Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il teorema vivente

Il teorema vivente

Autore: Cédric Villani

Numero di pagine: 306

L’autore trascina i lettori in un turbine di dubbi, problemi e istanti di grazia. - Le Monde diplomatique Questo libro è scritto da un bambino. Solo un bambino possiede la capacità innata di ripulire il mondo ogni volta che vi posa lo sguardo. - Le Figaro

Aspenia n. 84

Aspenia n. 84

Autore: Aa.vv.

Numero di pagine: 268

I sistemi democratici del XXI secolo appaiono più polarizzati che in passato, col rafforzarsi di posizioni estreme. In America si manifestano soprattutto fenomeni di "tribalismo" politico, mentre l'Europa vive una fase politica di grande volatilità. La cifra che connota questa stagione dei sistemi politici europei, prima ancora dell’ascesa dei national populists, sembra essere l'imprevedibilità. L'"indice di volatilità", un parametro che misura il cambiamento delle preferenze elettorali fra un'elezione e l'altra, testimonia che le ultime due elezioni politiche italiane - 2013 e 2018 - hanno fatto registrare due fra i tre picchi massimi di volatilità nella storia repubblicana (il tasso più elevato in assoluto resta quello del 1994, con l'annientamento dei partiti tradizionali e il passaggio dalla prima alla seconda repubblica). Mai come negli ultimi 25 anni, e in particolare negli ultimi sei, gli elettori italiani hanno cambiato idea e orientamenti politici. Il fenomeno è ben presente anche su scala europea, seppure con differenze tra paese e paese.

ANNO 2020 L'ACCOGLIENZA SECONDA PARTE

ANNO 2020 L'ACCOGLIENZA SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

La Georgica di Vergilio da M. Ant. Mario Nigresoli gentilhuomo ferrarese tradotta in versi volgari sciolti. Alcune rime del medesimo m. Ant. Mario di varie cosi à diuerse persone scritte, ..

La Georgica di Vergilio da M. Ant. Mario Nigresoli gentilhuomo ferrarese tradotta in versi volgari sciolti. Alcune rime del medesimo m. Ant. Mario di varie cosi à diuerse persone scritte, ..

Autore: Publius Vergilius Maro

Ivanhoe

Ivanhoe

Autore: Walter Scott

Numero di pagine: 489

Introduzione di Mario MorettiTraduzione di Ugo DèttoreEdizione integraleIvanhoe è considerato il prototipo del romanzo storico, misto di «fiction» e di «history». La sua influenza è stata enorme, e non solo in Inghilterra ma un po’ dovunque in Europa. È stato – ed è tuttora – un autentico bestseller che ha ispirato numerose versioni cinematografiche e televisive. La lotta fra Giovanni Senzaterra e Riccardo Cuor di Leone per il trono d’Inghilterra, l’antagonismo fra sassoni e normanni, i valori della cavalleria, l’«allegra brigata» degli arcieri di Robin Hood costituiscono momenti appassionanti e indimenticabili di una narrazione sospesa tra romanticismo e realismo. Malgrado le apparenze, Ivanhoe non è soltanto un semplice romanzo di avventure, un libro di puro intrattenimento. La forma gradevole e spesso divertente e la magia del «colore locale» non gli impediscono di rappresentare una monografia romanzesca sul policromo, ma anche spietato, mondo medievale inglese.«Là si aggirava un tempo il favoloso dragone di Wantley; là furono combattute molte delle più terribili battaglie durante le guerre civili delle Due Rose; e là ancora fiorirono anticamente...

William Blake e William Butler Yeats. Sistemi simbolici e costruzioni poetiche

William Blake e William Butler Yeats. Sistemi simbolici e costruzioni poetiche

Autore: Arianna Antonielli

Da Blake a Yeats. Sistemi simbolici e costruzioni poetiche è una indagine sull'influsso, per molti aspetti determinante, che il sistema simbolico e la poesia visionaria del grande romantico inglese, William Blake, ebbero sull'immaginazione di William Butler Yeats fin dalla sua giovinezza. Decisivo ai fini della formazione del sistema simbolico yeatsiano che avrebbe nutrito tutta la sua poesia, fu per lui quel vero e proprio apprendistato poetico e visionario sull'opera di Blake, che si concluse nel 1893 con una edizione in tre volumi, riccamente introdotta e commentata: The Works of William Blake Poetic, Symbolic, and Critical. Adottando un percorso di lettura che si snoda a partire dall'analisi del corpus poetico blakiano e quindi dal pantheon mitico-simbolico che da esso affiora, per poi attraversare il primo particolare hodos chameliontos yeatsiano, profondamente segnato da esperienze magiche ed esoteriche, entrando quindi nei meandri del rapporto estetico, filosofico e poetico tra il sistema simbolico di William Blake e quello di W.B. Yeats, Da Blake a Yeats mette in luce come Works of William Blake costituisca la prima vera formalizzazione degli insegnamenti blakiani ed...

IFAU '18 - Territori fragili / Fragile territories. Paesaggi_Città_Architetture / Landscapes_Cities_Architecture

IFAU '18 - Territori fragili / Fragile territories. Paesaggi_Città_Architetture / Landscapes_Cities_Architecture

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 1368

Collana STUDI E RICERCHE DI ARCHITETTURA del Dipartimento di Architettura Università degli Studi G. d' Annunzio, Chieti-Pescara IFAU 2018 – 2nd International Forum on Architecture and Urbanism ha lo scopo di portare a confronto docenti, ricercatori e studiosi per condividere e scambiarsi le proprie esperienze e risultati di ricerca su tutti gli aspetti legati a Paesaggi_Città_Architetture all'interno di TERRITORI FRAGILI. Ha anche lo scopo di offrire un foro interdisciplinare per ricercatori, professionisti e docenti per presentare e discutere le innovazioni ed i trends più recenti, problemi e sfide affrontate e le soluzioni adottate per i Territori Fragili nelle Città in Transizione. Il Forum concentrerà la propria attenzione su paesaggi, città ed architetture localizzati all'interno di contesti e territori che rivelano una loro fragilità. La seconda edizione ampia i propri orizzonti tramite una serie di sguardi incrociati attraverso l'Euro Regione Adriatica-Ionica, da poco istituzionalizzata ed estesa oggi anche alla regione Balcanica. La fragilità di contesti e territori è infatti di molteplice natura. Esiste una fragilità dei territori dovuta a fenomeni naturali...

Le trentatrè verità

Le trentatrè verità

Autore: Oscar Cervi

Numero di pagine: 218

Un vecchio professore e studioso di antichità ,scopre che non è il solo ad essere un discendente templare ma ritrova dopo vari studi gli ultimi eredi di questa dinastia vissuta nel periodo delle crociate. Sono un ragazzo e due ragazze che in comune hanno la stessa storia alle spalle. Tutti non hanno mai conosciuto i propri padri, facenti parte anche loro della stessa congregazione e susseguentemente fatti assassinare. Semplici persone che tutto ad un tratto avranno a che fare con un mistero irrisolto che il vecchio professore confesserà loro . Il mondo sta per essere invaso da orde impazzite che hanno a che fare con un personaggio che è contro ad ogni forma di religione ... Satana! Che personifica sin dai tempi più remoti il male. Questo essere spregevole vuole impossessarsi della Croce dove Gesù fu crocifisso perché il potere di questa è sconvolgente, è Divino. Dopo la scomparsa del vecchio professore ,in base a quello che lui ha lasciato scritto e rinvenuto, i ragazzi dovranno tentare di ritrovare tutti i frammenti del reperto Santo per far sì che non finisca in mani malvagie, senza sapere che dovranno affrontare mille peripezie e girare il mondo, poiché, prima gli...

Sociologia

Sociologia

Autore: Natascia Villani , Rosamaria Bitetti , Peter J. Boettke

Numero di pagine: 102

Virtuosità e corruzione dell’individualismo ANDREA BIXIO Corruzione e rinascita dell’individualismo: l’individualismo metodologico PETER J. BOETTKE, ROSOLINO A. CANDELA What is Old Should Be New Again: Methodological Individualism, Institutional Analysis and Spontaneous Order RAFFAELE DE MUCCI The Methodological Individualism Antidotes to Poisons of the Conspiracy Theory of History and society LORENZO INFANTINO L’individualismo metodologico e la nascita delle Scienze Sociali SIMONA FALLOCCO L’individualismo metodologico in sociologia ROSAMARIA BITETTI Individualismo metodologico, cambiamento sociale e politiche pubbliche NICOLA IANNELLO Decrescita e individualismo metodologico Note FIORENZO PARZIALE Il contributo sociologico di Paul Ricoeur Discussioni NATALINA STAMILE Ragionevolezza e giustizia costituzionale NATASCIA VILLANI Maria De Unterrichter e la tradizione di Luigi Sturzo 83 Recensioni ALBERTO FEBBRAJO, GORM HARSTE Law and Intersystemic Communication. Understanding “Structural Coupling” (Laura Appignanesi) SIMONA ANDRINI La pratica della razionalità. Diritto e potere in Max Weber (Tito Marci)

La santa casta della Chiesa - I peccati del Vaticano - L'oro del Vaticano

La santa casta della Chiesa - I peccati del Vaticano - L'oro del Vaticano

Autore: Claudio Rendina

Numero di pagine: 1163

Tre libri che nessun Papa ti farebbe mai leggere«La storia segreta e nascosta dello Stato Vaticano.»Corrado Augias, il Venerdì di RepubblicaLa Chiesa Cattolica combatte il vizio e punisce chi non si attiene alla morale cristiana. O almeno così sostiene il Vaticano.Ma coloro che tuonano contro i peccatori sono immacolati e irreprensibili? La loro storia è costellata di episodi che hanno ben poco a che vedere con la fede. Sin da quando alle faccende di spirito si è affiancata l’attività commerciale e finanziaria, un’ombra di peccato e di colpa ha oscurato le gerarchie ecclesiastiche. Questo volume raccoglie tre saggi di grande successo: La santa casta della Chiesa, I peccati del Vaticano, L’oro del Vaticano. L’autore passa in rassegna tutti i vizi capitali, i peccati e le colpe di cui il Vaticano si è macchiato. La strage dei musulmani e degli Albigesi, la persecuzione degli ebrei e delle streghe; poi il denaro accumulato dallo Stato Pontificio dalle origini al 1870, la fondazione degli istituti bancari dello IOR e dell’APSA... Duemila anni di malaffare e scandali, di delitti e crimini, di privilegi acquisiti o venduti a caro prezzo.Tre libri in un unico volume sui ...

Dizionario universale critico enciclopedico della lingua italiana dell'abate d'Alberti di Villanuova riveduto e corretto ... Tomo primo -sesto

Dizionario universale critico enciclopedico della lingua italiana dell'abate d'Alberti di Villanuova riveduto e corretto ... Tomo primo -sesto

Numero di pagine: 572
La preistoria è donna

La preistoria è donna

Autore: Marylène Patou-Mathis

Numero di pagine: 300

Fino alla metà del XX secolo, dipinti, sculture, libri, illustrazioni hanno creato un immaginario collettivo trasmettendo un unico messaggio: la preistoria è una questione di uomini. Ma non ci sono prove che gli uomini primitivi fossero cacciatori, creatori di armi e utensili, nonché artisti di dipinti rupestri mentre le donne si occupassero solo dei figli e di tenere in ordine la grotta. L’archeologia è una scienza giovane, che risale al XIX secolo, ed è stata sviluppata da studiosi di genere maschile che erano inclini a proiettare gli stereotipi di quel tempo sul loro oggetto di studio, costruendo un modello di famiglia preistorica che imita quello della famiglia occidentale dell’Ottocento: nucleare, monogama e patriarcale, con l’idea che le donne non abbiano avuto alcun ruolo nell’evoluzione tecnica e culturale dell’umanità. Escludendo metà della popolazione, la visione del comportamento nelle società preistoriche è stata distorta per più di un secolo e mezzo. Nell’ultimo decennio, però, lo sviluppo dell’archeologia di genere, delle nuove tecniche di analisi dei reperti e le recenti scoperte di fossili umani ci hanno permesso di sfidare i numerosi...

Storia vera e terribile tra Sicilia e America

Storia vera e terribile tra Sicilia e America

Autore: Enrico Deaglio

Numero di pagine: 224

New Orleans 1899: il linciaggio di 5 siciliani. 10.000 nuovi schiavi in un giallo tra Sicilia e America.

Un attimo prima di cadere

Un attimo prima di cadere

Autore: Giancarlo Dimaggio

Numero di pagine: 440

Lacerato dal dolore, un uomo, la cui professione è curare le ferite psichiche, arriva sull’orlo del precipizio. Si sforza di rimettere insieme i pezzi, non cade. Il racconto di come riesce a tenersi in piedi si intreccia con quello della rivoluzione nella cura che lo salva come paziente e lo orienta come terapeuta. Nella psicoterapia, il primato della parola ha ceduto il campo: adesso è possibile lavorare anche su corpo, immaginazione e teatralizzazione, e le storie dei pazienti, casi clinici raccontati nello stile di una fiction, rendono conto della “svolta esperienziale” in atto. Nel libro i differenti fili della narrazione si intrecciano e si richiamano l’un l’altro, preparando una serie di colpi di scena finali. L’autore, come uomo e come psicoterapeuta, scioglie e riannoda le trame della scoperta scientifica e del dramma e ricorda che, per curare l’animo, bisogna tornare all’attimo prima della “caduta”. Cogliere le persone in quell’istante è la chiave di volta della psicoterapia.

Il demone della perfezione

Il demone della perfezione

Autore: Roberto Cotroneo

Numero di pagine: 160

Questo piccolo libro narra una storia vertiginosa, la storia di ABM, di Arturo Benedetti Michelangeli, uno dei piú grandi geni dell’arte pianistica. Algido e distaccato, cristallino e passionale, con un carattere musicale inarrivabile, quando irruppe sulla scena, ABM mutò radicalmente lo spirito e la tecnica dell’esecuzione pianistica. Paderewski, Cortot, Rubinstein, Rachmaninov, Horowitz, Gilel’s: prima di lui grandi talenti avevano stupito il mondo con la forza delle loro esecuzioni, nel segno di una libertà interpretativa che si concedeva anche qualche errore in nome del temperamento. Con ABM, tutto cambiò. «È nato un nuovo Liszt!» disse Cortot cogliendone la grandezza in un concerto a Ginevra. Ma non era semplicemente cosí. Con ABM era nato il genio che, nell’esecuzione, cercava l’assoluta limpidezza del suono, cercava... la perfezione. Narrando la sua storia e omaggiandone la figura, Roberto Cotroneo racconta la vicenda di un uomo che non è semplicemente riconducibile al ristretto ambito della musica classica. Nelle sue pagine, ABM è la porta su un mondo apparentemente perduto: quello della forza del talento, della perfezione, della disciplina e...

Dieci giorni di silenzio

Dieci giorni di silenzio

Autore: Niels Lyngsø

Numero di pagine: 180

«I dieci giorni di silenzio mi hanno scaraventato su un’altalena emotiva che mi ha scosso profondamente. È stata la cosa più difficile che abbia mai fatto, mentalmente e fisicamente, e mi ha dato una consapevolezza tutta nuova, non solo di me stesso, ma anche del mondo.» Niels è un poeta, un giornalista, le parole non sono mai state un problema per lui. Improvvisamente, però, cominciano a sfuggirgli e Niels si trova alle prese con un completo blocco dello scrittore. Deciso a risolvere la crisi e armato di una buona dose di scetticismo, si iscrive a un «ritiro del silenzio», dieci giorni dedicati alla meditazione nella foresta svedese. Sembrerebbe facile, invece non lo è affatto. Sin dal primo giorno nel campo buddhista, Lyngsø si scontra con una difficoltà insormontabile a cui nulla lo aveva preparato: svuotare la testa dai pensieri. Nel campo sono banditi telefonini e computer, libri, strumenti musicali, perfino carta e penna. Stare in completo silenzio, senza poter scrivere e comunicare con nessuno, non sembra uno stato naturale per un essere umano ma si rivelerà, in realtà, il punto di partenza per un viaggio incredibile all’interno di sé, un’esperienza...

La capitale dei privilegi

La capitale dei privilegi

Autore: Piero Venutra

Numero di pagine: 318

[English]:The book illustrates the reconstruction of the system of granting Neapolitan citizenship during the sixteenth century. In particular, the role played by the ‘Regia Camera della Sommaria’, the highest tax magistrature of the Kingdom of Naples, in the evaluation of requests and in the assignment of the citizenship licenses, which allowed access to the substantial tax and jurisdictional privileges of the capital city. The policy of the Spanish government with respect to these privileges is based on prudence and attention to the political and social balance of a fundamental and complex capital as Naples is. The ‘Sommaria’, however, manages in establishing a system of control and government of privileges, which makes the Neapolitan citizenship for a large part a product of the state; also subtracting expertise in the field to the city's municipal government. / [Italiano]: Il volume offre la ricostruzione del sistema di concessione della cittadinanza napoletana nel corso del Cinquecento. È stato studiato, in particolare, il ruolo svolto dalla Regia Camera della Sommaria, la massima magistratura fiscale del Regno di Napoli, nella valutazione delle richieste e...

Che cos'è la matematica?

Che cos'è la matematica?

Autore: Richard Courant , Herbert Robbins

Numero di pagine: 671

Concepito per principianti e scienziati, per studenti e insegnanti, per filosofi e ingegneri, Che cos’è la matematica? offre una illustrazione brillante e accessibile del mondo matematico. Scritto in ordine sistematico, il libro può essere letto anche per gruppi di capitoli a seconda delle esigenze conoscitive e didattiche, e in ogni caso l’esposizione gradua sempre opportunamente le difficoltà. In questa edizione interamente riveduta, Ian Stewart ha aggiunto commenti e integrazioni in vari luoghi del testo e un intero nuovo capitolo dedicato ai recenti sviluppi della matematica.

La vegetazione sommersa dei mari siciliani

La vegetazione sommersa dei mari siciliani

Autore: Domenico Drago , Anna Maria Mannino , Silvia Sortino

Numero di pagine: 117

Ultimi ebook e autori ricercati