Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 31 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L’Amnistia Togliatti

L’Amnistia Togliatti

Autore: Mimmo Franzinelli

Numero di pagine: 408

Lo spartiacque tra passato e presente, nel decisivo passaggio tra dittatura e democrazia, per chiudere i conti con il Ventennio mussoliniano e punire gli artefici della dittatura, è l’Amnistia Togliatti. Emanata il 22 giugno 1946 per celebrare la nascita della Repubblica italiana, prende nome dal segretario del Partito comunista, Palmiro Togliatti, che la firmò quale ministro della Giustizia del governo De Gasperi. Ispirata all’esigenza di pacificazione, si è però trasformata – per l’interpretazione estensiva fornita dalla magistratura (in particolare dalla Suprema corte di cassazione) – nel generalizzato perdono, applicato anche a torturatori e ad assassini. Il fior fiore dei gerarchi, i peggiori spioni dell’Ovra, i collaborazionisti con l’occupante tedesco, i delatori di ebrei deportati nei lager ottengono generalizzato e immeritato perdono. Piero Calamandrei definì l’Amnistia un clamoroso errore della nuova classe dirigente italiana, gravido di conseguenze. Il mancato accertamento giudiziario dei crimini fascisti ha infatti determinato un enorme vuoto di conoscenze sulle dinamiche repressive del regime e della Repubblica sociale italiana. A una simile...

Annuario del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Annuario del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Numero di pagine: 24
Componimenti poetici nelle nozze degli eccellentissimi signori marchese Carlo Valenti Gonzaga e marchesa D. Beatrice Bentivoglio d'Aragona

Componimenti poetici nelle nozze degli eccellentissimi signori marchese Carlo Valenti Gonzaga e marchesa D. Beatrice Bentivoglio d'Aragona

Autore: Carlo De Sanctis

Numero di pagine: 48
La ceramica postmedievale in Abruzzo. Materiali dallo scavo di Piazza Caporali a Castel Frentano (CH)

La ceramica postmedievale in Abruzzo. Materiali dallo scavo di Piazza Caporali a Castel Frentano (CH)

Autore: Diego Troiano , Van Verrocchio

Numero di pagine: 413

Il volume nasce dal rinvenimento in Castel Frentano (centro abitato in provincia di Chieti) di resti di edifici, associato a materiale ceramico, nel corso dei lavori per la ristrutturazione di Piazza Caporali, e dunque dalla conseguente necessità di chiarirne l’epoca di costruzione e di demolizione, attraverso l’esecuzione di un saggio di scavo archeologico, anche se di modesta estensione. La ricostruzione storica proposta si è avvalsa sia della ricerca archeologica, applicata a contesti stratigrafici dal XVI al XIX sec. d.C., sia dell’analisi delle fonti storiche e dei documenti di archivio. Lo studio dei reperti ceramici di epoca postmedievale ha concorso a fare il punto della situazione, allo stato attuale delle conoscenze nella regione, nel tentativo di definire i centri di produzione nel quadro della circolazione e del consumo delle classi dei materiali esaminati. Il testo infine si arricchisce della descrizione puntuale e precisa dei reperti da Castel Frentano, coadiuvata da una restituzione grafica e da un aggiornato apparato bibliografico.

Ruoli organici e ruoli d'anzianità degli impiegati delle dogane del regno e del dazio consumo di Napoli anno ...

Ruoli organici e ruoli d'anzianità degli impiegati delle dogane del regno e del dazio consumo di Napoli anno ...

Autore: Italia : Direzione generale delle gabelle

VITA DEL VEN. SERVO DI DIO D: CARLO DE' TOMASI' E CARO Della Congregatione De'Cherici Regolari

VITA DEL VEN. SERVO DI DIO D: CARLO DE' TOMASI' E CARO Della Congregatione De'Cherici Regolari

Autore: Giovanni Bonifacio Bagatta

Numero di pagine: 324
Vita del ven. seruo di Dio d. Carlo de' Tomasi, e Caro della Congregatione de' chierici regolari. Descritta dal padre d. Gio. Bonifacio Bagatta, veronese ..

Vita del ven. seruo di Dio d. Carlo de' Tomasi, e Caro della Congregatione de' chierici regolari. Descritta dal padre d. Gio. Bonifacio Bagatta, veronese ..

Autore: Giovanni Bonifacio Bagatta

Numero di pagine: 324
Elogio funebre di monsignore Carlo de' marchesi Puoti già arcivescovo di Rossano, e vescovo di Alife e Telese detto ne' solenni funerali celebrati nella cattedrale di Alife il dì 16 marso 1847 dal padre d. Giuseppe Vajano del SS. Redentore

Elogio funebre di monsignore Carlo de' marchesi Puoti già arcivescovo di Rossano, e vescovo di Alife e Telese detto ne' solenni funerali celebrati nella cattedrale di Alife il dì 16 marso 1847 dal padre d. Giuseppe Vajano del SS. Redentore

Autore: Giuseppe Vajano

Numero di pagine: 20
Carlo Gesualdo Principe di Venosa

Carlo Gesualdo Principe di Venosa

Autore: Antonio Vaccaro

Numero di pagine: 216

"Principe dei musici" e "principe uxoricida" (per aver egli assassinato la moglie Maria d’Avalos e l’amante Fabrizio Carafa, sorpresi a casa Gesualdo), ipercritico genio musicale e uomo sfuggente, ostinatamente arroccato dietro lo schermo della sua "malattia" a difesa di una aristocratica privacy: questo un profilo sommario di Carlo Gesualdo (1566-1613). Di lui, Principe di Venosa, si scrisse che, se fosse vissuto "all’epoca dei Greci, gli avrebbero fatto una statua di marmo e d’oro". Questa biografia ne percorre le tappe della complessa e tormentata vicenda umana, raccontando e documentando (sulla base di uno sterminato epistolario e di inedite pagine di archivio), felicemente mediando tra l’istanza del narrare e il rispetto dei fatti storici, decifrando e traducendo l’incontro del personaggio biografato con la realtà contestuale. Viene così a delinearsi la storia di un’epoca – seconda metà del 1500-primi decenni del 1600 – che rivive nelle sue tensioni e nei suoi conflitti, nel costume come nella mentalità, nell’ordito straordinario dei grandi eventi come nell’intreccio ordinario della piccola quotidianità, in uno scenario fitto di personaggi: dagli...

Ultimi ebook e autori ricercati