Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Giulio Cesare

Giulio Cesare

Autore: Luciano Canfora

Numero di pagine: 522

Cesare è morto: è il più celebre assassinio della storia. Come ogni omicidio anche questo suscita una domanda: perché? A riaprire il caso è Luciano Canfora, uno storico che ha un vero talento per gli intrighi. Maurizio Bettini, "la Repubblica" Biografia di straordinaria vivacità, indagine politica, introspezione psicologica: questo libro è molte cose insieme. Un'affascinante lettura su un gigante abbattuto da alcuni 'piccoli uomini'. Luca Canali, "il Giornale" Un'intelligenza agile e concreta brilla dappertutto in questo libro, nelle sintesi ampie come nelle indagini circoscritte. Leggere i ragionamenti di Canfora è come vedere all'opera un Auguste Dupin e un Hercule Poirot della storiografia. Giovanni Mariotti, "Corriere della Sera"

La morte di Cesare

La morte di Cesare

Autore: Barry Strauss

Numero di pagine: 360

Strauss racconta la complessità della politica della tarda Repubblica romana con un ritmo narrativo serrato. In più è un abile ritrattista: tutti i protagonisti sono personalità vivissime e ben delineate, nessuna meglio di Cesare stesso. «Time» Le fonti antiche tendono a ignorare i legionari senza nome per dare spazio solo ai grandi leader. Questo libro ha un punto di forza che gli altri non hanno: mette in primo piano i più duri e temprati veterani di Cesare e il loro ruolo nella vicenda. «New York Times Book Review» Un libro magnifico che possiede tutti gli ingredienti di un grande giallo – delitto, brama di potere, tradimento, alta politica –, con la differenza che quello che vi è narrato è vero e ci viene raccontato da un grande storico. Andrew Roberts Un complotto preparato nei minimi particolari. Le motivazioni dei congiurati. Il carattere di Bruto e Cassio. Il mistero del terzo uomo che tradì. Le Idi di marzo hanno cambiato la storia dell'Occidente, ben più di quello che i congiuratiavrebbero mai potuto immaginare.

La guerra tra Cesare Ottaviano e sesto Pompeo (43-36 a.C.) e le corrispondenze attuali

La guerra tra Cesare Ottaviano e sesto Pompeo (43-36 a.C.) e le corrispondenze attuali

Autore: Giuseppe Pensabene

Numero di pagine: 336
Antologia militare, premiata dal Ministero della Guerra [Cesare Cantù]

Antologia militare, premiata dal Ministero della Guerra [Cesare Cantù]

Autore: Cesare Cantù

Numero di pagine: 125
Seguito della Guerra civile tra Giulio Cesare ed il Senato Romano, che comincia dalla fine della Farsaglia di Lucano, e termina colla congiura di Bruto e Cassio

Seguito della Guerra civile tra Giulio Cesare ed il Senato Romano, che comincia dalla fine della Farsaglia di Lucano, e termina colla congiura di Bruto e Cassio

Autore: Gaetano POLIDORI

Giulio Cesare. Guerra Tra La Repubblica E Un Potenziale Re

Giulio Cesare. Guerra Tra La Repubblica E Un Potenziale Re

Autore: Antero Reginelli

Numero di pagine: 158

Nel rifacimento, o rigenerazione, del "Corpus Cesarianum", dopo il "De bello Gallico" e il "De bello civili" di Cesare e il "Bellum Alexandrinum" di autore ignoto, l'ipotetico amico di Giulio affronta il "Bellum Africum", poco noto al grande pubblico e scritto non si sa DA chi. Come negli altri tre libri già pubblicati, rispettando con fedeltà l'originale, gli avvenimenti sono raccontati in modo agile, spigliato: una riscrittura coinvolgente che dà luce nuova a un testo importante ma di non facile lettura. Dallo sbarco in Africa, dove gli aristocratici avevano trovato tempo e risorse economiche per riorganizzare un esercito e combattere i popolari, alle mosse e contromosse per evitare lo scontro e poi cercarlo, alla battaglia di Tapso, surreale, strana, praticamente non combattuta, ma spietata, crudele, per proseguire fino al nobile gesto di Marco Porcio Catone, da allora detto l'Uticense, all'Africa (Algeria e un pezzo di Marocco) che diventa Provincia (la Tunisia già lo era) e a Cesare che rientra nell'Urbe: Roma è nelle sue mani, quasi ne fosse il Re. Il risultato è un'opera innovativa che ha per obiettivo far conoscere, e possibilmente leggere, un libro di estremo...

Il seminario de' gouerni di Stato, et di guerra. Di Girolamo Frachetta da Rouigo. Nel quale, sotto cento diece capi, si comprendono intorno a otto mila massime, ò propositioni vniuersali, & regole, ò insegnamenti di Stato, & di guerra. Cauati da diuersi scrittori politici, et di cose di guerra. Con vn discorso sopra ciascuno di detti capi. ..

Il seminario de' gouerni di Stato, et di guerra. Di Girolamo Frachetta da Rouigo. Nel quale, sotto cento diece capi, si comprendono intorno a otto mila massime, ò propositioni vniuersali, & regole, ò insegnamenti di Stato, & di guerra. Cauati da diuersi scrittori politici, et di cose di guerra. Con vn discorso sopra ciascuno di detti capi. ..

Autore: Girolamo Frachetta

Numero di pagine: 795
Il seminario de' gouerni di stato, & di guerra, di Girolamo Frachetta, nel quale sotto cento dieci capi si comprendono intorno à otto milla massime, ò propositioni vniuersali, & regole, ò insegnamenti di stato, & di guerra: cauati da diuersi scrittori politici, & da cose di guerra. ..

Il seminario de' gouerni di stato, & di guerra, di Girolamo Frachetta, nel quale sotto cento dieci capi si comprendono intorno à otto milla massime, ò propositioni vniuersali, & regole, ò insegnamenti di stato, & di guerra: cauati da diuersi scrittori politici, & da cose di guerra. ..

Autore: Girolamo Frachetta

Numero di pagine: 1000
Cesare contro Pompeo

Cesare contro Pompeo

Autore: Mauro Pasquini

Numero di pagine: 70

Conosci e approfondisci la politica e la società ai tempi dell’Antica Roma! La drammatica rivalità tra Cesare e Pompeo è destinata a cambiare la storia di Roma e del mondo intero. Due uomini, due comandanti, due visioni contrapposte: l’uomo forte che può far crollare la Repubblica (Cesare) contro lo strenuo difensore dei valori repubblicani (Pompeo); il rivoluzionario contro il conservatore; il dittatore contro il senatoriale. Sullo sfondo: due sfrenate ambizioni di potere. Il risultato: scontri all’ultimo sangue per il potere e la gloria, tra velenosi intrighi politici, matrimoni riparatori e misteriosi omicidi in terra straniera. Una guerra civile che cambiò la storia di Roma e la proiettò nell’era imperiale. Contenuti dell’ebook in sintesi . La formazione di Cesare . La regia tra le ombre della madre Aurelia . La folgorante ascesa di Pompeo al senato romano . Le strategie del primo triumvirato e la sua fine . L’inizio della guerra civile tra Cesare e Pompeo . La vittoria di Cesare . Il misterioso omicidio di Pompeo Con questo ebook viaggerai nella politica romana pre-imperiale, attraverso complotti, alleanze segrete, violenza e mistero. Su entrambi i...

Il seminario de' gouerni di stato, et di guerra. Di Girolamo Frachetta da Rouigo. Nel quale, sotto cento diece capi, si comprendono intorno à ottomila massime, ò propositioni vniuersali, & regole, ... Cauati da diuersi scrittori politici, ed di cose di guerra. ..

Il seminario de' gouerni di stato, et di guerra. Di Girolamo Frachetta da Rouigo. Nel quale, sotto cento diece capi, si comprendono intorno à ottomila massime, ò propositioni vniuersali, & regole, ... Cauati da diuersi scrittori politici, ed di cose di guerra. ..

Autore: Girolamo Frachetta

Numero di pagine: 796
Il seminario de Governi di Stato, e di Guerra ; Nel quale sotto cento dieci capi si comprendono intorno a otto milla Massime, o propositioni universali, et Regole, o Insegnamenti di Stato, e di Guerra ... Con un discorso sopra Ciascuno di Detti Capi ; In questa nona Impressione aggiuntoni il Prencipe di detto Autore

Il seminario de Governi di Stato, e di Guerra ; Nel quale sotto cento dieci capi si comprendono intorno a otto milla Massime, o propositioni universali, et Regole, o Insegnamenti di Stato, e di Guerra ... Con un discorso sopra Ciascuno di Detti Capi ; In questa nona Impressione aggiuntoni il Prencipe di detto Autore

Autore: Girolamo Frachetta

Commentario di C. Giulio Cesare della sua guerra in Gallia volgarizzato appresso al testo latino. Ristampato in Torino pe' torchi Pomba l'anno 1818

Commentario di C. Giulio Cesare della sua guerra in Gallia volgarizzato appresso al testo latino. Ristampato in Torino pe' torchi Pomba l'anno 1818

Autore: Caesar (Caius Iulius)

Numero di pagine: 244
Il seminario de' gouerni di stato, et di guerra di Girolamo Frachetta, ne l quale sotto cento dieci capi si comprendono intorno à otto milla massime, ò propositioni vniuersali, & regole, ò insegnamenti di stato, & di guerra. Cauati da diuersi scrittori politici, et da cose di guerra. Con vn discorso sopra ciascuno di detti capi

Il seminario de' gouerni di stato, et di guerra di Girolamo Frachetta, ne l quale sotto cento dieci capi si comprendono intorno à otto milla massime, ò propositioni vniuersali, & regole, ò insegnamenti di stato, & di guerra. Cauati da diuersi scrittori politici, et da cose di guerra. Con vn discorso sopra ciascuno di detti capi

Autore: Girolamo Frachetta

Numero di pagine: 166
Della pace e della guerra lettera a Cesare Correnti deputato per Stradella

Della pace e della guerra lettera a Cesare Correnti deputato per Stradella

Autore: Giacomo Sega

Numero di pagine: 32
La guerra gallica

La guerra gallica

Autore: Caio Giulio Cesare

Numero di pagine: 384

Introduzione di Enzo Mandruzzato Traduzione di Maria Pia Vigoriti Edizione integrale con testo latino a fronte Pochi personaggi storici sono stati così decisivi e ricchi di fascino come Giulio Cesare. E pochissimi così sapientemente scrittori. Scriveva Gaston Boissier di lui: «Quelli stessi che lo detestano di più e non possono perdonargli la rivoluzione politica da lui fatta, quando ne leggono gli scritti si sentono presi per lui da una compiacenza segreta». È innegabile, del resto, che l’equilibrio, l’eleganza e lo straordinario acume storico facciano del De bello gallico e del De bello civili (l’altra famosa opera di Cesare) due gioielli della letteratura latina. La guerra gallica racconta, in terza persona, con sobrietà e misura, le vicende vissute da Cesare, allora governatore delle Gallie, tra il 58 e il 50 a.C. Questa attenta traduzione aiuta il lettore a ricercare le fonti dirette della storia, più preziose di ogni storiografia. Caio Giulio Cesare nacque nel 100 o 102 a.C. da nobilissima famiglia; letterato, politico, stratega, fu eletto dittatore a vita e assassinato nel marzo del 44 a.C.

Cesare

Cesare

Autore: Luca Fezzi

Numero di pagine: 228

Più di ogni altro suo contemporaneo Gaio Giulio Cesare riuscì a segnare le sorti e a indirizzare i destini di un'epoca di crisi. Non a caso giunse a meritare, nella più ampia interpretazione filosofica hegeliana, l'appellativo di «individuo della Storia mondiale». I giudizi sul grande condottiero e politico romano sono sempre stati però pesantemente condizionati da quelli maturati negli ultimi anni della sua vita e, soprattutto, dopo la sua tragica morte. Questa, infatti, aveva lasciato dietro di sé troppe speranze e troppi «eredi» per consentire una valutazione equanime e complessiva dell'uomo privato e del personaggio pubblico. Ma prima ancora del consolato popolare, della conquista delle Gallie, della vittoria nella guerra civile e della dittatura, chi era stato, nella sua inquieta e concreta singolarità, l'individuo Cesare? Un bambino patrizio di salute cagionevole, il nipote di Gaio Mario, un orfano di padre, un giovanissimo marito e un sacerdote mancato, un perseguitato politico, il presunto e chiacchierato amante di un anziano monarca orientale, una recluta coraggiosa, un temibile accusatore, un vendicativo ostaggio dei pirati, un misterioso tribuno militare, un...

Sulla guerra dottrine e fatti relativi alla Storia universale di Cesare Cantù

Sulla guerra dottrine e fatti relativi alla Storia universale di Cesare Cantù

Autore: Cesare Cantù

Numero di pagine: 489
Osservazioni sull'arte della guerra del Cap. Conte Cav. Cesare de Laugier pubblicate dal Capitano Carlo Cambiagi

Osservazioni sull'arte della guerra del Cap. Conte Cav. Cesare de Laugier pubblicate dal Capitano Carlo Cambiagi

Autore: Cesare Laugier

Numero di pagine: 134
Il Cesare Overo L'Apologia Di Cesare, Primo Imperatore Di Roma, Ingiustamente da i Pompeiani, nimico della Patria, e Tiranno appellato

Il Cesare Overo L'Apologia Di Cesare, Primo Imperatore Di Roma, Ingiustamente da i Pompeiani, nimico della Patria, e Tiranno appellato

Autore: Alessandro Guarini

Il Cesare, ouero l'apologia di Cesare, primo imperatore di Roma, ingiustamente da i pompeiani, nimico della patria, e tiranno appellato, ma della patria clementissimo padre, e della romana republica giusto, e legittimo prencipe; con ragioni, & autorità in tre libri prouato. Opera d'Alessandro Guarino nobile ferrarese

Il Cesare, ouero l'apologia di Cesare, primo imperatore di Roma, ingiustamente da i pompeiani, nimico della patria, e tiranno appellato, ma della patria clementissimo padre, e della romana republica giusto, e legittimo prencipe; con ragioni, & autorità in tre libri prouato. Opera d'Alessandro Guarino nobile ferrarese

Autore: Alessandro Guarini

Numero di pagine: 353
Il Cesare, overo l'Apologia di Cesare,... Ingiustamente da i Pompeiani, nimico della Patria, e Tiranno appellato, Ma della Patria clementissimo Padre, e della Romana Republica giusto, e legittimo prencipe ; Con ragioni, & autorita in tre libri provato. Opera d'Alessandro Guarino,...

Il Cesare, overo l'Apologia di Cesare,... Ingiustamente da i Pompeiani, nimico della Patria, e Tiranno appellato, Ma della Patria clementissimo Padre, e della Romana Republica giusto, e legittimo prencipe ; Con ragioni, & autorita in tre libri provato. Opera d'Alessandro Guarino,...

Autore: Alessandro Guarini

Numero di pagine: 330
Della guerra di Fiandra fatta per difesa di religione da catholici re di Spagna Filippo secondo, e Filippo terzo di tal nome ... Descritta fedele, ediligentemente da Cesare Campana, gentilhuomo aquilano parte prima -terza] ..

Della guerra di Fiandra fatta per difesa di religione da catholici re di Spagna Filippo secondo, e Filippo terzo di tal nome ... Descritta fedele, ediligentemente da Cesare Campana, gentilhuomo aquilano parte prima -terza] ..

Autore: Cesare ca. Campana

Numero di pagine: 8
Della guerra di Fiandra fatta per difesa di religione da catholici re di Spagna Filippo secondo, e Filippo terzo di tal nome ... Descritta fedele, e diligentemente da Cesare Campana, gentilhuomo aquilano parte prima -terza! ...

Della guerra di Fiandra fatta per difesa di religione da catholici re di Spagna Filippo secondo, e Filippo terzo di tal nome ... Descritta fedele, e diligentemente da Cesare Campana, gentilhuomo aquilano parte prima -terza! ...

Autore: Cesare Campana

Numero di pagine: 8
Nuovissima Guida dei viaggiatori in Italia e nelle principali parti d'Europa (etc.) 2. ed. migliorata ed accresciuta

Nuovissima Guida dei viaggiatori in Italia e nelle principali parti d'Europa (etc.) 2. ed. migliorata ed accresciuta

Autore: Luigi Zucoli

Il dado è tratto

Il dado è tratto

Autore: Luca Fezzi

Numero di pagine: 384

Un giorno può avere il respiro di un'epoca: forse lo pensava anche Giulio Cesare, quando decise di varcare il Rubicone. Andrea Giardina Nel gennaio 49 a.C., Cesare, conquistatore delle Gallie, sfidò un ultimatum senatorio. Alla testa di alcune coorti legionarie varcò il Rubicone, pronunziando una celebre frase. Nello stesso giorno occupò Rimini, presidio strategico della terra Italia. Si spinse poi verso sud, minacciando la stessa Roma, cuore di una res publica ormai egemone sul Mediterraneo. Pompeo, incaricato di fermarlo, rispose con una mossa meno celebre ma altrettanto fatidica. Ordinò all'intera classe politica di abbandonare la città e di seguirlo, per contrattaccare dal meridione della Penisola o, addirittura, dai Balcani. Il panico fu inenarrabile. Mai i romani si erano trovati di fronte a una situazione del genere. L'Urbe, nella sua secolare storia, era stata sempre difesa, con alterne fortune, da nemici esterni e interni. A Cesare essa fu invece abbandonata, assieme al suo ricchissimo tesoro. Che cosa avvenne in quei terribili giorni? Come si giunse a una situazione tanto sconcertante? Roma era davvero indifendibile? Quali furono le conseguenze della fuga...

La Guerra in Gallia

La Guerra in Gallia

Autore: Mauro Pasquini

Numero di pagine: 69

Scopri le tattiche e i retroscena di una delle più importanti campagne militari di Giulio Cesare! Dal 58 al 50 a.C., tra le pianure e le colline dell’attuale Francia si consumò una terribile guerra. L’esercito di Cesare e della Roma caput mundi era arrivato per conquistare e non si sarebbe fermato davanti a nulla. L’opposizione dei popoli coraggiosi fu degna di nota e diede del filo da torcere all’esercito romano, ma alla fine i sovrani celti, elvezi, suedi e germanici dovettero sottomettersi. Contenuti dell’ebook in sintesi . I popoli delle conquiste: Elvezi, Belgi, Suebi, Germani e Galli . Gli scontri sulla costa atlantica . Le imprese in Britannia . Le insurrezioni e la repressione dei popoli conquistati . Vercingetorige Con questo ebook scoprirai che le guerre in Gallia non furono solo un evento militare: Cesare, in rottura con un Senato sempre più indebolito e relegato a compiti minori, le seppe sfruttare opportunisticamente anche se non proprio in modo ortodosso come parte della propria strategia politica.

Delle historie del mondo, descritte dal sig. Cesare Campana, gentil'huomo aquilano. Volume primo [-secondo]. ..

Delle historie del mondo, descritte dal sig. Cesare Campana, gentil'huomo aquilano. Volume primo [-secondo]. ..

Autore: Cesare Campana

Numero di pagine: 774

Ultimi ebook e autori ricercati