Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 26 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Giuristi del lavoro

Giuristi del lavoro

Autore: Umberto Romagnoli

Numero di pagine: 204

Umberto Romagnoli ricostruisce in questo volume l’itinerario del diritto del lavoro nella storia dell’Italia post-unitaria, ripercorrendone le culture più significative, dall’età liberale al ventennio fascista alla Repubblica: da Ludovico Barassi a Francesco Carnelutti a Luigi Mengoni. Ne scaturisce un quadro fatto di transizioni interminate e precoci disincanti. Chiusa entro le cornici di un esasperato privatismo dapprima, e di una visione statalista-totalitaria dopo, la disciplina stenterà a farsi carico della dirompente progettualità di cui è espressione il diritto del lavoro nel Novecento. È sorprendente come un impianto di grande forza riformatrice, quale quello della nostra costituzione, abbia dovuto conoscere, proprio nel campo della tutela e dei diritti dei lavoratori, una lunga fase di contrasti, prima di potersi affermare. Per garantirsi la sopravvivenza, la Repubblica, «fondata sul lavoro», ha dovuto accettare che, per un periodo non trascurabile, la costituzione fosse accantonata in attesa che maturassero le condizioni favorevoli al dispiegamento dei due capisaldi innovativi di importanza strategica: l’organizzazione sindacale è libera e lo sciopero è ...

Dialoghi con Guido Alpa. Un volume offerto in occasione del suo LXXI compleanno

Dialoghi con Guido Alpa. Un volume offerto in occasione del suo LXXI compleanno

Autore: Giuseppe Conte , Andrea Fusaro , Alessandro Somma , Vincenzo Zeno-Zencovich

Numero di pagine: 633

Il volume raccoglie 35 contributi che, partendo da uno scritto di Guido Alpa, “dialogano” con lui su temi a lui cari, dalla storia del diritto, alla filosofia, all’avvento del ‘post-moderno’, alla interpretazione e, in generale, ai rapporti fra diritto privato e altre branche del diritto. Numerosi i saggi dedicati alla teoria del contratto, alla tutela dei consumatori, alla responsabilità civile, alla disciplina dei mercati. Sono inoltre trattati alcune questioni centrali nella più innovativa riflessione scientifica di Guido Alpa: la identità personale, la dignità umana, la auto-determinazione di fine vita.

Finalismo dello Stato e sistema dei diritti nella Costituzione italiana

Finalismo dello Stato e sistema dei diritti nella Costituzione italiana

Autore: Filippo Pizzolato

Numero di pagine: 254
La funzione sociale nel diritto privato tra XX e XXI secolo

La funzione sociale nel diritto privato tra XX e XXI secolo

Autore: Francesco Macario , Marco Nicola Miletti

Numero di pagine: 218

La formula funzione sociale nel diritto privato, di chiara ascendenza bettiana, esprime un’ipotesi di lavoro e sollecita gli studiosi a interrogarsi sull’attitudine della civilistica contemporanea – nelle sue diverse articolazioni – ad interpretare valori, esigenze, istanze provenienti dalla società e a tradurle ora in sistema scientifico, ora in soluzioni normative, ora in risposte giurisprudenziali. La Costituzione italiana del 1948 (art. 42, II comma) richiama il legislatore a disciplinare la proprietà privata «allo scopo di assicurarne la funzione sociale»: ma la finalità è stata progressivamente elevata dalla dottrina a cardine d’un diritto privato non più trincerato dietro un’asserita neutralità tecnica, bensì chiamato a decifrare e a ricomporre il (e talora a incidere sul) prisma degli interessi economico-sociali. I contributi raccolti in questo volume intendono verificare la premessa mediante un’indagine ad ampio spettro che, oltre i tradizionali nuclei bettiani dell’obbligazione e dei contratti e l’area dominicale perimetrata dalla Carta costituzionale, si estenda anche al diritto commerciale e di famiglia, ai rapporti di lavoro, alla dimensione ...

L'impatto processuale delle immagini: fotografie e videoriprese

L'impatto processuale delle immagini: fotografie e videoriprese

Autore: LUISA SAPONARO

Fotografie e videoriprese permeano la nostra quotidianità. Tale “molteplicità visiva” impone di interrogarci sulla possibilità di utilizzare l’informazione contenuta nelle immagini all’interno del procedimento penale, in assenza di una disciplina legislativa ad hoc. Riuscire a “vedere” e ri-vedere la dinamica di un reato è probabilmente la più grande tentazione per chi sia chiamato a formulare un giudizio sulla colpevolezza o meno dell’imputato. Il dato visivo può costituire, in questo percorso, una valida risorsa nella ricostruzione del fatto storico oggetto di reato, avendo l’indubbia capacità di rappresentare l’azione, la condotta o l’evento. Allo stesso tempo è innegabile, però, che nelle fotografie e nelle videoriprese ci siano anche molte “zone d’ombra”, che devono essere lette e decifrate. L’immagine non è, dunque, solo ciò che si vede, ma anche ciò che si nasconde fuori dalla cornice visiva. Il dato visivo mostra un’azione, ma non necessariamente dimostra la colpevolezza che è sempre lasciata al prudente apprezzamento del giudice.

L'Unto del Signore

L'Unto del Signore

Autore: Ferruccio Pinotti , Udo Gümpel

Numero di pagine: 283

Di Berlusconi molto è stato detto e scritto. Ma pochi si sono soffermati sull'intreccio di rapporti che lo legano al mondo cattolico. In queste pagine,Pinotti e Gümpel ripercorrono la straordinaria avventura del Cavaliere in una prospettiva originale, che ne illumina i lati oscuri caricando di nuovo senso le sue scelte politiche. Partendo dai suoi primi passi di imprenditore, l'inchiesta racconta la vera storia della Banca Rasini e dei suoi soci, analizza le connessioni con Calvi e Sindona e le operazioni offshore, e ricostruisce le origini della Fininvest, con il suo complesso e inestricabile gioco di scatole cinesi. Attraverso preziose testimonianze inedite, rilegge la nascita di Forza Italia, i rapporti con l'Opus Dei e Cl, lo scambio di favori con la Curia, i legami con i nuovi cavalieri della finanza bianca, fino all'involuzione teocon sui grandi temi bioetici e alle battaglie in favore della famiglia. Una "santa alleanza" unisce i due poteri forti del nostro Paese, che sembrano non poter più fare a meno uno dell'altro.

Ultimi ebook e autori ricercati