Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Buddha o Marx

Buddha o Marx

Autore: Bhimrao Ramji Ambedkar

Numero di pagine: 48

Questo saggio di Bhimrao Ramji Ambedkar, filosofo buddhista e rivoluzionario indiano, fu l’ultimo scritto di uno dei leader politici più influenti del Novecento. Ambedkar provò qui a definire le sorprendenti assonanze tra buddhismo e marxismo: la lotta contro la proprietà privata e l’accumulo di denaro; la volontà di trasformare il mondo; la battaglia in favore dei più deboli. Certamente Buddha non parlava soltanto di possedimenti terreni, mentre Marx si concentrava su chi detiene i mezzi di produzione, ma un interrogativo essenziale unisce questi due grandi pensatori della storia dell’umanità: come sarebbe la comunità umana se fosse libera dagli sfruttamenti, dai soprusi, dalla cupidigia? Lungo le rotte di queste inconsuete congiunzioni, il pensatore indiano approda a un’inattesa conclusione: la religione (nella forma del buddhismo) dovrà essere l’esito felice della rivoluzione marxista.

Estinguere il dolore

Estinguere il dolore

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 224

“Che questo dolore cessi e che nessun altro dolore sorga. Sto tentando di ottenere questo” Il mistero insondabile che accomuna tutti gli esseri umani è il dolore, l’abisso del non senso. Che cosa possiamo fare davanti a questo baratro? Con la sua saggezza, il Buddha ci insegna una via d’uscita. Il presente volume è un’antologia dei più importanti testi del buddhismo antico sul tema del dolore e sul modo per estinguerlo definitivamente. Il dolore, secondo il Buddha, permea sì completamente la vita degli esseri viventi, ma può essere superato. Il nucleo del suo insegnamento è proprio rappresentato da una sorta di “terapia” per l’uomo, al contempo pragmatica e contraria a ogni speculazione metafisica, in quanto queste non valgono nulla contro la sofferenza. L’unione di compassione e saggezza ci conduce alla consapevolezza che l’umanità intera è interdipendente, aiutandoci così a dissolvere le emozioni distruttive – la rabbia, l’aggressività – che ci trascinano nella rovina senza risolvere per nulla il dolore che ci attanaglia. L’insegnamento del Buddha rappresenta proprio una risposta umana al problema del dolore: ci si salva infatti solo a...

Autostop con Buddha

Autostop con Buddha

Autore: Will Ferguson

Numero di pagine: 464

“È una terra che ispira metafore. L’hanno paragonata a una cipolla: uno strato dopo l’altro a ricoprire... il nulla. Qualcuno l’ha definita un labirinto, una fortezza, un giardino. Una prigione. Un paradiso. Ma per alcuni il Giappone non è niente di tutto questo. Per qualcuno, il Giappone è una via da percorrere.” Affabulatore e narratore, abile esploratore di interni e geografo della quotidianità, Will Ferguson rievoca il suo viaggio in Giappone seguendo gli itinerari più inconsueti. Il suo è un vivido racconto di un’esperienza fatta di incontri con persone indimenticabili, con un paese ricco di inquietudini, squilibri, contraddizioni. Raramente la letteratura di viaggio ha saputo entrare così a fondo e con tanta garbata e partecipe ironia nell’intimo delle persone. “Un must per chiunque voglia fare un viaggio in Giappone”, la Repubblica.

The Buddha of Suburbia

The Buddha of Suburbia

Autore: Hanif Kureishi

Numero di pagine: 284

The hero of Hanif Kureishi's debut novel is a dreamy teenager, desperate to escape suburban South London and experience the forbidden fruits that the 1970s seem to offer. When the unlikely opportunity of a life in the theatre announces itself, Karim starts to win the sort of attention he has been craving - albeit with some rude and raucous results.'One of the best comic novels of growing up, and one of the sharpest satires on race relations in this country that I've ever read.' Independent on Sunday'This is exactly the novel one hoped Hanif Kureishi would write: utterly irreverent and wildly improper, but also genuinely touching and truthful. And very funny indeed.' Salman Rushdie

Vita di Siddhartha il Buddha. Narrata e ricostruita in base ai testi canonici pali e cinesi

Vita di Siddhartha il Buddha. Narrata e ricostruita in base ai testi canonici pali e cinesi

Autore: Thich Nhat Hanh

Numero di pagine: 424
Come diventare un Buddha in cinque settimane. Manuale (serio) di autorealizzazione

Come diventare un Buddha in cinque settimane. Manuale (serio) di autorealizzazione

Autore: Giulio C. Giacobbe

Numero di pagine: 144
La rivelazione del Buddha

La rivelazione del Buddha

Autore: Raniero Gnoli , Claudio Cicuzza , Francesco Sferra

Numero di pagine: 1461

Il fondatore della religione Buddhista, Siddharta, nacque nel 556 a.C.A ventinove anni, turbato dallo spettacolo del dolore, della malattia e della morte, si dedica alla vita ascetica. Quando la luce della verità lo folgorò divenne il Buddha, l'"illuminato", e cominciò a predicare una dottrina che propugna la ricerca della liberazione dal dolore attraverso il superamento della volontà di sopravvivere alla morte, unica premessa al raggiungimento del nirvana che spezza l'avvicendarsi delle nascite e delle morti. Questo volume comprende testi scritti in sanscrito, in tibetano e in cotanese, desunti dalla tradizione più recente, il "mahayana", che ammette il carattere spirituale del Buddha e di chi lo imita, cercando di giungere alla perfezione interiore.

Otto piccoli Buddha. Le tradizioni, la cultura, la religiosità del buddhismo

Otto piccoli Buddha. Le tradizioni, la cultura, la religiosità del buddhismo

Autore: Daniela Palumbo

Numero di pagine: 152
Se incontri il Buddha per la strada uccidilo. Il pellegrinaggio del paziente nella psicoterapia

Se incontri il Buddha per la strada uccidilo. Il pellegrinaggio del paziente nella psicoterapia

Autore: Sheldon B. Kopp

Numero di pagine: 204

Uccidere il Buddha quando lo si incontra significa superare il mito del maestro, il mito del guru, il mito dello psicoterapeuta; significa rinunciare al ruolo di discepolo e distruggere la speranza che qualcuno all'infuori di noi possa essere il nostro padrone.

Buddha

Buddha

Autore: Leonardo Vittorio Arena

Numero di pagine: 120

Gli eventi più salienti della vita di BuddhaOggi di buddhismo si parla molto, a proposito e a sproposito. Ma chi era realmente il Buddha storico, Gotama Siddhattha, che alcuni secoli prima di Cristo aveva diffuso questa grande dottrina, destinata a divenire il credo di milioni di fedeli? In questo libro viene ripercorsa la sua vicenda biografica. Figlio del ràja di un modesto Stato, Buddha raggiunge la «liberazione» dopo aver rifiutato sia una vita di piaceri, sia le teorie dei suoi direttori spirituali, nella scelta d'un percorso tutto suo. Darà vita alla Comunità (Sangha), per diffondere e predicare la Dottrina (Dhamma). Arena descrive gli eventi più salienti della sua vita e la sua entrata nel mito, con i primi Concili e la compilazione del Canone buddhista.Leonardo Vittorio Arenainsegna Teoria e storia della storiografia presso la Facoltà di lettere dell'Università di Urbino. I suoi interessi si rivolgono alle logiche extraeuropee, nell'auspicata sintesi della filosofia occidentale e orientale. Tra le sue numerose pubblicazioni: Storia del Buddhismo Ch'an, Il canto del derviscio, Antologia del Buddhismo Ch'an, I maestri, Il Nyàya Sùtra, Haiku, Diario Zen, Nietzsche...

Ultimi ebook e autori ricercati