Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Antonio Piva

Antonio Piva

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 198

La lunga e intensa attività di Antonio Piva, architetto e docente universitario, documenta un saldo e costante impegno intellettuale sul progetto di architettura, affrontato con sensibilità, misura e senso di responsabilità. In base a un’idea di ragione e di progresso non riducibile a soluzioni autoreferenziali, la sua azione si confronta con le condizioni e le molteplici mediazioni del contesto, introducendo lo stimolo di argomentazioni teoriche innovative come risorse per il progetto. L’attenzione di Piva ai riferimenti della contemporaneità traccia un nuovo indirizzo della cultura del progetto nella "Scuola milanese": l’inserimento dell’atto progettuale alla scala architettonica nel quadro interpretativo dell’attualità, come riflesso delle trasformazioni culturali e sociali. Instancabile organizzatore di eventi nella Facoltà di Architettura di Milano,Antonio Piva può essere definito un vero e proprio operatore culturale che ha aperto il progetto ai grandi temi dell’architettura: la città multietnica, la rete musei-territorio, il rapporto giardino paesaggio, gli archivi di architettura, le relazioni tra architettura e politica. La ricerca dell’integrazione...

Lettere della famiglia Mozart

Lettere della famiglia Mozart

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 512

Due uomini in carrozza, una mattina d’inverno. Sono padre e figlio, hanno cinquanta e quattordici anni. Leopold Mozart, musicista colto e di talento, ha deciso che è venuto il momento di andare in Italia, di esporre il giovane Wolfgang alla musica, alla cultura, alla vita teatrale del paese che detiene il formidabile segreto della «bella melodia» e della «bella voce». Ci torneranno per tre volte, fra 1769 e il 1773, suoneranno in tutta la penisola e Wolfgang comporrà due opere e una serenata – Mitridate, re di Ponto, Lucio Silla e Ascanio in Alba – per il Regio Ducal Teatro di Milano; ogni volta rientreranno a Salisburgo con i bagagli carichi di souvenir. Soprattutto, rientreranno dopo aver incontrato papi e sovrani, visitato chiese, scavi archeologici, conventi e regge, dormito in locande malfamate e «bei palazzi», assaggiato le angurie a Napoli e partecipato ai balli in maschera a Venezia, comprato abiti di stoffe pregiate e incisioni suggestive, ascoltato opere e concerti alla ricerca del segreto della «bella maniera».I viaggi in Italia raccoglie le lettere che Leopold e Wolfgang hanno inviato durante quei viaggi ad Anna Maria e Nannerl, moglie e figlia, madre e ...

La musica sacra nella Milano del Settecento

La musica sacra nella Milano del Settecento

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 349

Introduzione di Giacomo Baroffio Christoph Riedo - Tra rito ambrosiano e rito romano: la musica nelle chiese di Milano e la circolazione delle sue fonti Herbert Seifert - Oratorios by composers active in Milan performed at the court of Emperor Charles VI Daniele Torelli - Liturgia e canto nell’editoria milanese tra Sei e Settecento: libri liturgico-musicali e trattati Marina Toffetti - Padre Martini e il dibattito sulla varietà degli stili nella musica sacra dei secoli XVI-XVIII Francesco Riva - La «Congregazione de’ Musici» di Milano. Tra devozione e mutua assistenza Davide Stefani - «Avvenimenti accaduti in tempo de’ nostri vecchi». Una fonte settecentesca per la cappella musicale del Duomo di Milano Claudio Bacciagaluppi - Il repertorio sacro milanese in Svizzera attraverso gli inventari storici Mariateresa Dellaborra - «Sei parti de’ più virtuosi di Milano»: i salmi concertati di Vimercate Marco Rossi - Gianandrea Fioroni, maestro di cappella in Duomo a Milano: le versioni del «Salve Regina» nel repertorio liturgico mariano Luigi Collarile - Fioroni nel fondo del monastero benedettino di Einsielden. Indagini sulla trasmissione e recezione Alessandro Restelli...

Volevo solo pedalare

Volevo solo pedalare

Autore: Alex Zanardi , Gianluca Gasparini

Numero di pagine: 288

«E adesso sotto con il resto.» Terminava così il primo libro di Alex Zanardi, del 2003. Allora sembrava una boutade perché Alex, dopo il terribile incidente automobilistico del Lausitzring in Germania, era sopravvissuto contro le previsioni di tutti (gli avevano persino dato l'estrema unzione!) e aveva perso le gambe. Già, il resto. Ma quale resto? Al suo posto, molti si sarebbero "accontentati" di essere ancora a questo mondo. Invece, Alex si è inventato una nuova vita che, se possibile, è più elettrizzante della prima. Lo ha fatto grazie al suo spirito, un prodigioso, indefinibile cocktail di serenità e ironia, forza incrollabile e voglia di divertirsi. Il tutto annaffiato da una straordinaria dose di umiltà. In queste pagine si scoprono, episodio dopo episodio, tutte queste doti che infondono in chi legge entusiasmo e speranza. Qualche esempio? Alex riesce a costruirsi una nuova carriera sportiva semplicemente perché... si ferma all'autogrill, vede per puro caso una handbike legata sul tetto di un'automobile e via... E ancora: affrontando l'Ironman delle Hawaii, la gara di triathlon più sfiancante del mondo, sostiene - con un'onestà oltre ogni limite -...

Danimarca

Danimarca

Autore: Carolyn Bain , Cristian Bonetto , Mark Elliot

Numero di pagine: 368

"Un indice di felicità e una qualità della vita ai massimi livelli, una scena gastronomica e un design sempre all'avanguardia, e l'arte dell'hygge: andate alla scoperta delle eccellenze del paese, non senza una punta di invidia". Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d’autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. In questa guida: attività all'aperto; itinerari a piedi; a tavola con i danesi; storia vichinga.

Smart cities vs smart territories

Smart cities vs smart territories

Autore: Christian Gasparini , Nunziante Mastrolia , Elisabetta M. Bello , Maria Teresa Gabardi

Arte Veneta 70

Arte Veneta 70

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 276

Bibliografia dell'arte veneta (2012). Appendice del n. 70/2013 della rivista omonima, la Bibliografia dell'arte veneta costituisce un repertorio di pubblicazioni, edite nell'arco di un anno (2012), dedicate ad argomenti di interesse storico-artistico veneto al quale gli studiosi possono fare riferimento come strumento di aggiornamento e orientamento. Un modo per facilitare l'accesso ad uno strumento fondamentale per gli studi.

Ottantesimo anniversario 1923-2003 Liceo Righi, Bologna

Ottantesimo anniversario 1923-2003 Liceo Righi, Bologna

Autore: Liceo scientifico Augusto Righi

Numero di pagine: 276
Il lavoro drammaturgico di Joël Pommerat Le Théâtre Tout Public 2004-2011

Il lavoro drammaturgico di Joël Pommerat Le Théâtre Tout Public 2004-2011

Autore: Elena Gaffuri

Numero di pagine: 226
Testimoni di fede, trionfatori di audience

Testimoni di fede, trionfatori di audience

Autore: Sergio Perugini

Numero di pagine: 288

Un fenomeno singolare caratterizza il panorama televisivo nazionale da più di vent’anni: il costante successo della fiction religiosa. A rappresentare questo filone di indubbio successo, in grado di adunare sempre numerosi telespettatori, sono le...

L'ingegnosa congiunzione, melos e immagine nella favola per musica

L'ingegnosa congiunzione, melos e immagine nella "favola" per musica

Autore: Anna Laura Bellina

Numero di pagine: 154
DOMENICO MASSENZIO Opera omnia estratto

DOMENICO MASSENZIO Opera omnia estratto

Estratto dall'edizione critica degli Opera omnia del compositore Domenico Massenzio da Ronciglione. Prefazione di Agostino Ziino. Contributi musicologici di Antonella Nigro, Dinko Fabris, Saverio Franchi, Claudio Dall'Albero. Extract from the Critical Edition of the Opera omnia of the composer Domenico Massenzio da Ronciglione. Preface by Agostino Ziino. Musicological Contributions by Antonella Nigro, Dinko Fabris, Saverio Franchi, Claudio Dall'Albero.

Ricerche e prospettive di Teatro e Musica

Ricerche e prospettive di Teatro e Musica

Autore: Elisabetta Fazzini , Giorgio Grimaldi

Numero di pagine: 334

L’idea di delineare un percorso di incontro tra i due linguaggi, quello drammaturgico e quello musicale, è alla base degli approfondimenti scientifici nei due ambiti artistici presentati in questo volume, che attraversano epoche e aree culturali diverse, esplorano interconnessioni e interferenze reciproche tra le forme espressive. Con un’ottica interdisciplinare e offrendo spunti sempre stimolanti, i saggi delle diverse sezioni toccano temi che vanno dalla rivisitazione di opere classiche teatrali alla nascita di nuove concezioni sulla scena e la danza; dall’esame di manoscritti musicali preziosi per la nostra tradizione alla rivalutazione di forme musicali moderne; dall’evoluzione degli strumenti musicali e conseguente trasformazione della creazione artistica all’uso delle nuove tecnologie di registrazione, riproduzione e fruizione del suono e della musica; dalla modalità di messa in scena di opere musicali alle interconnessioni tra teatro, musica, letteratura, politica e società.

Le Favolose Attrici Anni Settanta

Le Favolose Attrici Anni Settanta

Autore: Maria Cremonini

Numero di pagine: 960

La maggior parte del contenuto di questa opera proviene da Wikipedia. Sorge allora spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. Si è fatto per voi il lavoro di ricerca di tutte, o quasi tutte (non si ha la presunzione di essere esaustivi) le attrici che hanno lavorato, direttamente o indirettamente, nella cinematografia italiana negli anni 70. Alcune voci non provengono da Wikipedia. L’opera, nella versione illustrata in otto volumi, è stata arricchita da numerose immagini, hot e non, che su Wikipedia non troverete. Il piacere infine di avere l’opera in formato completo senza dover fare lunghe ed estenuanti ricerche sul web. Di questa opere esistono le seguenti versioni: Versioni non illustrate in eBook (985 pagine) Formato Cartaceo: Volume Primo pagine 550 Volume Secondo pagine 626 Versioni Illustrate in eBook (volumetti di circa 200 pagine ciascuno) Le Favolose Attrici Sexy degli Anni Settanta – Parte Prima Le Favolose Attrici Sexy degli Anni Settanta – Parte Seconda Le Favolose Attrici Sexy degli Anni Settanta – Parte Terza Le Favolose Attrici Sexy degli Anni Settanta – Parte Quarta Le Favolose Attrici Sexy degli Anni Settanta – Parte...

Ultimi ebook e autori ricercati