Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il cattivo tedesco e il bravo italiano

Il cattivo tedesco e il bravo italiano

Autore: Filippo Focardi

Numero di pagine: 308

'Il cattivo tedesco e il bravo italiano' è uno stereotipo da rivedere che ha consentito di evitare molti conti con la nostra cattiva coscienza. Corrado Augias, "la Repubblica" L'umanità dei nostri connazionali – benché fascisti – e la bruta violenza degli scherani di Hitler: assoluzione da un lato, demonizzazione dall'altro. Un mito autogratificante che è servito a rimuovere i crimini dell'imperialismo fascista, la guerra di aggressione contro le 'potenze democratiche', la persecuzione antisemita, le violenze commesse ai danni di 'nazioni inermi' sottomesse all'Asse. Nello Ajello, "la Repubblica" La mancata Norimberga italiana avrebbe alimentato e consolidato l'oblio collettivo. La Resistenza e la sua narrazione divennero invece il luogo del riscatto e del riconoscimento della diversità tra italiani e tedeschi. Focardi sintetizza un'intensa stagione di riflessioni su un tema ineludibile. Bruno Maida, "L'Indice" Con grande finezza interpretativa Focardi restituisce spessore ai fatti confrontandosi con le diverse narrazioni – la storiografia, la letteratura, il cinema – raccolte intorno alla vicenda dell'Italia durante la seconda guerra mondiale. Giovanni De Luna,...

Brutto e cattivo

Brutto e cattivo

Autore: Raffaele Capperi

Numero di pagine: 208

Da Tik Tok a Tú sí que vales, la storia del ragazzo che ha commosso un'intera nazione. Raffaele Capperi è sempre stato unico. Alla nascita, era uno su cinquantamila. Crescendo però non c’è stata persona che non l’abbia fissato, additato, o che non abbia deriso questa sua unicità. Raffaele è nato con la sindrome di Treacher Collins. Una rara patologia che provoca malformazioni al viso, problemi di udito e respirazione. È venuto al mondo senza il mento né gli zigomi, senza poter sentire nulla di quanto lo circondava. È stato isolato, respinto, temuto. All’asilo, i bambini che lo vedevano entrare a scuola si allontanavano. Il suo viso creava una barriera invisibile tra lui e gli altri. Eppure, Raffaele ha saputo trovare il modo di superarla e farsi ascoltare, di scoprire l’amicizia più sincera e profonda, l’amore. E alla fine ha capito come fronteggiare la sua paura più grande, i social. Il mondo dei filtri, delle immagini perfette, dell’apparire a tutti i costi. Raffaele ci è entrato in punta di piedi, con gentilezza, e soprattutto con la consapevolezza di essere molto più di un volto in un post. Questa è la sua storia. Raffaele racconta in questo libro di ...

Jack è cattivo

Jack è cattivo

Autore: Gianluca Ottone

Questi cinquanta racconti non sono cinquanta racconti. Sono altrettante finestre aperte sulle straordinarie, infinite, patafisiche possibilità della mente umana di muoversi in direzioni non sempre immaginabili per altre menti. Jack è cattivo ci regala narrazioni brevi, distillate e potenti, ma soprattutto ci impedisce di restare nella nostra tiepida convinzione che... se è psichiatria non ci riguarda. Ci riguarda eccome, nella comune, eterna lotta degli umani per esserci, per essere qualcosa.

Pulcinella è cattivo

Pulcinella è cattivo

Autore: Gianluca Di Matola

VINCITORE DEL PREMIO GIALLOLUNA NERONOTTE 2018 PER IL MIGLIOR ROMANZO INEDITO Sara Venturi è una giovane ispettrice della Squadra mobile della Questura centrale di Napoli, sezione omicidi. Da due anni indaga sulla scomparsa di Umberto e Vanessa, due bambini che vivevano nel quartiere popolare di Ponticelli. Ossessionata dalla ricerca del colpevole, Sara non solo è riuscita a conquistare la fiducia degli abitanti di una zona dove a dettare legge è la camorra, ma è diventata amica delle famiglie di Umberto e Vanessa. Quando rischia di vedersi sfilare di mano l’indagine, per Sara inizia una disperata corsa contro il tempo. Ad affiancarla, il collega Boris, saggio, riflessivo e con un debole per lei; il dirigente della sezione omicidi Stani, chiamato semplicemente “Capo”; Luisa, una giovane con un passato doloroso; e Franz, un Rottweiler con un’affettività ingombrante come la sua mole.

Ancora Cappuccetto Rosso e il lupo cattivo

Ancora Cappuccetto Rosso e il lupo cattivo

Autore: Maria Martino

Il lupo che rappresenta il Male è sempre in agguato. Cappuccetto Rosso tenta di sfuggirgli. La sua è una lotta estenuante. Vorremmo essere felici. Avere l’immortalità e l’Amore per quella divinità che forse abbiamo ereditato da Dio. Invece siamo divorati dall’ira, dalla gelosia, dalla cupidigia e dal senso del potere che ci permette di indirizzare altre menti verso mete da noi immaginate o realizzate. L’egoismo ci porta a guardare solo ai nostri interessi personali trascurando il bene comune. Tuttavia un giorno ci sarà una rivoluzione interiore che attuerà una trasformazione radicale. Perché il cambiamento non può aver luogo solo dall'esterno di una società, ma deve toccare ogni individuo. La speranza.

Sul buono e sul cattivo uso dei Bronzi di Riace

Sul buono e sul cattivo uso dei Bronzi di Riace

Autore: Salvatore Settis , Maurizio Paoletti

I Bronzi scoperti nel 1972 al largo delle coste della Calabria rappresentano un esempio nobile e sublime di quel «saccheggio del passato» che si svolge sotto i nostri occhi e di cui siamo non solo spettatori, ma sempre più spesso anche attori e inconsapevoli protagonisti. Dopo i fumetti, le pubblicità e gli spot turistici, il successo mediatico dei Bronzi richiede di essere guardato da una nuova prospettiva. I saggi raccolti in questo volume mescolano l’ironia e le amare riflessioni su un caso di studio esemplare, proponendo qualche suggerimento sulla strada da seguire per valorizzare le due celebri statue, rarissimi originali greci in bronzo del V secolo a.C., vanto del Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria. Il primo cattivo uso dei Bronzi di Riace è stato fatto dagli archeologi, che si sono mostrati riluttanti a dialogare con un pubblico desideroso di condividere le conoscenze che sono proprie degli specialisti della grande arte antica. Altrettanto grave appare poi il fallimento delle istituzioni nazionali e locali, che a lungo sono state incapaci di scelte coraggiose e si sono dimostrate invece pronte a sfruttare la «fama» dei Bronzi per scopi spesso...

La paura del lupo cattivo. Quando un bambino è in ospedale

La paura del lupo cattivo. Quando un bambino è in ospedale

Autore: Silvia Kanizsa , Barbara Dosso

Numero di pagine: 120
L'orata spudorata. Ricette e racconti per salvare il mondo dal cattivo gusto

L'orata spudorata. Ricette e racconti per salvare il mondo dal cattivo gusto

Autore: Luca Moretti , Antonio Bufi

Numero di pagine: 59
Il cattivo studente. Disadattamento, insuccesso e abbandono scolastico

Il cattivo studente. Disadattamento, insuccesso e abbandono scolastico

Autore: Fabio Bonadiman

Numero di pagine: 96
Sul cattivo odore dell'alito e del sudore e relative istruzioni per correggere questo difetto

Sul cattivo odore dell'alito e del sudore e relative istruzioni per correggere questo difetto

Autore: Giacinto Silvestri

Numero di pagine: 98
Sul cattivo odore dell'alito e del sudore e relative istruzioni per correggere questo difetto compilazione di Giacinto Silvestri ad uso popolare

Sul cattivo odore dell'alito e del sudore e relative istruzioni per correggere questo difetto compilazione di Giacinto Silvestri ad uso popolare

Autore: Giacinto Silvestri

Numero di pagine: 98
Sopra la ruggine e il cattivo ricolto dei grani del corrente anno 1804 in Sicilia. Lettera a s. e. il signor d. Giuseppe Ventimiglia principe di Belmonte ec. ec. ... dell'abate Paolo Balsamo professore di agricoltura nella Real Accademia di Palermo e socio di varie accademie

Sopra la ruggine e il cattivo ricolto dei grani del corrente anno 1804 in Sicilia. Lettera a s. e. il signor d. Giuseppe Ventimiglia principe di Belmonte ec. ec. ... dell'abate Paolo Balsamo professore di agricoltura nella Real Accademia di Palermo e socio di varie accademie

Autore: Paolo Balsamo

Numero di pagine: 89
Piccolo catechismo politico-amministrativo, con un'appendice di sentenze e massime ad uso delle scuole popolari d'Italia B. E

Piccolo catechismo politico-amministrativo, con un'appendice di sentenze e massime ad uso delle scuole popolari d'Italia B. E

Numero di pagine: 30
L'ultimo appello

L'ultimo appello

Autore: Ken Oder

Numero di pagine: 111

Cinque maggio 1968: quando due uomini si incontrano nel penitenziario di Stato della Virginia in una stanza per le visite di massima sicurezza, hanno solo una cosa in comune: entrambi vogliono le loro vite indietro. Da un lato del divisorio in vetro siede Kenneth Deatherage, condannato a morte per lo stupro e l'omicidio brutale di una giovane donna. La giuria ha concordato con l’arringa conclusiva del procuratore: tutte le prove indicano Deatherage come il killer. Ma Deatherage afferma che le prove sono state costruite ad hoc. Egli sostiene che il giudice e il suo stesso avvocato abbiano truccato il processo contro di lui. Dall'altro lato del divisorio siede Nate Abbitt, che era stato un procuratore di successo fino a quando provò a superare con l'alcool la crisi di mezza età che stava attraversando. Tornato finalmente in carreggiata, Nate aveva però ormai perso la sua carriera, il suo matrimonio trentennale e il rispetto di sé. Così si dedicò alla difesa penale, l'unico incarico che avrebbe potuto ottenere. Quando il tribunale lo nomina per rappresentare Deatherage in appello, Nate non crede alla storia del complotto dietro la decisione di mandare Deatherage alla sedia...

Operette morali di Lucio Anneo Seneca, aggiuntovi lo Scherzo in morte di Claudio [traduzione di B. Catelani]

Operette morali di Lucio Anneo Seneca, aggiuntovi lo Scherzo in morte di Claudio [traduzione di B. Catelani]

Autore: Lucius Annaeus Seneca

Numero di pagine: 1103
I Dialoghi di Galileo Galilei, sui massimi sistemi Tolemaico e Copernicano

I Dialoghi di Galileo Galilei, sui massimi sistemi Tolemaico e Copernicano

Autore: Galileo Galilei

Numero di pagine: 508
Bad Stars 1

Bad Stars 1

Autore: Mag S

Numero di pagine: 556

Primo libro della serie BAD STARS Si dice che siano gli opposti ad attrarsi, ma se fossero i simili a incontrarsi? Dianne e Sebastian sono due anime di fuoco, forti e arroganti. La battaglia di sguardi e parole taglienti è aperta e sotto gli occhi di tutti. Ma dietro all'apparente rivalità c'è molto di più. Dopo uno scoppio di passione improvviso, fra loro comincia una relazione di solo sesso. Al campus si comportano come sempre, mentre nel buio sfogano l'innegabile attrazione. Cosa accadrà quando le maschere da ragazzi cattivi cadranno? Perché Dianne ha sempre dei lividi? E cosa nasconde Sebastian sotto i numerosi tatuaggi? Due ragazzi giudicati per ciò che hanno deciso di mostrare. Una storia d'amore fra chi di amore non capisce molto. Una giostra di emozioni per comprendere i propri desideri. Alla fine, non rimane che una domanda: chi è il vero cattivo? Due anime caotiche saranno sempre in continua lotta per la supremazia. Non c'è pace per il fuoco, non c'è pace per la passione, non c'è pace per la tempesta. Sarà sempre una battaglia fra noi, una giostra spericolata. Estratto Vuoi scoparmi, Dianne? Immerge gli occhi nei miei. Perché io voglio scoparti e dopo ieri...

Così parlò Zarathustra

Così parlò Zarathustra

Autore: Friedrich Nietzsche

Numero di pagine: 400

Alle soglie della follia, Nietzsche sosterrà di aver fatto all’umanità, con lo “Zarathustra”, il più grande dono che essa abbia mai avuto: “Questo libro, una voce che passa sui millenni, non solo è il libro più alto che esista [...], ma anche il più profondo, generato dalla più intrinseca ricchezza della verità, una fonte inesauribile dove non si può calare il secchio senza farlo risalire colmo d’oro e di bontà”. Perciò Nietzsche gli assegnerà una posizione preminente fra tutti i libri: “Il primo libro di tutti i millenni, la Bibbia dell’avvenire, la suprema esplosione del genio umano, in cui è incluso il destino dell’umanità”. “Così parlò Zarathustra” rappresenta in effetti un unicum irripetibile nella storia della letteratura e della filosofia: i pensieri più abissali (la diagnosi del nichilismo, l’eterno ritorno, il superuomo, la volontà di potenza) sono presentati al lettore non in forma teoretica, argomentativa, bensì come parola viva dell’alter ego dell’autore, in modo tale da consentire a Nietzsche di rivelarsi come uno dei più grandi stilisti della lingua tedesca e uno dei vertici assoluti raggiunti dalla sua poesia. Questo ...

Ultimi ebook e autori ricercati