Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Buddhismo

Buddhismo

Autore: Giovanni Filoramo

Numero di pagine: 378

Con i suoi 356 milioni di aderenti, il buddhismo costituisce, dopo il cristianesimo e l'Islam, la terza grande religione universale. Diffuso in tutto il sud-est asiatico, a partire dalla seconda metà dell' Ottocento si è progressivamente diffuso anche in Occidente, ponendosi come un'alternativa religiosa, oltre che filosofica ed etica, al cristianesimo. I saggi che compongono questo volume ripercorrono le tappe principali di questa storia affascinante: dalla presentazione dell'ambiente storico-religioso indiano in cui sorse e si affermò la via di liberazione sperimentata dal Buddha, attraverso la diffusione di questo messaggio nella Cina, nel Giappone e nel sud-est asiatico, per terminare con un capitolo illuminante sul buddhismo in Occidente, che aiuta a comprendere le ragioni profonde della sua attuale diffusione.

Guida Alle Pratiche Fondamentali Del Buddhismo Tibetano. Trasformare la Confusione in Chiarezza

Guida Alle Pratiche Fondamentali Del Buddhismo Tibetano. Trasformare la Confusione in Chiarezza

Autore: Yongey (Rinpoche) Mingyur

Numero di pagine: 328
Iniziazione al buddhismo della via di diamante. Una via di gioia e libertà

Iniziazione al buddhismo della via di diamante. Una via di gioia e libertà

Autore: Ole Nydahl

Numero di pagine: 128
7 PASSI NEL BUDDHISMO

7 PASSI NEL BUDDHISMO

Autore: Barbara Barone

Numero di pagine: 200

Questo libro è rivolto a te che sei interessato al BUDDHISMO, per curiosità o perché sei interessato a praticarlo per cambiare definitivamente la tua vita, sposandone i valori fondanti di BENESSERE FISICO E SPIRITUALE. 7 PASSI NEL BUDDHISMO è stato scritto da Barbara Barone, esperta di filosofie orientali, già autrice per HOW2 Edizioni di saggi di successo su TAO, ZEN e il rapporto tra Jung e le dottrine orientali. La caratteristica fondamentale di questo libro è che è stato realizzato secondo i particolari crismi della scrittura self-help di HOW2 Edizioni, per una lettura piacevole, scorrevole, stimolante, di facile e rapida consultazione. Il presente, infatti, non è un trattato enciclopedico sul Buddhismo ma, semplicemente, un manuale divulgativo e di crescita personale sul tema. PRINCIPALI CONTENUTI DEL LIBRO . Cosa è (e cosa non è) il Buddhismo . Breve storia del Buddhismo e della vita del Buddha . Il Buddha affronta gli interrogativi della propria vita . Alla ricerca dell’Illuminazione: accedere alla buddhità . I grandi Buddhisti moderni . Aforismi buddhisti . Concetti chiave del Buddhismo, dal Karma al Nirvana . Le Quattro Nobili Verità . Il Nobile Ottuplice...

Psicoanalisi e buddhismo zen

Psicoanalisi e buddhismo zen

Autore: Erich Fromm

Numero di pagine: 98

Nel 1957, in Messico, un gruppo di psicoanalisti di origine e formazione occidentale, tra cui il celebre Erich Fromm, si sono riuniti per ascoltare dal dottor Suzuki alcune lezioni sugli insegnamenti fondamentali del buddhismo zen, arricchendo così la loro visione dell'uomo e ricevendo notevoli spunti per considerare i concetti chiave della psicoanalisi, quali il subconscio e l'inconscio, con un'ottica nuova. Sul testo delle lezioni tenute durante quel seminario da Fromm, ampiamente rielaborato dall'autore in vista della pubblicazione, è basato questo volume: una lettura stimolante per riflettere sulle verità più profonde che riguardano tutti noi.

Dizionario del Buddhismo

Dizionario del Buddhismo

Autore: Mircea Eliade

Numero di pagine: 855

Al termine di una lunga ricerca, più di 2500 anni fa, Siddhartha Gautama scoprì improvvisamente la soluzione al problema del dolore umano che assillava il suo spirito. Dopo una notte di meditazione, mentre era seduto ai piedi di un fico pipal, raggiunse il risveglio alla verità, o illuminazione, e ottenne l'incrollabile pace dell'estinzione delle passioni, così come la liberazione definitiva dal dolore e dal ciclo delle esistenze. Riprendendo il bastone da pellegrino, il Buddha propone agli uomini una saggezza che sfocia in un cammino di liberazione dalla sofferenza, diventa la guida e il medico della carovana umana. La saggezza del Buddha si fonda sulla sua concezione dell'uomo e della condizione umana nel cosmo; sul ruolo dell'azione umana caricata di una potenza karmica, relativa cioè alla legge di causa-effetto insita nell'agire; sulla nozione di nirvana; sul nobile cammino del risveglio; sui tre rifugi: il Buddha, la Legge, la Comunità. Dopo 2.500 anni, il buddhismo continua il suo cammino e mantiene oggi il suo ascendente su una parte dell'umanità, presentandosi come una via di risveglio proposta all'uomo perché la sua condotta di vita lo porti sulla strada della...

I concetti fondamentali del buddhismo

I concetti fondamentali del buddhismo

Autore: Kogen Mizuno

Numero di pagine: 224

Giapponese, Kogen Mizuno è un esperto di filosofia indiana e uno studioso di buddhismo. In questo libro analizza il contesto storico in cui si è sviluppato il buddhismo e i suoi concetti fondamentali: il sentiero della fede, il senso religioso, le quattro nobili verità, l'ottuplice sentiero, i precetti, la meditazione, la saggezza, gli ideali buddisti. Nei suoi oltre duemilacinquecento anni di storia, il buddhismo si è costruito un corpo di dottrine molto complesso. Il libro tiene presente le diverse dottrine e tradizioni, ma pone particolare attenzione ai primitivi insegnamenti. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Cittadella, 1990 (Religioni e dialogo)

Capire il buddhismo

Capire il buddhismo

Autore: Malcolm David Eckel

Numero di pagine: 128

Capire il buddhismo costituisce una succinta, autorevole e accessibile introduzione a una delle grandi tradizioni religiose e culturali del mondo. Il libro è organizzato intorno a nove temi chiave: le origini e lo sviluppo storico, gli aspetti del divino, i testi sacri, le persone sacre, i principi etici, gli spazi sacri, il tempo sacro, la morte e l'aldilà, la società e la religione. Ciascuno di questi temi è arricchito con citazioni oppure con riassunti di testi storici, accompagnati da un commento d'autore che spiega il significato di ciascun testo o lo colloca nel suo contesto. Più specificamente, gli argomenti trattati in questo libro comprendono: le Quattro Nobili Verità; il Nobile Ottuplice Sentiero; le scritture mahayana e le opere tantriche; la Ruota della Vita; i buddha, i bodhisattva e i mandala; i concetti di arhant e siddha; i pellegrinaggi e i templi; le feste e i riti di passaggio.

Otto piccoli Buddha. Le tradizioni, la cultura, la religiosità del buddhismo

Otto piccoli Buddha. Le tradizioni, la cultura, la religiosità del buddhismo

Autore: Daniela Palumbo

Numero di pagine: 152
Che cosa è il Buddhismo

Che cosa è il Buddhismo

Autore: Lama Dalai

Numero di pagine: 408

Il buddhismo è praticato da centinaia di milioni di persone in ogni angolo della terra, dalle grotte del Tibet ai templi di Tokyo fino ai ritiri nei boschi di sequoie degli Stati Uniti. Tutte le sue diverse tradizioni (quella meridionale Theravada, basata sul canone pali, e quelle settentrionali del Tibet e dell'Asia orientale, che fanno riferimento a testi originariamente scritti in sanscrito) affondano le radici negli insegnamenti di un uomo vissuto in India 2500 anni fa, che, tradotti in numerose lingue, hanno conosciuto una diffusione globale e reso il buddhismo una delle religioni più influenti del mondo contemporaneo. In queste pagine Sua Santità il Dalai Lama e la monaca buddhista americana Thubten Chodron esplorano, con un'analisi mai condotta finora in questi termini, gli elementi comuni, le sinergie e le divergenze fra le principali correnti del buddhismo rispetto ad alcune pratiche e dottrine essenziali: le «quattro nobili verità» sull'origine del dolore e sulla via per la sua cessazione; l'«originazione dipendente», ossia il ciclo che dall'ignoranza porta all'attaccamento, al karma e a perpetuare rinascita, invecchiamento e morte; la pratica della meditazione,...

Dieci lezioni sul Buddhismo

Dieci lezioni sul Buddhismo

Autore: Giangiorgio Pasqualotto

Numero di pagine: 189

Dieci lezioni dedicate ai temi centrali del Buddhismo antico e del Buddhismo zen, come dieci brevi riflessioni prive di presunzioni eurocentriche ma anche di intenzioni apologetiche. Per far emergere e mostrare, anche ad un pubblico non specializzato, l’ampiezza e la profondità del pensiero buddhista, nonché la sua attitudine per una ricerca della verità dotata di metodi rigorosi ma esente da tentazioni dogmatiche. Questi caratteri moderni del pensiero buddhista si dispiegano, con incredibili ampiezze e profondità, già nei testi del Buddhismo antico, ma si ritrovano, distillati con particolare intensità ed eleganza, nelle frasi fulminanti e nei concetti condensati del Budhhismo zen che, più di tutte le Scuole buddhiste, ha influito sulle arti della tradizione culturale giapponese, dal Tetro No alla cerimonia del tè, dal bonsai all'architettura, dalla pittura alla poesia. "Ora ascoltate: non fatevi guidare dall'autorità dei testi religiosi, né solo dalla logica e dall'inferenza, né dalla considerazione delle apparenze, né dal piacere della speculazione, né dalla verosimiglianza, né dal rispetto per il vostro maestro. Ma, quando capite da soli che certe cose sono non ...

Guida al buddismo per principianti: gli insegnamenti di buddha per vivere una vita di pace

Guida al buddismo per principianti: gli insegnamenti di buddha per vivere una vita di pace

Autore: Angelo Williams

Scoprite i segreti del Buddhismo in questo incredibile libro! Il Buddhismo è composto da una varietà di credenze, tradizioni e pratiche spirituali basate principalmente sugli insegnamenti di Buddha. È praticato da oltre trecento milioni di persone in tutto il mondo. Il Buddhismo spiega l'ineguaglianza e l'ingiustizia. Ci fornisce uno scopo nella vita dandoci un codice morale e un modo di condurre una vita piena di zen e felicità. Il Buddhismo rappresenta la fine delle sofferenze per chiunque riesca a raggiungere l'illuminazione perché la persona non rimugina più su quello che le manca, ma impara a vivere con la realtà di quello che c'è, senza bisogni, desideri, voleri. Scaveremo più in profondità su questo e scopriremo di più sul Buddhismo. Se volete migliorare la vostra comprensione del Buddhismo, siete arrivati nel posto giusto. Leggendo questo libro scoprirete come il Buddhismo potrà esservi di aiuto. All'interno troverete. Capitolo 1: ll primo Buddha e i suoi insegnamenti Capitolo 2: Intelligenza al di là del sè Capitolo 3: Mahayana – il grande veicolo Capitolo 4: Come trovare l’illuminazione Capitolo 5: Come praticare il Buddhismo Capitolo 6: Linee guida per ...

Il linguaggio filosofico del buddhismo. 85 parole chiave per meditare il Dharma

Il linguaggio filosofico del buddhismo. 85 parole chiave per meditare il Dharma

Autore: Alessandro Del Genio

Numero di pagine: 200
Il buddhismo come atteggiamento mentale. L'allenamento mentale in sette punti

Il buddhismo come atteggiamento mentale. L'allenamento mentale in sette punti

Autore: B. Alan Wallace

Numero di pagine: 212

Ultimi ebook e autori ricercati