Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L' omicidio Attanasio

L' omicidio Attanasio

Autore: Matteo Giusti

Numero di pagine: 128

Il Congo, le sue ricchezze, la sua violenza, il suo passato e il suo futuro. Una storia drammatica che ha travolto anche il nostro ambasciatore Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci, che erano nel Paese per aiutare un popolo disperato. Matteo Giusti raccoglie le parole, i ricordi, le speranze e i progetti di chi li ha conosciuti e lotta ogni giorno per dare una speranza al gigante africano, che l’Occidente si limita a tenere in vita solo per spremerlo economicamente. Un Paese che potrebbe essere un paradiso, ma che spesso sa essere un autentico inferno in terra.

Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2011) Vol. 10/1

Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2011) Vol. 10/1

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 273

Il tema: Plastiche, a cura di Vinzia Fiorino e Alessandra Gissi Vinzia Fiorino e Alessandra Gissi, Introduzione (p. 7-17) - pdf full text Ida Brancaccio, Ordinare il corpo secondo misura. L’immaginario femminile pitagorico (p. 19-37) Elena Lazzarini, Alle origini della chirurgia plastica nei “Libri dei segreti” e nei trattati del XVI secolo (p. 39-62) Michela Fusaschi, “Designer vagina”: immaginari dell’indecenza o ritorno all’età dell’innocenza? (p. 63 Beatrice Boldrin e Greta Travagliati, Plastic Body: la metamorfosi del corpo nell’arte di ORLAN (p. 85-84) Anna Vanzan, Naso e libertà. L’ossessione per la rinoplastica nell’Iran contemporaneo (p. 99-110) Giovanni Vassallo, Desideri di bianchezza. La cosmetica depigmentante tra le donne africane in Italia e in Congo (p. 111-124) Ricerche Tamar Herzig, Le “sante vive” italiane tra propaganda antiereticale, appello alla crociata e critica luterana (p. 125-146) Serenella Pegna, La menopausa in pubblico. Una ricerca su «la Repubblica» (1984-2008) (p. 147-175) Interventi “Se non ora, quando?”. Tavola rotonda con Francesca Izzo, Elena Davoglio, Serena Sapegno, Andreina De Clementi e Vinzia Fiorino (p....

Negri, froci, giudei & co.

Negri, froci, giudei & co.

Autore: Gian Antonio Stella

Numero di pagine: 325

L'odio on-line, i cori razzisti negli stadi, l'omofobia, il ritorno del veleno antisemita, le violenze sui disabili, i pogrom contro i rom, gli inni immondi alla purezza del sangue. Fino all'urlo "foera di ball", l'invito a sparare su chi è in fuga dalla miseria o dai genocidi, lo scontro tra populismi in un'Europa sempre più infettata dalla xenofobia. Dall'antico terrore dei barbari alle pulizie etniche tra popoli fratelli, dal peso delle religioni alle piccole storie ignobili di oggi, Gian Antonio Stella ricostruisce un ricchissimo e inquietante quadro d'insieme del rapporto fra "noi" e gli "altri".

Io sono qui

Io sono qui

Autore: Mariapia Bonanate

Numero di pagine: 128

Può accadere che il silenzio parli più di tanteparole. Che il vuoto diventi pienezza e la notte sia chiara come il giorno. È quello che è accaduto a Mariapia Bonanate quando il suo compagno di una vita, all'improvviso, è stato colpito dalla sindrome Locked-in. Una malattia che lascia la persona cosciente, ma totalmente immobile, senza la possibilità di comunicare con chi gli è accanto.

Tutte le mamme hanno il latte

Tutte le mamme hanno il latte

Autore: Paola Negri

In questo volume si parla del più impressionante esperimento alimentare che l'umanità abbia mai effettuato su se stessa: l'abbandono dell'allattamento al seno e la parallela diffusione dei succedanei artificiali prodotti dalla grande industria. Quali i motivi? Con quali modalità si è riusciti in pochi decenni a convincere donne, pediatri e operatori sanitari che il latte artificiale poteve essere un‚alternativa accettabile, o addirittura superiore? Com'è possibile che tantissime madri ritengano - erroneamente - di non avere latte o di non averne a sufficienza? Qual è il costo sociale, in termini di salute, relazioni, assistenza sanitaria, inquinamento? Paola Negri si occupa di allattamento da oltre 15 anni. Ha allattato peroltre 10 anni i suoi 4 figli, è stata consulente volontaria per La Leche League Italia e successivamente è diventata consulente professionale IBCLC ed Educatrice Perinatale, lavorando con donne in attesa e madri, e nella formazione specifica rivolta a gruppi di auto-aiuto e a operatori sanitari. Opera da anni in associazioni come MAMI e IBFAN Italia (di dui e presidente), in attività di sostegno, promozione e protezione dell’allattamento. Si occupa...

Tutte le mamme hanno il latte 2° edizione

Tutte le mamme hanno il latte 2° edizione

Autore: Paola Negri

Numero di pagine: 254

Nel corso del XX secolo abbiamo assistito a una drammatica diminuzione dell’allattamento al seno in favore di quello basato sul latte artificiale. Una domanda sorge spontanea: quali implicazioni può avere questo cambiamento di stile di vita sullo sviluppo e la salute psico-fisica del bambino? È vero che poter allattare è solo una questione di fortuna oppure sono altri i motivi che inducono tantissime madri a ritenere (erroneamente) di non avere abbastanza latte o che questo non sia adeguato? "Tutte le mamme hanno il latte" vuole dare una risposta a queste e mille altre domande sull’allattamento, illustrando in modo esauriente i tanti motivi che all'oggi conducono moltissime madri a ricorrere al latte artificiale. Appoggiandosi su un linguaggio scorrevole e alla portata di tutti, il libro propone un’ananisi documentata e accurata sull’impatto che l'alimentazione nei primi anni di vita ha sulla salute del bambino, riportando le più recenti raccomandazioni di affermati professionisti e le azioni intraprese da istituzioni e associazioni a livello italiano e europeo. "Tutte le mamme hanno il latte" ti invita a riscoprire una pratica naturale, accessibile, economica,...

Tutte le mamme hanno il latte. Rischi e danni dell'alimentazione artificiale

Tutte le mamme hanno il latte. Rischi e danni dell'alimentazione artificiale

Autore: Paola Negri

Numero di pagine: 165
Giorno di festa. Riflessioni sulla Parola di Dio della domenica. Anno A

Giorno di festa. Riflessioni sulla Parola di Dio della domenica. Anno A

Autore: Umberto De Vanna

Numero di pagine: 392

«È un peccato essere noiosi», diceva Enzo Biagi. È un peccato annoiare e, se si tratta di predicazione, è anche un’occasione persa per la crescita nella fede dei fedeli. Viviamo nell’era della comunicazione e delle immagini: l’attenzione alle nostre parole da parte di chi ascolta è sempre più limitata. La sfida di ogni domenica è quella di trasmettere il desiderio di ritrovarsi insieme, per fare con gioia memoria della risurrezione di Cristo.L’autore offre in queste pagine un ricco commento alla liturgia dell’Anno A. Per ogni domenica e solennità: introduzione, presentazione delle letture, riflessioni e testimonianze attinte dalla parola di Dio, dalla tradizione ecclesiale e dall’attualità. Pagine utili per l’approfondimento personale e per costruire la propria omelia nei giorni di festa.

Donne per un altro mondo. Storie di protagoniste femminili in Africa, Asia, mondo islamico, Balcani e Caucaso, America latina, Nazioni Unite

Donne per un altro mondo. Storie di protagoniste femminili in Africa, Asia, mondo islamico, Balcani e Caucaso, America latina, Nazioni Unite

Autore: Paolo Moiola , Angela Lano

Numero di pagine: 368
Le impressioni sceniche. Dizionario bio-bibliografico degli editori e stampatori romani e laziali, vol. II

Le impressioni sceniche. Dizionario bio-bibliografico degli editori e stampatori romani e laziali, vol. II

Autore: Orietta Sartori

Lingue e letterature in contatto

Lingue e letterature in contatto

Autore: Bart van den Bossche , Michel Bastiaensen , Corinna Salvadori Lonergan

Numero di pagine: 936
L'Analisi Linguistica e Letteraria 2011-1

L'Analisi Linguistica e Letteraria 2011-1

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 202

L’Analisi Linguistica e Letteraria è una rivista internazionale di linguistica e letteratura peer reviewed. Ha una prospettiva sia sincronica che diacronica e accoglie ricerche di natura teorica e applicata. Seguendo un orientamento spiccatamente interdisciplinare, si propone di approfondire la comprensione dei processi di analisi testuale in ambito letterario come anche in ambito linguistico. La rivista è organizzata in tre sezioni: la prima contiene saggi e articoli; la seconda presenta discussioni e analisi d’opera relative alle scienze linguistiche e letterarie; la terza sezione ospita recensioni e una rassegna di brevi schede bibliografiche riguardanti la linguistica generale e le linguistiche delle singole lingue (francese, inglese, russo, tedesco). La rivista pubblica regolarmente articoli in francese, inglese, italiano e tedesco, e occasionalmente anche in altre lingue: nel 2010, ad esempio, ha pubblicato un volume tematico interamente in russo.

Francesco Fabj Altini - Il modello della Susanna di Villa Maruffi nel catalogo delle sue opere

Francesco Fabj Altini - Il modello della Susanna di Villa Maruffi nel catalogo delle sue opere

Autore: Luca Giordani

Numero di pagine: 313

L’obiettivo di questo lavoro è stato quello di ricostruire attraverso tre inediti modelli in gesso rinvenuti a Villa Maruffi il processo creativo e la storia della Susanna, una delle più importanti opere di Francesco Fabj Altini, oggi parte delle collezioni della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma. L’artista, il cui nome oggi potrebbe essere poco conosciuto ai non specialisti del settore, fu allievo di due dei più grandi scultori del tempo quali Adamo Tadolini e Pietro Tenerani, lui stesso fu personaggio di spicco della Roma neoclassica, arrivando a ricoprire numerosi incarichi di prestigio, tra cui quello di direttore dell’Accademia di San Luca. Prendendo l’avvio dall’analisi dei documenti in possesso della Galleria Nazionale sulla Susanna, la ricerca si è presto estesa a vari archivi capitolini, ognuno dei quali ha fornito un tassello in più per la ricostruzione della storia di quest’opera, ma soprattutto della complessa figura del Fabj Altini. Questa pubblicazione si presenta inoltre come un’occasione di revisione e aggiornamento sull’artista e la sua produzione, a più di venticinque anni dall’ultimo contributo scientifico,...

Firenze prima degli Uffizi. Lo scavo di via de' Castellani: contributi per un'archeologia urbana fra tardo antico ed età moderna

Firenze prima degli Uffizi. Lo scavo di via de' Castellani: contributi per un'archeologia urbana fra tardo antico ed età moderna

Autore: Riccardo Francovich , Federico Cantini , Carlotta Cianferoni , Emiliano Scampoli

Numero di pagine: 718

La pubblicazione è nata con obiettivi limitati e precisi rendere conto del lavoro di analisi dei materiali emersi durante gli scavi di via de’ Castellani, realizzati a Firenze fra l’agosto 2001 e il dicembre 2004 nel quadro degli interventi per la costruzione della nuova uscita dei ‘Nuovi Uffizi’ e specificatamente nell’area dove dovrebbe sorgere il loggiato progettato dall’architetto Arata Isozaki, collocandoli nel loro contesto topografico e stratigrafico. Il volume contiene in particolare una prima edizione analitica dell’intero contesto dei materiali mobili e alcune prime elaborazione dei materiali organici raccolti nel corso del cantiere.

Sin imagen

Ipotesi di un modello matematico per l'orecchio interno e studio sulla risposta uditiva allo stimolo acustico nell'uomo

Autore: Chiara Castellani

Numero di pagine: 107
Memorie ecclesiastiche appartenenti all'istoria e al culto della B. Chiara di Rimini, raccolte dal conte Giuseppe Garampi,... Consecrate alla santita' di nostro signore Benedetto XIV

Memorie ecclesiastiche appartenenti all'istoria e al culto della B. Chiara di Rimini, raccolte dal conte Giuseppe Garampi,... Consecrate alla santita' di nostro signore Benedetto XIV

Autore: Giuseppe Garampi

Numero di pagine: 567
Vita di Giuseppe Maria Castellani, sacerdote secolare della città di Livorno

Vita di Giuseppe Maria Castellani, sacerdote secolare della città di Livorno

Autore: Giuseppe Maria CASTELLANI

Numero di pagine: 143
Lettere del deputato Castellani in risposta al deputato Sella

Lettere del deputato Castellani in risposta al deputato Sella

Autore: Giovanni Battista Castellani

Numero di pagine: 42
Il giornale La Nazione e il deputato Castellani polemica finanziaria

Il giornale La Nazione e il deputato Castellani polemica finanziaria

Autore: conte Giovanni Battista Castellani

Numero di pagine: 64
Della insussistenza del contagio tisico. Dissertazione di Luigi Francesco Castellani

Della insussistenza del contagio tisico. Dissertazione di Luigi Francesco Castellani

Autore: Luigi Francesco Castellani

Numero di pagine: 142

Ultimi ebook e autori ricercati