Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
I Simpson. Trent’anni di un mito

I Simpson. Trent’anni di un mito

Autore: Moritz Fink

Numero di pagine: 256

Non tutti ricordano il cortometraggio Good Night, trasmesso il 19 aprile 1987 durante una puntata del Tracey Ullman Show. Eppure quel video ha segnato la prima apparizione televisiva di una delle famiglie più conosciute e amate dagli americani: i Simpson. Nella loro casa al 472 di Evergreen Terrace, ecco l’indolente Homer Simpson, con la devota moglie Marge e i figli Bart, Lisa e la piccola Maggie. Con un crescendo di successo nel corso degli anni, I Simpson sono diventati la più importante sitcom della tv americana, riflesso ma soprattutto parodia della società occidentale, rappresentata nella sua totalità. Creata da Matt Groening e James L. Brooks, la famiglia più famosa di Springfield si è trasformata in un vero e proprio fenomeno mediatico globale, inconfondibile per la sua irriverenza. Moritz Fink ne ricostruisce tutta la storia, partendo dalle origini, per arrivare ad analizzare l’enorme impatto culturale dei Simpson nei media e nell’universo del fandom.

Biblioteca universale sacro-profana, antico-moderna, in cui si spiega con ordine alfabetico ogni voce, anco straniera, che può avere significato nel nostro idioma italiano, appartenente a' qualunque materia ... autore fra' Vincenzo Coronelli ..

Biblioteca universale sacro-profana, antico-moderna, in cui si spiega con ordine alfabetico ogni voce, anco straniera, che può avere significato nel nostro idioma italiano, appartenente a' qualunque materia ... autore fra' Vincenzo Coronelli ..

Numero di pagine: 129
Nulla è tanto

Nulla è tanto

Autore: Guglielmo Trovato

Numero di pagine: 102

Nulla è tanto, una raccolta di poesie che sono un evidente segno doppio, irreale, tra vero ed immaginario.

La Bibbia: il codice di Dio

La Bibbia: il codice di Dio

Autore: Elvira Brucato

Numero di pagine: 606

Dopo anni e anni di studio attento dei testi sacri, mi è risultato sempre più evidente che, alla comprensione emozionale sempre più particolareggiata di certi eventi o parabole o frasi del Vecchio Testamento o dello stesso Gesù, se ne affiancavano altri di sempre più dubbia comprensione... come un rebus, un codice da decifrare, la cui soluzione avrebbe sciolto la chiave di lettura di tutti gli altri passi ermetici, ad oggi mai definitivamente chiariti dagli esegeti. Oggi, la certezza che nulla è un caso, ma che ognuno di noi – col nostro assoluto libero arbitrio con il quale decidiamo della nostra vita e dello svolgersi degli eventi che si susseguono alle nostre scelte – è importante; tutti membra dello stesso corpo: l’umanità. Questo di Elvira Brucato è un libro assolutamente fuori dal comune: frutto di un enorme studio personale che si protrae da diversi anni, getta una luce nuova sul concetto stesso di religiosità che, attraverso i secoli, ha subito mistificazioni e riletture dimenticando forse il principale messaggio di Dio Padre: la salvezza dell’uomo. Ricco di citazioni ed esempi, con un chiaro intento divulgativo, espresso con convinzione e fermezza, si fa ...

La Soglia Proibita

La Soglia Proibita

Autore: Paolo Barbera

Numero di pagine: 440

Nel XXV secolo la Terra e un pianeta tecnologicamente avanzato, eppure viaggiare nell'Iperspazio e ancora utopia. Il volo sperimentale, effettuato trecento anni prima dal genio Nirobi, si e concluso tragicamente, scatenando l'odio degli umani verso l'androide positronico Shanor, accusato di aver ucciso lo scienziato. Dopo secoli di tranquillita, l'arrivo inatteso di un'astronave sconosciuta nel settore di Moster solleva il sospetto che qualcuno sia riuscito a superare quella soglia, riportando a galla la paura verso i robot positronici. Chi e Rubelia? La Terra e in pericolo? Per svelare il mistero, l'elettroneuronico Nadar, l'archeostorica Alteria e i loro amici dovranno indagare tra misteriose leggende e una oscura profezia, fino a scoprire il terribile segreto nascosto tra le pieghe dell'Iperspazio. Un'avventura fantascientifica tra Robotica e Umanita, che vi condurra attraverso originali trovate e colpi di scena degni della migliore fantascienza...fino all'ultima rivelazione.

Il Napoletano

Il Napoletano

Autore: Maria Beatrice Genovesi

Numero di pagine: 484

Largo Due Porte, Arenella: nei luoghi dove regna l’abbandono, l’isolamento dei cuori e delle piccole vite che vi dimorano, lontano dal fervore cittadino della Napoli muraria, è qui che inizia la travagliata storia di Flavio Sangiorgi, detto il Napoletano. Figura controversa, dal passato nebuloso, persona superficiale e pragmatica, indifferente alla vita mondana e con la mente unicamente rivolta alla fruibilità, agli effetti tangibili delle sue azioni. La visita al castello Neuschwanstein, in Baviera, in compagnia del suo benefattore, accende in lui una fiamma: prende corpo un pensiero lanciato verso il futuro, un’idea tanto vaga nel contenuto quanto precisa per robustezza e carica volitiva. Flavio è certo che realizzerà qualcosa di grandioso. Per riuscirci, diventa in poco tempo un astro nascente nel mondo della finanza, ma inizia a fare terra bruciata intorno a sé, non avendo scrupoli a sacrificare persino le persone che più lo hanno amato e aiutato. Riuscirà a risanare la sua Napoli con un grandioso progetto urbanistico, ma commetterà anche una serie di madornali errori e proverà con tutte le forze, perfino usando la violenza e il tradimento, ad allontanare da sé ...

Alice nel paese delle meraviglie

Alice nel paese delle meraviglie

Autore: Lewis Carroll

Numero di pagine: 125

Come un’innocente gita al fiume può trasformarsi nella più inimmaginabile avventura della letteratura europea? Semplicemente inseguendo un coniglio bianco con un panciotto e un orologio da taschino. Comincia così, senza stupore, il viaggio di Alice nel paese delle meraviglie, uno strano mondo abitato da animali parlanti e stizzosi, sorridenti e sentenziosi. Ma la sua storia non è solo il capolavoro fiabesco che tutti hanno conosciuto, è anche una fitta trama di significati nascosti e palesi nonsensi, imbastita per scardinare le logiche anguste dei precetti morali. Il viaggio di Alice diventa così occasione, per adulti e bambini, di scoprire la luminosa mutevolezza di tutte le cose.

Jane Eyre

Jane Eyre

Autore: Charlotte Bronte

Numero di pagine: 518

Orfana e priva di mezzi, la piccola Jane Eyre viene accolta da parenti ricchi ma ostili, sottoposta a soprusi e umiliazioni d’ogni genere, privata di qualunque forma elementare d’affetto. Non bastasse, viene affidata ai rigori di un duro collegio vittoriano che, lungi dal domare il suo carattere combattivo, ne affina le qualità esaltandone l’intelligenza, la dirittura morale, il talento e il gusto. Eroina del suo tempo, in cui già risuona l’eco delle tensioni sociali proprie della contemporaneità, dotata di una solida istruzione, oltre che di una sensibilità raffinata, di uno spirito romantico e, non ultimo, di uno squisito sense of humour, Jane a diciotto anni affronta il mondo. Un mondo che, nell’Inghilterra a metà strada tra due rivoluzioni industriali, non può che essere, per lei ragazza nullatenente ma acculturata, il mondo del lavoro: ad attenderla c’è un impiego modesto ma dignitoso come istitutrice nella residenza di un membro dell’antica aristocrazia terriera. È qui, in questa moderna versione del castello principesco, accogliente ma pur sempre fornito di oscuri recessi che custodiscono segreti innominabili, che Jane conosce l’amore: un amore...

Alice, Dorothy & Wendy

Alice, Dorothy & Wendy

Autore: James Matthew Barrie , Lewis Carroll , Lyman Frank Baum

Numero di pagine: 540

Alice e le sue avventure nel favoloso Paese delle Meraviglie, di là e di qua dallo specchio. Wendy, l'amica di Peter Pan che per molti lettori è la vera eroina dei romanzi con il bambino che non vuole crescere. Infine Dorothy, la piccola protagonista portata da un tornado nel fantastico mondo di Oz. Tre ragazzine curiose e audaci, al centro di tre grandi classici che, ciascuno a suo modo, hanno saputo celare sotto le spoglie del racconto di fantasia messaggi e metafore della vita. Questo libro è l'occasione per rileggere i tre romanzi - Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie, Peter Pan e Il Mago di Oz -, cogliendone la grande modernità.

Le Tenebre dell'Arkham - Il ratto degli innocenti

Le Tenebre dell'Arkham - Il ratto degli innocenti

Autore: Giuseppe Vitale

Stati Uniti d’America, 1894. Dimenticato nel tempo e avvolto nelle tenebre, per cause sconosciute ai più, lo Stato dell’Arkham è ricettacolo di arcane forze maligne: licantropi, vampiri, spiriti demoniaci, entità mostruose che tormentano la vita degli abitanti, sotto gli ordini di due personaggi potenti e misteriosi, il Dominatore Nero e il Signore del Caos, in eterno conflitto tra loro. Una volta, c’erano dei cacciatori di taglie dell’occulto, gli Ammazza-Tenebre, a contrastare tali mostruosità e proteggere gli indifesi. A causa di antichi dissapori, tuttavia, questo gruppo si è sciolto e le Tenebre sono tornate a imperversare pressoché indisturbate. Quando però, uno per volta, i bambini dell’Arkham cominciano a sparire nel nulla, Stephen Barren, ex membro degli Ammazza-Tenebre, cerca di riunire la banda… anche se niente è più come prima e tutti loro sembrano custodire degli oscuri e inconfessabili segreti. Ma la situazione è a dir poco tragica, la forza che sta prendendo con sé gli innocenti dell’Arkham è spaventosa, e si capisce che l’unica cosa da fare è restare uniti e combattere il Male, tutti insieme, mettendo da parte rancori e incomprensioni...

L'enigma della cupola

L'enigma della cupola

Autore: Beatrice Solinas Donghi

Numero di pagine: 228

Una ragazzina solitaria, timida, cresciuta in convento, alla scoperta di se stessa e di un mondo che cambia in fretta: la Rivoluzione Francese è alle porte, e con le nuove idee di libertà spiccano il volo anche i pensieri, i desideri, i sentimenti. Maria Francesca conosce poco sua madre, ma conserva il dolce ricordo della balia che l'ha allevata e le è ben noto il sapore austero dell'educazione ricevuta in convento. Ha quattordici anni quando la mamma lontana muore e lei lascia le suore per andare a vivere con la zia Argenta, che per lei forse sogna un buon matrimonio a tempo debito, e lo zio Carlo, colto e bizzarro, che la sfida invece a usare la propria testa per crescere sveglia e autonoma. Quasi uno scandalo, visti i tempi. E così Francesca si scopre riflessiva e appassionata, impara il valore dell'amicizia vera che sa ignorare le differenze di classe, medita su temi più grandi di lei. L'aria è impregnata dei profumi della Rivoluzione, nuove parole e nuovi costumi si fanno avanti; e sulla soglia di grandissimi cambiamenti Francesca risolverà l'enigma racchiuso in un misterioso mosaico e aiuterà lo zio ad ascoltare le ragioni del cuore.

I poeti italiani contemporanei

I poeti italiani contemporanei

Autore: Mariangela Valota , Cesira Svaldi , Carla Spinella , Danila Russo , Giuseppe Preianò , Daniela Pireddu , Euro Della Sala , Ottavio Cocco , Giuseppe Gianpaolo Casarini , Carmine Barrella

Numero di pagine: 200

Poetici Orizzonti- I Poeti Italiani Contemporanei esibisce il panorama attuale della produzione in versi, identifica percorsi individuali che sono testimoniati attraverso la silloge degli autori partecipi a questa collana editoriale, e al contempo dichiara l’appartenenza a una comunità: i poeti con cui condividiamo il nostro arco vitale.

Brise

Brise

Autore: Patrizia Tamburi , Patrizia Pierandrei , Anna Palermo , Emanuela Minisci , Laura Cesareo , Alessandro Caimi

Numero di pagine: 124

"Il titolo dell'opera, Brise, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno del volume Brise (quello spostamento leggero del vento, che dà sollievo nella calura estiva e che dal mare verso la terra) si susseguono, in ordine alfabetico: Alessandro Caimi con Eco di Ieri; Laura Cesareo con Chi cerca trova... pensieri e parole; Emanuela Minisci con Meno una; Anna Palermo con Mare nell'anima; Patrizia Pierandrei con Poesie per la Pace; Patrizia Tamburi con Il cerchio magico." (dalla prefazione di Giuseppe Aletti)

Leggere gli uomini

Leggere gli uomini

Autore: Sandra Petrignani

Numero di pagine: 272

Spalancando le chiuse 'stanze tutte per sé' degli scrittori, Sandra Petrignani legge gli uomini, con passione e in ordine sparso.Rilegge i loro libri cercando di comprendere anche la loro natura. Per secoli, solo gli scrittori maschi hanno potuto disporre di una stanza tutta per sé, di uno 'studio' inaccessibile dove indisturbati hanno composto capolavori. E quando ne uscivano, avevano il mondo intero per fare esperienza di cose e persone. Al sesso femminile raramente è stato concesso un analogo privilegio. Il sesso femminile per molto tempo non ha potuto scriverli quei libri meravigliosi: soltanto leggerli. Così intere generazioni di donne hanno esplorato le geografie dell'animo umano, scoperto l'amore, l'amicizia e la propria identità sulle opere scritte dagli uomini. Rispecchiandosi a volte perfettamente, a volte con difficoltà, a volte per niente.Fra esercizi di ammirazione e scatti di rabbia, attraverso memorabili citazioni, Sandra Petrignani ci porta dentro tante pagine indimenticabili, da Dumas a Roth, da Pavese a Proust, da Calvino a Tolstoj, da Gary a Dostoevskij, da Moravia a Mann, da Manganelli a Kundera, da Malerba a Čechov, da Nabokov a Chatwin, da Tabucchi a...

Pianto di stelle

Pianto di stelle

Autore: Salvatore Scialò

È illuminante la nota apposta all’inizio del libro da Salvatore Scialò; non solo chiarisce il significato da attribuire al titolo della raccolta, Pianto di stelle, ma ne suggerisce anche una chiave di lettura, evidenziando quel sottile filo che lega un componimento all’altro. In ognuno si riconosce l’impronta del poeta, quel privilegiare certe tematiche, il suo personalissimo stile. L’armonia d’insieme è garantita dalla manifestazione costante del disincanto e dell’amarezza per la sofferenza a cui la vita obbliga. Appare, l’infelicità, determinata dalla naturale evoluzione dell’uomo, nel cammino che va dalla gioventù alla maturità, e oltre. Compito del poeta è, allora, racchiudere il dolore per tutte le perdite subite (la recisione dei sogni, delle speranze, delle illusioni) e affidarlo alla poesia, unica salvezza possibile. Soltanto così il suo pianto non verrà disperso, ma potrà diradare le tenebre della vita; diventare un breve brillio, seppur pieno di mestizia.

Il viaggio della regina

Il viaggio della regina

Autore: Noel Coward

Numero di pagine: 318

Nella stupenda isola di Samolo, governatorato inglese, la vita dell’alta società procede annoiata tra cocktail party e bagni di sole in terrazza fino al giorno in cui trapela la notizia “top secret” dell’arrivo della regina Elisabetta e del principe consorte Filippo. Parte così una spirale di spasmodica attesa e faraonici progetti di accoglienza con i quali finalmente gli aristocratici “emigrati” possono dar sfogo alla loro grottesca fame di mondanità, senza farsi mancare piccanti avventure e amori segreti. L’autore scelse come io narrante la voce di una donna inglese, madre di tre figli, che assiste con intelligenza, humour e una buona dose di cinismo alla follia che man mano stravolge la vita attorno a lei. Pubblicato nel 1960 e accolto con gran clamore, questo romanzo scanzonato e irriverente lancia i suoi strali contro i residui dell’età vittoriana e contro il puritanesimo di cui era ancora intrisa la società inglese, colpendo anche l’universale e contemporanea mitomania del nostro tempo.

Frammenti

Frammenti

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 140

Una raccolta di novelle, scritte dagli autori Delrai Edizioni; nove scrittrici, generi diversi, penne di talento: Frammenti nasce da un’idea, quella che anche il racconto abbia valore e possa comunicare emozioni. Stefania Da Forno con "Fammi stare bene" Alessandra Paoloni con "Merry Haunted Christmas" Rachel Sandman con "Pancake ai mirtilli" Natascia Luchetti con "Il battesimo della vita" Eveline Durand con "Emergency call. Chiamata d'emergenza" e "Un carillon senza cuore" Margherita Fray con "Sometimes" Barbara Bolzan con "Niente di che" Elle Eloise con "Nel blu dell'universo profondo" Jane Harvey Berrick con "Segatura e polvere di stelle" Per info sulla casa editrice: www.delraiedizioni.com

La passione secondo G.H.

La passione secondo G.H.

Autore: Clarice Lispector

Numero di pagine: 143

“La sua opera è pervasa dal sentimento innominabile dell’unicità della vita” Emanuele Trevi In un mattino simile a tanti altri G.H., donna sicura della propria identità e delle proprie scelte, si scontra con un fatto, un evento infimo e mostruoso, che avrà sulla sua vita un effetto fortemente traumatico. In un lungo, minuzioso monologo G.H. riferisce il suo viaggio, allucinato, all’interno di una stanza: “Creerò ciò che mi è accaduto. Solamente perché vivere non è narrabile. Vivere non è vivibile”. Solo attraverso la totale perdita dell’identità, nello spaesamento, nel disorientamento, G.H. comprende che il vivere è “cosa sovrannaturale”, che “essere io,” scrisse Alfredo Giuliani in occasione della prima edizione italiana, “non è una peculiarità umana perché proviene da una fonte anteriore e assai più grande, da una materia infinitamente più ricca e sconosciuta”. Una estenuata interrogazione sul senso di vivere e la ricerca continua della faccia nascosta della realtà. “Il suo sguardo coglie l’incongruenza delle cose che sono e la volgarità dei nessi che le tengono insieme.” Antonio Tabucchi

Passaggio per L'infinito

Passaggio per L'infinito

Autore: Veronica S. Veronica

Monsieur P.: può un personaggio immortale morire? No, non può. Questa è la ragione di questo libro. E' un Giallo Fantasy ma molto vicino alla realtà in quanto una sottilissima linea di confine divide la differenza tra conoscere il segreto della longevità e il determinare quanto questa possa essere in realtà possibile. Questo incontro di due situazioni diverse in due luoghi completamente diversi, fa nascere una interessante fusione tra due mondi che stanno per incontrarsi e rivelare la più entusiasmante delle storie. I nodi che compongono il racconto sono molteplici perché vi è un intreccio di trame articolate e suggestive, incanalate nel rispetto della cronologia dei tempi dei personaggi e della storia secolare stessa, dove tutto si svolge. I nostri quattro eroi vivono una realtà per loro incredibile ma assimilabile nei giusti tempi e con le giuste spiegazioni. Il messaggio che vi è contenuto è del tutto attuale perché basato su realtà attuali, in una miscela di trame ben tessute atte ad avvincere il lettore fino alla fine. Accetterà Monsieur P. di tornare oltrepassando quella sottile linea?

I racconti del Necronomicon

I racconti del Necronomicon

Autore: Howard Phillips Lovecraft

Numero di pagine: 241

Cura e traduzione di Gianni PiloIn questo volume sono raccolti e presentati quei racconti che citano o parlano in qualche modo del “Libro Maledetto”, quel Necronomicon che, sicuramente opera di fantasia di Lovecraft, come lui stesso ebbe ad affermare, a tutt’oggi conta una numerosa schiera di appassionati che sono convinti esista davvero. È in ogni caso fuor di dubbio che queste storie inquietanti costituiscono un momento fondamentale nell’insieme del corpus narrativo del Solitario di Providence, e in particolar modo per quanto attiene al suo famosissimo Ciclo dei Miti di Cthulhu, che viene unanimemente riconosciuto come la parte più pregnante e significativa della sua produzione.«Quando mi avvicinai alla Città senza nome, capii che era maledetta. Viaggiavo in una vallata riarsa e terribile sotto la luna e, da lontano, la vidi sporgere stranamente al di sopra della sabbia così come parti di un cadavere sorgono da una tomba mal ricoperta.»Howard P. Lovecraftnacque il 20 agosto del 1890 a Providence nel Rhode Island. Vissuto in un ambiente familiare ben poco felice, dopo un’infanzia trascorsa in totale solitudine, fin da giovane dovette lottare con una serie di...

Tibi e Tàscia

Tibi e Tàscia

Autore: Saverio Strati

Numero di pagine: 334

Prefazione di Goffredo Fofi C’è forse un altro romanzo italiano così fitto di dialoghi, così impastato di un presente diretto, di concreta quotidianità, di infantile (e dunque assoluta) verità? Ritorna Tibi e Tàscia di Saverio Strati, fitto di cose piccole e necessarie, uno dei più significativi romanzi del nostro Novecento e della letteratura che ha raccontato il mondo com’era, in particolare il mondo contadino. Quel che Tibi e Tàscia apprendono dell’esistenza – la natura e il lavoro, la terra e il paese, i simili e i diversi, i servi e i padroni, la fame e la festa, la prepotenza e l’amore, il femminile e il maschile – non è qualcosa che appartiene solo a loro, riguarda anche i loro coetanei e riguarda l’interezza dell’uomo, nello specifico dell’età del gioco e della scoperta. Ben pochi romanzi italiani sono paragonabili a questo, nella sua capacità di aprirci a un paesaggio completo e complesso, e però affrontato con la balda capacità dei bambini di farlo proprio, di acquisirlo ed esperirlo giorno per giorno, nel variare delle stagioni e nella costanza dei confronti. Questo «romanzo dell’infanzia» scritto da un giovane calabrese che ha potuto...

Ultimi ebook e autori ricercati