Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 30 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
I giovani e il restauro

I giovani e il restauro

Autore: Daphne De Luca

Numero di pagine: 232

Il restauro consiste in un atto critico che richiede una formazione multidisciplinare, senza la quale si deve ammettere che l’intervento rischia di retrocedere bruscamente a un’attività artigianale e seriale. La preparazione del restauratore non può prescindere da una profonda conoscenza della teoria e storia del restauro, della storia delle tecniche di restauro e delle tecniche esecutive, così come solida deve essere la sua conoscenza delle scienze applicate al restauro, vale a dire chimica, fisica e biologia. Allo stesso modo, l’analisi storico-artistica e la corretta lettura iconografica e iconologica dell’opera d’arte consentono al restauratore di contestualizzare il manufatto, di rintracciarne il substrato artistico e culturale e di coglierne pienamente il messaggio veicolato dalla materia. La minuziosa lettura dello stato di conservazione dell’opera, l’individuazione delle tecniche esecutive e dei materiali impiegati dall’artista consentiranno al restauratore di progettare l’intervento, scegliendo metodologie e materiali più idonei rispetto alle reali necessità dell’opera d’arte. Per poter dialogare con le varie professionalità coinvolte...

Scienze integrate. Biologia. Progetto genesis. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Scienze integrate. Biologia. Progetto genesis. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Autore: Sandra von Borries , Claudia Borgioli , Claudio Longhi

Kermes 88

Kermes 88

Indice: CRONACHE DEL RESTAURO Stefano Pasolini Il restauro del Perseo della Vasca dell’Isola del Giardino di Boboli LA RICERCA Sara Fiorentino, Gian Carlo Grillini, Rocco Mazzeo, Ada Foschini Nell’abbazia di Pomposa l’Arte incontra la Scienza. Le indagini diagnostiche dei dipinti murali del nartece Daphne De Luca, Leonardo Borgioli, Luigia Sabatini, Valentina Viti Manufatti dipinti su supporto tessile. Reintegrazione delle lacune. Proposta di materiali alternativi TEMI D’ARTE Gian Piero Cammarota, Diego Cauzzi, Pietro Moioli, Claudio Seccaroni, Anna Selleri L’ultima Susanna di Artemisia Gentileschi ai raggi X LE TECNICHE Sara Bianchin, Monica Favaro, Claudia Neri, Luca Rosi Arte contemporanea. Survival di Piero Gilardi. Materiali e problemi conservativi RUBRICHE Notizie & Informazioni – Cultura per i Beni Culturali – Internet – Sicurezza – Dentro la pittura – Restauro Timido – Le Fonti – Recensioni – Taccuino IGIIC NOTIZIE & INFORMAZIONI Mauerfall 2013. Proteste contro una nuova caduta del Muro Menzione speciale al Restauro Timido Appello dei direttori dei musei nel territorio del Lazio L’arte nel disastro XXXI Gerry Hedley Student Symposium...

Princìpi di Locomozione

Princìpi di Locomozione

Autore: Mario Canton

La locomozione è l’atto di spostarsi da un posto all’altro cioè la capacità di muoversi, di percorrere lo spazio. L’apprezzamento del c.d. «movimento» – il modo di produrre locomozione da parte del singolo individuo – è uno degli aspetti fondamentali nella valutazione morfofunzionale delle razze canine. Qualsiasi razza destinata a una funzione operativa dovrebbe possedere un modo di trottare che denoti efficienza rispetto a quella funzione. Poiché le razze canine hanno funzioni diverse, inclusa quella di piacere alla gente, ci si dovrebbero attendere diversi modi di trottare. L’applicazione di un modo unico di trottare a tutte le razze non ha un fondamento logico. È ridicolo pensare che tutto ciò che necessita conoscere per giudicare correttamente un soggetto siano i principi del trotto «ideale»; con tale atteggiamento si introduce solo il pericolo di ritrovarsi con soggetti di tutte le razze che tendono al trotto di resistenza (il c.d. «trotto ideale») – anche quando non dovrebbero – alimentando così un progressivo deterioramento delle razze. Poiché l’efficienza nella locomozione è essenziale per la sopravvivenza degli animali selvaggi ma non per ...

Scienze integrate. Materiali per il docente. Per le Scuole superiori

Scienze integrate. Materiali per il docente. Per le Scuole superiori

Autore: Sandra von Borries , Claudia Borgioli , Claudio Longhi

Ultimi ebook e autori ricercati