Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 24 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La Guardia di Finanza nelle isole italiane dell’Egeo 1912 – 1945

La Guardia di Finanza nelle isole italiane dell’Egeo 1912 – 1945

Autore: Giovanni Cecini

Numero di pagine: 336

Alle ore 6 di mattina del 4 maggio 1912 un contingente di cinquanta finanzieri, agli ordini del tenente Domenico Tomaselli, sbarcò insieme ai militari delle altre armi e corpi presso Calitea, nell’isola ottomana di Rodi. Era l’inizio della presenza italiana nelle Sporadi meridionali. Da semplice occupazione bellica, con gli anni, essa divenne un vero e proprio Possedimento, con norme fiscali e doganali sue proprie. In oltre trenta anni di governo italiano in Egeo, la Guardia di Finanza si contraddistinse sempre come segno tangibile d’ordine e di tutela del sistema socio-economico e dell’interesse collettivo. Nonostante il numero esiguo e i molti compiti sussidiari affidati al Corpo nello scacchiere – in pace e in guerra – ufficiali, sottufficiali e guardie dimostrarono un esemplare spirito di servizio oltre che di sacrificio, soprattutto nei duri mesi seguenti l’armistizio del l’8 settembre, fino al definitivo rimpatrio, avvenuto il 23 ottobre 1945. Una storia militare finora mai raccontata, ma densa di episodi di caldo eroismo, oltre che di comune e silenzioso quotidiano senso del dovere. GIOVANNI CECINI è nato a Roma nel 1979. Dopo aver prestato servizio quale...

Bollettino dei Musei Comunali di Roma N.S. XXII 2008

Bollettino dei Musei Comunali di Roma N.S. XXII 2008

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 244

FRANCESCO PAOLO ARATA Le Vittorie alate del Museo Capitolino: un monumento antico dimenticato CRISTIANA PARRETTI Il ritratto di Giacinta Orsini Boncompagni Ludovisi di Camillo Loreti nel Museo diRoma PATRIZIA MASINI "Ritratti" di animali: un Daino di Wenzel Peter del Museo di Roma SIMONETTA TOZZI Tre acquerelli di Samuel Prout della collezione Lemmerman al Museo di Roma FABIO BENEDETTUCCI Giuseppe Barberi. Studi per Ajaccio e altri disegni dal Museo Napoleonico ANTONIO RODINÒ DI MIGLIONE Vicende di una tabacchiera da Napoleone a Pio IX (... ed oltre) MARCO PUPILLO Antonio Canova al Museo Napoleonico. 1. Iconografia canoviana ERNESTO CAPANNA Le aquile di Bonaparte: Carlo-Luciano principe di Canino e Musignano nella storia della zoologia italiana FABIO BETTI - GLORIA RAIMONDI Inedite testimonianze grafiche dell'attività di Antonio Muñoz conservate presso il Museo di Roma (Gabinetto Comunale delle Stampe) MARIA ELISA TITTONI Trilussa nel ritratto di Paulo Ghiglia LUDOVICA TREZZANI Una veduta inedita del Parco di Villa Pamphilj MARIA DELL'ERA "Leggere il Campidoglio": il modello di una delle campate dei Palazzi Capitolini TERESA SILVERIO Il Divo è tratto. A passeggio con Gilles...

Fashion in paper. Catalogo della mostra (Milano, 26 maggio-5 giugno 2011)

Fashion in paper. Catalogo della mostra (Milano, 26 maggio-5 giugno 2011)

Autore: Bianca Cappello

Numero di pagine: 139
Contributo a una bibliografia sui comuni della Toscana

Contributo a una bibliografia sui comuni della Toscana

Autore: Giorgio Mugnaini , Gherardo Lazzeri

Numero di pagine: 860
Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Dietro al microfono

Dietro al microfono

Autore: Nelly Valsangiacomo

Numero di pagine: 18

Qual è stato il ruolo degli intellettuali italiani nella storia della cultura radiofonica svizzera? E quali immagini della Svizzera e dell'Italia sono state veicolate tra il 1930 e il 1980? Fin dai suoi esordi negli anni Trenta, la Radio svizzera di lingua italiana, emittente nazionale di servizio pubblico rivolta a una minoranza linguistica, attinse a risorse intellettuali esterne alle proprie frontiere politiche, caratteristica che contribuì a definirne il profilo. Durante il ventennio fascista, ad esempio, gli intellettuali italiani poterono esprimersi ai microfoni di questa radio con una libertà che in Patria non si sarebbero concessi: memorabile in tal senso il discorso di Benedetto Croce del 1936. In seguito, quando le forme dell'intervista e del dibatti-to tenderanno a scalzare quella della conferenza radiofonica, saranno giornalisti e scrittori come Pier Paolo Pasolini o Eugenio Montale ad approfittare di quello spazio di confronto che la Svizzera italiana offriva loro. Attraverso l'analisi delle fonti scritte e sonore, molte delle quali inedite, il saggio di Nelly Va-lsangiacomo ricostruisce un panorama radiofonico complesso e affascinante, animato dalle voci di alcuni ...

Marietta de'Ricci ovvero Firenze al tempo dell'assedio racconto storico

Marietta de'Ricci ovvero Firenze al tempo dell'assedio racconto storico

Autore: Agostino Ademollo

Numero di pagine: 2207
Le avventure di Arth Tides.

Le avventure di Arth Tides.

Autore: Marco Dainelli

Numero di pagine: 14

Primo racconto fantasy di una saga, anche per bambini! Ho l'intenzione di scrivere alcuni racconti ambientati tutti nel mondo da me creato! Spero vi possano piacere!

Imprevisti pericolosi

Imprevisti pericolosi

Autore: Rocco Papa

Per Pietro Ferrara tutto è riducibile a numeri e formule, probabilità e statistiche. La vita non è altro che una combinazione di numeri che interagiscono secondo precise regole matematiche senza lasciare alcuno spazio al caso, o a Dio per chi ci crede. Il resto è invenzione degli uomini, di quelli che non sono capaci di contare. La sua vita è stata tutta così: una prevedibile sequenza di cause ed effetti, colorata solo di grigio come i completi che riempiono il suo armadio. L’unica sua ambizione è la scalata alla direzione di una filiale più grande. In questa vita assolutamente ordinaria e prevedibile, un giorno irrompe il caso: prima con l’incontro di Alice Dainelli e il suo foulard rosso, che lo conquista al punto da fargliela preferire al raccomandato Tommaso Belli, nonostante le minacce di spiacevoli conseguenze, quindi con una delicatissima operazione sul conto di Roberto Tirabassi, uno dei clienti più facoltosi della filiale. Convinto che una buona gestione della pratica lo porterà alla promozione tanto attesa, il direttore si dimostra persino più sollecito e attento del solito, per scoprire però che il giorno dopo il tesoro del signor Tirabassi è scomparso, ...

Il teatro romano di Ferento

Il teatro romano di Ferento

Autore: Aa.Vv.

Numero di pagine: 146

Il libro analizza i problemi gestionali del sito archeologico di Ferento nell'ambito di un progetto di valorizzazione territoriale dell'area di Viterbo e del sistema turistico-culturale locale. Nel disegnare questo percorso, lo studio ha identificato una prima fase, preliminare, rivolta alla riqualificazione del sito archeologico, con l'avvio delle funzioni gestionali di base, manutenzione e promozione, che consentano di restituire il bene alla fruizione pubblica e una seconda fase, a medio termine, durante la quale realizzare un sistema di offerta integrato coordinando il sito di Ferento con le altre risorse diffuse nel territorio. Per avviare un processo di sviluppo autosostenuto che, partendo dalla riqualificazione del sito, punti alla valorizzazione integrata di tutte le risorse culturali, naturali e paesaggistiche che caratterizzano la provincia di Viterbo, appare indispensabile la mobilitazione di soggetti pubblici, come la Regione, la Provincia, il Comune e l'Università e di soggetti privati come gli operatori turistici e l'associazionismo locale. LUIGI MANFRA si occupa di economia internazionale e di economia dei beni ambientali e culturali. Attualmente è responsabile...

Annuario-statistico della provincia di Milano [afterw.] delle provincie di Lombardia [afterw.] del regno d'Italia (compilato dal ragioniere A. dell'Acqua).

Annuario-statistico della provincia di Milano [afterw.] delle provincie di Lombardia [afterw.] del regno d'Italia (compilato dal ragioniere A. dell'Acqua).

Autore: Annuario statistico del regno d'Italia

Ultimi ebook e autori ricercati