Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 19 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La donna che decise il suo destino

La donna che decise il suo destino

Autore: Pier Luigi Vercesi

Donna bellissima e indomabile. Figlia del marchese Trivulzio, tra gli uomini più ricchi di Lombardia, a sedici anni sfida la famiglia rifiutandosi di sposare il marito scelto per lei e convola a nozze con il principe Emilio Barbiano di Belgioioso, bello e maledetto, carbonaro e playboy nella Milano degli anni Venti dell’Ottocento. Passano pochi anni e decide di abbandonarlo perché non accetta di essere tradita, dando ovviamente scandalo. La Milano austriaca le sta ormai stretta. Comincia la sua carriera di esule e di finanziatrice di disperate spedizioni patriottiche. A Parigi, dopo aver vissuto qualche anno nell’indigenza perché l’Austria ha sequestrato i suoi beni (la aiuta l’eroe delle due rivoluzioni, il marchese di Lafayette che si innamora di lei), inaugura un salotto frequentato da scrittori, artisti e politici. Molti cadono ai suoi piedi, da Alfred De Musset a Franz Liszt, da Heinrich Heine a Honoré de Balzac, ma lei non va oltre il flirt. L’unica persona a cui si lega è lo storico François Mignet, che con i suoi articoli aveva fatto cadere Carlo X e salire al trono Luigi Filippo, il re borghese. Diventa il punto di riferimento, anche economico, di molti...

Gli Invisibili

Gli Invisibili

Autore: Laura Di Fiore

[English]:During the nineteenth century, the police control represented, for the European continent, first one of the pivotal components of the international system developed by Metternich and then a function to be reshaped in view of the political crisis due to the events of 1848. In the Kingdom of the Two Sicilies, in the aftermath of the French Decade, the police were the focus of an intense reflection, inclined to rethink it beyond the Napoleonic model, whose outcome was not at all obvious. The issues that emerged in this context concerning the nature and limits of police power were destined to remain, in the following decades, the subject of a debate developed in the broader framework of the Italian peninsula. The revolutionary turmoil crossing the Kingdom, in particular following the 1848 revolutions, nevertheless placed in the foreground the urgency of deploying suitable devices and instruments to make the prevailing task of police control a defense of the status quo. Moreover, facing the global scale of the liberal-democratic threat, the Bourbon police rearranged political surveillance in a transnational sense, resorting to secret agents and spies, but also to consuls and...

Gente di città e gente di montagna

Gente di città e gente di montagna

Autore: Marta Boneschi

Numero di pagine: 243

Tre guerre ottocentesche – nel 1848, 1859 e 1866 – hanno lasciato nelle valli Sabbia e Giudicarie memorie durature. Le più simboliche sono consegnate dai monumenti, dalle lapidi, dai cippi che si incontrano qui e là nei centri abitati oppure lungo le strade, ma le memorie più colorite e insieme le più aderenti alla vita vissuta sono invece tramandate dagli scritti, una mole di racconti – alcuni noti, altri dimenticati o tuttora inesplorati – prodotti dalle penne dei protagonisti. Tutte permettono di ricostruire quelle avventure, di riviverne le emozioni e di comprendere attraverso quante e quali prove sia nata l’Italia moderna.

Milano, l'avventura di una città

Milano, l'avventura di una città

Autore: Marta Boneschi

Numero di pagine: 421

Un’avventura intensa, una corsa al progresso: da piccola capitale di una provincia asburgica, tra Sette e Novecento Milano diventa la città più civile e moderna della penisola. Conquista primati, uno dopo l’altro, in campo politico, economico, sociale, culturale. Marta Boneschi racconta tre secoli di profonde trasformazioni dall’arrivo degli austriaci di Maria Teresa alle recenti speranze in vista di Expo 2015, attraverso ritratti di personaggi noti e meno noti, eventi di grande portata storica e innumerevoli episodi di vita quotidiana.

Giornale di giurisprudenza austriaca instituito da Augusto Wagner ed ora compilato da Giuseppe Kudler e Maurizio Fränzl, versione per cura di Leone Fortis

Giornale di giurisprudenza austriaca instituito da Augusto Wagner ed ora compilato da Giuseppe Kudler e Maurizio Fränzl, versione per cura di Leone Fortis

Autore: Moritz-Julius Fränzl

La Scala racconta

La Scala racconta

Autore: Giuseppe Barigazzi

Numero di pagine: 672

Dal 1778 al controverso inizio della gestione Pereira, le vicende, le storie, i personaggi, le musiche, le opere, i compositori, i direttori d'orchestra, i cantanti, i registi, i coreografi, le prime ballerine che hanno fatto del Teatro alla Scala di Milano il "tempio" indiscusso della lirica e della danza. Giuseppe Barigazzi ha trasformato la storia del teatro in un grande racconto di rivalità, odi, amori, gelosie, intrighi, invidie e travolgenti passioni dietro le quinte. Sullo sfondo una città che passa dalla dominazione austriaca al Risorgimento (Viva V.E.R.D.I.), dalle trasformazioni della modernità alle distruzioni della seconda guerra mondiale fino all'inaugurazione del 1946, quando Arturo Toscanini tiene a battesimo l'Italia repubblicana. La storia non si interrompe con le rivalità Callas-Tebaldi, Muti-Abbado, fino all'ultimo periodo, col Teatro che si prepara per la stagione straordinaria legata ad EXPO. Questo classico libro torna in una nuova edizione aggiornata a cura di Silvia Barigazzi, nella quale sono raccontati gli anni della gestione Lissner e, più in generale, la Scala del XXI secolo, con una iconografia rivista e aggiornata, e una serie di utili indici che ...

Vivaverdi

Vivaverdi

Autore: Eduardo Rescigno

Numero di pagine: 1100

“Eduardo Rescigno è pioniere e maestro della divulgazione musicale.” – il Giornale

La Lombardia nel Risorgimento italiano bollettino trimestrale del Comitato regionale lombardo della Società nazionale per la storia del Risorgimento italiano

La Lombardia nel Risorgimento italiano bollettino trimestrale del Comitato regionale lombardo della Società nazionale per la storia del Risorgimento italiano

Il Museo stradivariano di Cremona

Il Museo stradivariano di Cremona

Autore: Museo stradivariano (Cremona, Italy) , Andrea Mosconi , Carlo Torresani

Numero di pagine: 129

Ultimi ebook e autori ricercati