Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Fulvia Ceccarelli

Fulvia Ceccarelli

Autore: Il treno della vita

Fulvia Ceccarelli, con questo romanzo, ci trasporta nel suo mondo fatto di compagni di viaggio, di vicini che hanno la forza di recuperare il sorriso ed offrirlo in dono agli altri. A quelli che si siedono accanto. Per caso, o forse no, con questo libro l’autrice ci suggerisce che il caso in fondo è solo questo filo che ci lega. E che ci porta a concludere che “si sopravvive, perché lo spirito di sopravvivenza ha il sopravvento”, perché “gli uomini veri sono quelli che non hanno paura di piangere”, in questo treno pieno di speranza che è la vita. (tratto dalla Prefazione di Carlo Perricone) Fulvia Ceccarelli è nata a Frosinone nel 1975. Medico, Specialista in Reumatologia, è attualmente ricercatore in Reumatologia presso la “Sapienza Università di Roma”. Nel 2015 ha pubblicato la sua prima opera “In bocca al Lupo”, libro autobiografico nel quale racconta il suo vissuto nel doppio ruolo di medico e paziente affetto da Lupus. Immagine in copertina: di Enrica Cipriano

Per le nozze dell'egregio Vittorio Ceccarelli con l'ornatissima fanciulla Maria Talei

Per le nozze dell'egregio Vittorio Ceccarelli con l'ornatissima fanciulla Maria Talei

Autore: Ceccarelli Vittorio

Numero di pagine: 26
Antidotario Romano latino e volgare, tradotto da Ippolito Ceccarelli. Li ragionamenti e le aggiunte dell'elettione de'semplici e prattica delle compositioni, con le annotationi di Pietro Castelli, e trattati della teriaca Romana e ... Egittia. Inquesta nova inpressione aggiunto e arresciuto di ricette altimamente publicate (etc.)

Antidotario Romano latino e volgare, tradotto da Ippolito Ceccarelli. Li ragionamenti e le aggiunte dell'elettione de'semplici e prattica delle compositioni, con le annotationi di Pietro Castelli, e trattati della teriaca Romana e ... Egittia. Inquesta nova inpressione aggiunto e arresciuto di ricette altimamente publicate (etc.)

Autore: Ippolite Ceccarelli

Dell'historia di Casa Monaldesca, di Alfonso Ceccarelli da Beuagna. Libri cinque. Nella quale si ha notitia di molte altre cose accadute in Toscana, & in Italia

Dell'historia di Casa Monaldesca, di Alfonso Ceccarelli da Beuagna. Libri cinque. Nella quale si ha notitia di molte altre cose accadute in Toscana, & in Italia

Autore: Alfonso Ceccarelli

Numero di pagine: 222
Antidotario romano latino, e volgare. Tradotto da Ippolito Ceccarelli. Li ragionamenti, e le aggiunte dell'elettione de' semplici, e prattica delle compositioni. Con le annotationi del sig. Pietro Castelli romano. E trattati della teriaca romana, e della teriaca egittia

Antidotario romano latino, e volgare. Tradotto da Ippolito Ceccarelli. Li ragionamenti, e le aggiunte dell'elettione de' semplici, e prattica delle compositioni. Con le annotationi del sig. Pietro Castelli romano. E trattati della teriaca romana, e della teriaca egittia

Autore: Collegio dei medici

Numero di pagine: 288
Antidotario Romano-Latino e volgare, tradotto da I. Ceccarelli con l'aggiunta dell'elettione de'semplici e prattica delle compositioni, et due trattati, une della Teriaca Romana e ragione de suoi ingredienti: l'altro della Teriaca Egittia. Lat.&Ital

Antidotario Romano-Latino e volgare, tradotto da I. Ceccarelli con l'aggiunta dell'elettione de'semplici e prattica delle compositioni, et due trattati, une della Teriaca Romana e ragione de suoi ingredienti: l'altro della Teriaca Egittia. Lat.&Ital

Autore: Collegium Medicorum (ROME, The City)

Antidotario romano latino, e volgare. Tradotto da Ippolito Ceccarelli. Li ragionamenti, e le aggiunte dell'elettione de' semplici, e prattica delle compositioni. Con le annotationi del signore Pietro Castelli romano e trattati della teriaca romana, e della teriaca egittia

Antidotario romano latino, e volgare. Tradotto da Ippolito Ceccarelli. Li ragionamenti, e le aggiunte dell'elettione de' semplici, e prattica delle compositioni. Con le annotationi del signore Pietro Castelli romano e trattati della teriaca romana, e della teriaca egittia

Autore: Collegio dei medici (Roma)

Numero di pagine: 378
Antidotario romano latino, e volgare. Tradotto da Ippolito Ceccarelli. Li ragionamenti, e le aggiunte dell'eletione de' semplici, e pratica delle compositioni. Con le annotationi del sig. Pietro Castelli romano e trattati della teriaca romana, e della teriaca Egittia. Con l'aggiunte di molte ricette vltimamente pubblicate dal Collegio de medici di Roma. In questa noua impressione accresciuto con l'aggiunta del Memoriale, Calendario per li spetiali, e Lista rerum petendarum. Con indici copiosissimi

Antidotario romano latino, e volgare. Tradotto da Ippolito Ceccarelli. Li ragionamenti, e le aggiunte dell'eletione de' semplici, e pratica delle compositioni. Con le annotationi del sig. Pietro Castelli romano e trattati della teriaca romana, e della teriaca Egittia. Con l'aggiunte di molte ricette vltimamente pubblicate dal Collegio de medici di Roma. In questa noua impressione accresciuto con l'aggiunta del Memoriale, Calendario per li spetiali, e Lista rerum petendarum. Con indici copiosissimi

Antidotario romano latino, e volgare. Tradotto da Ippolito Ceccarelli. Li ragionamenti, e le aggiunte dell'elettione de'semplici, e pratica delle compositioni. Con le annotationi del sig. Pietro Castelli romano. E trattati della teriaca romana, e della teriaca egittia. E nuoua aggiunta di molte ricette ultimamente publicate dal Collegio de'medici di Roma. Dedicato all'illustrissimo, e reuerendissimo monsignor Fausto Poli, arciuescouo d'Amasia, e maggiordomo di N. S. Vrbano ottauo

Antidotario romano latino, e volgare. Tradotto da Ippolito Ceccarelli. Li ragionamenti, e le aggiunte dell'elettione de'semplici, e pratica delle compositioni. Con le annotationi del sig. Pietro Castelli romano. E trattati della teriaca romana, e della teriaca egittia. E nuoua aggiunta di molte ricette ultimamente publicate dal Collegio de'medici di Roma. Dedicato all'illustrissimo, e reuerendissimo monsignor Fausto Poli, arciuescouo d'Amasia, e maggiordomo di N. S. Vrbano ottauo

Autore: Collegio dei medici (Roma)

Numero di pagine: 359
Antidotario romano latino, e volgare. Tradotto da Ippolito Ceccarelli Romano speziale all'insegna della Vecchia. Con l'aggiunta dell'elettione de' semplici, eprattica delle composizioni. E due trattati, vno della teriaca romana, e ragione de suoi ingredienti. l'altro della teriaca egittia

Antidotario romano latino, e volgare. Tradotto da Ippolito Ceccarelli Romano speziale all'insegna della Vecchia. Con l'aggiunta dell'elettione de' semplici, eprattica delle composizioni. E due trattati, vno della teriaca romana, e ragione de suoi ingredienti. l'altro della teriaca egittia

Autore: Collegio dei medici Roma

Numero di pagine: 363
Antidotario romano. Tradotto da latino in volgare da Ippolito Ceccarelli romano spetiale all'insegna della vecchia. Con l'aggiunta dell'elettione de semplici, prattica delle compositioni, et vn trattato dell'apparato della teriaca, et ragione de suoi ingredienti

Antidotario romano. Tradotto da latino in volgare da Ippolito Ceccarelli romano spetiale all'insegna della vecchia. Con l'aggiunta dell'elettione de semplici, prattica delle compositioni, et vn trattato dell'apparato della teriaca, et ragione de suoi ingredienti

Autore: Collegio dei medici (Roma)

Numero di pagine: 248
Campiglia. Un castello e il suo territorio. I. Ricerca storica. II. Indagine archeologica

Campiglia. Un castello e il suo territorio. I. Ricerca storica. II. Indagine archeologica

Autore: Giovanna Bianchi

Numero di pagine: 793

Il testo integra i dati della ricerca archeologica condotta all’interno della Rocca di Campiglia, su superfici significative e non limitate soltanto all’area monumentale, con le altre ricerche sviluppate contestualmente sia in archivio che sul campo. Ne deriva l’analisi globale di un insediamento attraverso diverse prospettive, con particolare riferimento all’ampio lavoro di archeologia dell’architettura che, contemporaneamente allo scavo, è stato sistematicamente intrapreso sulle strutture del centro storico. Inoltre il caso di Campiglia può essere comparato a livello microterritoriale con lo scavo di Rocca San Silvestro, dove si scandiscono con chiarezza le fasi d’insediamento e i processi di affermazione della signoria territoriale, attraverso un’analisi attenta delle strutture edilizie e dei resti delle produzioni legate alle attività estrattive e di lavorazione metallurgica. La mole di dati raccolti ha indotto a una divisione in tomi, articolata nelle due principali prospettive: quella relativa alle fonti scritte e quella pertinente invece alle evidenze materiali. Nel primo tomo infatti sono contenuti ampi contributi storici, relativi alla storia...

Sin imagen

Ceccarelli

Autore: Frédéric Valabrègue

Numero di pagine: 269

Depuis plus de quarante ans, l'oeuvre de Jean-Jacques Ceccarelli étend les définitions et les techniques inhérentes à la pratique du dessin. Pour cet artiste foisonnant et volubile, le dessin n'est pas un outil de vérification ni un terrain d'essai. Il n'est pas une note ni une esquisse. Il constitue le corps et le centre de l'oeuvre. Il est une pensée et une activité globales dans la mesure où il entraîne des genres auxquels il est habituellement inféodé : peintures, objets, installations. Alors qu'entend-on par dessin qui serait si spécifique ? Ce ne sont pas les matériaux qui le qualifient. Ce serait plutôt une façon de donner à lire les formes plutôt que de les incarner, de constituer un récit de leurs agencements et de leurs métamorphoses plutôt que de les imposer. Le dessin est un récit au long cours, une histoire de coureur de fond. C'est surtout un fil maintenu. Ce livre déroule une continuité. Il dégage, à travers les périodes issues des différents ateliers, non pas un raisonnement mais un enchaînement de déclics. Il suit la façon dont le visible se tresse au lisible. Enfin, il rend compte, série après série, d'une extension, d'une façon...

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Antidotario romano latino, e volgare. Tradotto da Ippolito Ceccarelli. Li ragionamenti, e le aggiunte dell'eletione de' semplici, e pratica delle compositioni. Con le annotationi del sig. Pietro Castelli romano e trattati della teriaca romana, e della teriaca Egittia. Con l'aggiunte di molte ricette vltimamente pubblicate dal Collegio de medici di Roma. In questa noua impressione accresciuto con l'aggiunta del Memoriale, Calendario per li spetiali, e Lista rerum petendarum. Con indici copiosissimi

Antidotario romano latino, e volgare. Tradotto da Ippolito Ceccarelli. Li ragionamenti, e le aggiunte dell'eletione de' semplici, e pratica delle compositioni. Con le annotationi del sig. Pietro Castelli romano e trattati della teriaca romana, e della teriaca Egittia. Con l'aggiunte di molte ricette vltimamente pubblicate dal Collegio de medici di Roma. In questa noua impressione accresciuto con l'aggiunta del Memoriale, Calendario per li spetiali, e Lista rerum petendarum. Con indici copiosissimi

Dell'historia di Casa Monaldesca, di Alfonso Ceccarelli da Beuagna. Libri cinque. Nella quale si ha notitia di molte altre cose accadute in Toscana, & in Italia

Dell'historia di Casa Monaldesca, di Alfonso Ceccarelli da Beuagna. Libri cinque. Nella quale si ha notitia di molte altre cose accadute in Toscana, & in Italia

Autore: Alfonso Ceccarelli

Numero di pagine: 222
Scultori Italiani Del Xx Secolo

Scultori Italiani Del Xx Secolo

Autore: Fonte Wikipedia

Numero di pagine: 452

Fonte: Wikipedia. Pagine: 450. Capitoli: Nerone Ceccarelli, Alighiero Boetti, Bruno Cassinari, Michelangelo Pistoletto, Inaco Biancalana, Fortunato Depero, Walter Valentini, Arnoldo Foa, Amedeo Modigliani, Domenico Paladino, Ignazio Fresu, Vittore Bocchetta, Severo Pozzati, Silpa Bhirasri, Girolamo Ciulla, Costantino Ruggeri, Ugo Guidi, Romano Vio, Pietro De Laurentiis, Antonio Vinciguerra, Giacomo Paolo Rossi, Arnaldo Filone, Arnaldo Mazzanti, Tito Amodei, Mario Francesconi, Vincenzo Ragusa, Aurelio De Felice, Camillo Rossi, Francesco Petrollo, Amedeo Fiorese, Mario Cavaliere, Luigi Malice, Giotto Giannoni, Silvio Vigliaturo, Giulio Paolini, Alfredo Chighine, Piero Brolis, Carlo Quattrucci, Arnaldo Pomodoro, Aligi Sassu, Franco Murer, Mario Orabona, Francesco Messina, Giacomo Balla, Venturino Venturi, Mario Sarto, Silvio Benedetto, Leonardo Bistolfi, Francesco Ciusa, Momo Calascibetta, Paolo Carosone, Elio Marchegiani, Bruno Baratti, Remo Bianco, Francesco Somaini, Quinto Ghermandi, Costantino Nivola, Umberto Mastroianni, Giorgio Ciam, Marco Cornini, Francesco De Nicola, Cesare Crugni, Brajo Fuso, Pinuccio Sciola, Edoardo Rubino, Massimo Quaglino, Antonio Ugo, Ciccio Capasso,...

Alfonso Ceccarelli. La tragica fine del falsario umbro, dispensatore di gloria e nobiltà

Alfonso Ceccarelli. La tragica fine del falsario umbro, dispensatore di gloria e nobiltà

Autore: Mariateresa Sivieri

Numero di pagine: 58
Scavi nel bosco sacro dei Fratelli arvali

Scavi nel bosco sacro dei Fratelli arvali

Autore: Istituto di corrispondenza archeologica , Pietro Ceccarelli , Stefano Ceccarelli

Numero di pagine: 8
Annali della giurisprudenza italiana raccolta generale delle decisioni delle Corti di cassazione e d'appello in materia civile, criminale, commerciale, di diritto pubblico e amministrativo, e di procedura civile e penale

Annali della giurisprudenza italiana raccolta generale delle decisioni delle Corti di cassazione e d'appello in materia civile, criminale, commerciale, di diritto pubblico e amministrativo, e di procedura civile e penale

Antidotario romano latino, e volgare. Tradotto da Ippolito Ceccarelli. Li ragionamenti, e le aggiunte dell'elettione de' semplici, e prattica delle compositioni. Con le annotationi del sig. Pietro Castelli romano. E trattati della teriaca romana, e della teriaca egittia

Antidotario romano latino, e volgare. Tradotto da Ippolito Ceccarelli. Li ragionamenti, e le aggiunte dell'elettione de' semplici, e prattica delle compositioni. Con le annotationi del sig. Pietro Castelli romano. E trattati della teriaca romana, e della teriaca egittia

Autore: Collegio dei medici (Roma)

Numero di pagine: 288
Antidotario Romano-Latino e volgare, tradotto da I. Ceccarelli con l'aggiunta dell'elettione de'semplici e prattica delle compositioni, et due trattati, une della Teriaca Romana e ragione de suoi ingredienti: l'altro della Teriaca Egittia. Lat.&Ital

Antidotario Romano-Latino e volgare, tradotto da I. Ceccarelli con l'aggiunta dell'elettione de'semplici e prattica delle compositioni, et due trattati, une della Teriaca Romana e ragione de suoi ingredienti: l'altro della Teriaca Egittia. Lat.&Ital

Autore: Collegium Medicorum (ROME, [The City])

Ultimi ebook e autori ricercati