Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Economie & Religioni

Economie & Religioni

Autore: Francesco Sorvillo

La nostra società appare troppo spesso descritta come del tutto secolarizzata. Un mondo ove il sacro e la sacralità sono estranei sia all’esperienza giuridica, che a quella economica. Confermano tale orientamento le equazioni sviluppate dalla teoria economica generale. Esse tracciano sistemi nei quali le opzioni fideistiche sono variabili che nulla hanno a che fare con il mercato o le scelte di consumo. Impostazioni di questo tipo, tuttavia, trascurano che i sistemi economici sono creazioni dell’uomo. Anche di questi ultimi la religione rappresenta una matrice di senso, uno strumento per valutare le preferenze degli individui. L’agire per fede sotto questo profilo evade il confine della trascendenza e dell’immaterialità, e mostra la sua “anima” più concreta proprio all’interno dei mercati.

23 cose che non ti hanno mai detto sul capitalismo

23 cose che non ti hanno mai detto sul capitalismo

Autore: Ha-joon Chang

Numero di pagine: 288

“Vivace, accessibile e provocatorio: leggete questo libro.” Sunday Times Ventitré miti economici, quelli che gli economisti neoliberisti ci propongono da decenni e i cui risultati disastrosi sono sotto gli occhi di tutti. Ha-Joon Chang, uno dei più rispettati economisti al mondo, li individua, li analizza e li sfata uno per uno, mostrandoci come funziona davvero il sistema e quali sono gli interessi che vi si nascondono. Perché non sono entità astratte come i mercati a far andare le cose nel modo in cui vanno, ma le decisioni umane, specialmente quelle prese da chi stabilisce le regole. Qualche esempio? • “I mercati devono essere liberi.” – No, il libero mercato non esiste. • “Il mondo è cambiato da quando c’è internet.” – No, l’introduzione della lavatrice ha avuto conseguenze più significative. • “Dobbiamo creare la ricchezza prima di distribuirla.” – No, rendere le persone ricche ancora più ricche non ci rende ricchi a nostra volta. • “L’Occidente è più intraprendente per natura.” – No, i paesi poveri sono più intraprendenti di quelli ricchi. In questo libro dai toni ironici, ricco di spiegazioni accessibili a ogni tipo di...

Scelte finanziarie, contratti bancari e fattore religioso

Scelte finanziarie, contratti bancari e fattore religioso

Autore: Francesco Sorvillo

Quanta religiosità esiste nelle scelte economiche di ciascuno di noi? quante di queste scelte non vengono compiute per semplice aderenza a pulsioni consumistiche, ma perché “proposte” o talvolta anche “imposte” da confessioni o movimenti religiosi dei quali abbiamo deciso di far parte? Queste e numerose altre domande riguardano oggi i moderni rapporti tra individuo e religiosità. Il volume, dunque, si affaccia sul mondo dell’economia attraverso il prisma ottico dell’ecclesiasticista fornendo una panoramica su tematiche classiche come il finanziamento delle confessioni religiose per passare poi all’analisi di problematiche moderne quali lo sviluppo dell’economia sociale, dell’economia verde e di Banca Etica. Il lavoro, contiene anche una sezione riguardante la finanza islamica ed una analisi dei contratti c.d. Sharia Compliant, nonché una breve rassegna dei nuovi strumenti finanziari quali il microcredito e la microfinanza.

Brevetto eliminare la fame

Brevetto eliminare la fame

Autore: Food and Agriculture Organization of the United Nations

Numero di pagine: 124

I Brevetti delle Nazioni Unite sono stati sviluppati allo scopo di sensibilizzare, educare e soprattutto motivare i giovani a modificare i loro comportamenti e a divenire protagonisti attivi del cambiamento della propria comunità locale. I Brevetti possono essere utilizzati per lezioni scolastiche, attività di gruppi giovanili e sono promossi da WAGGS e WOSM. Comprendono diversi tipi di attività ed idee che possono essere facilmente utilizzate da insegnanti, educatori e capigruppo. Sono già disponibili o in preparazione altri brevetti su numerosi argomenti come: Agricoltura, Biodiversità, Cambiamento Climatico, Energia, Foreste, Amministrazione, Nutrizione, Oceani, Suolo e Acqua. Il Brevetto “Eliminare la fame” è stato creato per istruire i bambini e i giovani sugli effetti della fame nel mondo e su cosa possiamo fare per eliminarla. Il materiale proposto è adatto all’utilizzo in classe o, in generale, per incontri di guide o scout. Comprende un’ampia gamma di attività e idee adatte a stimolare l’apprendimento di questioni legate alla fame e alla nutrizione, coinvolgendo, allo stesso tempo, i bambini e i giovani nella lotta contro la fame nel mondo.

Faremo migliore il mondo. Idea e storia del commercio equo e solidale

Faremo migliore il mondo. Idea e storia del commercio equo e solidale

Autore: Frans Van der Hoff

Numero di pagine: 128
Il commercio equo e solidale tra economia globalizzata e sottosviluppo

Il commercio equo e solidale tra economia globalizzata e sottosviluppo

Autore: Maurizio Lanfranchi

Numero di pagine: 48
Sin imagen

Commercio equo e solidale. Atti del Convegno «Comunità cristiana e commercio equo solidale»

Numero di pagine: 72
Strategie e strumenti per la valorizzazione sostenibile delle produzioni agroalimentari di qualità

Strategie e strumenti per la valorizzazione sostenibile delle produzioni agroalimentari di qualità

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 266

365.861

Dipende da te! 101 cose da fare per salvare il pianeta e vivere meglio

Dipende da te! 101 cose da fare per salvare il pianeta e vivere meglio

Autore: Lorena Lombroso

Numero di pagine: 160
Spezie

Spezie

Autore: Valeria Calamaro con Concita Cannavò

Numero di pagine: 224

Una vera e propria Bibbia delle spezie in cui vengono presentate e descritte oltre 20 varietà e le diverse miscele, dalle più diffuse alle più insolite, dalla A di Anice stellato alla Z di Zenzero; per conoscere la loro natura e storia, i mercati e l’alternativa del commercio equo e solidale , i loro usi in cucina, la reperibilità e conservazione. Un info-ricettario di oltre 120 ricette , suddivise per pratiche sezioni, dagli antipasti ai dessert , che vedono le spezie come protagoniste. Tutte provate e testate in cucina. Tra queste, anche le creazioni originali e golose degli chef dei ristoranti aderenti al «Circolo del Cibo », una community che utilizza solo cibo buono fino in fondo, rispettoso della natura, dei diritti umani, proveniente dal commercio equo e solidale. Le ricette a base di prodotti animali sono accompagnate dalla versione vegan. Per venire incontro anche alle esigenze di vegani e vegetariani, scoprire come utilizzare ingredienti inediti come il Muscolo di grano, il seitan e i diversi formaggi e affettati veg, come sostituire uova, burro e latte nelle preparazioni dolci e salate, in un perfetto equilibrio con le spezie utilizzate. Con inserti fotografici...

Il commercio equo e solidale alla prova dei fatti. Dai gusti dei consumatori del Nord all'impatto sui produttori del Sud del mondo

Il commercio equo e solidale alla prova dei fatti. Dai gusti dei consumatori del Nord all'impatto sui produttori del Sud del mondo

Autore: Leonardo Becchetti , Marco Costantino

Numero di pagine: 184
L'industria della carità

L'industria della carità

Autore: Valentina Furlanetto

Numero di pagine: 272

Questo libro racconta un mondo, quello della solidarietà, di cui non si sa abbastanza. Tra sms che salvano, adozioni a distanza, partite del cuore, campagne televisive, azalee e arance benefiche, quanti milioni di euro raccolti arrivano a chi ha bisogno? La risposta che viene fuori dalle testimonianze di cooperanti italiani e internazionali e dai più recenti dati di bilancio (quando sono disponibili: in Italia non c’è l’obbligo di pubblicare un vero e proprio bilancio economico-finanziario) è che tra profit e non profit c’è ormai poca differenza. Migliaia di associazioni sono in lotta una contro l’altra per i fondi, quelle più grandi spendono milioni per promuoversi e farsi conoscere, intanto le più piccole sono schiacciate dalla concorrenza. Gli stipendi dei manager del settore non profit sono ormai uguali a quelli delle multinazionali (la buonuscita milionaria di Irene Khan, ex segretario generale di Amnesty International, è solo la punta dell’iceberg). Ma i soldi non sono che una parte della questione, c’è molto altro da sapere. Che fine fanno i vestiti che lasciamo ai poveri? Come funziona il sistema delle adozioni internazionali? E il commercio equo e...

Tutti i numeri dell'equo. Il commercio equo e solidale in Italia

Tutti i numeri dell'equo. Il commercio equo e solidale in Italia

Autore: Elena Viganò , Michela Glorio , Anna Villa

Numero di pagine: 64
Etica dell'alimentazione. Prodotti tipici e biologici, OGM e nutraceutici, commercio equo e solidale

Etica dell'alimentazione. Prodotti tipici e biologici, OGM e nutraceutici, commercio equo e solidale

Autore: Claudio Malagoli

Numero di pagine: 308

Ultimi ebook e autori ricercati