Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Innesti

Innesti

Autore: Giulia Calvi

Numero di pagine: 385

Dietro la metafora botanica dell’innesto, il volume individua gli ambiti di ricerca che, negli ultimi trent’anni, hanno costituito i luoghi di incontri possibili, desiderati, ma a volte mancati, fra la storia sociale, delle donne e di genere. I saggi qui raccolti discutono, da punti di vista diversi, alcune parole chiave, per valutare le innovazioni, le modificazioni dei linguaggi narrativi, dei piani temporali e delle categorie di analisi. In che modo l’ottica di genere ha modificato un oggetto o un settore di ricerca? Come è stata ri-raccontata o riformulata la narrativa storica? Che conseguenze ha avuto la critica degli universali che la storiografia delle donne e di genere ha posto in primo piano e da cui è nata? Quali nuove piste di ricerca si aprono a partire da questi innesti? Si muovono lungo questo confine mobile i saggi di Alberto Mario Banti, Anna Bellavitis, Elisabeth Crouzet- Pavan, Barbara Curli, Tommaso Detti, Angela Groppi, Sarah Hanley, Daniela Lombardi, Julius Kirshner, Marco Meriggi, Alessandra Pescarolo, Roberto Rusconi, Mario Sbriccoli, Gabriella Zarri.

Curare l'uomo, non solo il cancro. Indagine sulla condizione del paziente oncologico anziano

Curare l'uomo, non solo il cancro. Indagine sulla condizione del paziente oncologico anziano

Autore: Nadio Delai

Numero di pagine: 128
Modelli organizzativo-territoriali e produzioni tipiche nel Sannio

Modelli organizzativo-territoriali e produzioni tipiche nel Sannio

Autore: Filippo Bencardino , Giuseppe Marotta

Numero di pagine: 311
Pesca responsabile e sostenibile in Adriatico

Pesca responsabile e sostenibile in Adriatico

Autore: Alessandra Castellini , Lucia Devenuto , Alessandro Ragazzoni

Numero di pagine: 146
Gli interventi paesaggistico-ambientali nelle politiche regionali di sviluppo rurale

Gli interventi paesaggistico-ambientali nelle politiche regionali di sviluppo rurale

Autore: Francesco Marangon

Numero di pagine: 340
Dal decentramento alla devolution

Dal decentramento alla devolution

Autore: Amedeo Fossati , Rosella Levaggi

Numero di pagine: 338

"In Italia, la legislazione appena conclusa ha portato importanti modifiche volte alla semplificazione dell'amministrazione pubblica, finalizzate allo snellimento dell'apparato burocratico. Tale processo si è mosso nella direzione di riorganizzare lo Stato, e di aumentare l'attività a livello locale in gran parte mediante la delega di competenze agli Enti Locali e alle Regioni. In questo libro viene presentato sia il tema del federalismo in generale che di quello fiscale in particolare allo scopo di presentare una visione organica del problema e dal punto di vista teorico e delle sue applicazioni pratiche. Il libro è diviso in due parti distinte. Nei primi cinque capitoli viene presentata la teoria economica dei diversi livelli di governo, dell'attribuzione delle funzioni e del finanziamento degli enti locali con particolare riferimento al caso italiano per il quale vengono presentate le principali imposte, le regole sui trasferimenti agli enti locali e sulla contrattazione con i privati. Nella seconda parte vengono presi in rassegna i casi di federalismo e decentramento operati in Europa. Si parte dalla descrizione dei federalismi "evoluti" come quello svizzero e tedesco, si...

Metodi e strumenti di analisi per la valutazione economica del patrimonio culturale

Metodi e strumenti di analisi per la valutazione economica del patrimonio culturale

Autore: Massimiliano Mazzanti

Numero di pagine: 256
Strategie collaborative per lo sviluppo della corporate social responsability

Strategie collaborative per lo sviluppo della corporate social responsability

Autore: Laura Michelini

Numero di pagine: 199
Misurare il benessere

Misurare il benessere

Autore: Alessandro Rinaldi

Numero di pagine: 112

Da decenni si parla della comune pratica di misurare il benessere di una società, e il progresso in generale, con il Pil,ma solo negli ultimi anni il dibattito è uscito dal confine scientifico-accademico per entrare in modo rilevante nel dibattito politico. In chiusura della conferenza mondiale intitolata «Beyond Gdp», tenutasi a Bruxelles nel novembre 2007, il presidente della Commissione europea José Maria Barroso ha affermato che «non è possibile affrontare le sfide del futuro con gli strumenti del passato: è ormai tempo di andare oltre il Pil». È dunque possibile sostituire il Pil con una misura alternativa più direttamente focalizzata sul benessere? Ma cosa significa esattamente misurare il benessere? E quali sono state le principali iniziative a livello nazionale e internazionale che coinvolgono la «statistica ufficiale»? Quali sono le difficoltà che si incontrano quando si esce dalla metrica monetaria, tipica del sistema dei conti nazionali, e si cerca invece di ottenere una misura di sintesi dei diversi aspetti che contribuiscono al benessere di una collettività? Possiamo misurare il benessere di una società a partire dalla valutazione che i cittadini danno ...

L'economia italiana: metodi di analisi , misurazione e nodi strutturali. Studi per Guido M. Rey

L'economia italiana: metodi di analisi , misurazione e nodi strutturali. Studi per Guido M. Rey

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 388

363.85

La sostenibilità nel settore della pesca

La sostenibilità nel settore della pesca

Autore: Gervasio Antonelli , Gian Italo Bischi , Elena Viganò

Numero di pagine: 227
Valutazione dell'università, accreditamento del processo, misurazione del prodotto

Valutazione dell'università, accreditamento del processo, misurazione del prodotto

Autore: Luciano Modica

Numero di pagine: 113
Metodologie e strumenti per la riduzione della spesa nelle amministrazioni pubbliche

Metodologie e strumenti per la riduzione della spesa nelle amministrazioni pubbliche

Autore: Paolo Ricci

Numero di pagine: 120

Ultimi ebook e autori ricercati