata – tredicenne figlia del maresciallo – è innamorata del ricco Giacomo Lepre, ma, benché ricambiata, è costretta a rinunciare al suo amore: la nobiltà della famiglia non basta a compensare il dissesto economico. Alla morte del maresciallo, la madre la porta con sé a Napoli e la forza a entrare in convento. Nel monastero benedettino di San Giorgio Stilita si intrecciano amori, odi, rancori, gelosie, passioni illecite e vendette. Eppure Agata, dopo lo scoramento iniziale, si appassiona allo studio e alla coltivazione delle erbe medicinali, impara a fare il pane e i dolci, e, confortata dalla rigida scansione della giornata monastica, legge i libri che il giovane capitano James Garson (incontrato sul piroscafo che l’ha condotta ...

5 grammi di felicità. Breve storia di Guido Gobino per i 25 anni del suo celebre Tourinot®

5 grammi di felicità. Breve storia di Guido Gobino per i 25 anni del suo celebre Tourinot®

Autore: Giuseppe Culicchia

Numero di pagine: 192
Il mio cadavere

Il mio cadavere

Autore: Francesco Mastriani

Numero di pagine: 291

Napoli, inizio Ottocento. Il giovane Daniele Fritzheim, pianista di talento, vuole sposare Emma, una bellissima e ricchissima ereditiera appartenente ad un nobile casato spagnolo. Ma il padre di Emma concederà la figlia in sposa solo se Daniele riuscirà a diventare milionario in un paio d'anni. Il giovane si recherà quindi in Germania con l'idea di sfondare come musicista ed arricchirsi velocemente. Lì, incontrerà un vanitoso baronetto che è disposto a nominarlo suo erede universale ma ad una condizione: vuole che Daniele vegli sul suo cadavere per nove mesi. È l'inizio di una rocambolesca avventura all'insegna del mistero e dei colpi di scena. 'Il mio cadavere' è comunemente considerato il primo giallo della letteratura italiana. Francesco Mastriani (1819-1891) è stato uno scrittore, drammaturgo e giornalista italiano. Attento studioso della questione meridionale, la sua opera si interessa a tematiche sociali come la camorra o il concetto popolare di "iettatura", secondo cui alcune persone sono intrinsecamente portatrici di sfortuna. Precursore verista, Mastriani è anche ritenuto uno dei pionieri dei generi giallo e noir in lingua italiana. Il suo romanzo 'Il mio...

Nicola Rubino è entrato in fabbrica

Nicola Rubino è entrato in fabbrica

Autore: Francesco Dezio

Numero di pagine: 180

Nicola Rubino se fait engager dans une multinationale de production de moteurs diesels en Allemagne. Mais Nicola, comme tous les autres nouveaux candidats, doit passer la fameuse période d'essai... Six mois de travail infernal, avec rythme de production extrême à tenir sous peine de licenciement, mobbing de la part des collègues et dénigrement des supérieurs. Nicola, du reste, est de ceux qui ont le sang-froid. Avare de gestes et de paroles, il va tout observer et tout enregistrer, des rêves aux frustrations de la classe ouvrière. L'entreprise dévore chacun, et c'est ce que démontre ce roman post-industriel...

Qualunque cosa accada

Qualunque cosa accada

Autore: Ciro Noja

Numero di pagine: 364

Un genitore può mai smettere di essere un genitore? Una normale famiglia allargata, avrebbe definito Pietro la sua: una figlia adolescente che ha vissuto in tenera età il dramma della morte della madre; una seconda moglie che, perché no, potrebbe diventare una seconda 'mamma' per Viola, e un altro figlio, Andrea, di un anno appena. La vita che continua, insomma, in una Milano qualunque dei nostri giorni. Se non fosse che Viola uccide senza pietà quelli che lei considera i due intrusi, per riavere il padre tutto per sé. E proprio a partire da questo brutale sterminio scopriamo come una ragazza possa affogare giorno dopo giorno in una disperazione assoluta, silenziosa e inespressa, nonostante una sorprendente normalità del quotidiano – e come un padre tenti di rimanere tale e di comprendere pur di fronte al male più estremo.

Mordere la nebbia

Mordere la nebbia

Autore: Alessio Boni

Quale storia può mettere insieme Giorgio Strehler e un sassofonista senza labbra? Questa. È la storia che Alessio Boni decide di raccontare a suo figlio Lorenzo, che ha appena spalancato gli occhi sul mondo, nello sterminato silenzio che avvolge la campagna. L’avventura di un ragazzo che si sentiva stretto nella vita disegnata per lui dal destino, nella piccola borghesia bergamasca, e che attraverso tentativi, errori e sacrifici ha scoperto e inseguito la sua vocazione di attore. Il percorso di un uomo che ha imparato a conoscere se stesso anche attraverso i personaggi interpretati sulla scena e sullo schermo, da Don Chisciotte a Caravaggio, da Ulisse al principe Bolkonskij. L’esperienza di un cittadino del mondo che ha deciso di incontrare vite lontane: quelle di chi lotta ogni giorno in condizioni estreme, nei luoghi che Alessio ha visitato insieme alle missioni umanitarie, dal Brasile al Malawi e da Lesbo a Haiti. Così questo racconto ci porta dai palcoscenici ai campi profughi, dal Festival di Cannes all’inferno di un lebbrosario a Belo Horizonte, nella costruzione instancabile di un grande affresco umano. Puoi nascere da un piastrellista bergamasco o da un...

MASSONERIOPOLI

MASSONERIOPOLI

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Caro Bogart

Caro Bogart

Autore: Jonathan Coe

Numero di pagine: 134

"Se le controversie sulle sue qualità umane tenderanno inevitabilmentead affievolirsi nel corso della storia, vero è che nessuno esce da uno deigrandi film di Bogart senza aver visto qualcosa che lo riempia e lo arricchisca.Se la sua carriera e i suoi film offrono buone ragioni per farne un culto, èperché ci insegnano una strategia, una strategia salutare, per stare dentro lavita quando va alla grande e quando è uno schifo. Per prenderla com’è."Jonathan Coe ripercorre la carriera di "Bogey" dagli esordi teatraliai grandi film della maturità e lascia emergere la formazione di quelpersonaggio, di quel cinico sentimentale capace di passare dalle atmosfereoblique del giallo (Il grande sonno) alla commedia (Sabrina, accanto a AudreyHepburn), dal-l’avventura (Il tesoro della Sierra Madre) al dramma romantico(Casablanca). Il Bogart di Coe, prima ancora che un interprete, è il portatoredi un’umanità, di una virilità, di un modo di essere ai quali scrittori,sceneggiatori e registi attingono cercando di arrivare al "vero"Bogart. Il personaggio è lui, con il suo sorriso sospettoso e disarmante, conla sua aggressività, con la sua rabbia alcolica, con quell’amore per le...

La cuciniera genovese

La cuciniera genovese

Autore: G.B. , Giovanni Ratto

La cucina dei genovesi ha subito, nel corso della storia, dall’epoca delle Crociate dell’espansione verso Oriente (contestuale a quella verso il Mediterraneo occidentale), una complessa stratificazione gastronomica, conseguenza di incroci, importazioni, sintesi di elementi mediterranei o comunque di merci di cui il Mediterraneo è stato il filo conduttore. La cuciniera genovese, con sottotitolo La vera Maniera di cucinare alla genovese, frutto delle fatiche di Gio Batta Ratto e, per le edizioni successive alla III, del figlio Giovanni, risale al 1863 ed è da ritenersi il primo saggio completo della cucina del territorio genovese. Nella sua prima edizione il volume raccoglieva 481 ricette; non tutte potevano essere definite correttamente e filologicamente genovesi. L’intento dei Ratto, oltre ad elencare le ricette legate alle tradizioni della città e del suo hinterland, era mettere insieme una summa nella quale si poteva constatare come i genovesi avevano recepito quella tranche di cucina universale che in Italia (ma anche in tutta Europa) era ormai comunemente diffusa e indicata come internazionale.

I segreti di Juniper Lane

I segreti di Juniper Lane

Autore: Cammie McGovern

Numero di pagine: 289

Non ci sono stati spari, né grida. Eppure, nella bella villetta dipinta di beige del quartiere residenziale di Juniper Lane, Linda Sue è stesa ai piedi delle scale, con la testa fracassata. Betsy Treading, la sua vicina di casa, è accanto al corpo, con la camicia da notte sporca di sangue. Betsy soffre di sonnambulismo. Non sa perché si è risvegliata lì, né come ci è arrivata. Soprattutto, non sa cosa sia successo a Linda Sue. Per la polizia è molto facile accusarla dell'omicidio. Dodici anni dopo, Betsy esce di prigione. Ancora non sa chi abbia davvero ucciso Linda Sue, ma è determinata a scoprirlo. Perché Betsy non aveva nessun motivo per ucciderla, era sua amica. Ma ai tempi del processo tutti, compreso il suo avvocato, hanno preferito credere che fosse stata semplicemente colta da un raptus di follia. Le prove schiaccianti e l'inspiegabile silenzio dei vicini di casa l'avevano condannata, senza possibilità di appello. Durante tutti quei lunghi anni di carcere solo una persona le è rimasta accanto, Marianne, che viveva proprio nella villetta di fianco. Ed è proprio da lei che Betsy si rifugia per capire cosa c'è dietro quell'orribile delitto che è sicura di non...

Ladropolitania

Ladropolitania

Autore: Antonio Giangrande

Numero di pagine: 790

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso.“Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente”. Aforisma di Bertolt Brecht. Bene. Tante verità soggettive e tante omertà son tasselli che la mente corrompono. Io le cerco, le filtro e nei miei libri compongo il puzzle, svelando l'immagine che dimostra la verità oggettiva censurata da interessi economici ed ideologie vetuste e criminali.Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!Ha mai pensato, per un momento, che c'è qualcuno che da anni lavora indefessamente per farle sapere quello che non sa? E questo al di là della sua convinzione di sapere già tutto dalle sue fonti?Provi a leggere un e-book o un book di Antonio...

C'ero anch'io su quel treno. La vera storia dei bambini che unirono l'Italia

C'ero anch'io su quel treno. La vera storia dei bambini che unirono l'Italia

Autore: Giovanni Rinaldi

Numero di pagine: 320
Diana, L'ultimo Viaggio

Diana, L'ultimo Viaggio

Autore: Umberto Cecchi

Numero di pagine: 184

Twenty years have passed since that 31st August 1996, when Diana Spencer died after a tragic car crash. Journalist and writer Umberto Cecchi tells the story of the "people's Princess", that charitable and informal woman, rebel but also fragile, which has been loved by the people of all the world.

Ultimi ebook e autori ricercati