Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 24 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il ritiro sociale negli adolescenti

Il ritiro sociale negli adolescenti

Autore: Matteo Lancini

Numero di pagine: 334

Una generazione cresciuta “nella rete”: prendendo le mosse da uno dei fenomeni tipici del nostro tempo, gli autori si interrogano sui criteri per distinguere un uso adattivo dei social e dei videogiochi da un sintomo di malessere o dipendenza. Cyberbullismo, sexting, gioco d’azzardo e, in modo particolare, ritiro sociale sono alcuni dei comportamenti analizzati in questo testo, denso di riflessioni sui motivi della loro diffusione e sulle possibili modalità di intervento. La rivoluzione digitale ha creato ambienti espressivi nei quali non solo gli adolescenti sperimentano nuove possibilità di realizzazione, ma trovano rifugio in occasione di profonde crisi evolutive, in una forma di autoricovero che esprime sia il dolore sia un tentativo di alleviarlo o superarlo. In particolare, alla luce dell’esperienza maturata negli ultimi quindici anni, gli autori inquadrano la psicodinamica del ritiro sociale, oggi la più significativa manifestazione del disagio giovanile, e presentano gli orientamenti clinici che guidano la presa in carico dell’adolescente in una prospettiva evolutiva.

Prima del digiuno. Infanzia e cultura delle nuove adolescenti

Prima del digiuno. Infanzia e cultura delle nuove adolescenti

Autore: Mauro Grimoldi , Francesca Urciuoli

Numero di pagine: 125
Lo specchio delle brame

Lo specchio delle brame

Autore: Silvia Ladogana

Numero di pagine: 175

La società odierna dà molta importanza all'estetica, quindi ai concetti di bellezza e perfezione; c'è spesso un'attenzione esasperata all'immagine corporea, che deve corrispondere a precisi canoni estetici. Ciò spinge facilmente molte persone verso l'anoressia e la bulimia. Ma perché questo fenomeno tocca principalmente le donne? E quale peso hanno i mass media al riguardo?

La vocazione psicoterapeutica. Come si diventa psicoterapeuti dell'adolescenza

La vocazione psicoterapeutica. Come si diventa psicoterapeuti dell'adolescenza

Autore: Gustavo Pietropolli Charmet , Chiara Assante , Marianna Bufano , Marta Malacrida

Numero di pagine: 148

8.43

L'età delle grandi migrazioni

L'età delle grandi migrazioni

Autore: Giovanni Tagliaferro

Numero di pagine: 120

È l’età dei segreti e dei diari, dell’inquietudine e della tendenza a isolarsi, ma anche dell’euforia che fa sentire nuovi e coraggiosi. Il periodo delle «grandi migrazioni» chiamato adolescenza, ultima fase dell’età evolutiva tra la fanciullezza e l’età adulta, è una delle realtà più complesse da definire e da comprendere perché è stagione di tempesta e di cambiamento, di crescita e di maturazione, di sviluppo e di novità. Il volume fa luce sulle dinamiche psicologiche che portano preadolescenti e adolescenti a strutturare identità autonome, originali e ricche, e si sofferma sulle amicizie con il gruppo dei coetanei, luogo di transizione tra la comunità infantile e quella degli adulti capace di assolvere le funzioni di contenimento emotivo, confronto e ribalta per il debutto sociale. L’analisi approfondisce inoltre i rapporti personali di amicizia, spazi privilegiati dell’individualità nascente, e affronta le tematiche relative alle relazioni tra ragazze e tra ragazzi, evidenziando similitudini e differenze di genere.

Senso di vuoto e bisogno di annullarsi

Senso di vuoto e bisogno di annullarsi

Autore: Pani Roberto , Di Paola Antonella

Numero di pagine: 108

La riflessione che sta alla base di questo testo parte dalla convinzione che alcuni atti suicidari dipendano da gesti impulsivi e compulsivi che non sono necessariamente una conseguenza di determinate patologie pregresse, come la depressione maggiore o la patologia del bipolare. Quando parliamo in particolare di adolescenti e giovani adulti dobbiamo stare molto attenti a formulare diagnosi o classificare come morbosi alcuni comportamenti che caratterizzano questo passaggio dell’età evolutiva. Sembra, infatti, che molti giovani siano attratti da questa via di uscita, come se fosse un’alternativa. Pensano al suicido in modo compulsivo, provando piacere; è come se si dicessero: se mi suicido, se ne accorgeranno e io vincerò... La realtà ci offre un altro punto di vista: una buona parte dei suicidi si verifica in seguito al raggiungimento di un dolore mentale molto forte, a un senso di vuoto, cioè nichilismo, a un lungo rimuginare del soggetto su immagini via via più pericolose e tetre, che si fortificano e consolidano col passare del tempo, diventando l’unica via d’uscita per ogni crisi. Anche i giovani soffrono, e si portano dietro il senso di vuoto, la mancanza di...

Il genitore nascosto

Il genitore nascosto

Autore: Giovanna Ranchetti

Numero di pagine: 160

L'espressione "genitore nascosto" si riferisce a quella presenza che agisce nell'animo e nella psiche dell'adolescente, favorendone od ostacolandone lo sviluppo evolutivo. Il disagio manifestato dai giovani rivela una presenza genitoriale ingombrante, apportatrice di incertezze e conflitti; la figura dello psicologo scolastico può allora essere decisiva per creare uno spazio "di transizione" nel quale gestire tale problematica.

Danzando con te

Danzando con te

Autore: Barbara Giacobbe

Numero di pagine: 206

L’adolescenza è una fase delicatissima nella crescita della persona nella sua individualità e all’interno del contesto sociale. Paragonata a una vera e propria seconda nascita, questa fase di vita presuppone l’abbandono di un luogo sicuro e circoscritto per avviarsi lungo un cammino di maggiore indipendenza e responsabilità. Allo stesso tempo, oggi più che mai, l’adolescente non può esistere senza adulti in cui rispecchiarsi, riconoscersi e con cui intessere relazioni fondamentali per il proprio sviluppo. In questo testo – rivolto a psicologi, genitori ed insegnanti – Barbara Giacobbe, Psicoterapeuta e appassionata danzatrice, utilizza il ballo quale metafora e strumento nella relazione con l’adolescente. Partendo dalle teorie dell’Analisi Transazionale, propone idee e strumenti pratici ad uso di genitori ed educatori: la tecnica del V-Tango, ad esempio, danza movimento che mette in scena la relazione con l’adolescente al fine di individuare bisogni relazionali e strategie di intervento. Pratico ed immediato anche il concetto di gioco-test, che riassume e classifica le svariate modalità utilizzate dai ragazzi per richiamare l’attenzione relazionale...

La consultazione psicologica con l'adolescente. Il modello psicoanalitico della relazione

La consultazione psicologica con l'adolescente. Il modello psicoanalitico della relazione

Autore: Fabio Vanni

Numero di pagine: 174

1250.246

Di generazione in generazione. L'esperienza educativa tra consegna e nuovo inizio

Di generazione in generazione. L'esperienza educativa tra consegna e nuovo inizio

Autore: Ivo Lizzola

Numero di pagine: 193

940.2

Adolescenza e rischio

Adolescenza e rischio

Autore: Franco Giori

Numero di pagine: 226

Adolescenti: educazione - Adolescenti: movimenti e gruppi di adolescenti - Adolescenti: rapporti con la scuola - Adolescenti: devianza e delinquenza - Devianza: cause, prevenzione - Genitori e figli: figliolanza - Gruppi: gruppi particolari - Gruppi: dinamica dei gruppi - Psicologia: psicologia sociale - Psicologia: psicopedagogia - Scuola: movimenti e gruppi di allievi e di genitori - Scuola: esperimentazioni e ricerca (nuove scuole, antiautoritarismo).

Mi fido di te

Mi fido di te

Autore: Paolo Tondelli

Numero di pagine: 152

Mentre gli adulti si stupiscono dei cambiamenti che avvengono nel mondo giovanile, i ragazzi chiedono a chi ha più anni e più esperienza di loro di risintonizzarsi su un nuovo modo di vivere, di prendere contatto con le novità di cui sono portatori, con le modalità che adottano per comunicare e con la fatica di sognare il futuro. Poiché non è obbligatorio fare «come si è sempre fatto», è necessario che gli adulti trovino la strada di stabilire con i ragazzi relazioni corrette basate sulla fiducia e sulla capacità di credere e dimostrare che è possibile fare percorsi comuni. Questo è però possibile solo se gli adulti sentono la necessità di rimettersi in gioco, affrontando le fatiche e accettando i limiti che accompagnano l’attività educativa.

Il bambino arrabbiato

Il bambino arrabbiato

Autore: Alba Marcoli

Numero di pagine: 348

Le favole raccontate nel volume, scaturite da storie reali, offrono importanti spunti per aiutare a comprendere meglio "il bambino arrabbiato", favorendo lo scioglimento di quei nodi che gli impediscono di crescere in armonia con se stesso e con il mondo che lo circonda.

Ultimi ebook e autori ricercati