Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Chimica - Manuale di teoria ed esercizi

Chimica - Manuale di teoria ed esercizi

Autore: Ulrico Hoepli

Numero di pagine: 192

Un Manuale di Teoria ed Esercizi adatto per studiare tutti gli argomenti di chimica richiesti nei test di ammissione universitari. Suddiviso in 11 capitoli ben organizzati, affronta tutti gli argomenti con una struttura che prevede la trattazione teorica completa di esempi seguita da una pagina di esercizi, dai più semplici ai più difficili da risolvere. In fondo al volume, una serie di esercizi supplementari per facilitare il ripasso e aiutare a fissare bene i concetti. Tutti gli esercizi presenti nel volume sono sempre risolti e commentati, così da verificare immediatamente il proprio livello di preparazione e confrontare il metodo di risoluzione di ogni quesito.

I test di cultura generale. Manuale

I test di cultura generale. Manuale

Autore: Giuseppe Vottari , Massimiliano Bianchini , Paola Borgonovo

Numero di pagine: 517
Funzioni di due variabili: continuità, derivabilità, differenziabilità

Funzioni di due variabili: continuità, derivabilità, differenziabilità

Autore: Italo Guerriero

Numero di pagine: 116
Chimica - Esercizi commentati

Chimica - Esercizi commentati

Autore: Ulrico Hoepli

Numero di pagine: 192

Numerosi quiz a risposta multipla, completi di risposta corretta e commentata, su tutti gli argomenti di biologia previsti ai test di ammissione all’Università (dei corsi di laurea dell’area scientifica e medico-sanitaria) e trattati nel Manuale di teoria –Chimica. È lo strumento utile per esercitarsi con quiz specifici su tutti gli argomenti di chimica, mettere alla prova la propria preparazione e confrontarsi con domande analoghe a quelle dei test ufficiali.

Lezioni di Chimica

Lezioni di Chimica

Autore: Paolo Dapporto , Paola Paoli , Patrizia Rossi

Numero di pagine: 296

Il fine di questo libro, la cui prima edizione risale all’anno 2002, è quello di fornire agli studenti dei corsi di chimica del primo anno dei corsi di laurea di primo livello delle varie facoltà universitarie uno strumento valido, e nello stesso tempo semplice, per lo studio della chimica di base. Nella prima edizione erano stati trattati solo gli argomenti fondamentali della Chimica Generale, tralasciando altri argomenti, che non rientravano nei programmi di un corso di laurea triennale. Il libro fu accolto dagli studenti con molto favore e negli anni successivi si resero necessarie tre nuove edizioni allo scopo di rivedere alcuni contenuti anche perché, nel frattempo, gli ordinamenti didattici dei corsi di laurea avevano subito delle modifiche, soprattutto per quanto riguardava il numero dei crediti formativi assegnati alle varie discipline. Sostanzialmente, nelle successive due edizioni, oltre all’aggiunta, in capitoli esistenti, di nuovi argomenti e approfondimenti, furono inseriti due nuovi capitoli sulla chimica degli elementi, cioè un capitolo di chimica inorganica e un capitolo, tra l’altro molto breve e sintetico, di chimica organica. Nella quarta edizione...

6000 quiz lauree triennali sanità. I quesiti delle prove di ammissione

6000 quiz lauree triennali sanità. I quesiti delle prove di ammissione

Autore: Stefano Bertocchi

Numero di pagine: 624
Dialogare: compendio di chimica

Dialogare: compendio di chimica

Autore: Riccardo Peruzzini

Numero di pagine: 194

Questo compendio è rivolto a tutti gli studenti che, passando dalle scuole superiori all’Università, si trovano a dover affrontare nel loro percorso di studi un esame di chimica e vogliono colmare le proprie lacune o, semplicemente, ripassare gli argomenti minimi della materia, prima di approfondirli successivamente durante i corsi universitari. Studiando e ripassando le varie schede, raggruppate in parti ed unità, sarà possibile dunque ritrovare le nozioni fondamentali per ognuno degli argomenti che costituiscono la ‘chimica generale’. Gli esercizi di fine capitolo costituiscono un ulteriore aiuto che permette allo studente di effettuare un’autovalutazione ed, eventualmente, individuare eventuali argomenti ‘più ostici’ da studiare ed approfondire meglio.

Ultimi ebook e autori ricercati