
Librai di Roma
Autore: Alba Bosi
Numero di pagine: 100dedicato ai più grandi intermediatori culturali di ogni paese: i librai. foto dei librai di Roma e delle loro librerie
dedicato ai più grandi intermediatori culturali di ogni paese: i librai. foto dei librai di Roma e delle loro librerie
Del mare non sappiamo nulla, però ci illudiamo del contrario: passiamo una giornata in spiaggia e pensiamo di guardare il mare, invece vediamo solo “la sua buccia, la sua pelle salata e luccicante”. Forse perché appena sotto, e poi giù fino agli abissi, c’è una vita così diversa e strabiliante da sembrarci assurda, impossibile. Come per secoli è sembrata impossibile l’esistenza del calamaro gigante, il mostro marino che ha mosso alla sua ricerca gli esploratori più diversi. Come il sacerdote Francesco Negri, che nel 1663 a quarant’anni compiuti parte da Ravenna per la Scandinavia misteriosa, diventando il primo viaggiatore a raggiungere Capo Nord. O come il capitano Bouyer dell’Alecton (a cui si ispirerà Jules Verne per scrivere Ventimila leghe sotto i mari), che mentre naviga verso la Guyana nota all’orizzonte qualcosa di inaudito: è la prima testimonianza del calamaro gigante, dei suoi occhi enormi e intelligenti, dei tentacoli come terribili serpenti marini avvinghiati alla nave. Ma nessuno gli crederà. Sono pochi infatti gli scienziati che ascoltano le parole degli uomini di mare – naviganti, pescatori, indigeni... –, i più le credono bugie da...
Chi meglio di chi ci è già riuscito può aiutarti a coronare il tuo sogno di aprire un bar? La presente guida analizza nel dettaglio ogni aspetto che è necessario conoscere per aprire un bar partendo da zero. Essa offre un compendio di informazioni fondamentali che ti guideranno, passo dopo passo, fino all'apertura del tuo locale. Verrai guidato in maniera semplice ma efficace alla creazione della tua impresa esaminando i seguenti punti: - la scelta della location e dell'arredamento; - la scelta dei prodotti da somministrare; - la ricerca dei capitali; - la stesura di un business plan destinato ai potenziali investitori; - la gestione dei fornitori; - la gestione del manuale di autocontrollo HACCP; - la pubblicizzazione del tuo bar attraverso le più efficaci tecniche di marketing. L'autore, imprenditore titolare di un rinomato bar ed esperto di web marketing e business, mette a disposizione tutte le proprie conoscenze per aiutarti a trasformare il progetto del tuo bar in un successo nel più breve tempo possibile. L'autore: Elvis Crespi è imprenditore, investitore, esperto in self publishing, web marketing, brand development, start up business e crescita personale.
Ma quant'è grande la Puglia? Ve lo domanderete spesso, percorrendola in lungo e in largo. Aggiungendo meraviglia a incanto, non ci sarà mai il tempo per trovare la risposta. E continuerete a viaggiare... In questa guida: attività all'aperto; viaggiare con i bambini; cultura; cucina
“Grazie alla mescolanza d'Oriente e Occidente, alle spiagge lambite da un mare turchese, ai borghi candidi e alle cittè d'arte e cultura, la Puglia seduce i viaggiatori in ogni stagione dell'anno". Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d’autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio.
I mercatini hanno un’anima. La merce esposta sui banchi racconta tradizioni, storie passate e tendenze attuali. Da Nord a Sud cambiano le usanze, i gusti, i dialetti e di conseguenza anche la produzione, l’artigianato e gli oggetti in vendita. L’atmosfera del mercato generale di Milano, il più grande d’Italia, non è certo la stessa che si respira alla Vuccirìa di Palermo. Allo stesso modo il mercatino retrò di Napoli non regala le stesse emozioni della famosa mostra-mercato vintage al Castello di Belgioioso. Alcuni sono una vera esperienza sensoriale, come il mercato delle erbe aromatiche e delle spezie di Casola Valsenio, altri vantano una storia centenaria come la Fiera di Sinigaglia di Milano. Stravaganti realtà frequentate da un pubblico talmente vario ed eterogeneo da lasciare stupiti, i mercatini sono diventati la testimonianza del folklore e della tradizione di ogni singola realtà italiana.Faenza: Ieri l’altro – nella patria della ceramicaNovara: Artigianato&etnico – dove si trovano pezzi da tutto il mondoLecce: Mercatino del vinile – immersi nel sound della PugliaCatania: La pescheria – quel folklore che profuma di marePerugia: Perugia Flower Show...
Duemila chilometri di costa, centinaia di isole comprese tra l’Istria, la Dalmazia e il Montenegro, la Croazia è la terra di confine tra la Mitteleuropa e il Mediterraneo. Dalla penisola istriana alla pianura della Slavonia, dai campi sconfinati di girasoli attorno a Osijek e Vukovar al Quarnaro e all’arcipelago delle Kornati, in queste pagine troverete le indicazioni giuste per sapere dove fermarvi lungo la Jadranska Magistrala. Oltre alle antiche città veneziane come Parenzo e Rovigno in questa guida sono esaminate nel dettaglio le principali città croate, Zagabria, Spalato, Zara e Dubrovnik e riportate su comode cartine le indicazioni di tutti i luoghi da non perdere.
È possibile raccontare le attuali rotte migranti dentro, intorno e contro i confini europei attraverso la lente storica della Underground railroad, l’esperienza essenzialmente black di fuga e sottrazione dalle catene della schiavitù e dal regime delle piantagioni degli Stati Uniti del sud prima della guerra civile? Forse sì, a patto di riconoscere in due vicende temporalmente lontane, e sotto molti aspetti incomparabili, una comune matrice: la tensione verso un luogo percepito come libero e la creazione di rotte e spazi alternativi, che in questo libro continuano a essere indicati come “Europe”. In un viaggio etnografico attraverso una serie di situazioni di confine, di luoghi provvisori e di spazi riappropriati (a Calais, Ventimiglia, Ceuta e Melilla, Atene, Parigi, Patrasso, Pozzallo) si finisce così per imbattersi in altrettante stazioni di un’ipotetica e riaggiornata ferrovia sotterranea, Underground Europe, unica possibile via di fuga rispetto alla geografia claustrofobica e razzializzata dell’Europa di oggi.
La questione dello spazio - e il suo conseguente rapporto con il tempo -, anche come infinitamente dilatabile fino ad essere attratto dalle vertigini del vuoto, sposta sempre più la percezione dell'opera verso un concetto di partecipazione e di relazione con lo spazio fisico dell'architettura: la costituzione di un luogo estetico e la propensione a misurarsi con le caratteristiche di esso anche in termini strutturali, sono aspetti di una questione centrale della cultura moderna e contemporanea, che pone il problema della permeabilità del confine tra arte dello spazio e spazio dell'arte. Questa mostra è praticamente un invito rivolto agli artisti e dagli artisti al pubblico ad appropriarsi dello spazio in e con tutti i sensi, attraverso la sua occupazione, misurazione, amplificazione, violazione, trasfigurazione e rappresentazione come processi e modalità di relazione che lo sottopongono alla trasformazione irreversibile da spazio neutro a spazio deputato, come nel caso del luogo che ospita per la prima volta un'esposizione della storica "Salerniana", una rassegna a tema articolata su artisti rappresentativi delle ultime generazioni, in gran parte affermati più qualcuno...
Gli artisti e le Loro opere. I recapiti e le quotazioni. Una selezione dei più importanti artisti italiani con i più eccellenti artisti esteri. Gallerie d’arte, Fondazioni, Musei, Case d’Asta, studi d’artista, e poeti. Impaginazione a cura di Maryory Stefani Costanza; Testi critici e revisione a cura del Dott. Alessandro Costanza Storico dell’Arte, Direttore editoriale dell’azienda “L’occhio del Critico Consulenze ed Eventi Arte”.
Vedi maggiori dettagli