Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Dino Buzzati. Bricoleur & cronista visionario

Dino Buzzati. Bricoleur & cronista visionario

Autore: Antonia Arslan

Numero di pagine: 192

«Tantissimi anni fa, per una collana chiamata “Invito alla lettura di...”, fra tanti autori del nostro Novecento scelsi di scrivere su Dino Buzzati. Il clima culturale era ancora così pesantemente influenzato dalle mode neorealistiche, che lo stesso direttore della collana, poco amante delle atmosfere e dello stile buzzatiani, tentò di modificare il mio testo in senso molto negativo verso l’autore, direi addirittura sprezzante. Non ci riuscì. Buzzati è un grande, ed è ormai un classico. Il deserto dei Tartari continua ad affascinare i lettori ed è diventato proverbiale; le novelle dei primi libri hanno spesso una perfezione incantata, sembrano scolpite nel cristallo. E il mio piccolo libro mi pare ancora la chiave giusta per entrare nel suo mondo».

Dino Buzzati - Diario del Novecento

Dino Buzzati - Diario del Novecento

Autore: Luciano Simonelli

Numero di pagine: 28

Nell'arco di circa trenta anni ho avuto il piacere d'incontrare direttamente o "indirettamente" molti protagonisti del mondo culturale del Novecento, di conversare a lungo con loro, di compiere delle ricerche fra i loro scritti inediti e di raccontare di incontri, di ricerche e di scoperte in vari articoli. Testi che oggi riaffiorano come le pagine sparse di un mio personale diario da condividere con chi non desidera perdere la memoria di personaggi inimitabili. Nel 1985 ebbi l'opportunit di scoprire un prezioso epistolario, quello costituito dalle lettere che Dino Buzzati aveva inviato ad Arturo Brambilla fin dai tempi in cui si erano ritrovati compagni di banco al ginnasio. Un documento autobiografico straordinario, nelle pagine che lo scrittore indirizza all'amico fin quasi agli anni Sessanta c' la sincera testimonianza di una intera esistenza. Quella che ripropongo l'introduzione al volume da me curato per De Agostini con il titolo Lettere a Brambilla e in cui venne raccolto tutto l'epistolario. Volume che venne pubblicato anche in Francia da Grasset ricevendo un'ampia quanto lusinghiera recensione su Le Monde ed al quale venne attribuito il Premio Hemingway. Un volume oggi...

Il Desero dei Tartari di Dino Buzzati - RIASSUNTO

Il Desero dei Tartari di Dino Buzzati - RIASSUNTO

Autore: Farfadette

Numero di pagine: 11

In poche pagine, il Riassunto di «Il Deserto dei Tartari» di Dino Buzzati. L’eterna,inutile attesa di Giovanni Drogo. Ma nell'attesa... Farfadette è lo pseudonimo dietro il quale si nasconde un autentico divulgatore, specialista nelle letterature di tutto il mondo.

Per le faustissime nozze del signor Gabriele Zanussi colla signora Lucia Buzzati di Belluno [Capitolo Carlo Vienna]

Per le faustissime nozze del signor Gabriele Zanussi colla signora Lucia Buzzati di Belluno [Capitolo Carlo Vienna]

Autore: Carlo Vienna

Numero di pagine: 8
Il meglio dei racconti

Il meglio dei racconti

Autore: Dino Buzzati

Numero di pagine: 368

Svolgimenti inattesi e finali imprevedibili, sorprese e invenzioni fantastiche in una narrazione pervasa di simboli e allegorie che trasformano vicende apparentemente minimali in rappresentazioni dell'universale condizione umana. L'arte di Dino Buzzati rappresenta una trasfigurazione potente e vigorosa della realtà e dell'angoscia dell'uomo, sublimata in atmosfere di suggestione metafisica. Con le sue fantastiche immersioni nei misteri della vita quotidiana e i suoi personaggi così strani eppure così veri, Dino Buzzati consegue, racconto dopo racconto, il suo scopo: «divertire e commuovere» il lettore, attirandolo nel suo mondo incantato per coinvolgerlo emotivamente, sorprenderlo e anche spaventarlo.

Per ora una cosa da nulla

Per ora una cosa da nulla

Autore: Paolo Francesco Mazzoli

Numero di pagine: 200

Un testo critico che, spaziando nella vita di Dino Buzzati e nelle sue opere, ne indaga in modo del tutto originale le sue angosce legate in particolar modo all'idea di malattia che, col tempo, assume aspetti sempre più totalizzanti finendo per divenire costante e "mito" personale e letterario. Originale è anche l'approfondimento, sempre sul tema, dell'attività teatrale dell'autore. Un libro per chi ha amato questo scrittore eclittico e polivalente e ancora lo trova più che attuale.

Ultimi ebook e autori ricercati