Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Incisioni barocche di feste e avvenimenti

Incisioni barocche di feste e avvenimenti

Autore: Simonetta Tozzi

Numero di pagine: 250

La Roma seicentesca è una città molto speciale dove ogni luogo si presenta come unico, straordinario palcoscenico nel quale, persone, usi, fogge e mondi diversi si amalgamano tra loro perfettamente e dove riescono a convivere ideologie e poteri diversi. In epoca barocca le occasioni particolari e gli eventi della vita quotidiana si presentano con gli attributi della festa e si consumano presso il grande pubblico come uno spettacolo, nell'ambito del quale, non è più possibile rintracciare differenza tra le occasioni religiose e quelle laiche che finiscono per interagire totalmente. Il volume è dedicato all'analisi di un gruppo di incisioni del secolo XVII che fa parte del fondo "Avvenimenti", raccolta di stampe dedicate ai vari aspetti della vita a Roma tra il Cinquecento e la fine dell'Ottocento. Le acqueforti esaminate illustrano eventi per i quali si era soliti allestire grandiosi apparati effimeri: dai "Possessi" dei pontefici neoeletti alle Girandole, dal Carnevale alle Feste dinastiche, fino agli apparati funebri. Il fondo fu acquistato dal Comune di Roma nel 1930, dalle librerie antiquarie Landini e Luzzietti, gestite da noti antiquari attivi all'epoca nella capitale e...

Discorsi sacri e morali detti nell'Accademia de gli'Intrecciati eretta dal dottore Gioseppe Carpano ... Co i Fasti di tutte le accademie fin'hora tenute. Publicati da Antonio Stefano Cartari nobile oruietano ..

Discorsi sacri e morali detti nell'Accademia de gli'Intrecciati eretta dal dottore Gioseppe Carpano ... Co i Fasti di tutte le accademie fin'hora tenute. Publicati da Antonio Stefano Cartari nobile oruietano ..

Numero di pagine: 104
Fasti dell'Accademia de gl'intrecciati nelli quali sono descritte le accademie di belle lettere fin'hora tenute. Con la nota de i discorsi, e delle compositioni: e co' nomi de gli Accademici, che iui discorsero, e recitarono. ... Riportati dal registro che si conserua presso il dottor Gioseppe Carpano rettore della medesima Accademia

Fasti dell'Accademia de gl'intrecciati nelli quali sono descritte le accademie di belle lettere fin'hora tenute. Con la nota de i discorsi, e delle compositioni: e co' nomi de gli Accademici, che iui discorsero, e recitarono. ... Riportati dal registro che si conserua presso il dottor Gioseppe Carpano rettore della medesima Accademia

Autore: Accademia degli Intrecciati

Numero di pagine: 104
Dell'istoria di Ferrara scritta dal dottore d. Girolamo Baruffaldi ferrarese libri nove, ne' quali diffusamente si narrano le cose avvenute in essa, dall'anno 1655, fino al 1700. Con gli argomenti à ciascun libro, e due tavole, de' nomi proprj, e delle materie a' gl'illustrissimi signori, marchese Guido Villa giudice de' savi e signori savi del maestrato d'essa città

Dell'istoria di Ferrara scritta dal dottore d. Girolamo Baruffaldi ferrarese libri nove, ne' quali diffusamente si narrano le cose avvenute in essa, dall'anno 1655, fino al 1700. Con gli argomenti à ciascun libro, e due tavole, de' nomi proprj, e delle materie a' gl'illustrissimi signori, marchese Guido Villa giudice de' savi e signori savi del maestrato d'essa città

Autore: Girolamo Baruffaldi

Numero di pagine: 554
I Trionfi Della Magnificenza Pontificia Celebrati Per lo Passaggio nelle Città, e luoghi dello Stato Ecclesiastico, E in Roma

I Trionfi Della Magnificenza Pontificia Celebrati Per lo Passaggio nelle Città, e luoghi dello Stato Ecclesiastico, E in Roma

Autore: Carlo Festini

Numero di pagine: 175
I Trionfi della Magnificenza Pontificia celebrati per lo Passaggio nelle Cittá e luoghi dello Stato Ecclesiastico, e in Roma, per lo ricevimento ... della Regina di Suetia

I Trionfi della Magnificenza Pontificia celebrati per lo Passaggio nelle Cittá e luoghi dello Stato Ecclesiastico, e in Roma, per lo ricevimento ... della Regina di Suetia

Autore: Carlo FESTINI

J trionfi ... celebrati per lo passaggio nelle citta e luoghi dello stato ecclesiastico e in Roma

J trionfi ... celebrati per lo passaggio nelle citta e luoghi dello stato ecclesiastico e in Roma

Autore: Carlo Festini

Dell' Istoria di Ferrara, scritta dal dottore D. Girolamo Baruffaldi,... libri nove, ne' quali diffusamente si narrano le cose avvenute in essa, dall' anno M. DC. LV , sino al M. DCC ...

Dell' Istoria di Ferrara, scritta dal dottore D. Girolamo Baruffaldi,... libri nove, ne' quali diffusamente si narrano le cose avvenute in essa, dall' anno M. DC. LV , sino al M. DCC ...

Autore: Gerolamo Baruffaldi

Numero di pagine: 556
Il Mercato, il lago dell'acqua Vergine, ed il Palazzo Panfiliano nel Circo Agonale detto volgarmente Piazza Navona

Il Mercato, il lago dell'acqua Vergine, ed il Palazzo Panfiliano nel Circo Agonale detto volgarmente Piazza Navona

Autore: Francesco Cancellieri

Numero di pagine: 296
Il Mercato, il Lago dell'acqua vergine ed il Palazzo Panfiliano nel circo Agonale detto volgarmente Piazza Navona ... Con ... un trattato sopra gli obelischi. [With plates.]

Il Mercato, il Lago dell'acqua vergine ed il Palazzo Panfiliano nel circo Agonale detto volgarmente Piazza Navona ... Con ... un trattato sopra gli obelischi. [With plates.]

Autore: Francesco CANCELLIERI

Numero di pagine: 296
Il mercato, il lago dell'acqua vergine ed il palazzo panfiliano nel Circo Agonale detto volgarmente Piazza Navona descritti da Francesco Cancellieri con un'appendice di 32. documenti ed un trattato sopra gli obelischi

Il mercato, il lago dell'acqua vergine ed il palazzo panfiliano nel Circo Agonale detto volgarmente Piazza Navona descritti da Francesco Cancellieri con un'appendice di 32. documenti ed un trattato sopra gli obelischi

Autore: Francesco Cancellieri

Numero di pagine: 296
Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Storia dell'universita degli studj di Roma, detta la Sapienza che contiene anche un saggio storico della letteratura Romana dal principio del secolo XIII sino al declinare del secolo XVIII.

Storia dell'universita degli studj di Roma, detta la Sapienza che contiene anche un saggio storico della letteratura Romana dal principio del secolo XIII sino al declinare del secolo XVIII.

Autore: Filippo Maria Renazzi

Storia dell'università degli studj di Roma detta comunemente La Sapienza che contiene anche un saggio storico della letteratura romana dal principio del secolo 13. sino al declinare del secolo 18. dell'avv. Filippo Maria Renazzi ... Volume 1. [-4]

Storia dell'università degli studj di Roma detta comunemente La Sapienza che contiene anche un saggio storico della letteratura romana dal principio del secolo 13. sino al declinare del secolo 18. dell'avv. Filippo Maria Renazzi ... Volume 1. [-4]

Numero di pagine: 263
Storia dell'Universita degli studi di Roma, detta comunemente la Sapienza

Storia dell'Universita degli studi di Roma, detta comunemente la Sapienza

Autore: Filippo Maria Renazzi

Numero di pagine: 263
Memorie istoriche di letterati ferraresi opera postuma di Giannandrea Barotti. Volume primo [-secondo]

Memorie istoriche di letterati ferraresi opera postuma di Giannandrea Barotti. Volume primo [-secondo]

Autore: Lorenzo Barotti

Numero di pagine: 387
I trionfi della magnificenza pontificia celebrati per lo passaggio nelle città, e luoghi dello Stato ecclesiastico, e in Roma per lo riceuimento della maestà della regina di Suetia descritti con tutte l'attioni seguite alla santita' di N.S. Alessandro 7. dal dottore Carlo Festini ferrarese ..

I trionfi della magnificenza pontificia celebrati per lo passaggio nelle città, e luoghi dello Stato ecclesiastico, e in Roma per lo riceuimento della maestà della regina di Suetia descritti con tutte l'attioni seguite alla santita' di N.S. Alessandro 7. dal dottore Carlo Festini ferrarese ..

Autore: Carlo Festini

Numero di pagine: 175
Memorie storiche-monumentali-artistiche del tempio di S. Francesco in Ferrara Luigi Napoleone Cittadella

Memorie storiche-monumentali-artistiche del tempio di S. Francesco in Ferrara Luigi Napoleone Cittadella

Autore: Luigi Napoleone Cittadella

Numero di pagine: 121
Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da s. Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da s. Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ...

Autore: Gaetano Moroni Romano

Numero di pagine: 312
Ragioni addotte dal conte Severino Servanzi Collio cavaliere gerosolimitano contro un articolo del Saggiatore in cui si accusa e condanna di falso il soggetto di un dipinto

Ragioni addotte dal conte Severino Servanzi Collio cavaliere gerosolimitano contro un articolo del Saggiatore in cui si accusa e condanna di falso il soggetto di un dipinto

Autore: Severino Servanzi-Collio

Numero di pagine: 46
Allegoria e teatro tra Cinque e Settecento: da principio compositivo a strumento esegetico

Allegoria e teatro tra Cinque e Settecento: da principio compositivo a strumento esegetico

Autore: Elisabetta Selmi , Enrico Zucchi

Numero di pagine: 398

Sin dalle origini della nostra tradizione romanza il fascino dell’allegoria promana dal suo essere un oggetto di riflessione problematico e sfuggente nel suo carattere di alieniloquium che rinvia ad un’alterità: un tropus che «aliud enim sonat, aliud intelligitur», capace di collegare il «visibile» con l’«invisibile», il profano con il sacro, l’immanente con il trascendente. La sua connaturata ambivalenza, che nei secoli la raffina sia come strumento concettuale dell’interpretazione sia come modalità poetica ed estetica dell’espressione, fa dell’allegoria una categoria cardine, di assoluto rilievo per la conoscenza delle strutture culturali e delle forme rappresentative che contraddistinsero la mentalità e la sensibilità delle diverse epoche storiche. Il volume, che comprende saggi volti ad affrontare la questione da angolazioni critiche e metodologiche differenti, intende raccogliere la sfida ambiziosa di una perlustrazione sistematica sulla presenza e i caratteri della fenomenologia allegorica nel teatro della prima modernità. Nella drammaturgia italiana ed europea tra Cinque e Settecento emerge, infatti, con evidenza una dimensione allegorica che...

*Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da san Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ...

*Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da san Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ...

Autore: Moroni Romano (Gaetano)

Numero di pagine: 312
Eusebio cremonese, ouero Della vita e progressi de' monaci Gieronimiani. Compendioso estratto dal Presidio romano di Gio. Pietro de' Crescenzi Romani nob. piacentino, nell'Accademia de' gli Adaggiati di Rimini, il Solitario

Eusebio cremonese, ouero Della vita e progressi de' monaci Gieronimiani. Compendioso estratto dal Presidio romano di Gio. Pietro de' Crescenzi Romani nob. piacentino, nell'Accademia de' gli Adaggiati di Rimini, il Solitario

Autore: Giovanni Pietro : de Crescenzi Romani

Numero di pagine: 117
Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da s. Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ... compilazione di Gaetano Moroni

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da s. Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ... compilazione di Gaetano Moroni

Numero di pagine: 312
Presidio romano ouero Della milizia ecclesiastica et delle religioni sì caualleresche, come claustrali libri 3. ... Aggiunteui le memorie di molte illustri famiglie, ... di Gio. Pietro de' Crescenzi Romani, nobile piacentino, accademico trà gli Adaggiati di Rimini il Solitario, ... Con l'Arsenale de' religiosi in fine, ..

Presidio romano ouero Della milizia ecclesiastica et delle religioni sì caualleresche, come claustrali libri 3. ... Aggiunteui le memorie di molte illustri famiglie, ... di Gio. Pietro de' Crescenzi Romani, nobile piacentino, accademico trà gli Adaggiati di Rimini il Solitario, ... Con l'Arsenale de' religiosi in fine, ..

Autore: Giovanni Pietro : de Crescenzi Romani

Presidio romano ouero Della milizia ecclesiastica et delle religioni si' caualleresche, come claustrali libri 3. ... Aggiunteui le memorie di molte illustri famiglie, ... di Gio. Pietro de' Crescenzi Romani, nobile piacentino, accademico tra' gli Adaggiati di Rimini il Solitario, ... Con l'Arsenale

Presidio romano ouero Della milizia ecclesiastica et delle religioni si' caualleresche, come claustrali libri 3. ... Aggiunteui le memorie di molte illustri famiglie, ... di Gio. Pietro de' Crescenzi Romani, nobile piacentino, accademico tra' gli Adaggiati di Rimini il Solitario, ... Con l'Arsenale

Autore: Giovanni Pietro : de Crescenzi Romani

Memorie storiche-monumentali-artistiche del Tempio di San Francesco in Ferrara

Memorie storiche-monumentali-artistiche del Tempio di San Francesco in Ferrara

Autore: Luigi Napoleone Cittadella

Numero di pagine: 83
Sermoni familiari di s. Carlo Borromeo, cardinale di S. Prassede, e arcivescovo di Milano, fatti alle monache dette angeliche dell'insigne monastero di S. Paolo in quella città, raccolti fedelmente dalla viva voce del Santo per la reverenda madre angelica Agata Sfondrata, e pubblicati ora la prima volta da' codici manuscritti per opera di d. Gaetano Volpi

Sermoni familiari di s. Carlo Borromeo, cardinale di S. Prassede, e arcivescovo di Milano, fatti alle monache dette angeliche dell'insigne monastero di S. Paolo in quella città, raccolti fedelmente dalla viva voce del Santo per la reverenda madre angelica Agata Sfondrata, e pubblicati ora la prima volta da' codici manuscritti per opera di d. Gaetano Volpi

Autore: Carlo santo Borromeo (santo)

Numero di pagine: 159
Storia degli avvenimenti dalla morte di Carlo sesto imperador de' Romani, scritta da Innocenzio Montini. Tomo primo [-sesto]

Storia degli avvenimenti dalla morte di Carlo sesto imperador de' Romani, scritta da Innocenzio Montini. Tomo primo [-sesto]

Numero di pagine: 227

Ultimi ebook e autori ricercati