Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 31 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Letture dall'Akasha

Letture dall'Akasha

Autore: Cristina Vignato

Numero di pagine: 140

Quando il cielo si apre possiamo scorgerne le mille sfumature: la luce, i colori, ma anche le ombre e le nuvole che lo attraversano. Letture dall’Akasha: apriti cielo! si sviluppa seguendo la mappa dell’arcobaleno ma anche dei chakra, dal primo che ci connette alla terra fino all’ultimo che ci porta in cielo, muovendosi dal basso verso l’alto. In questo salire, l’autrice propone episodi di vita vissuta, come esempi di esperienze transpersonali, che accadono quando ci si lascia condurre dalla saggezza della propria anima. Si diventa così creatori responsabili della propria realtà mantenendo la sensazione di essere sempre ben accompagnati. Nella seconda parte del libro troviamo le risposte dei Maestri e delle Guide agli interrogativi più comuni: vita, morte, paura, abbandono, amore, abbondanza… dalle letture dei Registri Akashici arrivano le informazioni che ci permettono di ampliare la nostra coscienza e indirizzarci verso la Visione più Grande. Letture dall’Akasha: apriti cielo! è una lettura leggera e profonda come la Fonte da cui è stato ispirato, può essere letto dall’inizio o aperto a caso come “rescue remedy” in un momento in cui si sente di aver...

Emporeo artistico-letterario, ossia raccolta di amene letture, novita, aneddoti ecc. con disegni

Emporeo artistico-letterario, ossia raccolta di amene letture, novita, aneddoti ecc. con disegni

Autore: Guiseppe Antonelli

La ricreazione per tutti raccolta di letture piacevoli pubblicata dal prof. Domenico Ghinassi

La ricreazione per tutti raccolta di letture piacevoli pubblicata dal prof. Domenico Ghinassi

Numero di pagine: 280
Laboratorio di lettura e scrittura

Laboratorio di lettura e scrittura

Autore: Giuliana Pinto , Lucia Bigozzi

Numero di pagine: 166

Sulla base dei dati raccolti nel corso di una ricerca quadriennale che ha interessato oltre mille bambini di età compresa tra i quattro e i sette anni, nel volume viene presentato un percorso didattico-educativo per gli alunni del secondo e dell'ultimo anno della scuola dell'infanzia e per quelli del primo biennio della scuola primaria che manifestano un ritardo nell'acquisizione delle abilità di lettura e scrittura. Il testo illustra la natura delle abilità linguistiche e metalinguistiche dei bambini tra i quattro e i sette anni; dimostra come sono collegate tra loro le diverse forme di conoscenza del linguaggio orale e scritto e documenta in che modo è possibile accrescere le competenze infantili nei diversi ambiti. A questo scopo, fornisce una dettagliata descrizione di tre curricula di cui è già stata sperimentata l'efficacia, volti a favorire lo sviluppo di competenze fonologiche, testuali e pragmatiche. I curricula proposti completi di materiale operativo, modalità di lavoro e criteri di valutazione ,non mirano ad abbassare l'età dell'apprendimento formale, bensì intendono sviluppare le conoscenze linguistiche e metalinguistiche che si sono dimostrate rilevanti per...

MANUALE DI LETTURA VELOCE E MEMORIZZAZIONE. Il Metodo Facile e Operativo per scoprire i Segreti del Super Apprendimento

MANUALE DI LETTURA VELOCE E MEMORIZZAZIONE. Il Metodo Facile e Operativo per scoprire i Segreti del Super Apprendimento

Autore: Federico Cappellini

Numero di pagine: 100

Dalla Premessa dell’Autore (…) Quello che devi sapere è che la mente è come un muscolo: se allenata con accortezza e costanza, sviluppa potenzialità assolutamente prodigiose in confronto a quelle che utilizziamo ogni giorno. Non ti sto parlando di idee fantascientifiche come telecinesi, telepatia o concetti particolarmente trascendenti, ma vere e proprie funzionalità che ti sorprenderai tu stesso di riuscire a padroneggiare! Sei sorpreso? Bene, aspetta ancora un po’. La “super” memoria, permettimi questo termine, è soltanto uno degli aspetti che leggendo questo libro potrai acquisire. Lettura Veloce e Apprendimento Rapido sono altri due strumenti che non faticherai a padroneggiare. Rammenta questo: una mente allenata non ha alcun limite! Se riuscirai a dare una giusta impostazione al tuo pensiero, nulla di quello che ho detto prima ti sarà precluso, anzi, ne trarrai beneficio nella vita di tutti i giorni. Che sia privata o lavorativa non ha alcuna importanza: tutto quello che ti separa da una memoria prodigiosa è la lettura di questo semplice libretto.

Teoria sulla lettura

Teoria sulla lettura

Autore: Armando Lazzarano

È possibile che la storia della tua vita possa essere raccontata da un libro? C'è la possibilità che un romanzo sia capace di aprire una porta di cui non si conosce l'esistenza? Voglio raccontarti una storia, non una qualsiasi...la tua

Guida alla lettura di Essere e tempo - Vol. 1

Guida alla lettura di Essere e tempo - Vol. 1

Autore: Jesús Adrián Escudero

Numero di pagine: 407

Il titolo Essere e tempo possiede ancora oggi un’aura quasi magica, conferitagli dalle due parole affascinanti che lo compongono. L’obiettivo di quest’opera è ripensare la questione essenziale alla base di tutta la storia della filosofia: la domanda sul senso dell’essere. Heidegger se ne occupa in maniera particolare, facendo confluire la questione nelle inquietudini fondamentali dell’epoca contemporanea: il disincanto del mondo moderno, la crisi dei valori tradizionali, il declino della metafisica, la fuga degli dei, il dominio della tecnica, l’egemonia della razionalità strumentale e la ricerca di nuovi mezzi simbolici per l’uomo. A partire da questi presupposti, Essere e tempo diviene una sorta di accurato sismografo, capace di individuare con sorprendente precisione i crolli e le falle dell’era contemporanea e di offrirci un’esatta radiografia della coscienza etica e morale del nostro tempo. Da qui la sua perenne attualità, che si prolunga a pieno titolo nel XXI secolo.

Letture francescane

Letture francescane

Autore: Anna Prandi

Nella primavera del 1600 venne avviata in Italia un’inchiesta sui libri posseduti dalle biblioteche degli ordini religiosi per estirpare in modo capillare le opere proibite dalla chiesa. Anche presso la Biblioteca dei Minori Osservanti di San Nicolò di Carpi il padre Giovanni Francesco Malazappi, obbedendo agli ordini dei superiori, compilò e spedì a Roma l’inventario dei 662 volumi del convento. Dalla sua analisi è emerso che la monumentale biblioteca, voluta all’inizio del Cinquecento dal principe Alberto III Pio, custodiva ancora, nell’anno 1600, i suoi antichi volumi, mentre le edizioni più recenti, del pieno e tardo ’500, erano distribuite nelle celle dei religiosi e rispecchiavano le loro funzioni e i loro nuovi interessi. Accanto agli elementi comuni riconducibili ai testi fondamentali della cultura francescana elaborati presso le scuole medievali, si nota l’apertura verso altri territori del sapere, come la linguistica, l’astronomia, l’ermetismo cabalistico, il collezionismo, le biografie di uomini illustri e il misticismo. Nonostante la censura, erano ancora vivi e operanti gli echi della grande stagione dell’Umanesimo e del Rinascimento.

Le spighe raccolte cioè annotazioni erudite, et erudizioni notate nella lettura delle sacre, e profane historie

Le spighe raccolte cioè annotazioni erudite, et erudizioni notate nella lettura delle sacre, e profane historie

Autore: Giovanni Maria Chiericato

Piccoli lettori crescono

Piccoli lettori crescono

Autore: Ermanno Detti

Numero di pagine: 140

Il computer, la rete, l'e-book, gli sms, l'e-mail sono tutti nuove forme di comunicazione che richiedono un nuovo approccio alla lettura. Questo libro è un pratico manuale che aiuterà genitori, educatori, animatori e insegnanti ad affiancare bambini e adolescenti, per aiutarli a scoprire il gusto della lettura.In queste pagine l’autore analizza le nuove forme della letteratura, fornisce agli adulti consigli per imparare a riconoscere, all’interno dell’enorme scelta di libri per l’infanzia e per ragazzi,i prodotti di qualità e indicazioni sui migliori libri per ragazzi oggi in commercio.

La lettura degli altri

La lettura degli altri

Autore: Barbara Ronchetti , Maria Antonietta Saracino , Francesca Terrenato

Numero di pagine: 250

Proseguendo il lavoro avviato con La patria degli altri, questo secondo volume della ‘Serie Interculturale’ raccoglie i contributi di esperti di diverse discipline, riuniti nel “Seminario di Studi Interculturali” di Sapienza, che si sono avvicinati al tema della lettura dell’alterità proponendo un ampio spettro di declinazioni dell’idea di partenza. Le indagini qui proposte spaziano dall’interpretazione del testo, trama di riletture e riscritture, all’osservazione dell’altro culturale; dalla relazione fra opera figurativa e parola, alla relazione fra performance teatrale e tradizione narrativa. L’accento ricade sugli aspetti transnazionali della scrittura, sulla costruzione e percezione di immagini del Sé e dell’Altro, sulle simmetrie e asimmetrie che caratterizzano gli scambi fra culture legate a gruppi, luoghi e tempi diversi. Testi e immagini, anche lontani dalla contemporaneità, rivelano così la loro potenziale rilevanza per una comprensione dei meccanismi oggi attivi nell’arena globale delle culture, mettendo in discussione la tradizione degli studi su base nazionale, europea e occidentale.

Libro di lettura giornaliera repertorio di nozioni utili adattate alla intelligenza dei giovinetti

Libro di lettura giornaliera repertorio di nozioni utili adattate alla intelligenza dei giovinetti

Numero di pagine: 285
Oltre i confini del libro. La lettura promossa per educare al futuro

Oltre i confini del libro. La lettura promossa per educare al futuro

Autore: Ilaria Filograsso , Tito Vezio Viola

Numero di pagine: 176
Letture sopra la scienza del linguaggio, dette nel R. Istituto della Gran Bretagna nei mesi di aprile, di maggio e di giugno dell'anno 1861

Letture sopra la scienza del linguaggio, dette nel R. Istituto della Gran Bretagna nei mesi di aprile, di maggio e di giugno dell'anno 1861

Autore: Friedrich Max Müller

Numero di pagine: 448
Letture sopra la scienza del linguaggio, dette nel R. Istituto della Gran Bretagna nei mesi di aprile, di maggio e di giugno dell'anno 1861 Max Muller

Letture sopra la scienza del linguaggio, dette nel R. Istituto della Gran Bretagna nei mesi di aprile, di maggio e di giugno dell'anno 1861 Max Muller

Autore: Friedrich Max Müller

Numero di pagine: 448
La fiaba perfetta. La lettura delle fiabe popolari e il loro uso in una visione psicoanalitica

La fiaba perfetta. La lettura delle fiabe popolari e il loro uso in una visione psicoanalitica

Autore: Daniela Bruno

Numero di pagine: 159

1422.34

Guida alla lettura della «Nascita della Tragedia» di Nietzsche

Guida alla lettura della «Nascita della Tragedia» di Nietzsche

Autore: Gherardo Ugolini

Numero di pagine: 208

Un classico della filosofia di tutti i tempi introdotto attraverso la trattazione analitica delle sue tematiche fondamentali e ricostruito nella sua genesi e nella sua fortuna.

Ultimi ebook e autori ricercati